Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
http://store.steampowered.com/app/25...War_II_Online/
:pippotto:
Vecchio ma interessantissimo, anche se la storia del canone e delle relative restrizioni non mi fa entusiasmare...
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Io devo dire che non trovo tutto questo disagio... Non guardo la lista delle 12 scoperte perché mi mette o AAA (per cui mica spendo tutti quei soldi) oppure schifezze EA. Piuttosto guardo la lista di cosa giocano i miei amici e scorro giù sotto la pagina principale dello store, dove trovo migliori suggerimenti
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Forse è arrivato il momento di provare no man's Sky...
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Non si tratta di dividere i giochi belli da quelli brutti, ma di eliminare i tentativi di scam e gli shovelware della peggior specie. Sai quanti giochi escono
ogni giorno su Steam con asset non commerciali o rubati da qualche altra parte?
Poi se la discriminante è la quantità al posto della qualità, beh allora scusami ma preferisco gli store di Microsoft e Sony: delle tonnellate di Fidget Spinner Simulator o Achievement Hunter ne faccio volentieri a meno. Non è un caso che gli sviluppatori indipendenti seri si lamentino e si stiano spostando sempre di più su console perché su Steam vengono sommersi da tonnellate di merda.
La stessa funzione Discovery è diventata completamente inutile: in origine serviva per far scoprire cose nuove ogni giorno, ora dei dodici titoli giornalieri almeno una decina sono cagate immonde.
Ora non so, magari a te sta bene questa situazione, io so solo che sto comprando sempre meno giochi perché non riesco più a trovare roba meritevole.
Comunque questo è lo store PS4:
https://store.playstation.com/#!/it-...SF75508-PS4CAT
Gli indie più importanti ci sono tutti, senza tonnellate di palta che sommergono tutto il resto.
Quoto, anche per me non è importante distinguere tra giochi brutti e belli, ma evitare giochi scam, ricordo un video su youtube dove parlavano di questa situzione e facevano vedere alcuni esempi e ce n'erano alcuni giochi che erano solo un ammasso di assets e livelli di esempio presi da unity e uniti per fare un "gioco", cose cosi per me non devono arrivare su Steam, poi c'erano alcuni giochi che erano dei rip di altri giochi con assets copiati da altri indie. E poi la storia degli sviluppatori indie è drammaticamente vera, tutti reputano un incubo la situzione di Steam.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Forse è arrivato il momento di provare no man's Sky...
Io lo proverei dopo che qualcun altro lo prova :asd:
30 ore di storia single player nelle loro mani potrebbe voler dire 3
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Io sempre detto che lo prenderò appena scenderà sotto i 5 euro :tsk:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Tier1 di un humble bundle, altrimenti pedalare :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
Tier1 di un humble bundle, altrimenti pedalare :asd:
Tier 1 non so, ma early unlock di un monthly lo vedo abbastanza prossimo, soprattutto se l'ultimo update non ravviverà il gioco più di tanto. Comunque dopo le critiche del lancio un plauso per aver supportato il gioco anche a distanza di 2 anni va fatto, avrebbero anche potuto sbattersene e prendere il malloppo per quel che veniva, ma non l'hanno fatto :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Tier 1 non so, ma early unlock di un monthly lo vedo abbastanza prossimo, soprattutto se l'ultimo update non ravviverà il gioco più di tanto. Comunque dopo le critiche del lancio un plauso per aver supportato il gioco anche a distanza di 2 anni va fatto, avrebbero anche potuto sbattersene e prendere il malloppo per quel che veniva, ma non l'hanno fatto :sisi:
Francamente non ho più seguito dalla release.
Quando vidi quanto era triste, noioso, limitato e ripetitivo, mi scese a zero l'interesse.
Persino tutte le cose di contorno, come le parole da sbloccare, il modello di volo semi-autoguidato, le stazioni spaziali...
boh, tutto mi sa di poco ispirato e noioso.
Ho sentito che mettevano strutture da costruire, ma in sostanza a che servono?
Hanno messo cose nuove da fare che le giustifichino?
Perché alla fine i pianeti servivano solo per grindare un po' di materiale/benzina per poi passare al prossimo.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
Ho sentito che mettevano strutture da costruire, ma in sostanza a che servono?
Hanno messo cose nuove da fare che le giustifichino?
Perché alla fine i pianeti servivano solo per grindare un po' di materiale/benzina per poi passare al prossimo.
Fino ad ora sono comunque tutte fine a se stesse; mascherano un po' il grinding dandogli una parvenza di varietà, e un modo di spendere soldi per fare qualcos'altro, ma non cambiano il ciclo di "trova risorse per poter andare un po' più in là a trovare risorse"... intendiamoci, fosse uscito a suo già con queste cose avrebbe fatto tutta un'altra figura e gli avrebbero perdonato tutte le altre magagne, ma per chi si era stufato già della versione liscia, cambiano poco.
La patch appena uscita parrebbe dare finalmente un po' di contesto a tutta la faccenda, aggiungendo una questline degna di questo nome, invece che lo scarabocchio che c'era all'inizio, missioni random, relitti da trovare, una mappa galattica sensata (alla buon ora) , una nuova economia basata su classificazione dei vari sistemi in pieno stile Elite e anche una revisione del modello di volo ispirata ai mod che erano usciti tempo fa, tipo LowFlight
Mi pare la prima patch veramente interessante... a me, se non fosse che girava abbastanza di merda (su un PC un po' attempato, vero, ma ancora degno, Dark Souls 3 per dire va sereno) e non credo sia migliorato, per la prima volta una mezza tentazione la fa venire.... in sconto ovvio :look:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alteridan
Non si tratta di dividere i giochi belli da quelli brutti, ma di eliminare i tentativi di scam e gli shovelware della peggior specie. Sai quanti giochi escono
ogni giorno su Steam con asset non commerciali o rubati da qualche altra parte?
Poi se la discriminante è la quantità al posto della qualità, beh allora scusami ma preferisco gli store di Microsoft e Sony: delle tonnellate di Fidget Spinner Simulator o Achievement Hunter ne faccio volentieri a meno. Non è un caso che gli sviluppatori indipendenti seri si lamentino e si stiano spostando sempre di più su console perché su Steam vengono sommersi da tonnellate di merda.
La stessa funzione Discovery è diventata completamente inutile: in origine serviva per far scoprire cose nuove ogni giorno, ora dei dodici titoli giornalieri almeno una decina sono cagate immonde.
Ora non so, magari a te sta bene questa situazione, io so solo che sto comprando sempre meno giochi perché non riesco più a trovare roba meritevole.
Comunque questo è lo store PS4:
https://store.playstation.com/#!/it-...SF75508-PS4CAT
Gli indie più importanti ci sono tutti, senza tonnellate di palta che sommergono tutto il resto.
Il discorso giochi "belli e brutti" lo tiro fuori perché per molti è quello il fulcro, come c'è un bella fetta di pubblico che considera qualsiasi roba pre-2000 o pre-2010 "robaccia inutile"
Per gli "scam games", si riconoscono in 30 secondi netti, quindi a meno che non si compri alla cieca non c'è rischio.
Per tutto il resto il problema (che è quello che dico da anni però pazienza) è il "search" di Steam deve essere migliorato su vari aspetti che ho già elencato più e più volte. Perché se un gioco non mi interessa, non mi interessa anche se è il acclamato e premiato del suo genere. Ripeto il problema non è il gioco bello o brutto, fatto bene o male, ma che incontri i nostri gusti e quindi il "super team controllo qualità" non è quello di cui abbiamo bisogno.
Onestamente credo poco alla storia dei "big indie" che lasciano Steam perché lo store è disordinato.
Poi il confronto store PS4 vs Steam, uno ha 1211 giochi, l'altro 16797, giusto per rendere l'idea di che numeri stiamo trattando
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Poi il confronto store PS4 vs Steam, uno ha 1211 giochi, l'altro 16797, giusto per rendere l'idea di che numeri stiamo trattando
Non so, ma averne così tanti non è per forza di cose un valore aggiunto allo store steam :bua:
Almeno per me, ovviamente. Chissà quanti di quei quasi 17k sono simili tra loro e totalmente anonimi perchè appunto più dei benchmark che veri e propri giochi. Secondo me il 50% di quei 17k sono roba inutile perchè ridondante o quasi :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Non so, ma averne così tanti non è per forza di cose un valore aggiunto allo store steam :bua:
Almeno per me, ovviamente. Chissà quanti di quei quasi 17k sono simili tra loro e totalmente anonimi perchè appunto più dei benchmark che veri e propri giochi. Secondo me il 50% di quei 17k sono roba inutile perchè ridondante o quasi :sisi:
quindi ne rimangono 8.5k di potenzialmente interessanti o quasi, vs 1.7k
poi esistono ben più di 17k canzoni, film/serie o libri nel mondo, mi chiedo come fate
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daled
Tornando ad un esempio che feci tempo fa, Owlboy se non lo avessi visto su gog non saprei nemmeno esistesse.
