LinkedIn va a gonfie vele da quando é stata acquisita e Github é stato migliorato sensibilmente (repo private gratis per tutti, Github Actions ecc...) dopo l'acquisizione.
Hai dei dati sulla base di cui fai questi commenti o é solo qualunquismo?
Visualizzazione Stampabile
LinkedIn va a gonfie vele da quando é stata acquisita e Github é stato migliorato sensibilmente (repo private gratis per tutti, Github Actions ecc...) dopo l'acquisizione.
Hai dei dati sulla base di cui fai questi commenti o é solo qualunquismo?
Tipo i precedenti di Microsoft? :fag:
Microsoft prima di Nadella e dopo Nadella sono due aziende diverse.
Da oggi è giocabile il quarto capitolo di Crash Bandicoot su battlenet ...
Anche se hanno sbagliato piattaforma su cui metterlo devo dirlo che il titolo è uno spasso assurdo, graficamente davvero accattivante, fluidissimo e leggerissimo (sulla mia configurazione avviando il benchmark passa dai 130 ai 150 fps a dettagli massimi in fullHD).
Se siete fan della serie sono 40 euro ben spesi ... peccato niente trofei ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo Tom Warren é stata Discord a proporre l'acquisizione a Microsoft: https://twitter.com/tomwarren/status...89274556289036
Considerato che stavano per quotarsi in borsa, ci sta. Time to cash in, one way or another.
Discord ho iniziato ad utilizzarlo, pochissimo, solo di recente con i canali di qualche kickstarter che ho finanziato. Francamente non ci vedo nulla di eccezionale, com'è che ha avuto tutto sto successo ? Ha qualche funzionalità particolare oltre all'essere una chat ?
Sì, ha un sacco di funzionalità.
E' varie cose, tutte in uno.
E' come un tuo server personale, dove dentro ci puoi mettere:
-canali testo (con funzionalità multimediali, ovvero pasti un link e vedi pic/video)
-canali voce
-con un click starti uno stream
-bot con funzionalità varie
-moderazione con permessi vari
-ecc
E' perfetto per un'utenza da gaming ma anche in generale per qualsiasi tipo di community.
E' pure user friendly e non hai bisogno di scaricare per forza il client.
ti droppano un link, ci clicchi e joini via browser.
Mi sembra di capire che sono l'unico qui che preferiva quando discord era "solo" un programma di chat vocale :asd:
Mi scazza di brutto se mi smerdano discord, ma ormai un cambiamento di qualche tipo sembra inevitabile.
Se non lo compra ms dovranno cercare di monetizzare in altro modo.
Gira voce che ms lo infili dentro l'enviroment xbox/pc, lo lasci gratis e nitro (il premium di disc) verrà fuso in qualche modo col pacchetto game pass.
Vorrei sapere come si puó giá sapere cosa diventerá Discord quando neanche hanno finalizzato l'acquisizione, che potrebbe tranquillamente saltare.
Comunque salvo la probabile integrazione con l'ecosistema Xbox, immagino che rimarrebbe sostanzialmente identico a come é ora.
Le principali acquisizioni di Nadella (Mojang, Linkedin, Github, Zenimax) hanno tutte continuato ad operare in maniera del tutto indipendente e non vedo perché per Discord debba essere diverso.
E' anche relativamente facile e intuitivo da usare, nonostante le mille funzionalità.
Tra l'altro ha anche un bellissimo filtro per i rumori della tastiera, per chiunque abbia il mic sul tavolo.
Puoi sbatacchiare fortissimo sui tasti quanto ti pare e gli altri non sentono nulla.
Remaster in arrivo?
Non fatemi sperare :asd:
Nessuna remaster. Si parla di qualche fix tecnico :sisi:
speriamo di no, manca solo che smerdino soul reaver
Evviva, chrome oggi ha deciso di cambiarmi lingua alla tastiera. Questo _ sarebbe il punto di domanda. Nei settings vedo sempre l italiano come lingua, in tutto windows funziona correttamente, solo su chrome fa cosi