Bigottismo, stop.
Visualizzazione Stampabile
Bigottismo, stop.
Non è che guardarsi dodici ore di film tutti i giorni sia salutare invece, cioè dai. Ma il fatto stesso che lui dica che nei giochi si debba solo agire significa che non ci ha mai giocato. Se non a supermario negli anni 80. Il mondo videoludico è TALMENTE vasto che... cioè sono tante le persone che credono che i videogiochi siano "giochini" stupidi
Ma poi non ho capito, anche se fosse che "si deve solo agire", dove starebbe il problema?
Non ne posso piu' di sentire difendere i videogiochi PERCHE' SONO ESPRESSIONE ARTISTICA, ma chissenefotte del livello artistico, che peraltro e' una cosa soggettiva e non misurabile, e in ultima analisi una cazzata.
Ed è questo il dramma: se nemmeno le istituzioni provano a sdoganare il pensiero che "videogiochi=roba per bimbi" o "videogiochi=perdita di tempo", figuriamoci la massa ignorante cosa ne pensi... come dice l'articolo sopra postato, anche la musica o il cinema agli inizi era additato come la causa del male del mondo, salvo poi ricredersi... io mi chiedo se il passato insegni veramente qualcosa o meno, a sto punto :uhm:
Sono assolutamente d'accordo riguardo l'idiozia sparata da Calenda, pero' secondo me la risposta linkata qui sopra e' veramente troppo mignolino alzato.
Sempre con sto implicito complesso di inferiorita' che porta la gente a paragonare i VG a musica, cinema, scrittura. Ma anche basta? E' un continuo circlejerk delle giustificazioni, un videogioco non puo' essere un buon prodotto divertente e basta? No, deve per forza essere "una forma di intrattenimento ormai oggettivamente riconosciuta a livello mondiale come veicolo di espressione culturale". Che due palle.
Eh, ma a quanto pare se una cosa non è veicolo di espressione culturale, è automaticamente una cosa per idioti e/o il maleh del mondoh.... poi però in tv becchiamo Grande Fratello VIP e in politica gente che non sa parlare, ma sono i vg il male e il mezzo della diffusione dell'analfabetismo, ok :bua:
Guarda che è un "veicolo di espressione culturale", che piaccia o meno.
Ciò non significa che non possano esistere prodotti divertenti e basta: così come per esempio nel cinema esistono film d'autore, blockbuster e cinepanettoni, nei videogiochi possono tranquillamente coesistere i Journey e i Fortnite di turno. Basta accettare il fatto che il videogioco è un mezzo di comunicazione che da due stanghette e una pallina bianca è diventato anche qualcos'altro.
Fermo restando che un ex ministro dello sviluppo economico non può liquidare così la prima industria mondiale dell'intrattenimento.
Non sarebbe un problema, per conto mio, soltanto che per me è la prova inconfutabile che non ne ha mai visto girare uno e non sa di cosa stia parlando (sarebbe stato ovvio in ogni caso, ma con quella frase lo stai proprio dichiarando perchè se dici così non sai di cosa stai parlando)
- - - Aggiornato - - -
E' talmente coerente tutta sta cosa che
https://www.amazon.it/Piggyback-Red-...ida+strategica
"Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente" e vale per qualunque guida strategica.
io aspetto ancora di sentire un politico che non parla solo perché ha la lingua in bocca :no:
Sunset Overdrive su Steam: https://www.thegamesmachine.it/news-...team-database/
:rullezza:
:sbav:
Steam? Strano non lo mettano su Winzoz Store (demmerda) :uhm:
Magari, se ne parla un gran bene!
Anch'io sorpreso dalla mancata esclusiva Microsoft Store, soprattutto dopo le dichiarazioni di poco tempo fa riguardo le intenzioni di valorizzare il servizio game pass su PC...
Sarà scaduta l'esclusiva Microsoft e quindi ora possono metterlo dove vogliono
è che il microsoft store, con esclusive più o meno temporanee, ha già fottuto le vendite del porting per pc di gioconi: l'ultimo gears, recore, quantum breack ecc.
infatti, quasi tutti, poi sono arrivati su steam, forse cominciano a sospettare che il loro store non è che goda di questa enorme popolarità (eufemismo :fag:)
Ms store è la peste, nessuno vuole toccarlo manco con un bastone di 20 metri.
Rendersi esclusiva ms store significa fottersi da soli.
Credo stiano iniziando a rendersene conto pure loro, nonostante tentino di giocarsi qualche altra carta.
Per es. tengono ostaggio il crossplay sulla propria piattaforma, ma prima o poi dovranno lasciar libero pure quello per non danneggiare troppo le vendite.
Credo adducano pure scuse tipo che funziona solo sulla loro piattaforma perché l'architettura blablabla.
Certo, come l'xbox che non poteva assolutamente esser separato dal kinect per motivi tecnici...
e infatti appena han visto il disastro delle vendite, toh, che strano, poteva esser separato! :asd:
Difatti, oltre al prezzo, mi tengo lontano da Sea of Thieves per il terrore di dover usare MS store :facepalm:
L'unica speranza che il MS store aveva di non morire era lanciare con feature fantstiche,visto che la gente aveva ben in mente GFWL
Ha lanciato in uno stato che era peggio di una fusione tra early Steam e early Origin + tutto il baldraccaio con le UWP ed il fatto che,oggettivamente,non aveva esclusive veramente di richiamo per "il pubblico pccioso"
Speriamo resti morto.Così magari m$$ ci rinuncia una volta per tutte