Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
I vari Dota2, CounterStrike, Artifact ecc... non sono esclusive Steam?
E' una domanda senza senso: sono giochi della stessa azienda che possiede steam, perche' dovrebbero venderli altrove? :uhm:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
I vari Dota2, CounterStrike, Artifact ecc... non sono esclusive Steam?
stai chiedendo se valve ha un contratto di esclusività con se stessa?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Se l'unico parametro che consideri e' il prezzo di acquisto, allora sono d'accordo che non ci perdiamo niente.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Io sto parlando di esclusive temporali fatte dall'ultimo arrivato nel campo degli store Galf.
Si sta parlando del fatto che un gioco, multi client come Ashen, con addirittura cross play con Xbox, sia in vendita su uno store venuto fuori dal nulla l'altro ieri, bloccandone la vendita su colossi come Steam e Microsoft Store (la quale se ne sbatte perchè tanto su Xbox lo vende ugualmente).
Io non mi faccio pippe sui giochini in questione Galf, io vedo sul lungo periodo una cazzo di lotta a suon di esclusive temporali per i giochi multi-client, sul medesimo ecosistema PC.
Non stiamo parlando di ecosistema console, dove se anche ci sono esclusive temporali, i giochi online non sono cross-play con l'altra piattaforma. Sto parlando del PC e del fatto che le esclusive temporali sono una novità assoluta per questa piattaforma, ma non in concorrenza con le console, ma all'interno dell'ecosistema stesso...
Poi magari sono allarmista per nulla, ma a me sta roba delle esclusive temporali di giochi venduti su più client non mi piace.
Posso capire, e capisco, le esclusive totali dei vari client (i già citati Portal, Cs Go ecc ecc, ma anche i Battlefield e gli Starcraft), ma non le esclusive temporali su giochi preannunciati su più client (in realtà l'unica piattaforma di release fino a ieri per questi due giochi era solo Steam e M$ Store nel caso di Ashen) che di punto in bianco escono in esclusiva su un solo client, per molti mesi a venire... a me la cosa, da consumatore, non piace.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Il paragone delle console non regge perché tipicamente uno ne ha una o due, mai tutte, quindi le esclusive danno fastidio. Ma qui basta cambiare link :boh2:
per esempio potresti perdere la possibilità di segnalare bug allo sviluppatore
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
E niente, abbiamo chiesto ad Epic riguardo le sdk tipo Steamworks e han risposto,
https://www.unrealengine.com/en-US/b...rvices-roadmap
saranno gratuite, gireranno su tutte le piattaforme, negozi e engine :alesisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioYuri78
Questo e' buono :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non capisco come potremmo andarci di mezzo, possiamo comprare lo stesso gioco con la stessa spesa in questo istante.
Però lo puoi comprare solo su uno store (che non sarebbe male di per sè) per un certo periodo di tempo (questo, per me, è male).
Di fatto impongono l'esclusività di una cosa essere nota non essere esclusiva assoluta per quel client. Avrei preferito fosse esclusiva in modo totale Epic Store. Così è solo un forzarmi a comprare da loro pur sapendo che tra qualche mese (non si sa nemmeno tra quanto, altra cosa che è un male per me) sarà disponibile sulla piattaforma a me più congeniale.
"Eh, ma allora aspetta e basta"
Vero, ma ciò non toglie che sia una cosa, per me, infame da fare, senza contare che Epic Store è manchevole di molte cose che su Steam ci sono, non ultimo lo sconto al d1 e il supporto del forum (forum su cui pure l'utenza che ha comprato il gioco su Epic si sta riversando :rotfl: )
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Che esclusive ha steam? No polemica, chiedo davvero perche' non lo so.
Beh, tutti i giochi steamworks in pratica, ovviamente non sono esclusive "pagate".
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Beh, tutti i giochi steamworks in pratica, ovviamente non sono esclusive "pagate".
Ma non proprio, per esempio Final Fantasy XV lo puoi comprare su Steam o su Origin.
