Visualizzazione Stampabile
-
Condoglianze
Dal funerale di mio padre continuo a riflettere.
Ai funerali, solitamente, arriva il momento della fila per le condoglianze.
A tutti i funerali che sono stato, ho sempre fatto le condoglianze alla persona con cui avevo un rapporto di amicizia, non a tutta la famiglia. Se sono lì per rappresentanza, se non ho una conoscenza approfondita della persona in lutto, nemmeno vado a fare le condoglianze.
Ho avuto qualche anno fa la possibilità di vivere il tutto dall'altra parte.
Che cosa spinge delle persone ad andare da una persona in lutto e dire
"Condoglianze. Sai chi sono io?" Almeno una decina hanno dovuto spiegarmi "Ero un collega di tuo padre quando ancora dovevi nascere", "Sono il cugino, ho anche fatto l'impianto elettrico di casa".
Perfetti sconosciuti che volevano illustrarmi il loro rapporto con il defunto.
Poi stringi mani, accetti baci e abbracci di condivisione del dolore ma mentre lo fai dentro di te pensi "ma chi cazzo sei, ma chi se ne frega"
Sono solo io ad avere disturbi mentali o succede anche a voi di provare questo fastidio verso le condoglianze di/a sconosciuti
-
Re: Condoglianze
secondo me in quelle occasioni si è nervosi ed arrabbiati per ovvie ragioni e si tende a non voler socializzare con chi non si conosce.
-
Re: Condoglianze
Condoglianze.
Sono io, Sinex! un utente del forum...
-
Re: Condoglianze
Presumo lo si faccia con l'intenzione di far sapere ai parenti del defunto che era una persona benvoluta con tanti amici e conoscenti a cui dispiace per il lutto..
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Dal funerale di mio padre continuo a riflettere.
Ai funerali, solitamente, arriva il momento della fila per le condoglianze.
A tutti i funerali che sono stato, ho sempre fatto le condoglianze alla persona con cui avevo un rapporto di amicizia, non a tutta la famiglia. Se sono lì per rappresentanza, se non ho una conoscenza approfondita della persona in lutto, nemmeno vado a fare le condoglianze.
Ho avuto qualche anno fa la possibilità di vivere il tutto dall'altra parte.
Che cosa spinge delle persone ad andare da una persona in lutto e dire
"Condoglianze. Sai chi sono io?" Almeno una decina hanno dovuto spiegarmi "Ero un collega di tuo padre quando ancora dovevi nascere", "Sono il cugino, ho anche fatto l'impianto elettrico di casa".
Perfetti sconosciuti che volevano illustrarmi il loro rapporto con il defunto.
Poi stringi mani, accetti baci e abbracci di condivisione del dolore ma mentre lo fai dentro di te pensi "ma chi cazzo sei, ma chi se ne frega"
Sono solo io ad avere disturbi mentali o succede anche a voi di provare questo fastidio verso le condoglianze di/a sconosciuti
Capitato anche a me la stessa cosa, con perfetti sconosciuti che mi parlavano come se fossimo amici da anni
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Presumo lo si faccia con l'intenzione di far sapere ai parenti del defunto che era una persona benvoluta con tanti amici e conoscenti a cui dispiace per il lutto..
io voto per questa versione.
porgo le condoglianze anche se non conosco i familiari, come segno di rispetto verso il trapassato.
che poi a te in quel momento non freghi nulla è comprensibile.
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
Presumo lo si faccia con l'intenzione di far sapere ai parenti del defunto che era una persona benvoluta con tanti amici e conoscenti a cui dispiace per il lutto..
Sicuramente c e la buona fede, non è che uno si diverta a fare le condoglianze, così come andare ad un funerale.
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Dal funerale di mio padre continuo a riflettere.
Ai funerali, solitamente, arriva il momento della fila per le condoglianze.
A tutti i funerali che sono stato, ho sempre fatto le condoglianze alla persona con cui avevo un rapporto di amicizia, non a tutta la famiglia. Se sono lì per rappresentanza, se non ho una conoscenza approfondita della persona in lutto, nemmeno vado a fare le condoglianze.
Ho avuto qualche anno fa la possibilità di vivere il tutto dall'altra parte.
Che cosa spinge delle persone ad andare da una persona in lutto e dire
"Condoglianze. Sai chi sono io?" Almeno una decina hanno dovuto spiegarmi "Ero un collega di tuo padre quando ancora dovevi nascere", "Sono il cugino, ho anche fatto l'impianto elettrico di casa".
Perfetti sconosciuti che volevano illustrarmi il loro rapporto con il defunto.