owlboy se non fosse stato su steam (con conseguente successo) non ci sarebbe nemmeno stato su gog, probabilmente
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sbonk
Tier 1 non so, ma early unlock di un monthly lo vedo abbastanza prossimo, soprattutto se l'ultimo update non ravviverà il gioco più di tanto. Comunque dopo le critiche del lancio un plauso per aver supportato il gioco anche a distanza di 2 anni va fatto, avrebbero anche potuto sbattersene e prendere il malloppo per quel che veniva, ma non l'hanno fatto :sisi:
No man's sky è uscito esattamente un anno fa, non due :fermosi:
Gli sviluppatori di Elite dangerous si che hanno continuato a fare update pure dopo anni :snob: dopodiché hanno puntato su espansioni e nuovi capitoli
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
owlboy se non fosse stato su steam (con conseguente successo) non ci sarebbe nemmeno stato su gog, probabilmente
Ma Owlboy non è uscito in contemporanea su Steam e GOG?
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Esempio sbagliato, Owlboy è uscito in contemporanea su Steam e GOG :asd:
vabbè, uno degli altri 8k indie, tipo quello platform che sembra un disegno dell' asilo, pubblicato su steam, poco successo, su gog gliel'hanno rifiutato dopo un mesetto di silenzio
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Bho, non capisco. Io so solo che di passarmi 17k "giochi" non ho tempo/voglia e quindi probabilmente, anzi sicuramente, mi son perso tanti bei titoli che altrimenti avrei notato maggiormente e che invece risultano invisibili in quanto sommersi dalla robaccia che chiunque può pubblicare su Steam.
Però se per voi non c'è nessun tipo di problema ben venga la totale libertà di entrata, io lo trovo cmq uno schifo. Ho già 6900 titoli messi in ignore su steam, me ne mancano altri 10k, ma va tutto bene :bua:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Bho, non capisco. Io so solo che di passarmi 17k "giochi" non ho tempo/voglia e quindi probabilmente, anzi sicuramente, mi son perso tanti bei titoli che altrimenti avrei notato maggiormente e che invece risultano invisibili in quanto sommersi dalla robaccia che chiunque può pubblicare su Steam.
Però se per voi non c'è nessun tipo di problema ben venga la totale libertà di entrata, io lo trovo cmq uno schifo. Ho già 6900 titoli messi in ignore su steam, me ne mancano altri 10k, ma va tutto bene :bua:
ripeto la domanda, come fai nella vita coi libri, film o canzoni? sono MOLTO, MA MOOOOOLTO più di 17k, come fai?
usare spotify, netflix o youtube e simila dovrebbe ammazzarvi dentro e fuori
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
No man's sky è uscito esattamente un anno fa, non due :fermosi:
Gli sviluppatori di Elite dangerous si che hanno continuato a fare update pure dopo anni :snob: dopodiché hanno puntato su espansioni e nuovi capitoli
i dev di elite perlomeno avevano fatto uscire un gioco completo :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Non so, ma averne così tanti non è per forza di cose un valore aggiunto allo store steam :bua:
Almeno per me, ovviamente. Chissà quanti di quei quasi 17k sono simili tra loro e totalmente anonimi perchè appunto più dei benchmark che veri e propri giochi. Secondo me il 50% di quei 17k sono roba inutile perchè ridondante o quasi :sisi:
No vabbè......:facepalm:
Avete tirato fuori il discorso "perché Steam non ha una commissione qualità come Playstore" e roba simile, vi ho tirato fuori i numeri per capire di quale mole di lavoro stiamo parlando: più di 10 volte il lavoro da fare con probabilmente un decimo del personale.
Ripeto (again) la soluzione è un sistema di search migliore, perché (ripeto) ci saranno sempre giochi "belli" che non ci interessano e in ogni caso il catalogo è destinato a crescere ogni anno perché non è che ogni tot anni si resetta (per fortuna!) come avviene per le console ad ogni cambio di generazione.
Il catalogo PC è sempre stato "libero" è più vasto di quello console da sempre con i suoi pregi e difetti, È un approccio sbagliato volere mettere paletti e pensare di poter conoscere tutto il suo catalogo. Esattamente come non si può conoscere tutti i film o libri che escono in un mese, è un esercizio inutile perché parliamo di numeri troppo grandi.