Steam non ha "esclusive" quando pubblichi un gioco Valve non ti obbliga a lasciarlo solo li, sei libero di pubblicarlo sugli altri Store, su GOG, Origin o qualuque store apero. Questo comportamento non crea "esclusive" sono gli sviluppatori che non voglio pubblicare fuori da Steam.
Perché tutti gli indie che si lamentano non vanno a pubblicare su GOG o Origin? Se tutti andavano su GOG il malcontento a Steam arrivava comunque però i dev non hanno fatto niente finché non è arrivata Epic a sganciare i dollari :asd:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Ma non proprio, per esempio Final Fantasy XV lo puoi comprare su Steam o su Origin.
Per questo ho aggiunto "in pratica", anche se steamworks una volta lo si utilizzava per i giochi presenti e funzionanti solo su steam.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Steam non ha "esclusive" quando pubblichi un gioco su Steam Valve non ti obbliga a lasciarlo solo li, sei libero di pubblicarlo sugli altri Store, su GOG, Origin o qualque store apero.
Scusa ma questo non possiamo saperlo con certezza dato che noi esterni non conosciamo gli accordi di valve con i singoli pubblisher/sviluppatori, ovviamente possiamo esserne sicuri solo per tutti quei giochi che si trovano altrove.
Citazione:
Originariamente Scritto da
nobody47
Questo comportamento non crea "esclusive" sono gli sviluppatori che non voglio pubblicare fuori da Steam, Valve non li obbliga.
Il punto è uno, il gioco si trova esclusivamente su steam oppure no? Se è il primo caso è un'esclusiva, il perché lo sia (se è per un contratto di esclusiva, preferenze dello sviluppatore, limiti tecnici, ecc..) non mi riguarda e non m'interessa, così come avviene quando vedo un'esclusiva console.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Per questo ho aggiunto "in pratica".
Scusa ma questo non possiamo saperlo con certezza dato che noi esterni non conosciamo gli accordi di valve con i singoli pubblisher/sviluppatori, ovviamente possiamo esserne sicuri solo per tutti quei giochi che si trovano altrove.
Il punto è uno, il gioco si trova esclusivamente su steam oppure no? Se è il primo caso è un'esclusiva, il perché lo sia (se è per un contratto di esclusiva, preferenze dello sviluppatore, limiti tecnici, ecc..) non mi riguarda e non m'interessa.
se steam lo fa, allora lo nasconde MOLTO bene, troppo
no, il punto è che si sta parlando di esclusiva contrattuale, non di "esclusivamente", fischi e fiaschi, son due cose completamente diverse
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
E' una domanda senza senso: sono giochi della stessa azienda che possiede steam, perche' dovrebbero venderli altrove? :uhm:
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
se steam lo fa, allora lo nasconde MOLTO bene, troppo
Come lo mascherano bene su console tesoro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
no, il punto è che si sta parlando di esclusiva contrattuale, non di "esclusivamente", fischi e fiaschi, son due cose completamente diverse
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Allora state parlando del nulla, dato quindi non esistono esclusive tolti quei quattro sviluppatori in croce che lo comunicano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
Non dire stupidaggini, come fanno battle, valve e microsoft, sony ad autostipularsi un contratto di esclusiva?
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
perché non vogliono, evidentemente
c'è qualche tipo di contratto che impedisce a valve di vendere Half Life etc, fuori da steam? no? allora non è un'esclusiva
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Come lo mascherano bene su console tesoro.
Allora state parlando del nulla, dato quindi non esistono esclusive tolti quei quattro sviluppatori in croce che lo comunicano.
