Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Nel videogioco il fulcro è giocare al videogioco stesso, e per farlo non ti servono casse,microtransizioni o altro. il gioco ce l'hai e ti ci puoi divertire lo stesso.
Gli elementi a pagamento sono stati introdotti in modo da spingere l'utente in modo subdolo ad acquistarli, ma non hanno nullaa che vedere con la possibilità di giocare nè col gioco in sè, le cui meccaniche funzionano lo stesso.
Se compro un album di figurine mica lo faccio per sfogliare le pagine vuote. Lo compro per riempirlo quindi è proprio il mio scopo iniziale acquistarle. Se voglio dedicarmi ad un gioco di carte non posso farlo senza queste ultime, il loro acquisto è parte integrante del gioco. Se acquisto un videogioco posso tranquillamente giocarci senza bisogno di altro, sono solo i giochini da ingegneria sociale del marketing che cercano in tutti i modi a spingerti ad acquistare anche elementi a pagamento accessori. E sono ben consapevoli su quale categoria di giocatori fanno più presa.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Nel gioco d'azzardo ci sono meccaniche ben precise che servono per attrarre le vittime, vedi le lucine colorate, l'apparente senso di appagamento che potrebbe dare l'eventuale vittoria, gli effetti sonori meccanici e ripetitivi, e via discorrendo. Tutti elementi che vengono messi in risalto in maniera a dir poco squallida in quel trailer di NBA 2K20, proprio per attrarre l'attenzione.
Prendete una qualsiasi pubblicità di un casinò online e confrontatela con quel trailer, troverete una gran quantità di elementi comuni.
Il paragone con le buste di figurine poi regge fino a un certo punto: è vero che alcune dinamiche sono simili (tipo l'esito casuale dell'acquisto, per esempio), ma le conseguenze psicologiche sono differenti proprio perché mancano quegli elementi citati poc'anzi che possono causare dipendenza.
EDIT: Toh, la prima pubblicità che ho trovato su youtube
https://youtu.be/vvmPBr7B7H8
E questo è il trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=46MQ1ZMZ-l4
EDIT2: Tra l'altro 2K non è nuova a queste trovate ignobili:
https://www.youtube.com/watch?v=lX_IN4v-RnA
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Nel videogioco il fulcro è giocare al videogioco stesso, e per farlo non ti servono casse,microtransizioni o altro. il gioco ce l'hai e ti ci puoi divertire lo stesso.
ti sei perso l'ultimo decennio di giochi sportivi allora :asd:
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
No, non me li sono affatto persi e il discorso è sempre quello: puoi giocarci senza acquistare nulla.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
No, non me li sono affatto persi e il discorso è sempre quello: puoi giocarci senza acquistare nulla.
Alle modalità Ultimate Team e simili? Auguri.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Con le figurine da edicola è possibile anche completare l'album quando ne mancano poche scrivendo direttamente ai produttori con il modulo che mettono nelle ultime pagine
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Non mi e' chiara la differenza, anche "album, pupazzetti, o card da gioco" non sono indispensabili.
Le figurine, le carte e i pupazzetti random li puoi scambiare o vendere.
Sono appunto dei collezionabili fisici.
Persino un casinò è più onesto perché lì almeno i soldi che vinci quando sei super fortunato li puoi tenere e usare altrove.
Questo è gioco d'azzardo dove manca anche quello 0,01% di possibilità che il banco non vinca.
Citazione:
Originariamente Scritto da
DON IVANO
Con le figurine da edicola è possibile anche completare l'album quando ne mancano poche scrivendo direttamente ai produttori con il modulo che mettono nelle ultime pagine
E questo è vero pure.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Le figurine, le carte e i pupazzetti random li puoi scambiare o vendere.
Sono appunto dei collezionabili fisici.
Persino un casinò è più onesto perché lì almeno i soldi che vinci quando sei super fortunato li puoi tenere e usare altrove.
Questo è gioco d'azzardo dove manca anche quello 0,01% di possibilità che il banco non vinca.
E questo è vero pure.
il "ci guadagni qualcosa di concreto" è peggio per quanto concerne il discorso di introdurre il fattore scommessa (ai bimbi (e non))
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Si parla di 80GB una volta installato.
GoW4 all'inizio pesava sui 50GB pure lui, ma poi i vari aggiornamenti l'hanno fatto arrivare ai 100GB :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Daje che finiamo la remastered del primo e ci dedichiamo a questo. :rullezza:
Pure io la sto giocando. Non ho mai avuto una Xbox prima della One X quindi la serie Gears non l'avevo mai provata.
Ho fatto il preload, ma forse avrebbe senso che giocassi prima almeno anche Gears of War 4 che è un soft-reboot con personaggi nuovi e la storia di Gears 5 dovrebbe proseguire da lì.
Sembra che la campagna single player di Gears 5 duri più di 20 ore, abbia deboli elementi rpg, aree open world e un buon numero di side quest. Una sorta di Metro Exodus insomma.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
PEGI risponde alle critiche con una supercazzola degna di "sense of pride and accomplishment".
https://www.reddit.com/r/KotakuInAct...20_controvery/
Riassumerei tutto in questa frase:
Quote:
A video game gets the gambling content descriptor if it contains moving images that encourage and/or teach the use of games of chance that are played/carried out as a traditional means of gambling. |
A quanto pare una slot machine digitale in cui metti soldi reali, più roulette e tutto il resto, non è traditional means of gambling.
Il coglione che esulta e finge di vincere con le chance truccate, non ti sta insegnando a puntare soldi.
