Magari è una delle cose che potrebbero cambiare :look:
Visualizzazione Stampabile
MI aspetto una diminuzione dei prezzi del 50% :asd:
ieri parlavo con un ragazzo che fa il fornitore di birre artigianali italiane in locali e negozi,mi diceva che il mercato ormai è saturo,c'è stato un vero e proprio boom,e già molti birrifici stan chiudendo :sisi:
mi spiace, metteranno la tassa pure su i Warmhole
spero di no. Il mercato secondo me non è saturo, difatti nei supermercati si trovano ancora le peroni e la alpen(mamma che schifo) o la 7 luppoli che al massimo ne ha visto un mezzo :rotfl: Se riuscissero ad entrare anche nei supermercati locali sarebbe tutta un altra faccenda.
tristezza :bua:
Beh ma per volume non ci si deve fissare nel vendere di più delle birre da grandissima distribuzione, anche perchè quelle se vendessero così tanto non riuscirebbero a reggere il passo tenendo alta la qualità. Bisognerebbe pubblicizzare bene la cosa e comunque dipende anche dalla zona, un pò di fortuna e avere una clientela che ne capisce di queste cose è importante, altrimenti vanno sulla becks e sulla heineken :asd:
Il mio sogno è di vedere almeno nei grossi centri come Carrefour birre di un certo livello, qualche birra di livello c'è, ma più che altro si vedono le belghe dalle mie parti, niente stout, niente porter e via dicendo. Certo ci sono i pub, ma anche lì dipende da pub a pub, c'è un augustiner dalle mie parti dove si mangia e si beve veramente molto bene, le birre costano ma è il prezzo giusto, e non hanno però altre birre oltre le loro; ce ne sono altri invece dove non ci siamo proprio, hanno molto birre ma per uno che conosce bene il valore di una birra, poi come nel mio caso risulta difficile accettare un rincaro di 4 euro ingiustificato :asd: . Non sto dicendo che mi faccio il problema del prezzo. Per dire, so benissimo che una samuel smith imperial stout ci può costare 4,5\5 euro. ma non 8,50 e che caxxo :asd:
Nel topic si può parlare pure di vino o meglio farne uno separato? :look:
Volevo fare una domanda su un vino da regalare e non avevo voglia di aprire nuovo topic rotfl
Rotfl
No no, avevo adocchiato queste come idea simpatica
http://www.bissonvini.it/p.php/5368/...-sommerso.html
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...52497ff8ef.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cc9042faa4.jpg
Magari poi fa cagare boh rotfl
Non ha tutti i torti: c'è stato effettivamente un boom, il che ha portato sul mercato dei prodotti di merda :bua: e c'è chi effettivamente non sta reggendo, anche perché i costi sono altini.
A breve credo che ci sarà un assestamento su condizioni normali, ecco :sisi: Perché comunque la qualità c'è e chi fa roba di merda difficilmente sopravvive in un mercato così di nicchia (e abbastanza esigente)
^ bevuta per la prima volta.
Premetto che la birra è stata acquistata in offerta avendo appena passato la data di scadenza.
L'aspetto è molto promettente, davvero un bel colore tra il rubino molto scuro e un marrore ramato, schiuma compatta e marroncina (a me non è "montata" come nella foto, non so se per colpa mia o per la scadenza) ma che sparisce velocemente.
Putroppo l'aroma è deboluccio, quasi inesistente (vedi premessa, forse), mentre per quanto riguarda il sapore, nonostante la birra sia stata consumata alla temperatura consigliata di 8°-10°, il meglio di sè l'ha dato dopo qualche minuto, scaldandosi un po'.
Infatti dopo i primi sorsi con un'ottima sensazione in bocca ma abbastanza deludente il sapore, sono uscite delle interessanti note maltate e di caffè, via via sempre più rotonde e marcate. Gli manca qualcosa per farsi davvero notare, a iniziare dalla cremosità.
Non male, la riberrei (prima che arrivi a scadenza), ma non una top del genere secondo me.
- - - Aggiornato - - -
Prendete tutto quello che ho scritto e se avrò voglia scriverò le prossime volte con le pinze, dato che i miei sono giudizi e sensazioni amatoriali, non ho mai seguito un corso e quel poco che (non) so l'ho imparato bevendo :D
ho fatto vedere agli amici il sito (beer shop) e abbiamo deciso di fare un bell'ordine sostanzioso da consumare poi tutti insieme nel locale del mio amico (quello che spilla/vende birre artigianali italiane). consigliatemi qualche must da ordinare (io preferisco personalmente chiare dalla gradazione abbastanza alta)
Si anche quado l'ho bevuta io non sono rimasto soddisfatto, non è un problema di scadenza :asd: Semplicemente gli Americani che sanno fare birra sono pochini, birre scure ancora di meno :asd:
Ovviamente non intendo dire che il mio parere è universale sia chiaro, magari ora viene un altro utente e dice il contrario di me, io però spenderei i soldi altrove :sisi:
Ieri ho provato un'altra Ichnusa, questa per la precisione, e devo dire che ho di gran lunga preferito l'altra. Era abbastanza buona, ma nulla di eccelso :sisi: molto molto alla mano come birra.
