Visualizzazione Stampabile
-
Re: Stellaris
Utopia assolutamente, Syntetic dawn molto perchè aggiunge gli imperi robotici, gli altri consigliati perchè cmq aggiungono più varietà che male non fa.
Apocalypse e Megacorp però introducono anche delle rotture di cazzo per cui non saprei se consigliarli...io ancora non li ho presi proprio per questo (mentre ho tutti gli altri).
Prezzi bassi li trovi semrpe su instant-gaming, a volte su voidu.
Coi pacchetti anche sul sito paradox quando fanno gli sconti.
-
Re: Stellaris
Si mi sono interessato proprio perché ho un po' di tempo libero e ho visto gli sconti per la nuova espansione, grazie per i consigli. Buoni i prezzi di instant gaming :pippotto:
-
Re: Stellaris
Io consiglio prima di provarlo liscio. Sopratutto perché
-syntethic dawn aggiunge un tipo specifico di razza, che magari vuoi giocare ma magari no
-apocalypse aggiunge sopratutto le mega armi, che leggendo in giro oscillano tra l'essere overkill di nemici sconfitti e leeeeente da usare
-utopia sarebbe carino ma la sua feature di gran lunga piú importante, la personalizzazione della razza con punti ascensione, é stata aggiunta gratuitamente a tutti i giocatori qualche patch fa.
-
Re: Stellaris
Io la penso al contrario...
- vero, magari non vuoi usare imperi macchine...ma averli contro da varietà
- apocalypse non aggiunge solo le mega armi...purtroppo :bua: (sempre varietà in più, parecchia in più)
- utopia aggiunge un bel pò di cose tra cui con la 2.2 anche i pianeti alveare
Nulla è indispensabile e magari per una prima partita anche liscio va benone ma poi i DLC aggiungono parecchia varietà che (almeno a me) cambia parecchio il "gusto" del gioco.
-
Re: Stellaris
-
Re: Stellaris
Scordatevi lo stellaris di prima. Ora è letteralmente un altro gioco, gestione pianeta/risorse/economia totalmente stravolta.
-
Re: Stellaris
Mi ero abbastanza infoiato con Stellaris diverse patch fa, poi mi ero ripromesso di riprenderlo in mano quando hanno fatto la mega patch che ha cambiato mezzo gioco qualche mese fa... poi tra backlog e poco tempo per giocare ho rimandato sempre e ora esce un'altra patch che rivoluziona tutto :asd:
Praticamente è come avere un gioco nuovo :asd:
-
Re: Stellaris
Considerazioni sulla patch nuova? A questo giro ho seguito poco i dev diary
-
Re: Stellaris
Sangue.
Ora la gestione dei pianeti è molto più difficile...gli edifici non danno più risorse (pur continuando a consumarne) ma danno lavoro...però devi avere pop che lo facciano quindi se hai bisogno di più minerali non basta più costruire miniere a manetta controllando solo il consumo di energia.
Anche perchè l'energia stessa la ottieni anche dal commercio quindi ora ci sono molti più indicatori da controllare.
In più...a complicare ulteriormente il tutto, ci sono molte più risorse ed alcune servono per altro.
Ad esempio i minerali, oltre che come materiale da costruzione, servono per produrre beni e leghe che a loro volta servono ad altro ancora o possono a loro volta essere trasformati.
Insomma...all'inizio è un bel bordello :bua:
Anche i distretti...la prima volta sono rimasto quasi mezzora a leggere tutti i tooltip della sola schermata principale del pianeta ed a capire come funziona :bua:
Alla fine ha tutto un senso ma non è più così immediato.
-
Re: Stellaris
L'avanzamento tecnologico ha avuto delle modifiche o stanno parlando di possibile modifiche al sistema?
-
Re: Stellaris
Schema indispensabile :bua:
https://pbs.twimg.com/media/Dt9vI1YWwAADSz3.jpg:large
Manca il "dettaglio" che tutti gli edifici non producono più direttamente ma abilitano un tot di posti di lavoro...e se non c'è pop ad occuparli non producono nulla (mentre prima bastava una pop per edificio) :bua:
-
Re: Stellaris
Leggo che ha seri problemi di performance però, gente con cpu top si ritrova a giocare in slow motion dopo solo un paio di secoli.
Però sono fiducioso ci mettano una pezza in fretta come fecero con CkII che ora va liscio come l'olio pur gestendo un fottilione di roba in più.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
-
Re: Stellaris
Si, la diminuzione di fps da subito l'ho notata anch'io.
Temo sia l'ia per la nuova gestione economica.
-
Re: Stellaris
L'espansione nuova vale i 19 sestersi?
-
Re: Stellaris
Secondo me nessuna espansione vale 20€, al massimo 10.
