Solo 13 anni di produzione :bua:
Visualizzazione Stampabile
Solo 13 anni di produzione :bua:
Eh già
Ho googlato a380
si vede che non hanno avuto tra le palle il movimento noa380 :tsk: altrimenti l'avrebbero saputo subito che sarebbe fallito
Ma che, l'aereo?
Meanwhile, a Chicago e Seattle sono stati avvistati diversi 747 fare dei passaggi a bassa quota.
I testimoni, riferiscono di gigantesche trollfaces dipinte sulle fusoliere dei velivoli :fag:
E ancora non son riuscito a volare al piano di sopra...
Qual è l'uccello che vola più in alto?
Ma non doveva essere l'aereo della svolta per migliorare a dismisura il numero di passeggeri trasportati riducendo spese, consumi ed emissioni?
Comunque presumo che i pochi A380 continueranno a volare ancora per decenni, visto il costo di soli 450 milioni ad esemplare :bua:
Un neodiplomato dell'iti aeronautico di bergamo li avrebbe progettati meglio
non è che fanno cagare ingegneristicamente :asd:
Per come la sapevo, è ancora in produzione l'ultima versione, la "8" sia cargo che per trasporto passeggeri.
Chiaramente, produzione stessa ridotta, in vista del pensionamento definitivo che avverrà solamente con il progetto Yellowstone a "regime".
Ma potrei sbagliarmi; l'articolo in sintesi diceva questo :uhm:
Preso con Emirates due volte, ahimè, per andare in merdolandia, aereo decisamente fico, la First non l'ho vista ma la business già merita.
Sapevo che avrebbero smesso di produrlo, costa uno sproposito.
Quello che mi lascio allibito era che fosse pieno, anche sopra.
Sempre pieni perchè comunque sopra ha tipo 30-40 posti, non di più, roba larghissima (tranne qualche configurazione che Emirates non mi pare abbia)
Volato una dozzina di volte tra andate e ritorni, tra cui una volta con Airfrance, un signor aereo che quando torni sui così a pedali dell'Alitalia ti vien voglia di andare a piedi piuttosto