70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Il genere umano rischiò l'estinzione 70.000 anni fa, a causa della poderosa eruzione del super-vulcano Toba (Indonesia).
Il vulcano eruttò circa 2800 km cubi di materiale, e buona parte rimase a lungo nell'atmosfera terrestre oscurando il Sole e dando origine ad un inverno vulcanico, con una riduzione delle temperature che seppur minima causò la morte di molte piante di cui si nutrivano i nostri antenati.
Ciò diede origine, o perlomeno contribuì, alla diminuzione del numero di individui della nostra specie: stime attendibili affermano che 70.000 anni fa la popolazione di esseri umani si aggirava intorno ai 1000 individui (alcune stime arrivano addirittura a sole 40 coppie in grado di riprodursi).
Il fenomeno è detto "collo di bottiglia", e operò importanti cambiamenti nella costituzione del nostro pool genico; infatti, si presume che certi caratteri genetici siano andati completamente perduti nel corso degli svariati colli di bottiglia a cui la nostra specie è andata incontro in centinaia di migliaia di anni.
https://en.wikipedia.org/wiki/Toba_catastrophe_theory
http://www.npr.org/sections/krulwich...-in-70-000-b-c
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f18573e2b7.jpg
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
L'incest porn andava alla grande
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
vinse il gene del basement
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
40 coppie in grado di riprodursi :uhm: 80 persone su 1000, immagino che begli ometti devono essere stati gli altri 920
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
teoria sentita e risentita, mi puzza tanto di quelle robe da Focus tutte sensazionalismo, all'americana.
40 coppie in tutto il globo? cioè praticamente tre coppie per continente? già.
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
No, non è sensazionalismo. Qualche migliaio di individui.
Questo collo di bottiglia non è detto sia legato all'evento di Toba ma è suffragato da diversi indizi.
Qui c'è un articolo un po' più approfondito:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/2975862.stm
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
morirono le donne che la davano facile
70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Se non ricordo male è più o meno il periodo dell'ultima Eva mitocondriale :uhm: (per ovvie ragioni). Ma potrei ricordare male.
C'è un saggio molto interessante sull'argomento (Le sette figlie di Eva - Però ora non mi sovviene l'autore :uhm: )
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Figata, dovremmo fare un videocapolavoro cosí. Un' avventura testuale super intrigante
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Figata, dovremmo fare un videocapolavoro cosí. Un' avventura testuale super intrigante
ma cosa :rotfl:
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Con 40 coppie su tutto il globo se uno faceva cilecca era un disastro planetario :asd:
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
più che altro scopavano in 40 in tutto il pianeta
tutti gli altri erano iscritti a j4s?
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
c'erano dei tavolini di pietra dove questi 40 facevano i primi apericena con cabaret a base di BU BU AHAH BU BAH
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shogun
più che altro scopavano in 40 in tutto il pianeta
tutti gli altri erano iscritti a j4s?
:rotfl:
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
A naso mi sembra una gran vaccata...
Diciamo che ci soni 1400 cicli riproduttivi in 70.000 anni e nell'anno zero ci sono 40 coppie.
Ad ogni generazione da una coppia, facendo la tara con le malattie, risorse e condizioni di vita, in media nascono e sopravvivono 4 individui pronti per il prossimo ciclo riproduttivo...
Quindi da una coppia nascono due coppie...
Chi mi fa il calcolo esponenziale che sono una capra in materia...?
70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
A naso mi sembra una gran vaccata...
Diciamo che ci soni 1400 cicli riproduttivi in 70.000 anni e nell'anno zero ci sono 40 coppie.
Ad ogni generazione da una coppia, facendo la tara con le malattie, risorse e condizioni di vita, in media nascono e sopravvivono 4 individui pronti per il prossimo ciclo riproduttivo...
Quindi da una coppia nascono due coppie...
Chi mi fa il calcolo esponenziale che sono una capra in materia...?
Mai sentito la storia del consigliere che chiese al suo re come premio un chicco di riso raddoppiato per ognuna delle 64 caselle di una scacchiera? :asd:
Diciamo che il totale era un bel po' di chicchi di riso :asd:
Re: 70.000 l'homo rischiò l'estinzione
Scherzi a parte.
Se ognuna delle coppie avesse generato davvero 2 elevato alla 1400 di individui, dovremmo affittare qualche migliaio di sistemi solari per farci stare tutti quanti. :asd:
Di tempo per arrivare ai numeri attuali ce n'è d'avanzo.