Io poi aspetto scendano a 5 :bua:
-
Re: Stellaris
Io ho sempre il solito problema... non c'è versi di trovare un impero controllato dall'AI dopo decenni... :boh2:
Uso le impostazioni di base perché non voglio sbilanciare il gioco né in un senso né in un altro.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Secondo me nessuna espansione vale 20€, al massimo 10.
Io poi aspetto scendano a 5 :bua:
Da sviluppatore indie con un gioco su Steam ti dico no, non concordo. Questo perché il lavoro dietro è enorme e tra Steam che si puppa il 30%, per alcuni dev il cambio col dollaro (Steam paga SOLO in dollari, Paradox è svedese e quindi anche per loro si applica) e le tasse fanno sì che di quei soldi te ne arrivi la metà. Ecco perché "pretendere" (virgolettato notare) di trovare roba così corposa a 10 Euro o anche meno può essere promozionale, ma sicuramente non è equo.
Quindi sì, chi merita davvero (e Paradox merita) deve essere ricompensato secondo me.
-
Re: Stellaris
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Io ho sempre il solito problema... non c'è versi di trovare un impero controllato dall'AI dopo decenni... :boh2:
Uso le impostazioni di base perché non voglio sbilanciare il gioco né in un senso né in un altro.
Le hai resettate? Perchè ciò che dici non è possibile...ne ho appena cominciata una in una galassia grande ed ho trovato gli altri imperi a meno di una ventina di hyperlane da me.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Da sviluppatore indie con un gioco su Steam ti dico no, non concordo. Questo perché il lavoro dietro è enorme e tra Steam che si puppa il 30%, per alcuni dev il cambio col dollaro (Steam paga SOLO in dollari, Paradox è svedese e quindi anche per loro si applica) e le tasse fanno sì che di quei soldi te ne arrivi la metà. Ecco perché "pretendere" (virgolettato notare) di trovare roba così corposa a 10 Euro o anche meno può essere promozionale, ma sicuramente non è equo.
Quindi sì, chi merita davvero (e Paradox merita) deve essere ricompensato secondo me.
Il punto è che il DLC contiene "poco".
Capisco e condivido l'idea di premiare il lavoro ma il punto di vista del produttore non si incontrerà mai con quello del consumatore e qui siamo consumatori.
Chiaro che se vuoi premiare e sostenere lo sviluppatore prendi a prezzo pieno e cmq per prendere a meno devi aspettare quindi già qui c'è un equilibrio.
Ma megacorp introduce "solo" un nuovo tipo di impero, le carovane (di interesse parecchio dubbio) ed un paio di altre cose, non è moltissimo mentre i 20€ richiesti non sono poco.
Il grosso del lavoro è stata la patch che però è gratuita quindi resta al consumatore decidere cosa fare.
-
Re: Stellaris
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Io ho sempre il solito problema... non c'è versi di trovare un impero controllato dall'AI dopo decenni... :boh2:
Uso le impostazioni di base perché non voglio sbilanciare il gioco né in un senso né in un altro.
- - - Aggiornato - - -
Da sviluppatore indie con un gioco su Steam ti dico no, non concordo. Questo perché il lavoro dietro è enorme e tra Steam che si puppa il 30%, per alcuni dev il cambio col dollaro (Steam paga SOLO in dollari, Paradox è svedese e quindi anche per loro si applica) e le tasse fanno sì che di quei soldi te ne arrivi la metà. Ecco perché "pretendere" (virgolettato notare) di trovare roba così corposa a 10 Euro o anche meno può essere promozionale, ma sicuramente non è equo.
Quindi sì, chi merita davvero (e Paradox merita) deve essere ricompensato secondo me.
Ma come è possibile dai.
In una mappa Huge io trovo altri imperi dopo pochi anni suvvia :bua:
Ma quante civiltà metti? Io metto sempre Huge(1000) e 15-18 imperi IA, 5 Fallen, 3 barbari
-
Re: Stellaris
Boh, con gli stessi parametri gli imperi ce li ho lontanissimi :(
Mi sento solo :(
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Capisco e condivido l'idea di premiare il lavoro ma il punto di vista del produttore non si incontrerà mai con quello del consumatore e qui siamo consumatori.
.
Sì, però fissare un prezzo più basso è il modo più rapido per chiudere tutto, anche se le persone sono entusiaste del tuo lavoro. Telltale insegna che spendere tanto e ricavare non dico poco, ma meno della spesa, è un pochino pericoloso...
Andare sotto margine è per chi sviluppa giochi gratuitamente per il gusto di farlo, non per chi deve mandare avanti un'impresa, indipendentemente dalle dimensioni.
E sicuramente vendere questo DLC a 10€ è andare sotto margine.
-
Re: Stellaris
Mi sono letto con calma le patch note e presa l'espansione: quello che aggiunge megacorp non sarà moltissimo ma visto il culo immane ed i contenuti della patch rilasciata a gratis vorrei ci fossero più softhouse come Paradox.