Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Il problema è che Steam non ha pensato a priori un sistema di selezione all'ingresso. Ora è troppo grossa come cosa per qualunque soluzione. Ciò non toglie che ci sia un enorme problema aiutato, come giustamente dici anche tu, da un sistema di ricerca che fa acqua da tutte le parti, così come il sistema che propone certa roba in home page.
Il fatto, ancora più grave forse di fare entrare prodotti che non sono tali, è il non eliminarli a posteriori. Per assurdo, domani posso anche mettere su Steam per 100$ un giochino di 2 min fatto con RPG maker. Lo metto sullo store e nonostante vendite pari a zero e recensioni negative continua a rimanere lì imperituro, sommergendo ulteriormente uno store già satura di chissà quanti altri orrori chiamati giochi... possibile non ci sia soluzione anche a questo?
Vada l'accesso libero perchè dai a tutti le stesse possibilità, ma almeno a posteriori qualcosa si dovrebbe pur fare per smaltire la spazzatura dai :bua:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ragà, il problema con Steam non è nostro.
A me va anche bene entrare in un negozio con miliardi di cose:
ci sono le cose belle e le cose brutte, così come ci sono le cose che possono piacere ma che per i radical chic sono merda a prescindere (quindi sono pareri del cazzo i loro).
Però c'è tanta roba, ed è un bene. Chi sa muoversi sa dove andare, sa cosa cercare, sa cosa trovare, sa cosa evitare.
Il problema è per chi vuole crearsi una vetrina in Steam, con Publisher che presentano un gioco meritevole e che nel giro di 2 giorni finisce tra le pieghe della pagine, magari affossato dal solito Multiplayer da due lire sbattuto in prima pagina e che non vale una minchiazza, dal solito Indie pixel art, con grafica copiata dall'indie pixel art del giorno prima, dal gioco RPGMaker fatto nei ritagli di tempo.
A me va bene: per me è sostenibilissimo. Meglio questo che la povertà e la penuria.
E' a loro che non dovrebbe andare bene.
Anche nello store Sony alla fin fine c'è molta roba e per l'utente l'unica difficoltà è sapersi muovere . Ma lì almeno risolvono il problema dei giochi delle pietre che rotolano giù per la collina: quella merda non la fanno entrare per evitare che oscuri la roba seria.
La soluzione?
Boh?
Chi decide cosa è meritevole o meno anche quando l'asticella è verso il basso ma nebulosa? I giochi RPG maker sono non meritevoli, ad esempio? Le Visual Novel non lo sono? Goat Simulator è meritevole?
O forse sarebbe meglio un meccanismo di ricerca più raffinato? O uno di quei meccanismi in cui a me i giochi Barbie Crea la Moda Steam non me li farebbe proprio vedere in prima pagina?
Per me:
-su Steam non devono starci gli EA (fregauncazzodeilorosostenitori)
-Steam dovrebbe controllare certi titoli (e non sono poi così tanti) dopo il rilascio a seguito della "quantità relativa" di segnalazioni (non importa se ce ne siano solo 3, ma che ce ne siano 3 su 4 di lamentele). Ad esempio, Gabe dovrebbe fare in modo che dallo Store venga ritirato D/Generation. I prodotti rotti devono essere ritirati. Non continuare a insozzare anche il motore di ricerca. Finchè lo sviluppatore non lo aggiusti. In quel caso addirittura lo sviluppatore non esiste nemmeno più...
