Visualizzazione Stampabile
-
L'aereo decolla?
Dopo moltiplicazioni e parentesi, ripropongo un grande classico del dibattito contemporaneo: l'aereo sul tapis roulant
https://2.bp.blogspot.com/-2994MQfU9...33963383_n.jpg
Sì lo so, è una questione vecchia e stravecchia, su internet si trovano già decine di soluzioni, ma il bello è che spesso sono contrastanti tra loro. C'è chi ancora convinto di una cosa e chi dell'altra e non si smuove, tirando fuori improbabili teoremi aerodinamici.
Mi interessa la vostra di opinione: l'aereo decolla?
-
Re: L'aereo decolla?
solo se il MEF autorizza il prestito ponte :sisi:
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Dopo moltiplicazioni e parentesi, ripropongo un grande classico del dibattito contemporaneo: l'aereo sul tapis roulant
https://2.bp.blogspot.com/-2994MQfU9...33963383_n.jpg
Sì lo so, è una questione vecchia e stravecchia, su internet si trovano già decine di soluzioni, ma il bello è che spesso sono contrastanti tra loro. C'è chi ancora convinto di una cosa e chi dell'altra e non si smuove, tirando fuori improbabili teoremi aerodinamici.
Mi interessa la vostra di opinione: l'aereo decolla?
yes! :sisi:
-
Re: L'aereo decolla?
guarda papà, l'aereo decolla!
ma che de colla, è de fero
(cit.)
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
yes! :sisi:
Se ci puoi spiegare anche il perchè, grazie
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Dopo moltiplicazioni e parentesi, ripropongo un grande classico del dibattito contemporaneo: l'aereo sul tapis roulant
https://2.bp.blogspot.com/-2994MQfU9...33963383_n.jpg
Sì lo so, è una questione vecchia e stravecchia, su internet si trovano già decine di soluzioni, ma il bello è che spesso sono contrastanti tra loro. C'è chi ancora convinto di una cosa e chi dell'altra e non si smuove, tirando fuori improbabili teoremi aerodinamici.
Mi interessa la vostra di opinione: l'aereo decolla?
No non si genera portanza di nessun tipo mancando il flusso di spinta delle eliche e il flusso apparente del movimento lungo la pista
-
Re: L'aereo decolla?
Bisogna assumere un po' di cose, ma dovrebbe essere possibile, sì.
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Bisogna assumere un po' di cose, ma dovrebbe essere possibile, sì.
sostanze strane?
-
Re: L'aereo decolla?
Ma se matcha la stessa velocita' non e' praticamente fermo?
Come fa a decollare?
-
Re: L'aereo decolla?
non credo visto che sotto le ali non si genera il flusso d'aria necessario a creare portanza...
prova a fare un aereo in scala e metterlo sul tapis... corcazzo che vola
resta il fatto che Stefansen l'avrebbe disegnato meglio. Con il solo Paint.
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
Ma se matcha la stessa velocita' non e' praticamente fermo?
Come fa a decollare?
non è fermo, se il tempo scorre
:fag:
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Dopo moltiplicazioni e parentesi, ripropongo un grande classico del dibattito contemporaneo: l'aereo sul tapis roulant
https://2.bp.blogspot.com/-2994MQfU9...33963383_n.jpg
Sì lo so, è una questione vecchia e stravecchia, su internet si trovano già decine di soluzioni, ma il bello è che spesso sono contrastanti tra loro. C'è chi ancora convinto di una cosa e chi dell'altra e non si smuove, tirando fuori improbabili teoremi aerodinamici.
Mi interessa la vostra di opinione: l'aereo decolla?
Steafansen, l'aereo decolla perchè passa aria sulle ali generando portanza.
Quando corri sul tapis roulant senti il vento in faccia?
No.
Quindi capisci pure tu che non può decollare l'aereo.
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Se ci puoi spiegare anche il perchè, grazie
gasp! non sono un fisico teorico :bua: ma comunque cerco una risposta possibile e cioè che grazie all'atmosfera che fa parte del pianeta che ruota insieme ad esso e all'attrito con l'aria e grazie all'aerodinamicità della forma delle ali e dell'aereo questo si alzerebbe anche se viaggiasse sopra un tapirulant, altrimenti gli elicotteri non potrebbero di certo alzarsi in verticale. :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zalgo
No non si genera portanza di nessun tipo mancando il flusso di spinta delle eliche e il flusso apparente del movimento lungo la pista
:rotfl: come no? secondo te se il tapirulant frenasse all'improvviso l'aereo non verrebbe spinto in avanti dalla forza di accelerazione?
fanculo sono rimasto fregato dal fatto che avevo dimenticato, che il tapirulant muovendosi in senso opposto rispetto alle ruote dell'aereo non farebbe muovere l'aria in senso opposto rispetto al veivolo da farlo sollevare da terra. e lo stesso discorso valerebbe anche con un elicottero con un tapirulant che si muovesse in senso opposto al movimento delle eliche.
