Re: Giochi Horror e voi..
Il livello Alan Wake/Oxenfree è quello dove mi fermo (in pratica al confine tra il creepy/disturbing e l'horror vero)
Più avanti di quello e i giochi restano sullo scaffale (o nella categoria "never" della steam library,hi outlast & amnesia)
E il tutto dipende esclusivamente dal doverli giocare in prima persona,non ho praticamente problemi a veder un let's play (o un film horror,in pratica siamo li)
Re: Giochi Horror e voi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Il livello Alan Wake/Oxenfree è quello dove mi fermo (in pratica al confine tra il creepy/disturbing e l'horror vero)
Più avanti di quello e i giochi restano sullo scaffale (o nella categoria "never" della steam library,hi ourtlast & amnesia)
E il tutto dipende esclusivamente dal doverli giocare in prima persona,non ho praticamente problemi a veder un let's play (o un film horror,in pratica siamo li)
Quindi uno dei problemi principali è "la prima persona"?
L'altro problema se ho capito bene è "essere il giocatore", ma quindi c'è un in parte il fatto di magari morire e ripetere o è solo una questione di atmosfera?
Re: Giochi Horror e voi..
Come prima persona intendevo "essere il personaggio", non la visuale (ho pensato dopo che era un pò equivoco visto l'argomento :P )
Re: Giochi Horror e voi..
Dead Space lo considerate horror? E Clive Barker's Undying?
Se si, purtroppo a me non hanno fatto nessun effetto. E si che vorrei mi creassero almeno un pò d'ansia :(
Re: Giochi Horror e voi..
Evito i giochi horror soprattutto perché utilizzo i videogames per svagarmi (potrei estendere il discorso ai film).
Non sopporto dover stare a "culo stretto" tutto il tempo, in attesa di quei momenti in cui vieni preso di sorpresa e sobbalzi sulla sedia.
Comunque, da quando sono padre, cerco di non far passare sui monitor di casa scene che poi farei fatica a spiegare.
Re: Giochi Horror e voi..
mi viene la caona :sisi:
in genere mi angosciano quelli in prima persona dove non hai modo di difenderti: Amnesia, per esempio
e sono quelli con horror "sottile", non i "macellai" come RE7, dove per altro ti puoi -in minima parte- difendere
Da Outlast mi tengo alla larga :sisi:
mentre ho adorato Layers of Fear
la terza persona la reggo meglio, anche se non avessi armi, il senso di immersività è minore, mi sento quasi spettatore: è per questo che i film horror mi piacciono e non mi fanno nessun effetto lassativo, anzi :bua:
Re: Giochi Horror e voi..
I giochi horror o con alta componente di tensione sono i MIGLIORIIIIIHHHH
Re: Giochi Horror e voi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPossj
Dead Space lo considerate horror? E Clive Barker's Undying?
Se si, purtroppo a me non hanno fatto nessun effetto. E si che vorrei mi creassero almeno un pò d'ansia :(
Dead Space è un semi horror direi. Effetto horror è presente solo quando saltano fuori dalle fottute pareti, per il resto nulla di che.
Clive invece non ho presente Undying, ma se è come Gerico no, non è horro quello :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
mi viene la caona :sisi:
in genere mi angosciano quelli in prima persona dove non hai modo di difenderti: Amnesia, per esempio
e sono quelli con horror "sottile", non i "macellai" come RE7, dove per altro ti puoi -in minima parte- difendere
Da Outlast mi tengo alla larga :sisi:
mentre ho adorato Layers of Fear
la terza persona la reggo meglio, anche se non avessi armi, il senso di immersività è minore, mi sento quasi spettatore: è per questo che i film horror mi piacciono e non mi fanno nessun effetto lassativo, anzi :bua:
Ecco, questo :sisi:
Outlast, prima persona, buio, telecamera con gli infrarossi per vedere al buoio, nient'altro in mano. Non ce la posso fare :bua:
Ai tempi che furono mi faceva paura/angoscia Ravenholm in HL2 e il livello del parcheggio al buio di HL2:EP1.