Ergo, in tutta fede, non potevamo considerarlo gambling, capite?
Ah intanto il trailer europeo è sparito :rotfl:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
il "ci guadagni qualcosa di concreto" è peggio per quanto concerne il discorso di introdurre il fattore scommessa (ai bimbi (e non))
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Nota bene che in una busta di figurine il valore di ogni figurina è uguale, quelle che non valgono sono quelle doppie che scambi con gli altri bambini a cui mancano e appunto puoi prenderti quelle mancanti quando si passa all'album successivo ordinandole all'editore.
Poi è ovvio che se i venditori di figurine potessero fare come i publisher di videogiochi e impedire lo scambio di figurine e non fornire opzioni per il completamento lo farebbero pure, l'unica ragione per cui i videogiochi lo possono fare è che finora solo alcuni stati hanno leggi che coprono questa particolare variazione del gioco d'azzardo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
PEGI risponde alle critiche con una supercazzola degna di "sense of pride and accomplishment".
https://www.reddit.com/r/KotakuInAct...20_controvery/
Riassumerei tutto in questa frase:
Quote:
A video game gets the gambling content descriptor if it contains moving images that encourage and/or teach the use of games of chance that are played/carried out as a traditional means of gambling. |
A quanto pare una slot machine digitale in cui metti soldi reali, più roulette e tutto il resto, non è traditional means of gambling.
Il coglione che esulta e finge di vincere con le chance truccate, non ti sta insegnando a puntare soldi.
Ergo, in tutta fede, non potevamo considerarlo gambling, capite?
Ah intanto il trailer europeo è sparito :rotfl:
PEGI e ESRB esistono solo per parare il culo all'industria, non altro.
L'unica ragione per cui le udienze in UK si sno concluse in un nulla di fatto è che al momento le leggi UK hanno una definizione di gioco d'azzardo stretta che impone debba esserci un guadagno materiale perché possa essere considerato tale.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Nota bene che in una busta di figurine il valore di ogni figurina è uguale, quelle che non valgono sono quelle doppie che scambi con gli altri bambini a cui mancano e appunto puoi prenderti quelle mancanti quando si passa all'album successivo ordinandole all'editore.
Poi è ovvio che se i venditori di figurine potessero fare come i publisher di videogiochi e impedire lo scambio di figurine e non fornire opzioni per il completamento lo farebbero pure, l'unica ragione per cui i videogiochi lo possono fare è che finora solo alcuni stati hanno leggi che coprono questa particolare variazione del gioco d'azzardo.
no, per niente, basta guardare tutti i CCG
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
no, per niente, basta guardare tutti i CCG
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Cosa intendi con CCG? Le figurine speciali?
PS: Ah, forse intendi i Collecting Card Game? Quelli sì sono veramente una roba inenarrabile da quel che ho visto quando frequentavo le fumetterie, so che ai tornei impongono spesso dei mazzi predefiniti perché sennò vince il più ricco, letteralmente roba pay2win.
Effettivamente sono una roba talmente periferica nella mia mente che non ci avevo pensato, non sarei sorpreso se eventuali legislazioni per i videogiochi potrebbero far finire la pacchia pure per loro.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Cosa intendi con CCG? Le figurine speciali?
PS: Ah, forse intendi i Collecting Card Game? Quelli sì sono veramente una roba inenarrabile da quel che ho visto quando frequentavo le fumetterie, so che ai tornei impongono spesso dei mazzi predefiniti perché sennò vince il più ricco, letteralmente roba pay2win.
Effettivamente sono una roba talmente periferica nella mia mente che non ci avevo pensato, non sarei sorpreso se eventuali legislazioni per i videogiochi potrebbero far finire la pacchia pure per loro.
Anche lì però puoi tranquillamente fare scambi con altri giocatori, ovviamente fra card di pari valore. Poi un conto è il gioco, un altro la collezione.
Ad un bambino fregancazzo se becca una carta rarissima, probabilmente manco lo sa. Lui semplicemente si tiene quelle che gli piacciono di più, o se gioca quelle che gli sono più utili e amen. In tutti i giochi c'è chi compra per giocare e chi solo per collezionare.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
si ma che c'entra questa roba col discorso di essere gambling? pure le buste digitali hanno certe meccaniche dalla loro, ci stanno i freebies (e gli scambi non esistono perché i giocatori preferiscono i freebies), le chance controllate, il pity system e via dicendo
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
https://pegi.info/search-pegi?q=pokemon
Scorrete la lista :asd3:
Se non basta questo :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Perchè diamine Pokemon dovrebbe avere un PEGI 12? :uhm:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Perchè diamine Pokemon dovrebbe avere un PEGI 12? :uhm:
Gambling.
Citazione:
The game was rated PEGI 12 for moving images that encourage the use of games of chance that are played as a traditional means of gambling. Not appropriate for persons below 12 years of age.
Perchè a quel che ho capito c'è una slot machine (che ovviamente non ha nulla a che fare con soldi veri,al contrario di quelle di NBA2k20 che però "magicamente" è PEGI 3 :asd: )
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
quella di nba è solo grafica visiva, per quello che risulta a loro
i vecchi pokemon avevano vere e proprie slot machine, per quanto usassero soldi in game
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
quella di nba è solo grafica visiva, per quello che risulta a loro
i vecchi pokemon avevano vere e proprie slot machine, per quanto usassero soldi in game
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
che vorrebbe dire solo grafica visiva? che altro doveva avere che manca?