Sì, la VDSL venduta dagli altri operatori (chiamata VULA) non è paragonabile al wholesale ADSL.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Cerco di spiegarlo brevemente. Con l'ADSL wholesale l'operatore comprava un quantitativo di banda da Telecom e lo rivendeva agli utenti coi tagli da 7 M e/o 20 M.
In questo caso tutti i dati passavano su rete Telecom.
Quando l'operatore copriva la centrale in ULL, praticamente portava la sua dorsale alla centrale e in centrale installava un proprio dispositivo di rete (la centrale è di Telecom, ma per favorire la concorrenza, Telecom non può negare l'installazione di questi moduli ad altri operatori).
Con l'ADSL ULL, il doppino fino all'utente veniva collegato a questo dispositivo di proprietà dell'operatore e di lì in poi non si è più su rete Telecom sfruttando la dorsale dell'operatore stesso.
Con la VDSL VULA, Telecom in centrale mette a disposizione un kit da 10 GB sul quale gli operatori possono acquistare delle porte (questo kit non viene usato da Telecom, dunque su di esso non ci sono utenti Telecom, ma solo utenti di altri operatori). Questo kit è collegato in fibra agli armadi in strada e gli operatori che ne fanno richiesta possono collegarlo alla propria dorsale, essendo anche in questo caso su rete proprietaria (sfruttando la fibra di Telecom fino all'armadio).
Se ci avete capito qualcosa, avrete compreso che la VDSL VULA è più simile all'ADSL ULL che non al wholesale.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Mi sono trasferito da due giorni a casa nuova.
All'interno del condominio un mio vicino (già amico da anni) mi fa notare che c'è la fibra, aprendo l'armadio INTERNO AL CONDOMINIO e dicendomi che, sebbene la parte finale sia in rame si raggiungono gli 80 MB tranquillamente.
Bel bello chiamo Telecom e gli dico che vorrei la fibra.
Loro mi dicono che non è coperta la mia zona.
Gli faccio notare che non solo i miei vicini navigano in fibra, ma che ho visto coi miei occhi i cavi e che non sono in una cabina esterna ma INTERNI al condominio, con diversi slot liberi tra l'altro.
Loro mi dicono che probabilmente li ha messi un'altra compagnia.
Faccio notare loro come è strano che un'altra compagnia marchi TELECOM dei cavi.
Insomma risultato? Il tecnico che è venuto a spostarmi l'impianto sa che ci sarebbe la fibra, ma siccome in centrale son convinti di no non si può attivare.
Che buontemponi questi che passano ad attaccare i cavi in fibra ottica nei posti a caso. :sisi:
Fagli causa
Inviato dal mio LG-D855
Una volta mi è capitato che avevano inserito male il nome di una via e quindi non risultava coperta dal servizio ADSL e manco dal telefono!
Qualcuno ha esperienza con il servizio di trasloco della Telecom? Dicono tempi medi 10gg ma poi subito una frase che se entro 60gg non te lo fanno hai diritto a fare un nuovo contratto :bua:
Io cambierò casa a metà novembre che consigliate? Richiederlo a metà ottobre in negozio tim (che mi sembra sia sempre meglio che chiedere al 187 o sul sito)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io il 26 giugno ho fatto richiesta per passare alla fibra Tim, attualmente sono già loro cliente. Bene, viene a casa il funzionario, mi spiega il tutto, mi fa firmare il contratto ecc.. è espressamente indicato che il tecnico mi avrebbe chiamato entro 10/15 giorni, ad oggi però non si è fatto vivo nessuno. L'altro ieri ho scritto al funzionario il quale mi ha detto che avrebbe verificato per capire come mai non mi hanno chiamato. Mai più sentito. L'ho chiamato io stamattina e mi dice che non dipende da lui e devo aspettare che il tecnico mi chiami, eh grazie al cavolo!
Speriamo che mi chiami davvero!
Io è dall'estate scorsa che aspetto :asd:
Devo mandare la cessazione contratto a tim. Siamo ancora alle raccomamdate a/r?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Proprio questa settimana hanno attivato la copertura sul mio armadio.
Ho già chiamato Tiscali per farmi passare dalla ADSL alla VDSL.
Sent from my Le X821 using Tapatalk
Se mandare pec o raccomandata li decide il contratto.
Ahia. Meglio che chiami il prima possibile
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se la PEC è consentita, sul contratto c'è scritto anche quale indirizzo PEC vada usato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8b8d0e9f2c.jpg
RTG https://img.tim.it/sdr/documenti/con...tratto-rtg.pdf
Fibra https://img.tim.it/sdr/documenti/con...atto-fibra.pdf
ADSL https://img.tim.it/sdr/documenti/con...ratto-adsl.pdf
Fonia e disabilitazione https://img.tim.it/sdr/documenti/con...vizi-fonia.pdf
-----
Sul contratto sono citati raccomandata A/R o fax con copia C.I. come mezzi di comunicazione recesso. LA PEC NON È MAI CITATA.
Io non mi fiderei del fax...
Ciao Tim è poco trasparente. ho chiamato il 187 per domandare se era disponibile per il mio numero l'abbonamento a Tim. Mi hanno detto : SI. Al momento di dare i dati però mi hanno detto che non era la fibra ma l'ADSL normale a 20, se va bene. Ho detto no! Perché io volevo la fibra. Non mi pare giusto. Però mi hanno assicurato che a Natale mi daranno la fibra. Cosa faccio? Passo a Tim adesso o aspetto Natale che poi la attivano? Ciao
Una settimana dopo che mi sono trasferito hanno messo la fibra nella zona dove stavo prima.
Ovviamente a casa nuova nemmeno telefono per almeno qualche mese.
Ora sto di chiavetta truffa Vodafone ladra.