A me chrome continua a dare errore: failed to download game data. Cioè ve l'ho trovato io poi non riesco a usarlo :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Oh gente, magari è già stato chiesto 1000 volte, ma perché il pannello di controllo di Windows vede tutti i giochi di Steam come se occupassero 5.75Gb ? :mah:
A me non indica nessuna dimensione.
e comunque Amazon non ha tutto: le caramelle Sperlari assortite non le ha
ha le goleador e i mega vasetti di nutella, penso possa bastare :snob:
:facepalm: quanta ingenuità, qui la lungimiranza sembra un peccato mortale
vabbè, non vale la pena :addio:
Ripeto, parlando appunto del servizio Prime, che è un di più (inutile se vogliamo ben vedere), andare contro chi decide quanto farlo pagare è inutile e stupido. Loro scelgono il prezzo che vogliono. Tu utente il massimo che puoi fare è decidere se starci o meno. Non fanno nulla di male ad alzare il prezzo: è nelle loro facoltà, è cmq sotto gli standard in altri paesi (vedasi i 100$ negli USA) e si parla sempre di un servizio aggiuntivo che non è obbligatorio fare. Nessuno tira su un puttanaio del genere se Netflix o Sky aumentano le tariffe dei loro abbonamenti, perchè con Amazon sì? :uhm:
Ricordo che è un servizio aggiuntivo: se non lo pagate i prodotti vi arrivano lo stesso a casa, magari sputati dall'imballatore, ma vi arrivano :asd:
Lo streaming non è prerogativa Amazon grazie a dio e idem il servizio VG offerto da twitch... di che diamine ci si sta lamentando? Che far arrivare prima il pacchetto a casa costa il 100% in più? Ma non lo pagate e bona, no?
O mi volete dire che il Prime lo fate in primo luogo per lo streaming e il servizio vg di Twitch?
Perchè se è per quello avete fatto a prescindere un investimento debolotto eh, rincaro o meno che sia :bua:
fanboysmo cieco perchè c'è un servizio che si ripaga da solo con 9 ordini e la gente che si lamenta è quella che lo teneva attivo "tanto per" perchè a 20€ era regalato.
K.
Tanto fra 1 settimana se lo sono scordato tutti perchè gli unici a piangere sono la minoranza vocale che manco lo usava prima. :facepalm:
Il prezzo è sotto lo standard di altri paesi perché il servizio è sotto lo standard di altri paesi.
Io pago il prime e poi mi faccio i giri al Mediaworld a guardare i DVD e ordino su Amazon se costano meno, tanto non pago un cazzo di spedizione.
Però col cazzo che arriva in un giorno. E non sto in un paese dimenticato da Dio, sto nel centro del produttivo Veneto. E il sabato e la domenica non consegnano. Quindi non è che possono far pagare 100 euro Prime qua.
Il giro al Mediaworld in euro ti è già costato di più del prime, a meno che non ce l'hai sotto casa e ci vai a piedi. :asd:
Anche se 3€ sono il cibo bruciato a camminare, forse. :rotfl:
E sì non consegnano la domenica, il sabato sì ma non è incluso nella consegna prime regolare. Quando avremo la consegna 1 giorno gratuita in prime, allora costerà 70-90€, ma lo sai che c'è? Preferisco pagarne 36 e ricevere il prodotto due giorni dopo.
cmq i puttanai di questo tipo vengono tirati su sui social praticamente per ogni cosa 'controversa', e indipendentemente dal fatto che sia una critica sensata o assurda
ormai è la prassi :asd:
Si poggiano all'ignoranza delle persone, come il caso di Whatsapp. C'è scritto chiaro e tondo che è gratis soltanto per un anno e poi dovrai pagare 89cents ogni anno, ma le persone si sono indignate, così per moda.
Se hanno fatto casino per meno di 1€ l'anno, figurati per un aumento di 15€ :asd: :asd:
si si ovvio, basta guardare la gente che insulta Spotify perchè si son visti bloccata l'app craccata :asd: :facepalm:
Si certo, infatti si stava solo citando uno dei primissimi casi di 'demenza da social' :asd:
Ricordo benissimo di aver letto su Facebook gente che piangeva per l'euro di abbonamento a WhatsApp per un anno o che minacciava di toglierlo.... Gente che peraltro aveva speso 3-400 euro (o più) di smartphone per usare in più solo WhatsApp rispetto al vecchio cellulare :facepalm:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Io lavoro spesso in un locale con una clientela molto selezionata e piuttosto benestante, ma dove si entra gratuitamente ed il guardaroba costa 3€ - ho visto di persona ragazze con borsette da 2000€ ed iPhone X lamentarsi per il costo del guardaroba. No comment. :asd:
Diventò gratuito dopo l'acquisizione di Facebook, saranno tre anni. Comunque stavo solamente citando un altro caso simile che fece sollevare polveroni inutili, ma proprio inutilissimi, lamentarsi per 1€ all'anno... insomma.
La prima volta che andai a fare spesa in un discount, credo fosse della catena In's, vidi un mucchio di macchinoni, tipo i classici BMW serie 3 - 5, Mercedes classe C - E, etc... mi chiedevo
"Ma se 'sti qua hanno li sordi che vengono a fare al discount?"
risposta datami da solo giorni dopo
"Più soldi hanno più se li tengono stretti" :asd: