Stavo spulciando un attimo i vecchi post sull'argomento e risalgono al 2016... Penso che nel frattempo la situazione in termini di risorse con cui imparare sia cambiata no?
Vi spiego la mia di situazione: il mio obiettivo non è avere una certificazione JLPT (almeno per il momento), ma avere una solida conoscenza della lingua, in modo da scrivere e parlare autonomamente. Ho iniziato l'anno scorso in modo completamente free e partendo completamente da zero, prima imparando i kana con tofugu, poi di recente sono passato ai kanji con wanikani. Con entrambi il mio "metodo di studio" è abbastanza superficiale, nel senso che cerco di ottenere il massimo risultato col minimo sforzo e soprattutto senza alcuna fretta. Se con i kana non ho avuto particolari problemi, con i kanji mi sembra di avere un filo più di difficoltà, specie a memorizzare le letture e a capire quale ci voglia nella circostanza adatta (ci sono molte eccezioni).
Sul forum di wanikani qualcuno mi ha consigliato di iniziare già con la grammatica (il mio piano era di avere prima una padronanza dei kanji più usati) per avere subito un riscontro sui kanji che sto imparando e soprattutto per non rompermi subito essendo tedioso imparare parole a memoria e per iniziare a fare pratica con frasi fin da subito.
Dovrei fare in questo modo?
In tal caso, che risorse mi consigliate? So che esiste la guida di Tae Kim online da sempre e su wanikani consigliano Genki, ma se dovessi sborsare qualcosa magari c'è un libro che sia un filo più facile da spedire in Italia?
Accetto consigli sul come imparare nuovi kanji, se c'è qualcosa anche migliore di wanikani sparate pure. E anche su come migliorare il metodo di studio (non mi piace molto imparare le cose a memoria, però se serve sono aperto a quella possibilità).