DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Vi ricordate la mia quest per recuperare la mia copia di hero quest? È a buon punto, ma non voglio stressare ulteriormente il tabellone originale che presenta ormai molti segni del tempo.
Per questo voglio assemblarne uno nuovo: ovviamente lo scan HD è già pronto per una stampa di qualità, mi serve però un'idea su come fare materialmente la base: cartone? cartone vegetale? legno? plastica? :uhm:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Se vuoi andare sul sicuro, pannello/i di MDF da 3 mm di spessore. Indistruttibile nell'uso quotidiano, non ha problemi di "warping" con gli incollaggi.
Però è una tanticchia un overkill, pesa l'iradiddio, è difficile da lavorare per dimensionarlo alla bisogna, e credo anche sia l'opzione più costosa.
Cartone (quello solido, non il corrugato da imballaggi!!), almeno da 5mm di spessore (lo trovi nei negozi di materiali per artisti), riduce molto se non annulla i problemi di warping.
Pesa un bel po', ci vuole un cutter (taglierina) di quelli tosti da tappezziere, un piano di taglio ben protetto, costa ma non tantissimo.
Il Poliplat (schiuma di polistirolo fra due fogli di cartoncino leggero) costa poco ed è facile da lavorare. Lo trovi anch'esso nei negozi di materiali per artisti.
Purtroppo soffre di problemi di warping quando l'incollaggio asciuga e "tira". Questo perchè la colla intride le fibre del cartoncino, che si gonfiano, e durante l'asciugatura tendono a deformare il piano, che diventa concavo/convesso.
Evita accuratamente le colle a base d'acqua (Vinavil, Uhu liquida, Bostik eccetera), e per esperienza diretta, stai alla larga anche da quelle apparentemente meno problematiche come quelle in stick (comunque in questo caso la migliore è la Pritt). Puoi fare un tentativo con i collanti spray, ma ci vuole spazio e tempi che mi han sempre tenuto alla larga. Altrimenti prova a stampare su carta adesiva, ma far coincidere le sezioni è un altro lavoro da mal di testa (anche qui, esperienza).
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Se vuoi andare sul sicuro, pannello/i di MDF da 3 mm di spessore. Indistruttibile nell'uso quotidiano, non ha problemi di "warping" con gli incollaggi.
Però è una tanticchia un overkill, pesa l'iradiddio, è difficile da lavorare per dimensionarlo alla bisogna, e credo anche sia l'opzione più costosa.
Cartone (quello solido, non il corrugato da imballaggi!!), almeno da 5mm di spessore (lo trovi nei negozi di materiali per artisti), riduce molto se non annulla i problemi di warping.
Pesa un bel po', ci vuole un cutter (taglierina) di quelli tosti da tappezziere, un piano di taglio ben protetto, costa ma non tantissimo.
Il Poliplat (schiuma di polistirolo fra due fogli di cartoncino leggero) costa poco ed è facile da lavorare. Lo trovi anch'esso nei negozi di materiali per artisti.
Purtroppo soffre di problemi di warping quando l'incollaggio asciuga e "tira". Questo perchè la colla intride le fibre del cartoncino, che si gonfiano, e durante l'asciugatura tendono a deformare il piano, che diventa concavo/convesso.
Evita accuratamente le colle a base d'acqua (Vinavil, Uhu liquida, Bostik eccetera), e per esperienza diretta, stai alla larga anche da quelle apparentemente meno problematiche come quelle in stick (comunque in questo caso la migliore è la Pritt). Puoi fare un tentativo con i collanti spray, ma ci vuole spazio e tempi che mi han sempre tenuto alla larga. Altrimenti prova a stampare su carta adesiva, ma far coincidere le sezioni è un altro lavoro da mal di testa (anche qui, esperienza).
Azz, grazie mille per le dritte :pippotto:
Credo andrò sul cartone solido, dovrei riuscire a recuperarlo e ho come lavorarlo nel mio modesto laboratorio :uhm:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
pannello di compensato all'obi, spessori di tutti i tipi e soprattutto tre lo tagliano a misura.
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
io lo feci su un foglio di carta a4 per un gioco alcolico
inutile dire che dopo le prime 3 bevute era già zuppo come la merda
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
pannello di compensato all'obi, spessori di tutti i tipi e soprattutto tre lo tagliano a misura.
C'è da trattare i bordi per lisciarli e che non facciano schegge, du' palle.
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
al politecnico per realizzare modellini usavamo il kapa (0.5cm), per rifinire i bordi con carta a grammatura specifica, devi come minimo sperare che non ti venga un esaurimento nervoso, è leggero e pratico, costa un po' e per taglio a 45° devi crearti una dima per fare scorrere la lama del taglierino in obliquo.
ho ancora in giro modellini :asd:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
:uhm: ho ricordi offuscati mi sa, comunque era poliplat credo :sisi:
poi ridenominato dai docenti "kaba, kapa, kapalain" etc :asd: però stiamo parlando di persone dalla dubbia esperienza formativa.
il migliore era uno che "spiegava" Maya per il corso modellazione 3D, ignorante come non so cosa, definiva il programma "un bambino capriccioso" e non sapendo manco navigare nei menu o ruotare una mesh, si avvaleva di assistenti (corsisti, ex corsisti, leccaculisti) non retribuiti che per 2 ore circa svolgevano esercitazioni tipo: "oggi creiamo un maus da proiezioni ortogonali"
altri aneddoti su materiali costosissssimi e inutili allo stesso tempo li ricordo vagamente, per fortuna :asd:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
No no, è proprio Poliplat, solo che è brandizzato, fighettizio per architetti/designer/succhiabanane, e di conseguenza costerà un quadruplo-quintuplo così come niente. :asd:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arkler
Vi ricordate la mia quest per recuperare la mia copia di hero quest? È a buon punto, ma non voglio stressare ulteriormente il tabellone originale che presenta ormai molti segni del tempo.
Per questo voglio assemblarne uno nuovo: ovviamente lo scan HD è già pronto per una stampa di qualità, mi serve però un'idea su come fare materialmente la base: cartone? cartone vegetale? legno? plastica? :uhm:
Mi passeresti scan del tabellone e degli altri elementi stampabili come missioni etc?
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Citazione:
Originariamente Scritto da
darkeden82
Mi passeresti scan del tabellone e degli altri elementi stampabili come missioni etc?
Serviti pure da qua http://heroquestforum.it/index.php/page/portal.html nella sezione della Fucina, è un po' ostico da navigare ma dovrebbe esserci tutto. Il loro vecchio repository è al portale: http://www.heroquestgame.com/ThePortal.htm ma alcuni file nel tempo sono andati offline (li trovi nel primo link in qualche sezione).
Alternativamente, c'è della roba in inglese qua: http://heroquest.no-ip.com/ e anche qua http://www.heroscribe.org/markmiller/downloads.htm
Quando avrò finito di restaurare il mio magari uppo da qualche parte i PDF per i mazzi già pronti fronte/retro da stampare e ritagliare, per ora non sono ancora sicuro di aver fatto tutto a modo quindi aspetto di vedere come viene fuori.
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Ho scoperto questo: https://www.heroforge.com/
Mi sa che prima o poi ci compro un paio di pedine, costicchiano ma alla fine a comprare pedine a parte si spende più o meno uguale :uhm:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Io comprai in un momento di pazzia la dama alcolica della Dal Negro, mai usata:
https://isaac.guidasicilia.it/foto/p...51924301_B.jpg
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Mo' che c'entra la dama alcolica con heroquest :bua:
Re: DIYer del forum, se volessi farmi un tabellone per un boardgame?
Niente, ho letto pedine, board e mi è venuto in mente.