Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Oppure che fumava nero alle volte.... e anche la Xbox dell'ultima gen aveva problemi.
La Switch ancora oggi ha i Joycon difettati e manco te li sostituiscono senza polemiche...
Insomma, c'è n'è per tutti :bua:
Quello in genere avviene quando il conclave ancora non è riuscito a eleggere un Papa perchè non è stato superato il quorum. Aspe ma forse non parlavate di questo...
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Info veloce, mi è capitato un vecchio notebook con Xubuntu, volevo formattarlo e lasciarlo "vuoto" per poterci installare qualsiasi cosa, forse lo do' anche via.
Ok......come si fa? Mai usato un linux. In B4 non ci sono programmi installati.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Info veloce, mi è capitato un vecchio notebook con Xubuntu, volevo formattarlo e lasciarlo "vuoto" per poterci installare qualsiasi cosa, forse lo do' anche via.
Ok......come si fa? Mai usato un linux. In B4 non ci sono programmi installati.
1- Scaricati la iso della distro che preferisci. Xubuntu va bene, ma ce ne sono molte altre. Quanti GB di RAM ha il notebook? Se ne ha almeno 4 vai tranquillo, se no magari è meglio cercare qualcosa di light. Comunque in generale Linux è piuttosto leggero a meno di non installarci sopra roba grafica spinta. Io uso Solus https://getsol.us/home/ ma forse non è l'ideale per i principianti. Vai di Ubuntu o sue varianti. La più carina secondo me è ElementaryOS, ma vanno bene un po' tutte le più famose.
2- Fatti una chiavetta bootabile. Puoi usare rufus https://rufus.ie se lo fai da windows.
3- Inserisci la chiavetta, riavvia il notebook ed entra nel boot menu. Seleziona il boot da usb.
4- A quel punto puoi usare la distro in modalità "live" per un po', se ti piace puoi procedere all'installazione. Segui il wizard per formattare le partizioni che ti servono e installare l'os.
Tieni presente che il 90% dei problemi su Linux li hai in fase di installazione/prima configurazione, quindi armati di Google, tempo e pazienza :asd:
Una volta sistemato andrà alla grande.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
1- Scaricati la iso della distro che preferisci. Xubuntu va bene, ma ce ne sono molte altre. Quanti GB di RAM ha il notebook? Se ne ha almeno 4 vai tranquillo, se no magari è meglio cercare qualcosa di light. Comunque in generale Linux è piuttosto leggero a meno di non installarci sopra roba grafica spinta. Io uso Solus
https://getsol.us/home/ ma forse non è l'ideale per i principianti. Vai di Ubuntu o sue varianti. La più carina secondo me è ElementaryOS, ma vanno bene un po' tutte le più famose.
2- Fatti una chiavetta bootabile. Puoi usare rufus
https://rufus.ie se lo fai da windows.
3- Inserisci la chiavetta, riavvia il notebook ed entra nel boot menu. Seleziona il boot da usb.
4- A quel punto puoi usare la distro in modalità "live" per un po', se ti piace puoi procedere all'installazione. Segui il wizard per formattare le partizioni che ti servono e installare l'os.
Tieni presente che il 90% dei problemi su Linux li hai in fase di installazione/prima configurazione, quindi armati di Google, tempo e pazienza :asd:
Una volta sistemato andrà alla grande.
Ehm, grazie ma ho chiesto un po' l'opposto!
Questo notebook funziona e al momento HA Xubuntu veniva usato da un pensionato solo come browser per vedere video su youtube e per salvare qualche foto.
Sto cercando l'equivalente del "format c:" in xubuntu! Devo cancellare tutto e lasciarlo vuoto.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ehm, grazie ma ho chiesto un po' l'opposto!
Questo notebook funziona e al momento HA Xubuntu veniva usato da un pensionato solo come browser per vedere video su youtube e per salvare qualche foto.
Sto cercando l'equivalente del "format c:" in xubuntu! Devo cancellare tutto e lasciarlo vuoto.
