Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
http://www.ansa.it/canale_saluteeben...01bd1050b.html
Tentativo di modificare i geni direttamente all'interno del corpo, solo fra tre mesi si conoscerà il risultato
Scienziati americani hanno reso noto di avere provato per la prima volta a modificare i geni di una persona direttamente all'interno del suo corpo per cambiarne il Dna in modo permanente con l'obiettivo di curare una malattia.** *L'esperimento é stato realizzato lunedì ad Oakland (California) su Brian Madeux, un 44/enne affetto da una rara malattia metabolica. Si saprà solo fra 3 mesi se il trattamento é riuscito o meno. La tecnica verrà testata per anche altre malattie, inclusa l'emofilia.
La tecnica usata in California è diversa dalla Crispr, il cosiddetto "taglia e incolla" del Dna introdotto di recente. Su Madeux è stato sperimentato un sistema chiamato "nucleasi delle dita di zinco", forbici molecolari che cercano e tagliano uno specifico pezzo di Dna.
Le istruzioni per intervenire sul Dna sono poste in un virus che viene alterato per non causare infezioni e per portare le informazioni dentro le cellule. Miliardi di copie di questo vengono iniettate in vena. Il virus viaggia fino al fegato, dove le cellule usano le istruzioni per costruire le "dita di zinco" e preparare il gene correttivo. Le dita tagliano il Dna, permettendo al nuovo gene di inserirsi. Questo poi fa sì che la cellula produca l'enzima che manca al paziente.
Solo l'1% delle cellule del fegato devono essere corrette per trattare con successo la malattia, ha detto il capo dell'equipe che cura Madeux, il dottor Paul Harmatz dell'ospedale di Oakland. "Voglio assumermi questo rischio - ha detto il paziente, che viene da Phoenix in Arizona - Spero che aiuterà me e altre persone". La sindrome di Hunter colpisce meno di 10.000 persone al mondo. La maggior parte dei malati muoiono giovani. Chi ne soffre manca di un gene che produce un enzima che scinde alcuni carboidrati. I malati vanno incontro a frequenti raffreddori e otiti, paresi facciali, perdita di udito, problemi cardiaci, respiratori e dell'apparato digerente, patologie alla pelle e agli occhi, problemi alle ossa e alle articolazioni, disturbi al cervello.
Finora è stato modificato in laboratorio il Dna di singole cellule, che sono poi state iniettate nei pazienti. Ma queste tecniche possono essere usate solo per poche malattie, a volte sono di breve durata o non permettono di inserire il gene nel punto voluto. Se questa nuova tecnica funziona, sarà come mandare dentro il corpo un micro-chirurgo che inserisca il gene esattamente dove deve andare.
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
se funziona spalanca un portone
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Seguo e con molto interesse
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Terapia genica in vivo? Avranno fatto i loro calcoli ma cosa succede quando le cellule ingegnerizzate muoiono? Si rifà tutto daccapo ? :asd:
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
tutte le serie tv ed i film sugli zombies iniziano così.
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Comunque una cosa del genere la facevano già per il deficit di adenosina deaminasi, se non sbaglio.Un vettore virale con il gene modificato, poi si accorsero che il virione utilizzato oltre a inserire il gene del plasmide causava modifiche a vari proto oncogeni che aumentavano di moltissimo il rischio del cancro, tutti i bambini trattati praticamente svilupparono cancro :bua: ora si usa un'altro vettore
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Da riuppare tra tre mesi :pippotto:
Se funzionerà... :pippotto:
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Terapia genica in vivo? Avranno fatto i loro calcoli ma cosa succede quando le cellule ingegnerizzate muoiono? Si rifà tutto daccapo ? :asd:
E' una malattia rarissima. Immagino stara' morendo per i fatti suoi. Cmq avranno fatto i test preliminari sugli animali. Poi la nuova versione di crisp e' molto precisa non ci dovrebbero essere problemi. Sara' interessante vedere che succede.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Comunque una cosa del genere la facevano già per il deficit di adenosina deaminasi, se non sbaglio.Un vettore virale con il gene modificato, poi si accorsero che il virione utilizzato oltre a inserire il gene del plasmide causava modifiche a vari proto oncogeni che aumentavano di moltissimo il rischio del cancro, tutti i bambini trattati praticamente svilupparono cancro :bua: ora si usa un'altro vettore
VAbbe crisp e' su un altro pianeta proprio rispetto ai vettori virali. Ha ppunto superato tutti i problemi di inserzioni di dna nelle regioni non target.
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
Terapia genica in vivo? Avranno fatto i loro calcoli ma cosa succede quando le cellule ingegnerizzate muoiono? Si rifà tutto daccapo ? :asd:
in teoria "sono le stesse ma diverse", quindi il ciclo di vita dovrebbe essere il medesimo e vengono riciclate come prima
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
E' una malattia rarissima. Immagino stara' morendo per i fatti suoi. Cmq avranno fatto i test preliminari sugli animali. Poi la nuova versione di crisp e' molto precisa non ci dovrebbero essere problemi. Sara' interessante vedere che succede.
c'è scritto che non usano crisp
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
E' una malattia rarissima. Immagino stara' morendo per i fatti suoi. Cmq avranno fatto i test preliminari sugli animali. Poi la nuova versione di crisp e' molto precisa non ci dovrebbero essere problemi. Sara' interessante vedere che succede.
- - - Aggiornato - - -
VAbbe crisp e' su un altro pianeta proprio rispetto ai vettori virali. Ha ppunto superato tutti i problemi di inserzioni di dna nelle regioni non target.
avevo letto anno scorso che crispr aveva vari problemi che riguardavano introduzione di numerose mutazioni casuali nel genoma. Non ho mai approfondito poi, ma era vero e hanno risolto o era una cagata? :uhm:
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
ma queste crisp le fa la san carlo? le trovo al carrefour?
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Il mio microonde del 1997 aveva già la funzione crisp, GOMBLODDOH!!1!!11!!1!!!!
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Usano la zinc finger nuclease
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
Bello. Va bene anche per i sabbianegri?
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Tentativo di modificare i geni direttamente all'interno del corpo, solo fra tre mesi si conoscerà il risultato
in B4
https://vignette.wikia.nocookie.net/...20110204015102
Re: Prove di modifica del DNA in paziente vivo per contrastare malattia
3 mesi.
Bon aggiungetelo al totomorti di gennaio.