Non dire stupidaggini, come fanno battle, valve e microsoft, sony ad autostipularsi un contratto di esclusiva?
eh si, su console lo nascondono proprio bene, si limitano a spiattellarlo in faccia in ogni dove per venderla la console
mi spieghi il senso di farsi un'esclusiva e tenerla nascosta?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
eh si, su console lo nascondono proprio bene, si limitano a spiattellarlo in faccia in ogni dove per venderla la console
Mah, non ricordo tanti spot in cui viene detto abbiamo cacciato i soldi per fare uscire il gioco solo sulla nostra console, e comunque quando annunciano, rilasciano, ecc... un gioco di solito lo dicono su quali piattaforme/client lo si troverà, soprattutto quando ne è una sola.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
mi spieghi il senso di farsi un'esclusiva e tenerla nascosta?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Non ho capito, dovrebbero dire il gioco si trova solo su steam, winstore, ecc... perché valve, microsoft, ecc... hanno cacciato i soldi? C'è chi lo fa ma non mi sembra una pratica molto diffusa.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Questo e' buono :sisi:
E' un altro calcio in faccia a Valve, Steamworks non e' cross-platform :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Per questo ho aggiunto "in pratica", anche se steamworks una volta lo si utilizzava per i giochi presenti e funzionanti solo su steam.
- cut -
Tecnicamente non ha molto senso quello che hai detto (nel senso che stai facendo confusione su cosa gira dove), Steamworks funziona solo con Steam ma non per questo un gioco che usa Steamworks allora deve essere solo su Steam, prendi Final Fantasy XV come esempio (dato che e' saltato fuori), su Steam per gli achievements, cloud saving ecc usa Steamworks mentre su Origin invece usa le API di EA (non ho idea di come si chiamano) e se mai dovesse (esempio) approdare sull'epic store usera' le API di Epic.
Steamworks e' un layer, non preclude il fatto di poter pubblicare il gioco su un'altra piattaforma :sisi:
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Beh, tutti i giochi steamworks in pratica, ovviamente non sono esclusive "pagate".
Ragazzi, il concetto di esclusiva non e' particolarmente oscuro: un gioco puo' essere venduto solo ed esclusivamente in un singolo store? Se si, e' un'esclusiva. Se no, non e' un'esclusiva. Tutto qui.
Il fatto che tu trovi un prodotto solo in un negozio, non significa che sia un'esclusiva.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Ti ribalto la domanda: Perché non dovrebbero? hai detto tu stesso che requisiti di piattaforma != requisiti commerciali
Non tutte le produzioni Sony/Microsoft sono blindate sulle rispettive console, e in ambito PC la roba di CD Projekt non è blindata su GOG... quelli lì sopra sono proprio esclusive Steam, probabilmente le uniche definibili come tali, così come Starcraft e compagnia sono esclusive Battle.net ecc.
La questione e' talmente assurda che faccio fatica ad articolare una risposta. Stiamo davvero dicendo che un'azienda ha un contratto di esclusiva con se stessa per vendere i propri prodotti solo nel proprio store? :uhm:
Cioe' come prova del fatto che ci sono esclusive sullo store valve, portiamo giochi valve? :asd:
Sul perche' non dovrebbero, azzarderei che il fatto di vendere direttamente e tenere il 100% del profitto anziche' pagare una percentuale ad uno store esterno meno conosciuto potrebbe fare la sua parte.
Re: [Circolino] Il Baretto di City 17
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZioYuri78
E' un altro calcio in faccia a Valve, Steamworks non e' cross-platform :sisi:
Tecnicamente non ha molto senso quello che hai detto (nel senso che stai facendo confusione su cosa gira dove), Steamworks funziona solo con Steam ma non per questo un gioco che usa Steamworks allora deve essere solo su Steam, prendi Final Fantasy XV come esempio (dato che e' saltato fuori), su Steam per gli achievements, cloud saving ecc usa Steamworks mentre su Origin invece usa le API di EA (non ho idea di come si chiamano) e se mai dovesse (esempio) approdare sull'epic store usera' le API di Epic.
Steamworks e' un layer, non preclude il fatto di poter pubblicare il gioco su un'altra piattaforma :sisi:
Vabbé era una semplificazione, una volta si parlava di steamworks per tutti quei giochi che a prescindere da dove li acquistavi dovevi usare steam per usufruirne (o almeno io così l'ho sempre inteso) per dire final fantasy dell'esempio prima che tu mi spiegassi non lo avrei chiamato steamworks.