Caro Kayato, purtroppo per te io ho anche un dottorato in (Ingegneria) Idraulica :asd:
e conosco benissimo Sottocorona. E quello che dice non è quello che dici tu :asd:
(e chi ha detto che esiste? E sono due!)
Visualizzazione Stampabile
Mi accodo con una chicca, nelle zone più alte dell'atmosfera terrestre, quindi a quote altissime, la temperatura misurata è di... due o tremila gradi (agitazione termica delle particelle: temperatura assoluta). Ma la pressione atmosferica è talmente bassa che gli astronauti che vi si trovano devono avere la tuta RISCALDATA perchè (ma va?) a quella pressione la temperatura PERCEPITA è certamente sottozero :asd:
Il punto è capire di cosa si parla.
La temperatura percepita non esiste in quanto tale, perchè non è una misura di temperatura REALE (la quale per essere misurata è necessario che il tutto venga fatto anche con opportuni accorgimenti, quindi il termometrino in casa o in auto non valgono nulla).
E' un indice che fornisce la sensazione di disagio che le persone accusano.
Le persone non sono tutte uguali, per cui l'indice fornisce solo una indicazione di massima, che però è utile per capire quanto fastidio dia davvero la temperatura reale unita alla umidità: io potrei sopportare meglio di te comunque, ma se l'indice è alto (50°) probabilmente darà fastidio ad entrambi, anche se ci sono SOLO 30 gradi REALI.
E' come per le curve di percezione della pressione sonora: sono ponderate, ma non sono REALI, perchè il mio orecchio non è come quello tuo. Però sono IMPORTANTI.
Quell'indice lo chiami temperatura per un semplice fatto:
dimensionalmente le formule esprimono una unità di misura che è quella della temperatura.
Un meteorologo che mi azzanna per avere parlato di questo indice è uno che sta lì forse perchè raccomandato, e quindi racconta cazzate.
E Sottocorona è uno che le cose le sa. E ci sono siti di meteorologia online che dicono una marea di cazzate (tipo ilmeteo.it che fanno previsioni da qui a novembre prevedendo tempeste di neve...)
ilmeteo: Meteo: la PROSSIMA SETTIMANA assisteremo ad un fenomeno INQUIETANTE e MISTERIOSO, siete pronti? (titolo articolo), oddio, cosa deve succedere? Invasioni aliene? Meteoriti? No, tranquilli, E' SOLO NEBBIA
https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo...e-e-misteriosa
dio bono, non linkarmi quella merdata :asd:
Io lo apro per ridere perchè alla fine quando trovi scritto Meteo, SCONTRO MONDIALE (precisamente qui https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo...caldo-africano) qualche risata te la fai :asd:
Nei prossimi tre giorni anche in campo meteorologico si disputeranno i mondiali...
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
personalmente seguo con interesse questo sito per le statistiche nella mia città (molto completo di informazioni, anche se non posso usarle per certi lavori che faccio, perchè non riconosciute ufficialmente)
http://meteotaranto.org/index.php
Han annunciato il primo esport tournament di giochi soft-porno per cellulari sponsorizzato da Youporn
https://i.imgur.com/w98fZ6g.jpg
:lol: Geniale!
Ti prego, vienilo a raccontare a mia moglie! con sta storia che non gira aria e vuole inondare la casa di calore aprendo le finestre alle 2 del pomeriggio non sai le discussioni! Ora forse ha capito... però continua ad apparecchiare sul terrazzo a mezzogiorno perchè: "c'è un po' d'aria." :mad:
sembrate degli ottantenni al bar con in mano le carte da briscola
Con la casa esposta al sole l'unica cosa da fare è coprire le finestre con oscuranti, tende, veneziane, persiane o qualsiasi mezzo atto a ombreggiare gli ambienti. Quando fuori hai più aria calda che dentro, aprire non fa che peggiorare la situazione. Tutto dipende dalla planimetria, dalla posizione delle finestre eccetera. Sfruttare l'effetto "spiffero" a volte aiuta, l'aria è calda ma sempre meglio farla girare piuttosto che lasciarla ferma. Aprire su lati diversi crea circolo, aprire solo da un lato fa entrare solo caldo. Di più ci sono solo ventilatori e condizionatori...
ehm, dipende come è fatta casa tua. Da me, quarto piano, apro la finestra di camera mia ed apro la finestra opposta sull'altro lato del palazzo in soggiorno (vivo in un appartamento che fa angolo quindi una finestra è su un lato e l'altra è sull'altro lato) e si crea un tunnel d'aria che, almeno come percezione, è fresca :alesisi:
No ragazzi fidatevi che anche se c'è corrente: ho le finestre est ovest i lati opposti della casa, Però se fuori ci sono 36°e dentro 27 gradi, tu non puoi aprire le finestre e dirmi che si sta meglio perché c'è un po' d'aria che si muove.