Se invece usi gparted? E' basato su linux e si installa su chiavetta, è un gestore di partizioni con le quali puoi farci qualsiasi cosa (anche formattarle). Più che altro, se lo dai via, cercherei qualcosa per formattare a basso livello, così non hai eventuali problemi di privacy con l'hacker di turno
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Quello che ti ho detto è il metodo che userei io.
Personalmente non ho mai formattato linux senza reinstallarlo, non so neanche se si può fare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black-Dragon
Se invece usi gparted? E' basato su linux e si installa su chiavetta, è un gestore di partizioni con le quali puoi farci qualsiasi cosa (anche formattarle)
Sì però se si formatta la partizione dell'OS deve reinstallare :asd:
Quindi alla fine la procedura rimane quella che ho descritto io :snob:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Quello che ti ho detto è il metodo che userei io.
Personalmente non ho mai formattato linux senza reinstallarlo, non so neanche se si può fare.
Sì però se si formatta la partizione dell'OS deve reinstallare :asd:
Quindi alla fine la procedura rimane quella che ho descritto io :snob:
Più che altro perchè "installarci qualsiasi cosa" potrebbe sempre farlo, sceglie cosa installarci, formatta e reinstalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Sì però se si formatta la partizione dell'OS deve reinstallare
Quindi alla fine la procedura rimane quella che ho descritto io
Perchè deve per forza reinstallare? Lui lo vuole lasciare vuoto
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ah ma proprio vuoto vuoto? A che serve scusa? :asd:
Pensavo vuoto nel senso che c'è solo l'os pulito senza nessun software aggiuntivo.
Se è così non fare niente e risparmi tempo.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ehm, grazie ma ho chiesto un po' l'opposto!
Questo notebook funziona e al momento HA Xubuntu veniva usato da un pensionato solo come browser per vedere video su youtube e per salvare qualche foto.
Sto cercando l'equivalente del "format c:" in xubuntu! Devo cancellare tutto e lasciarlo vuoto.
Porta l'HD alla temperatura di Curie: in questo modo nepure alla Ontrak saranno in grado di recuperare quello che c'è sopra. :sisi:
Oppure semplicemente usa un qualunque sistema avviabile da USB e brasa la partizione, puoi farlo anche con l'installer di Windows (cancelli la partizione e poi cancelli l'installazione del sistema operativo, ovviamente deve essere fatta da USB/DVD). :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Prossimo gioco degli sviluppatori di Hitman :)
https://www.youtube.com/watch?v=DQr3EU4EJpw
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Mi sa che lo lascio così e basta, alla fine c'erano una manciata di foto e la cronologia di firefox e basta. Se qualcuno se lo prende poi si mette quello che vuole.
A qualcuno interessa un HP Compaq 6530b? :D
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
A quanto pare Project Wingman è uscito su GOG senza alcun annuncio, ho chiesto il rimborso su Steam e lo prendo là. Per fortuna che non avevo avuto il tempo per giocarci più di una mezzoretta scarsa.
Comunque non è una bella manovra da parte di Humble games, capisco che loro si appoggino a Steam ma quando fai un trailer mettici i digital store su cui esce se escono in contemporanea.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
A quanto pare Project Wingman è uscito su GOG senza alcun annuncio, ho chiesto il rimborso su Steam e lo prendo là. Per fortuna che non avevo avuto il tempo per giocarci più di una mezzoretta scarsa.
Comunque non è una bella manovra da parte di Humble games, capisco che loro si appoggino a Steam ma quando fai un trailer mettici i digital store su cui esce se escono in contemporanea.
Ma se lo prendi su humble non si attiva su steam?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Ma se lo prendi su humble non si attiva su steam?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Humble è anche il publisher del gioco in genere, l'ho preso su Steam direttamente.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Qualcuno che gioca a Warzone? La sera spesso ci manca il quarto.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Si ma è più divertente in quattro :bua: