
Originariamente Scritto da
Kayato
No bhe.....basta andare su Google maps, cliccare su un negozio a caso e vedere che ti dice l'affluenza oraria in media in un giorno con le varie fasce orarie. Di sicuro quelli del negozio non stanno lì a prendere i dati e a darli a google e immagino che nessuno mandi dei form del genere a google. Semplicemente tramite algoritmo e rete dati attiva legge quanta gente entra in quel negozio alla data ora e quanto ci rimane.
Visto che le attività vengono anche identificate è facile capire se vai in palestra o se vai dal veterinario o in un pet store per poi avere pubblicità ad hoc. Quello delle informazioni e della profilazione è il nuovo buisness. La microsoft regalava pure windows 10 per potersi avanti nella schedature dell'utente.