Re: Giochi Horror e voi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Evito i giochi horror soprattutto perché utilizzo i videogames per svagarmi (potrei estendere il discorso ai film).
Non sopporto dover stare a "culo stretto" tutto il tempo, in attesa di quei momenti in cui vieni preso di sorpresa e sobbalzi sulla sedia.
Comunque, da quando sono padre, cerco di non far passare sui monitor di casa scene che poi farei fatica a spiegare.
Questo immagino che restringa enormemente la libreria dei titoli a cui puoi attingere! Non solo ai giochi horror!
Re: Giochi Horror e voi..
Purtroppo ho poca memoria e tanto cose me le dimentico o me le ricordo diversamente.
Dead Space: il primo molto bello, è più che altro jumpscare, ma ha anche una bella atmosfera, mi pare che i seguiti siano diventati sempre più "arcade"
Undying: giocato poco, mi sembra di ricordarlo come un fps con i mostri.
Outlast: non mi ha preso molto, mi sembra di ricordare che le batterie siano un po' inutili (la videocamera funziona sempre) e ne trovi sempre a pacchi, inoltre ci sono livelli "sicuri" e in altri solo alcune sezione con il "mostro". Una volta che ho capito quella meccanica sparisca buona parte dell'atmosfera.
Personalmente gli unici giochi che mi hanno veramente angosciato, tanto da cambiare gioco dopo un po' (come pausa) sono stati i Fatal Frame (Project Zero).
Giocati sempre di notte, al buio, da solo, a volte pure in mezzo al nulla......e niente dopo un po' dicevo "cià, mettiamo su un bel Final Fantasy e configuriamo un po' i personaggi!"
Finiti sempre tutti, però la prima run sudata. Uno volta che ho finito il gioco la seconda run va via più tranquilla.
Invece in giochi più survival come i Silent Hill evito le "zone brutte" solo per evitare combattimenti inutili, dover ricaricare il gioco e cose simili.
Re: Giochi Horror e voi..
gioco di tutto e di più :snob:
Amnesia tdd lo metto sempre al primo posto :sisi:
Re: Giochi Horror e voi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Undying: giocato poco, mi sembra di ricordarlo come un fps con i mostri.
Occhio che qualcuno potrebbe prendersela a male per una descrizione così riduttiva ;) . All'epoca Undying ebbe recensioni molto positive e gli si attribuiva una scrittura niente male.
Comunque mi avete convinto a provare qualcosa di più "forte". Non conosco Fatal Frame :) ...
Re: Giochi Horror e voi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Questo immagino che restringa enormemente la libreria dei titoli a cui puoi attingere! Non solo ai giochi horror!
Non molto in realtà.
Per essere più precisi, non restringe la libreria dei titoli che incontrano il mio gusto.
Diciamo che gran parte del tempo che dedico ai videogames lo passo su PES/Fifa, NBA qualcosa, e compagnia cantante, quindi problemi non ce ne sono.
Comunque il mio "codice di condotta" è questo: cercare di evitare la violenza fine a se stessa, o i personaggi e le situazioni che sono creati appositamente per "turbare".
Per esempio non faccio fatica a giocare a Street Fighter ma evito in presenza di mia figlia un Mortal Kombat.
Poi ci sarebbe anche un altro aspetto non irrilevante: so che mia figlia ha già capito perfettamente il confine tra gioco e realtà.
Ma qui si entra in un terreno un po' scivoloso. Nel senso che io sono assolutamente convinto che i bambini sono più intelligenti di molti pedagogisti che teorizzano sulla cattiva influenza di videogiochi e cartoni animati.
Io, come gran parte di voi immagino, sono cresciuto con l'Uomo Tigre, Ken il Guerriero, ho ucciso, picchiato e squartato milioni di nemici dal C64 in poi e, ad oggi non mi sento un potenziale serial killer, né credo di aver riportato gravi traumi psicologici.
Re: Giochi Horror e voi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPossj
Occhio che qualcuno potrebbe prendersela a male per una descrizione così riduttiva ;) . All'epoca Undying ebbe recensioni molto positive e gli si attribuiva una scrittura niente male.
Comunque mi avete convinto a provare qualcosa di più "forte". Non conosco Fatal Frame :) ...
L'avevo solo provato, ne ho sempre sentito parlare e quindi prima o poi recupererò pure quello.
Per la serie di Fatal Frame mi sembra che sia solo su PS2.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
zinho
Non molto in realtà.
Per essere più precisi, non restringe la libreria dei titoli che incontrano il mio gusto.
Diciamo che gran parte del tempo che dedico ai videogames lo passo su PES/Fifa, NBA qualcosa, e compagnia cantante, quindi problemi non ce ne sono.
Comunque il mio "codice di condotta" è questo: cercare di evitare la violenza fine a se stessa, o i personaggi e le situazioni che sono creati appositamente per "turbare".
Per esempio non faccio fatica a giocare a Street Fighter ma evito in presenza di mia figlia un Mortal Kombat.
Poi ci sarebbe anche un altro aspetto non irrilevante: so che mia figlia ha già capito perfettamente il confine tra gioco e realtà.
Ma qui si entra in un terreno un po' scivoloso. Nel senso che io sono assolutamente convinto che i bambini sono più intelligenti di molti pedagogisti che teorizzano sulla cattiva influenza di videogiochi e cartoni animati.
Io, come gran parte di voi immagino, sono cresciuto con l'Uomo Tigre, Ken il Guerriero, ho ucciso, picchiato e squartato milioni di nemici dal C64 in poi e, ad oggi non mi sento un potenziale serial killer, né credo di aver riportato gravi traumi psicologici.
Ah ok, quindi è anche una questione di gusti.
Re: Giochi Horror e voi..
parla per te! :die:
è quello che dico anch'io, 'sto trattare i bimbi come minorati cerebrali mi urta il sistema nervoso
se mai avessi figli, magari cambierò atteggiamento, ma il male non è fargli vedere l'uomo tigre che picchia la ggente, ma far loro capire il concetto di cose giuste e cose sbagliate: non ho mai avuto l'intenzione di sfare di botte qualche mio compagno di classe solo perchè il mio idolo era Judo Boy, grazie all'educazione che i miei genitori mi hanno dato
Re: Giochi Horror e voi..
Il vivere un'esperienza in cui ti confronti con l'ignoto, il maligno e l'inspiegabile mi piace molto (oltretutto da lettore di Lovecraft un amnesia o un Dark corner of the earth sono manna per me), è l'essere la vittima in fuga che mi disturba, senza possibilità di difesa se non il nascondersi. Sotto questo aspetto amnesia non lo rigiocherò mai, alien l'ultimo resta dove sta e stessa cosa per slender che ho avuto la malaugurata idea di provare una notte con le cuffie e poi nel letto ogni rumore mi faceva saltare e la mattina dopo ero esausto e bestemmiavo come la buonanima di Mosconi
Re: Giochi Horror e voi..
mi fa piacere quindi non essere l'unico a cui non piace essere la vittima dell'horror! :chebotta:
alien isolation però l'ho giocato, a piccole dosi: la prima volta che è apparso l'alieno, sono rimasto 10 minuti in un armadietto :asd:
e dalla metà in poi, il lanciafiamme non ti rende indifeso: però un seguito dubito che lo giocherò!
Re: Giochi Horror e voi..
Io provavo ansia anche durante gli inseguimenti di Nemesis in RE3 :bua:
Re: Giochi Horror e voi..
Film si, giochi no
Fino ai livelli del primo Dead Space, o Doom 3, o System Shock 2 ai tempi, ci arrivo e non mi dispiace nemmeno ci sia un po' di ansietta.... F.E.A.R. è già al limite, c'è li ho in libreria, e prima o poi li riprovo, ma la cazzo di bimba nella demo mi aveva già dato un po' noia :look:
Amnesia & compagnia, GTFO!