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Concordo sul sistema di ricerche da rivedere, al momento per me è completamente rotto, uno mette che non vuole vedere certi giochi cha hanno certi tag e però alla fine me li ritrovo sempre li, si dovrebbe rivedere anche il sistema "ignore", durante i saldi in home mi ritrovavo sempre giochi che avevo seganalato come "non fa per me". Arrivato ad un certo punto ho smesso completamente di affidarmi a questi sistemi e ho messo 5 giochi in wishlist e aspetto gli sconti senza cercare altro.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Forse la soluzione stava proprio nel greenlight, ma non come era predisposto. Invece di mettere i "like" per far promuovere un gioco sullo store ufficiale, dovevano mettere già un sistema di vendita a prezzo ridotto. Mi spiego: faccio un gioco, lo metto su greenlight a 5$. Se supero un certo numero di vendite, non vengono richiesti eccessivi refund e la valutazione è positiva allora finisco sullo store ufficiale, vendendolo a 8$ in EA per dire... con i like o mettevano paletti veramente alti (100k o chessò) oppure non aveva senso, perchè pure io ho messo like a robe che poi non ho comprato in seguito. Se invece fai comprare la roba direttamente la gente ci pensa di più se spenderli o meno e soprattuto se richiedono il refund in automatico acquisisco i dati di quanti non lo reputano meritevole. Ecco, forse così poteva funzionare il greenlight, ma con i like proprio no... men che meno ora coi 100$ di caparra :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Forse la soluzione stava proprio nel greenlight, ma non come era predisposto. Invece di mettere i "like" per far promuovere un gioco sullo store ufficiale, dovevano mettere già un sistema di vendita a prezzo ridotto. Mi spiego: faccio un gioco, lo metto su greenlight a 5$. Se supero un certo numero di vendite, non vengono richiesti eccessivi refund e la valutazione è positiva allora finisco sullo store ufficiale, vendendolo a 8$ in EA per dire... con i like o mettevano paletti veramente alti (100k o chessò) oppure non aveva senso, perchè pure io ho messo like a robe che poi non ho comprato in seguito. Se invece fai comprare la roba direttamente la gente ci pensa di più se spenderli o meno e soprattuto se richiedono il refund in automatico acquisisco i dati di quanti non lo reputano meritevole. Ecco, forse così poteva funzionare il greenlight, ma con i like proprio no... men che meno ora coi 100$ di caparra :asd:
a me sembra anche peggio, invece di dover pagare una caparra o dover accumulare tot like, devono semplicemente vendere in sconto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
a me sembra anche peggio, invece di dover pagare una caparra o dover accumulare tot like, devono semplicemente vendere in sconto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Sì, ma ne devono vendere un certo tot per poter approdare sullo Store ufficiale.
E cmq ora fan lo stesso eh, vendono in sconto in EA :rotfl:
Almeno con il greenlight in quel modo hai uno store che funge da filtro per quello ufficiale e se non supera determinati requisiti di vendite/like non approdi su quello ufficiale.
Ora come ora che tu non venda nulla o che prenda voti negativi sempre sullo store ufficiale rimani, mentre con quel sistema greenlight manco ci arrivi sullo store :boh2:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Forse la soluzione stava proprio nel greenlight, ma non come era predisposto. Invece di mettere i "like" per far promuovere un gioco sullo store ufficiale, dovevano mettere già un sistema di vendita a prezzo ridotto. Mi spiego: faccio un gioco, lo metto su greenlight a 5$. Se supero un certo numero di vendite, non vengono richiesti eccessivi refund e la valutazione è positiva allora finisco sullo store ufficiale, vendendolo a 8$ in EA per dire... con i like o mettevano paletti veramente alti (100k o chessò) oppure non aveva senso, perchè pure io ho messo like a robe che poi non ho comprato in seguito. Se invece fai comprare la roba direttamente la gente ci pensa di più se spenderli o meno e soprattuto se richiedono il refund in automatico acquisisco i dati di quanti non lo reputano meritevole. Ecco, forse così poteva funzionare il greenlight, ma con i like proprio no... men che meno ora coi 100$ di caparra :asd:
Mi sembra solo complicare le cose per niente e con un risultato molto dubbio. In ogni caso Steam e il mercato pc dei giochi non deve essere trattato diversamente da qualsiasi altro mercato (come è stato già detto film, libri, fumetti, etc..)
Per la storia "un gioco nuovo viene oscurato dalla robaccia", tralasciando il "robaccia" è sempre soggettivo già da tempo nella home di Steam abbiamo "New and Treding" e "New Release" separati e se poi espandiamo questi elenchi a volte vediamo anche un ordine diverso di titoli.
Sempre parlando uno "store più intelligente" si potrebbe fare un profiling delle librerie, se nella mia libreria ho 60% FPS 20%RTS e il resto diviso in altre 5-6 categorie nella home page tra i 10 giochi nuovi dovrebbero mostrarmi titoli secondo il mio profilo, quindi 6 FPS, 2 RTS e 4 a rotazione delle restanti categorie.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Per robaccia/merdate parliamo sempre e solo di "giochi" scam/truffa, non di titoli il cui genere non piace (es. Visual Novel). Dai su, cerchiamo di capirci.
