i pogs :snob:
Visualizzazione Stampabile
i pogs :snob:
- "Ora si può spegnere il computer"
- 0338, 0347, 0329 e così via.
- TMC2 e il Lion Trophy Show!
Ok, non sono così vecchio. Ma dentro ho almeno 70 anni, vale?
Quelli ci sono ancora per gli appassionati. :sisi:
Quelle stanno tornando di moda ora (con "rullini" da 10~20 foto a 1€ circa a foto :bua: )Citazione:
fotocamere Polaroid (quelle che "sputavano" subito la foto)
Quellle ci sono ancora e sono più economiche del fotografo (che mi aveva chiesto 9€ per 4 fototessere, io sono andato in una macchinetta e con 3€ mi aveva fatto 6~8 foto)Citazione:
- cabine a moneta per fare le fototessere
-"Spegni il computer e vai a dormire" (cit.)
Anche pellicole e proiettori dia ci sono ancora (ne so qualcosa), ma parliamo di diffusione normale, del "sentirsi vecchi perché ai miei tempi..."...oggi se prendi un sedicenne medio e gli parli di rullini o di vinili ti guarda come se fossi di un altro pianeta... :asd:
OK per le cabine per le fototessere, me l'avevano già fatto notare più sopra nel thread... io non ne vedo più da tempo, sarà che dalle mie parti non ci sono, o che sono distratto a non notarle :bua:
p.s.: sorvoliamo sulla qualità delle odierne emulsioni Impossible Project (la ditta che le ha rilanciate sul mercato qualche anno fa) per Polaroid, io mi guardo bene dal provarle ma dicono che siano un vero disastro :bua:
Mi fa strano che i cartoni animati di riferimento di molti ventenni siano i Pokemon. Proprio come terreno comune su cui basano la loro infanzia, con battute sui vari pokemon ecc.
Quando i miei erano L'Uomo Tigre e Ken il Guerriero
Hanno rovinato intere generazioni:nono:
Cioè per dire, parlando di telefoni a disco... io ne ho ancora uno di quelli in bachelite, fighissimo... e dico di più, non sta su di uno scaffale polveroso in cantina, ma in soggiorno attaccato alla presa (con tanto di filtro dsl) e funziona benone, all'occorrenza (...anche se non lo uso mai per chiamare, perché dovessi comporre gli odierni numeri a 10 e più cifre con la rotella diventerei vecchio davvero... andava bene per i vecchi numeri senza prefisso da 5-6 cifre :bua:). Però fa indubbiamente parte delle "cose di una volta che ci fanno sentire vecchi"... quanti ne hanno uno ancora in casa? :D
Quand'ero bambino, invece, anche se iniziavano i primi con i tasti (sempre a impulsi però) un telefono a rotella era ancora d'uso normale...
Probabilmente io sono più giovane di te, quindi... :asd:
Tempo fa uno di essi finii tra le mie mani. Un cliente di un mio amico voleva che glielo sistemassi se possibile.
Peccato che il disco non fosse il suo originale, i fili dentro sembravano messi a caso e quando riuscii ad "agganciarlo" alla linea mi accorsi che il microfono della cornetta non c'era più. :bua:
Beh, io da bambino ne ho scattate diverse di foto con le vecchie Polaroid, prima di passare alle 24x36... non è che fossero di 'sta grande qualità nemmeno allora, capiamoci :bua: Però per il fatto di poter avere la foto subito* ci si accontentava, diciamo.
*: pensa che esisteva persino il cosiddetto "dorso Polaroid" per le Hasselblad professionali di medio formato (6x6), appunto per poter "dare un'occhiata" al risultato finale in anteprima, per poi rimettere il dorso con la pellicola normale, di alta qualità, e scattare la "vera" foto. Per ovvi motivi si usava solo in studio, con soggetti imbalsamati :asd:
Io posso mettere:
-tirare l'aria all'auto
-far scintillare la candela attaccata alla pipetta
-il tracking del videoregistratore
-i videogiochi su musicassetta
-il mobiletto stereo con la vetrinetta
Visto che ci sono copio una domanda che avevo fatto in un altro topic, sto cercando di scoprire di che pubblicità si tratta.
"- questi invece non li avevo e non so bene manche che roba fossero, vedevo la pubblicità in TV ed era la roba più bella mai vista (per la mia mente ai tempi) siamo negli anni 80, musica Carmina Burana, ci sono un triceratopo e un tirannosauro (robot forse) che si tirano botte da orbi."
mmmmhhh... Forse si tratta degli Zoids? Ricordo che c'erano sicuramente un triceratopo e un tirannosauro, oltre a un gorilla e altri animaletti simili... :pippotto:
L'anno scorso un universitario è venuto per uno stage in ufficio, poco più che ventenne.
Parlando di bibite è saltata fuori la "spuma" e lui esordisce tipo "Ah, si: mio padre una volta mi ha detto che da giovane la beveva. io non la ho mai vista."
Io non mi sento vecchio, SONO vecchio.
Beh, da piccolino uno dei suoi mile fascini era il costo: un bicchiere costava come un gettone gettone del coin-op (mi sembra 250 lire, forse meno), poi era fresca, costava poco, la si beveva in compagnia, costava poco, non era acqua e costava poco. :snob:
Ah, si rientrava sempre nel budget disponibile (costava poco) per una giornata al "baretto" (piccolo bar con ben due coin op vicino a casa, raggiungibile anche da un nanerottolo di quarta elementare).
Oddio, quanto tempo.
Aggiungo tra le cose che mi fanno sentire vecchio anche "certi topic su TGM"... :roll:
Ora meglio prepararsi per andare a votare.
Buona domenica!
In questi giorni sto traslocando e ho trovato:
1: Un atlante con ancora l'Unione sovietica e la Jugoslavia
2: Diversi libri di astronomia dove Plutone era ancora un pianeta, e non sapevano come era fatto, perció c'erano solo delle rappresentazioni di fantasia.
3: I sei cd della complete edition di Baldur's gate, che all'epoca sembravano tanti, mentre oggi é un che gioco occupa poco spazio.
Sei? 5 gioco base + 1 di Sword Coast?
Sí, con tanto di manuali e carta a colori. ;)