Re: Filed of Glory: Empires
Mai sentito ma me lo piazzo in wishlist per quando va in sconto. :sisi:
Re: Filed of Glory: Empires
Prima di Imperator era uscito anche Aggressors: Ancient Rome sul tema. Qualcuno per caso lo aveva acquistato?
Premesso che prima o poi un grand strategy game sull'era antica lo comprerò, come siamo a livello di complessità con questo Field of glory? Anni fa comprai di AGEOD Alea jacta est e lo trovai troppo hardcore rispetto a CK2 e EU4. In una recensione online di un utente ho letto che anche questo FoG Empires è per "grognards" e la cosa mi fa storcere in naso
Re: Filed of Glory: Empires
No, su questo vai tranquillo. Piuttosto è un total war a turni hardcore.
Per capire questa casa pubblica con Matrix games, Ageod e Slitherine a seconda del livello di hardcore/grognard, dal più complesso al più mainstream.
Questo è Slitherine, quindi strategico per tutti.
La classica produzione, risorse, commercio, alleanze e guerra...con l'aggiunta di un interessante sistema di decadenza, più l'impero cresce ed è multietnico e più è soggetto ad inefficienze, malcontenti e sommosse e perdita di coesione anche per piccole battaglie perse.
Però ripeto, mi baso su quello che ho letto.
Re: Filed of Glory: Empires
Quindi per giocare le battaglie é necessario acquistare anche field of glory 2?
Senza invece com'é? Merita anche solo per la parte strategica?
Re: Filed of Glory: Empires
Il gioco nasce solo per la parte strategica, con la possibilità di importare le singole battaglia in Filed of Glory 2....è una cosa in più ma non perde assolutamente senza.
Su questo le recensioni l'hanno ribadito più volte.
...anzi, le battaglie di Field of Glory 2 sono molto lunghe, in quanto il gioco è pensato per essere a sé stante e non nasce con la mappa strategica, quindi al massimo se ne possono giocare quel paio determinanti, ma non certo giocarle quasi tutte come in un Total War.