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
gasp! non sono un fisico teorico :bua: ma comunque cerco una risposta possibile e cioè che grazie all'atmosfera che fa parte del pianeta che ruota insieme ad esso e all'attrito con l'aria e grazie all'aerodinamicità della forma delle ali e dell'aereo questo si alzerebbe anche se viaggiasse sopra un tapirulant, altrimenti gli elicotteri non potrebbero di certo alzarsi in verticale. :bua:
- - - Aggiornato - - -
:rotfl: come no? secondo te se il tapirulant frenasse all'improvviso l'aereo non verrebbe spinto in avanti dalla forza di accelerazione?
fanculo sono rimasto fregato dal fatto che avevo dimenticato, che il tapirulant muovendosi in senso opposto rispetto alle ruote dell'aereo non farebbe muovere l'aria in senso opposto rispetto al veivolo da farlo sollevare da terra. e lo stesso discorso valerebbe anche con un elicottero con un tapirulant che si muovesse in senso opposto al movimento delle eliche.
Quindi? Sostieni che?
Oltretutto il testo specifica che il tapis roulant si muove in senso inverso alla spinta dell'aereo cosicchè annulli la forza di spinta.
L'aereo anche se accelera comunque il tapis annulla l'accelerazione perché accelera con la stessa intensità ma verso opposto.
L'aereo, da fermo, DECOLLA? Non credo.
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Quindi? Sostieni che?
che mi sono sbagliato doctor kymia non insista a girare il coltello nella piaga.
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
Quindi? Sostieni che?
Oltretutto il testo specifica che il tapis roulant si muove in senso inverso alla spinta dell'aereo cosicchè annulli la forza di spinta.
L'aereo anche se accelera comunque il tapis annulla l'accelerazione perché accelera con la stessa intensità ma verso opposto.
L'aereo, da fermo, DECOLLA? Non credo.
però almeno lo vedi a 80 colonne
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
gasp! non sono un fisico teorico :bua: ma comunque cerco una risposta possibile e cioè che grazie all'atmosfera che fa parte del pianeta che ruota insieme ad esso e all'attrito con l'aria e grazie all'aerodinamicità della forma delle ali e dell'aereo questo si alzerebbe anche se viaggiasse sopra un tapirulant, altrimenti gli elicotteri non potrebbero di certo alzarsi in verticale. :bua:
- - - Aggiornato - - -
:rotfl: come no? secondo te se il tapirulant frenasse all'improvviso l'aereo non verrebbe spinto in avanti dalla forza di accelerazione?
Non sei un fisico e basta la rotazione terrestre conta un cazzo per la portanza e l'attrito aerodinamico lo conti solo quando devi valutare la resistenza al movimento certo non i flussi laminari o vorticanti sulle ali :asd:
La forza di accelerazione è nullificata da un teorico meccanismo di slittamento costante e assoluto i motori possono spingere quanto vuoi ma essendo sotto le ali generano un flusso che non ha valore di portanza
-
Re: L'aereo decolla?
Avanti chi sostiene di sì si faccia avanti e fornisca le sue motivazioni. Non si senta giudicato dalla massa
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zalgo
Non sei un fisico e basta la rotazione terrestre conta un cazzo per la portanza e l'attrito aerodinamico lo conti solo quando devi valutare la resistenza al movimento certo non i flussi laminari o vorticanti sulle ali :asd:
La forza di accelerazione è nullificata da un teorico meccanismo di slittamento costante e assoluto i motori possono spingere quanto vuoi ma essendo sotto le ali generano un flusso che non ha valore di portanza
ok doctors ho capito non rompete i maroni! :ahrahr: e comunque avevo scritto che non sono un fisico? si l'avevo scritto!
:uhm: quindi l'attrito con l'atmosfera e l'aria non conta nulla per fare alzare l'aereo? e allora perchè i veicoli della nasa per mandare i satelliti in orbita consumano tonnellate di propellente per vincere la forza gravitazionale del pianeta e l'attrito con l'atmosfera per uscire dall'orbita terrestre?
:pippotto:
-
Re: L'aereo decolla?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
ok doctors ho capito non rompete i maroni! :ahrahr: e comunque avevo scritto che non sono un fisico? si l'avevo scritto!
:uhm: quindi l'attrito con l'atmosfera e l'aria non conta nulla per fare alzare l'aereo? e allora perchè i veicoli della nasa per mandare i satelliti in orbita consumano tonnellate di propellente per vincere la forza gravitazionale del pianeta e l'attrito con l'atmosfera per uscire dall'orbita terrestre?
:pippotto:
L'attrito con l'aria c'è sempre se c'è appunto l'aria e un corpo che si muove in esso. Ma paradossalmente (neanche tanto poi se si pensa alle equazioni) tale resistenza dell'aria è tanto maggiore quanto è maggiore la portanza che sostenta l'aereo, cioè portanza e resistenza aumentano insieme all'aumentare della velocità del corpo