Quando sono a casa io verso le 11: 00 del mattino chiudo tutto e riapro solo la sera dopo le 20: 30.
in questo modo, non ho mai superato i 29 gradi in camera da letto quest'anno.
Sembra che abbia capito anche lei come si fa.
L'anno scorso tornavo a casa a mezzo giorno e 30 dal lavoro e trovavo tutto spalancato con il sole che sbatteva dentro agli ambienti. In camera da letto c'erano 32 gradi fissi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Che ti devo dì, si sta MOLTO meglio. Forse dentro casa mia non fa più freddo che fuori, visto che non ho un l'aria condizionata. :asd: basta non fare entrare il sole: tengo le serrande chiuse abbastanza da lasciare tutto in ombra e creo solo circolazione dell'aria.
Prima facevo così, ma dopo, mia nonna mi ha spiegato che devo chiudere bene tutte le finestre e le tapparelle totalmente.
stavo per mandarla a quel paese ma una volta che ho provato ho constatato che aveva ragione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Però dipende da come è costruita la casa: se hai i muri di pietra spessi un metro si crea effetto cantina, l'ambiente è isolato e ok, se invece hai i muri fatti di mattoncini che appena ci punti il faro della macchina diventano incandescenti, o ancora peggio vivi in mansarda, si crea un effetto serra in stile lamiera della macchina con i finestrini chiusi al sole. Se non apri per nulla muori. Invece se è tutto di pietra con camera isolante interna effettivamente se non apri mantieni l'isolamento termico. E' tutto molto relativo
Io soffoco. Calcola pure che c'ho il PC che sputa aria calda nella stanza, l'aria diventa immobile e si riscalda la parete del palazzo per il sole, non vedo come potrebbe aiutare :bua:
- - - Aggiornato - - -
Oh, sì con i muri antichi di pietra in effetti ha senso. Con i normali muri di un condominio... poi dipende dall'esposizione al sole che hai e quanto è alta la casa penso. Da miocuggino(tm) all'11esimo piano se apri le finestre sui lati opposti si creano correnti d'aria fortissime certi giorni.
Ma scusate... Capisco la vecchiaia, ma finire già a lamentarci del caldo prima di avere gli anni per essere ammessi ad osservare cantieri? :D
Casa dei miei ha ottimi muri e quindi fortunatamente non c'è mai caldo se non in mansarda, purtroppo casa mia invece è uno degli edifici peggio costruiti della storia... Però sta a Torino, quindi niente caldo eccezionale (a parte per la mia coinquilina che, essendo donna, deve sempre rompere e si è anche comprata il ventilatore e spalanca sempre tutto, giorno e notte)
Tornando a parlare di videogiochi
https://www.pcgamer.com/all-this-tim...ffer_pcgamerfb
:facepalm: :rotfl:
Letto :asd:
1 lettera e cambia il mondo... peccato non se ne siano accorti ai tempi... forse non sarebbe stato abbandonato in fretta e furia. Ad oggi l'unico gioco che vagamente scimmiotta bene Alien contro i Marines è Natural Selection 2 :sisi:
Che sia giunto il momento di recuperarlo per farsi la campagna in coop?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://www.gamespot.com/articles/th.../1100-6460413/
Il film di MGS potrebbe farsi :alesisi:
un film su metal gear non avrebbe assolutamente senso
...Perché...
E questo sarebbe il prime day?
Bastava molto meno per dire che gli sconti Steam erano una merda :asd:
Perché la "trama" é la parte peggiore dei MGS, la serie ha sempre avuto uno spirito molto "giocoso", certo omaggia spesso il cinema (e si, Kojima spesso si fa prendere la mano nel voler fare il regista) ma lo fa con i mezzi del medium videoludico.
Prendi per esempio MGSII, il bello di quel gioco é la presa per il culo nei confronti dei fan di Solid Snake, se togli quello ti resta solo una specie di anime di serie B
Sono sufficientemente d'accordo
Pure io, ma sono cmq curioso di vedere come lo fanno saltare fuori... da che mondo e mondo i film basati su VG han sempre fatto cagare :asd:
Che poi se è vero che le trame dei MGS sono abbastanza mediocri e/o banali, magari col film si inventano qualcosa di decente :bua:
Altro motivo per cui essere curioso di vedere un film su MGS visto che potenzialmente di trame ottime se ne potrebbero fare a pacchi :sisi:
Amazon ha venduto copie pirata di Frostpunk e Surviving Mars.
https://www.rockpapershotgun.com/201...-among-others/
Penso più che altro che la colpa sia dei venditori terzi, più che di Amazon...
Inviato dal mio LG G3