Visualizzazione Stampabile
:pippotto:
:charge:
Mamma mia...
:bua:
Inviato dal mio Redmi 6A utilizzando Tapatalk
Pane e Ferragni
:bua:
:tremo:
Mi sento giovane uguale, colpa mia se i supergiovani di oggi pur avendo a disposizione internet da quando vengono svaginati sentono il dovere di fare domande sceme?
Io che sono vecchio non so chi sia Post Malone:uhm:
e nel topic di star wars c'è gente che si chiede come sia possibile che in pochi decenni molta gente nella galassia si sia dimenticata dei jedi
Perdete 10 minuti e leggetevi i fondamenti dello sviluppo cognitivo nei bambini secondo gli studi di Piaget:
https://it.wikipedia.org/wiki/Jean_P...uppo_cognitivo
E vedete voi dove si è fermata 'sta gente nella formazione del pensiero da bambino ad adulto, e cosa manca nella concezione della dimensione tempo.
mi sto per leggere il link di Golem, ultimamente mi sto interessando molto a questa roba. É una valle di lacrime.
Comunque, il mio collega di lavoro 21enne, ragazzo per altro che non stupido, non ha mai sentito chi sono Mozart o Beethoven. E non gliene frega un cazzo. Io non pensavo fosse possibile. Cioé, non aver proprio mai sentito nominare quei nomi. Boh.
Il problema è proprio la parte grassettata. Non c'è voglia di approfondire alcunché in giro, probabilmente un ragazzino di oggi mi prenderebbe in giro solo per aver usato la parola "alcunché". Avere informazioni disponibili immediatamente senza impegno, e film/videogiochi che non lasciano nulla all'immaginazione ha ucciso la curiosità dei bambini/ragazzi. E se non sei curioso da bambino, difficilmente lo sarai da adulto con meno tempo a disposizione.
si concordo. Internet é una cosa fantastica, ma il fatto che c'é tutta questa informazione a continua disposizione non vuol dire che qualcuno sappia effettivamente qualcosa. Purtroppo é come funziona oggi: é su internet, quindi piú o meno so tutto. In realtá nessuno sa un cazzo, ma tutti son convinti di essere dei luminari. E poi son cazzi
E' una disgraziata conseguenza del mancato sviluppo di cui sopra.
Una volta che non hai creato nel tuo modo di essere l'idea di una dimensione tempo, il fatto che tu concepisca solo la "bolla temporale" a te nota o che esista una storia, una conseguenza di eventi, un'origine ed una evoluzione, eccetera, è tutta fuffa, rumenta.
Approfondire o andare a conoscere una cosa che nella tua concezione del mondo non esiste o è del tutto irrilevante, non è proprio contemplato. Piuttosto approfondire il cast di quel serial o l'abbigliamento duell'influencer.
Io ho avuto un contatto traumatico con questo modo di vedere la vita l'estate dell'anno passato.
Eh ma golem, sei sicuro di non essere te a organizzare male il lavoro? Eh? Quella [bestemmia] di una [bestemmia] impestata di merda [bestemmia] scopata dai cani, no. Cazzo.