Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà straniera?
Ma non sono soldi stranieri che finiscono in Italia?
Il caso è di Italo... un mio amico laureato in economia (e la cosa spaventa) si indignava su FB della vendita di Italo ad una società estera che si sarebbe accollata persino i debiti. Se la matematica non è un'opinione, questi miliardi (mi pare due) sono denaro che dall'America verrà in Italia, senza che vi sia perdita di posti di lavoro... anzi è probabile che vi siano ulteriori investimenti e quindi ulteriore denaro che vola qui.
Ma il popolo si indigna.
Adesso sto leggendo mille imprecazioni sull'acquisto dei diritti TV della serie A; sono sempre soldi cinesi che arrivano qui, per servizi che resteranno qui.
Il problema è solo quando un'azienda straniera acquista per distruggere il competitor o per portare tutto via all'estero; ma con italo e con diritti TV la vedo leggermente improponibile :asd:
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
tipicamente, se uno investe tot soldi prevede un ritorno più o meno maggiore di soldoni :fag:
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
semplicemente un privato fa il cazzo che gli pare. è arrivata un'offerta di due miliardi di dollari e hanno chiuso cassa e sono andati tutti alle maldive
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Per i treni il discorso sta meno in piedi che per altre realtà, visto che delocalizzare i treni è più difficile che delocalizzare altro. :asd:
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
nel caso dei treni la cosa è più difficile, ma da quello che ho visto fin'ora, la maggior parte delle aziende italiane sono state acquistate da multinazionali per i brevetti, il marchio o per ridurre la concorrenza, poi dopo pochi hanni sono state chiuse o delocalizzate for the business.
Diciamo che visti i precedenti non c'è da stare troppo allegri.
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Io gioisco.
Le aziende tolte agli italiani in genere tendono a funzionare meglio.
Eh, ma poi c'è da lavorare!
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Io gioisco.
Le aziende tolte agli italiani in genere tendono a funzionare meglio.
Eh, ma poi c'è da lavorare!
tutto vero
meno il caso che l'acquirente sia francese :asd:
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
sono entrato solo perchè ho letto Topolino :sisi:
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Boh, però per esperienza posso dire che le multinazionali americane sono più cagose di quelle europee
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Bisogna fare il distinguo tra società che vengono in Italia ad offrire un nuovo servizio che prima non c'era o comunque a migliorare l'offerta con maggiore competitività e società straniere che acquisiscono un servizio di prima necessità o comunque in una situazione di monopolio.
Nel primo caso l'arrivo di capitali stranieri non può che far bene anche alla competitività stessa del servizio. Nel secondo caso invece, immaginiamo un servizio indispensabile o comunque a domanda infinita (cioè la domanda non decresce mai perchè appunto servizio indispensabile) acquisito in un regime di monopolio. In questo caso ci saranno X soldi dei cittadini (dove X è il prezzo totale per tale servizio) che finiranno nelle mani dei proprietari stranieri che li spenderanno all'estero e non in Italia, non facendo così ricircolare quel denaro.
Per questo nella seconda condizione sarebbe meglio se il servizio rimanesse in mani italiane
Nel caso di Italo è una situazione borderline tra la prima e la seconda in quanto non è proprio un servizio monopolistico indispensabile, c'è già Trenitalia, quindi il fatto che investitori stranieri investano migliorando l'offerta del trasporto ferroviario è positivo
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Poi c'è il caso di settori strategici ma quello appunto è un ulteriore caso a parte
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Chi raglia mentre ora dopo esser stato muto dinanzi ai colossi pubblici comunali e nazionali in debito nero... :asd:
Questa è l'unica società ferroviaria AV privata d'Europa.
Va bene così.
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Milano-roma prezzi assurdi
Milano-venezia 35 euro e anche piu :rotfl:
In b4 se compri i biglietto con 6 mesi di anticipo risparmi 5 eypo
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Milano-roma prezzi assurdi
Milano-venezia 35 euro e anche piu :rotfl:
In b4 se compri i biglietto con 6 mesi di anticipo risparmi 5 eypo
Hai dati più aggiornati? :fag:
http://www.ilpost.it/2017/01/17/tren...za-puntualita/
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Cek, hai rotflato sulle tariffe italiane.
Nel resto del continente come funziona?
Non starai mica dicendo che spari a zero senza neanche spendere un minuto su Google.
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
:rotfl:
13 minuti di video :rotfl:
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Cek, hai rotflato sulle tariffe italiane.
Nel resto del continente come funziona?
Non starai mica dicendo che spari a zero senza neanche spendere un minuto su Google.
Dove ho scritto che all'estero costano di meno?
Re: Perché il popolino si indigna se un'azienda italiana diventa di proprietà stranie
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Dove ho scritto che all'estero costano di meno?
Spiega cosa c'è da rotflare sulle tariffe italiane, allora, visto che sono fra le più basse d'Europa.
É perchè sono troppo basse?