Che si fa qui? :uhm:
No, non sono io, ma sono comunque interessato.
https://i.imgur.com/aS5j1SN.png
https://www.reddit.com/r/Avvocati/co...video_del_mio/
Visualizzazione Stampabile
Che si fa qui? :uhm:
No, non sono io, ma sono comunque interessato.
https://i.imgur.com/aS5j1SN.png
https://www.reddit.com/r/Avvocati/co...video_del_mio/
Penso che se l'autore dei video non ha registrato un copyright per dichiarare di essere il legittimo proprietario adesso può attaccarsi al tram, e vale per qualsiasi contenuto digitale messo in internet che sia video, musica, foto, programma, ecc.
Se non si fanno le cose per bene il primo che passa può rubarle e registrarle a suo nome.
Non ne sono tanto sicuro, se la cosa diventa abbastanza significativa da valer la pena mettere in mezzo degli avvocati, poi il discorso non è tanto su chi ha "registrato" prima ma su chi dimostra di aver in mano l'originale.
Non ho idea di come funzioni sulle riprese video, ma ad esempio in fotografia se io ho il raw (il negativo digitale) e tu hai solo il jpeg (la foto "sviluppata"... per usare esempi analogici), dovrebbe essere abbastanza facile dimostrare che la foto sia mia.
Qui immagino che il video originale sia magari in full hd e l'upload su instagram sia stato scalato di brutto... se la mediaset di turno te l'ha fregato da lì e tu hai ancora gli originali, immagino si possa dimostrare che il video è tuo :mah:
Devi mettere i water Mark ovunque, la cosa peggiore è che la Mediaset ha fatto chiudere gli account della tipa per violazione di copyright. Avevo già seguito la vicenda e non è la prima volta
Seguivo il canale di uno che faceva un solo tipo di video e unico nel suo stile, ha avuto il canale chiuso da un tipo random che ha caricato un solo singolo video preso dal suo canale.
Beh si la Mediaset è così che campa da sempre rubando Gundam e il gabbibo
Se i filmati sono tuoi, fai causa. Ma tanto implicitamente postandoli su FB li avrai ceduti a FB e quindi rischi il bagno.
MAI CONDIVIDERE NULLA, FARSI SEMPRE I CAZZI PROPRI, OPPURE MONETIZZARE
anche a human safari avevano fregato un video una volta
Si, bisogna certificare di essere i proprietarie e creatori del prodotto digitale che detiene i diritti di autore e comunque esistono vari livelli di diritti d'autore più o meno restrittivi sulla possibilità di usare il materiale da terzi, ci sono delle piattaforme specializzate nel conservare una copia del materiale e viene posto un certificato digitale che indica il proprietario, la data e l'ora in cui il materiale è stato "rivendicato" così in caso di furti "vince" chi dimostra di essere stato il primo a registrare a suo nome un'opera.
È un bel letamaio, infatti se qualcuno crea qualcosa che potrebbe essere interessante MAI metterlo online, anche fosse banalmente una fotografia carina pubblicata in un social.
O nache postare solo video di cazzi belli allegri. Così Mediaset si attacca
Potrebbe scrivere a Le Iene .......