Purtroppo ho poca memoria e tanto cose me le dimentico o me le ricordo diversamente.
Dead Space: il primo molto bello, è più che altro jumpscare, ma ha anche una bella atmosfera, mi pare che i seguiti siano diventati sempre più "arcade"
Undying: giocato poco, mi sembra di ricordarlo come un fps con i mostri.
Outlast: non mi ha preso molto, mi sembra di ricordare che le batterie siano un po' inutili (la videocamera funziona sempre) e ne trovi sempre a pacchi, inoltre ci sono livelli "sicuri" e in altri solo alcune sezione con il "mostro". Una volta che ho capito quella meccanica sparisca buona parte dell'atmosfera.
Personalmente gli unici giochi che mi hanno veramente angosciato, tanto da cambiare gioco dopo un po' (come pausa) sono stati i Fatal Frame (Project Zero).
Giocati sempre di notte, al buio, da solo, a volte pure in mezzo al nulla......e niente dopo un po' dicevo "cià, mettiamo su un bel Final Fantasy e configuriamo un po' i personaggi!"
Finiti sempre tutti, però la prima run sudata. Uno volta che ho finito il gioco la seconda run va via più tranquilla.
Invece in giochi più survival come i Silent Hill evito le "zone brutte" solo per evitare combattimenti inutili, dover ricaricare il gioco e cose simili.






Rispondi Citando
