quindi non facciamo niente perché qualcuno si potrebbe offendere (perché tutti ci siamo rotti delle caricature culturali, tutte, non solo quelle che fan comodo), ottima idea
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
quindi non facciamo niente perché qualcuno si potrebbe offendere (perché tutti ci siamo rotti delle caricature culturali, tutte, non solo quelle che fan comodo), ottima idea
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
No, il problema ora del 2020 è che non si può più fare o dire un cazzo perché c'è qualcuno che si offende. È una cosa pericolosa, perché la gente sta perdendo il senso della misura e la lotta a al razzismo, sacrosanta, sta sfociando in un contro-razzismo ancora peggiore.
Mi spiego meglio: un conto è lo stereotipo culturale, un conto quello razziale. Adesso l'argomento forte è il secondo e la sensibilità molto alta.
- - - Aggiornato - - -
Guarda, l'altro ieri stavo rivedendo sixteen candles su Netflix (ah Molly...). Film anni 80. Ogni personaggio, maschio o femmina che sia, per offendere qualcuno lo chiama fag, ossia frocio o frocetto. Adesso sarebbe impensabile.
This
Vi ricordo che c'erano dei diversamente abili su reddit che si erano lamentati per l assenza di personaggi neri in chernobyl
Oppure basta vedere il recente remake di commandos 2, uscito in via preventiva senza simboli nazisti per evitare che qualcuno si possa sentire offeso
Sì, il Giappone è uno dei paesi più nazionalisti e xenofobi al mondo. Trattandosi di isole che sono sempre state separate dal resto del mondo e non hanno mai avuto influenze importanti da altre culture o etnie (a parte Okinawa, che però è minuscola), vedono gli stranieri in maniera molto negativa.
Se sei scuro di pelle, cinese o coreano, gli fai direttamente schifo, ma anche gli europei e americani vanno bene solo finché sono turisti, poi iniziano ad essere "quelli che ci rubano il lavoro e le donne". Infatti hanno leggi per cui per lavorare in Giappone devi avere skills che non esistono nel mercato locale: non puoi essere assunto se c'è un giapponese che può fare il tuo stesso lavoro. Insomma l'equivalente nipponico di "prima gli italiani" :asd:
Io dico solo che in quel caso specifico, quei pigmei sono stati messi senza alcuna malizia o sfondo di razzismo.
Ci sarà sempre qualcuno che si riterrà offeso per una rappresentazione stereotipata di qualcosa: il tedesco se ci piazzi il nazismo, l'afroamericano se piazzi dei pigmei in un vg ecc ecc.
Si sta esagerando.
Un conto è se mi metti nel vg i pigmei affermando in modo più o meno palese che TUTTI gli afroamericani sono effettivamente così... ma chi ci crede davvero? Su...
Se mettevano quegli stessi pigmei ma con la carnagione bianca era appropriazione culturale (shitstorm)... se li metti verdi però improvvisamente va bene?
Uno non è più libero di fare come diavolo gli pare nel vg che crea.
Allora anche la maschera che segue Crash è razzista.
Lo sono anche gli Shakalaka di Monster Hunter World a sto punto.
Secondo quella logica, noi ci dovremmo lamentare di tutti quei giochi in cui gli italo americani sono mafiosi... o anche Mario, dato che non mi risulta che noi si vada in giro dicendo costantemente "Mamma mia". E' uno stereotipo tanto quanto il pigmeo eh.
Però noi ci si passa sopra o ne ridiamo divertiti, senza che ci si veda nulla, invece questi signori (molto spesso nemmeno dell'etnia rappresentata) se la prendono a male...
Ma il problema non sono loro, ma le SH che gli vanno dietro. Perchè crei un precedente pericoloso e stupido. E' un'opera di fantasia che non offende davvero nessuno. Si chiama vittimismo, non razzismo in questo caso.
Non si è più liberi di creare alcunchè perchè ci sarà sempre qualcuno che si offende. L'unica è andare di animali antropomorfi :bua:
Qualcuno agli animali ci aveva già pensato (e pare pure na figata):
https://www.youtube.com/watch?v=Jb_hbTojKvw
:rotfl:
Hai frequentato i gatti sbagliati. I miei erano dolciss... No un paio erano stronzi veri. L'ultimo è un pelucheCitazione:
I gatti sono stronzi.
Domanda:
Rim World è "finito finito"? Nel senso stanno ancora aggiungendo contenuti? Tipo Terraria era uscito nel 2011 (finito, niente early access) e qualche mese fa è uscito l'ultimo update. Ad ogni update veniva aggiunta molto roba e dovevi ricominciare la partita.
Quindi Rim World è a posto così o potrei trovarmi in una situazione simile?
Poi i dlc valgono la pena? Leggo quello che aggiunge i titoli regali (frega niente) ma aggiunge anche le quest. Poi leggo di un dlc per "dare il nome al personaggio" costa 12€ e potrebbero rifiutarti il nome senza rimborso (se ho capito bene)
Idem Factorio.....quanto manca alla "fine fine"?
https://www.youtube.com/watch?v=Xrm6DOMZd3g
:vojo:
Nonostante sappia che in genere Bamco + anime license => shit :asd3:
"Italy's Catenaccio Army" :rissa: