
Originariamente Scritto da
golem101
Se vuoi andare sul sicuro, pannello/i di MDF da 3 mm di spessore. Indistruttibile nell'uso quotidiano, non ha problemi di "warping" con gli incollaggi.
Però è una tanticchia un overkill, pesa l'iradiddio, è difficile da lavorare per dimensionarlo alla bisogna, e credo anche sia l'opzione più costosa.
Cartone (quello solido, non il corrugato da imballaggi!!), almeno da 5mm di spessore (lo trovi nei negozi di materiali per artisti), riduce molto se non annulla i problemi di warping.
Pesa un bel po', ci vuole un cutter (taglierina) di quelli tosti da tappezziere, un piano di taglio ben protetto, costa ma non tantissimo.
Il Poliplat (schiuma di polistirolo fra due fogli di cartoncino leggero) costa poco ed è facile da lavorare. Lo trovi anch'esso nei negozi di materiali per artisti.
Purtroppo soffre di problemi di warping quando l'incollaggio asciuga e "tira". Questo perchè la colla intride le fibre del cartoncino, che si gonfiano, e durante l'asciugatura tendono a deformare il piano, che diventa concavo/convesso.
Evita accuratamente le colle a base d'acqua (Vinavil, Uhu liquida, Bostik eccetera), e per esperienza diretta, stai alla larga anche da quelle apparentemente meno problematiche come quelle in stick (comunque in questo caso la migliore è la Pritt). Puoi fare un tentativo con i collanti spray, ma ci vuole spazio e tempi che mi han sempre tenuto alla larga. Altrimenti prova a stampare su carta adesiva, ma far coincidere le sezioni è un altro lavoro da mal di testa (anche qui, esperienza).