Ho anche dato un assaggio veloce alla Gordon e non era malaccio
http://cdn.beeradvocate.com/im/beers/24375.jpg
LUPULUS ASSOLUTAMENTE ! Link
sì,le belghe mi piacciono molto di solito.
grazie x i consigli,continuate pure,e aggiungete anche di altro genere,ma per voi imprescindibili!
intanto io inizio a prender nota
Su beer shop molte non le hanno :uhm: Di quelle che hanno loro ti consiglio, in maniera assolutamente imprescindibile:
Pecora nera, birrificio Geco(voglio andare in paradiso con questa birra, punto :\)
http://www.beer-shop.it/birrificio-g...nera-33cl.html
Ducato Chimera birrificio del ducato
http://www.beer-shop.it/ducato/854-d...mera-33cl.html
La indian pale ale della meatime
http://www.beer-shop.it/home/368-mea...-ale-75cl.html
Coffee porter sempre meantime
http://www.beer-shop.it/meantime/305...rter-33cl.html
Nut brown ale della samuel smith's
http://www.beer-shop.it/samuel-smith...-ale-55cl.html
yakima red meantime
http://www.beer-shop.it/meantime/103...-red-33cl.html
Grazie! Proverò sicuramente :)
Se qualcuno è interessato, dal 6 all'8 maggio a Chiasso c'è LuppolaTi, festival delle birre artigianali. Io sono stato l'anno scorso e a parte una nefanda birra al mandarino il resto era tutta roba ottima. 6 o 7 birre scure, una decina di bianche (la mia passione) e tante lager e ipa.... consigliato.
I tre acquisti di ieri, perdonate la foto pessima, troppa luce
La Tsjeeses Reserva 2013 (già vuota :uooo:) è una birra particolare, molto complessa, sempre De Struise come la Pannepot che tanto mi era piaciuta. Questa è una strong ale belga invecchiata in botti di bourbon (:sir:) ma ci sono altre due versione della stessa birra invecchiate rispettivamente in botti di quercia e botti di Porto. Decisamente più frizzante rispetto alla Pannepot e anche più amara soprattutto verso la fine. Da riprovare bevendola ancora più lentamente.
La St. Bernardus è una quadrupel, non l'ho provata ma dovrebbe essere spettacolare, così come la Dupont che ovviamente è una saison :pat:
La Abt 12 (geniale l'idea nominare le varie birre con i gradi monastici a seconda della gradazione alcolica) è da :sbav:
Per i miei gusti almeno.
Anche di quella ne esiste una versione invechiata in botti di quercia, ma non ho mai avuto il piacere di provarla.
Ragazzi se vi piace questo tipo di birra dovete assolutamente provare la Samichlaus, 14 ° di pura estasi. :asd:
La birra Samichlaus degustata e recensita da AreaBirra.it
https://cognacecotognata.files.wordp...hlaus_beer.jpg
ammazza 14 gradi :asd:
Ricordo la pesantezza di quella birra quando la bevvi :sisi: infatti non mi piacque granchè
^ colmo finalmente questa lacuna (foto non mia).
Che dire, non ho assaggiato tutte le birre di questa tipologia ma almeno la fama di miglior porter al mondo è assolutamente meritata.
Spettacolari le note di liquirizia nel profumo e nel sapore, la carbonazione è un po' più accentuata di quanto mi aspettassi, ma ciò non fa altro che dare alla birra una consistenza e corposità ancora più avvolgente sulla lingua.
Se possibile migliora se consumata ad una temperatura leggermente maggiore dei circa 10° comunemente consigliati.
Ne berrei a litri.
Bella birra la St Bernardus, però dopo aver bevuto abbastanza recentemente la Westvleteren e la Pannepot, qui l'alcol si sente molto di più e dà un leggermente fastidio al gusto. Inezia comunque.
Pollice su anche per la Dupont, elevata carbonazione a giudicare dalla quantità infinita di bolle che salgono dal fondo del bicchiere ma in realtà bevendola non si avverte tanto. Non troppo aspra come altre saison che ho bevuto, mi è piaciuta molto :proud:
Prossima tappa: Maredsous brune (foto non mia)
Bottiglia da 75cl (è un regalo :D), altra belga di abbazia, dubbel da 8°, ha una fama eccellente.