Per la questione Home/ricerca siam tutti d'accordo: di fatto l'algoritmo che c'è non funziona. Per fare l'esempio di Netflix, visto che ci tenete, quello non si sogna manco per il cazzo di propormi film di Bollywood, mentre su Steam l'equivalente sì, nonostante non ne abbia mezzo in libreria o in wish... come si diceva, se l'algoritmo fa defecare in partenza mi vengono proposte robe per me indecenti.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Ci sono i film di bollywood su Netflix? :asd:
Però devo dire che nemmeno steam mi segnala i giochi scam :look:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Ci sono i film di bollywood su Netflix? :asd:
Però devo dire che nemmeno steam mi segnala i giochi scam :look:
Mi pare di aver visto qualcosa di sfuggita, sì :sisi:
Sicuramente ce n'erano un paio turchi che :uhoh:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
http://steamcommunity.com/app/350280...7615874385797/
Hacchers are haccching your hacched account and no baned, ban plis :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
mi stavo chiedendo:
quando si fa una recensione su Steam si decide se mettere il pollice verso o il pollice in giù.
Quando si valutano le recensioni inoltre si fa la stessa cosa o si indica la review divertente.
Ora: con quale criterio Steam decide che alcune recensioni sono perlopiù positive ed altre molto positive?
Dipende solo dalla loro percentuale negli ultimi 30 giorni?
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
mi stavo chiedendo:
quando si fa una recensione su Steam si decide se mettere il pollice verso o il pollice in giù.
Quando si valutano le recensioni inoltre si fa la stessa cosa o si indica la review divertente.
Ora: con quale criterio Steam decide che alcune recensioni sono perlopiù positive ed altre molto positive?
Dipende solo dalla loro percentuale negli ultimi 30 giorni?
Fanno la media penso oquelche formula tutta loro, quando le recensioni positive sono molto di più di quelle negative il gioco viene etichettato molto posivio e via cosi, viceversa se sono negative, per quelle recenti stessa cosa solo fatta con le ultime recensioni inserite. In tutto questo non penso c'entri niente se la recensione è considerata positiva, negativa o divertente dall'utenza quello serve solo per la visibilità della recensione nella pagina del gioco.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
mi stavo chiedendo:
quando si fa una recensione su Steam si decide se mettere il pollice verso o il pollice in giù.
Quando si valutano le recensioni inoltre si fa la stessa cosa o si indica la review divertente.
Ora: con quale criterio Steam decide che alcune recensioni sono perlopiù positive ed altre molto positive?
Dipende solo dalla loro percentuale negli ultimi 30 giorni?
Penso che la risposta stia nella domanda.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
DUREVOLE E LEGGERA. Questa tastiera è impermeabile, che è sempre un qualcosa di molto utile in caso di incidente! Ha una durata di 20 000 000 battute. Realizzata in plastica ABS, un tipo di plastica molto solida. È resistente agli shock. Oltre a questo la KLIM lo spedisce con 5 anni di garanzia. La KLIM Chroma è anche una tastiera molto leggera pesando solamente 580g!
cosa cavolo vuol dire durata 20 milioni di battute ????????????? stiamo esagerando
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
caiuz
cosa cavolo vuol dire durata 20 milioni di battute ????????????? stiamo esagerando
In che senso?
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Io personalmente leggo ogni settimana i 5 giochi migliori usciti quella settimana, selezionati da PC Gamer, poi hanno anche una rubrica dei 5 migliori free to play, ma non la leggo spesso
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOXx
i dev di elite perlomeno avevano fatto uscire un gioco completo :asd:
Già, ma infatti stavo dicendo che con Elite: Dangerous fecero un ottimo lavoro già dall'inizio (bhe, non era perfetto, ma il "gioco" c'era tutto), continuando anche a supportarlo :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
caiuz
cosa cavolo vuol dire durata 20 milioni di battute ????????????? stiamo esagerando
Vuol dire che dopo venti milioni di barzellette tristissime, si stufa e ti manda a cagare
E credo che questa sia la N° 19'999'999 :uhm:
pomodori e verdure in 3...2...
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Vuol dire che dopo venti milioni di barzellette tristissime, si stufa e ti manda a cagare
E credo che questa sia la N° 19'999'999 :uhm:
pomodori e verdure in 3...2...
Stai attento: alla prossima dovrai cambiare tastiera. :snob:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
http://store.steampowered.com/app/38...ll_World_Tour/
Bon, posso buttare quasi due mesi di sviluppo nel cesso :cattivo:
EDIT:
Fra l'altro uscito due anni fa, son sveglio proprio.