Poi stringi mani, accetti baci e abbracci di condivisione del dolore ma mentre lo fai dentro di te pensi "ma chi cazzo sei, ma chi se ne frega"
Sono solo io ad avere disturbi mentali o succede anche a voi di provare questo fastidio verso le condoglianze di/a sconosciuti
Anche a me, personalmente al funerale di mio padre non sopportavo nemmeno la presenza dei parenti, figuriamoci dei misconosciuti
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
sisonoio
secondo me in quelle occasioni si è nervosi ed arrabbiati per ovvie ragioni e si tende a non voler socializzare con chi non si conosce.
No, francamente non ero affatto nervoso, anzi, ero piuttosto rilassato e di buon umore (poi vabbè, situazione particolare, glioblastoma multiforme "a farfalla" con 5 mesi di vita, emiparesi da sanguinamento cerebrale, momenti casuali di puro panico del malato notte e giorno ogni giorno con urla e fissazioni pseudoallucinatorie, poi verso la fine pure vomito cerebrale, per cui meglio morto che altri mesi in quelle condizioni in cui avrebbe fatto morire pure me e mia madre per sfinimento).
Ma comunque capirei avessero fatto le condoglianze a mia madre, ma perché a me, insomma, 0% di possibilità che li avessi mai visti in vita mia.
E mettiamo anche uno le faccia per dar supporto, per quale motivo pensa che sia il caso di doversi fare riconoscere e giustificare il rapporto con il defunto?
Le condoglianze non sono il problema, sono il "sai chi sono" che mi pare veramente superfluo e non capisco perché pensino sia un buon momento per l'approfondimento.
-
Re: Condoglianze
Boh, di recente sono stato ai funerali del padre di un'amica e alla fine ho fatto le condoglianze anche a sua madre (vista un paio di volte) e a una sorella che non conoscevo. Passargli davanti senza cagarle di striscio mi sembrava poco educato.
Non credo che la gente si presenti per esibizionismo o perchè vuole socializzare in quel momento, penso lo facciano semplicemente perchè sanno bene che dall'altra parte la persona si stia proprio chiedendo "ma questo chi è e cosa vuole" :asd:
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Boh, di recente sono stato ai funerali del padre di un'amica e alla fine ho fatto le condoglianze anche a sua madre (vista un paio di volte) e a una sorella che non conoscevo. Passargli davanti senza cagarle di striscio mi sembrava poco educato.
Non credo che la gente si presenti per esibizionismo o perchè vuole socializzare in quel momento, penso lo facciano semplicemente perchè sanno bene che dall'altra parte la persona si stia proprio chiedendo "ma questo chi è e cosa vuole" :asd:
Secondo me qualche anziano del paese se li fa tutti i funerali, che conosca o meno la persona, ho sempre avuto questa sensazione :asd:
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Secondo me qualche anziano del paese se li fa tutti i funerali, che conosca o meno la persona, ho sempre avuto questa sensazione :asd:
l'ex sindaco del mio paese si fa tutti i funerali, credo abbia una convenzione con le pompe funebri che gli passano i pizzini con gli orari perchè è impossibile che non se ne perda uno
inoltre ogni domenica va a messa in tutte le chiese e conosce vita morte e miracoli di ogni singolo cittadino (circa 15.000 abitanti) stringendo la mano a chiunque incontri per strada
-
Re: Condoglianze
-
Re: Condoglianze
Necronomicon :consola:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Sicuramente c e la buona fede, non è che uno si diverta a fare le condoglianze, così come andare ad un funerale.
Oppure c'è gente che si imbuca ai funerali e finge di conoscere il morto per fare le condoglianze :look:
:look:
:look:
No, ai funerali non l'ho mai fatto :look:
-
Re: Condoglianze
in b4 will ferrell in 2 single a nozze che si imbuca ai funerali per rimorchiare
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Non credo che la gente si presenti per esibizionismo o perchè vuole socializzare in quel momento, penso lo facciano semplicemente perchè sanno bene che dall'altra parte la persona si stia proprio chiedendo "ma questo chi è e cosa vuole" :asd:
:snob:
https://randysrandom.com/wp-content/...idelesson1.jpg
-
Re: Condoglianze
A me spesso urta dover andare ai funerali di gente che conoscevo poco (spesso parenti di amici) non tanto perché mi pesi andarci ma proprio per evitare questo genere di imbarazzo. Non sai mai quanto possa fargli piacere sentire la tua presenza o quanto possa essere un motivo di intrusione nella privacy altrui
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Dal funerale di mio padre continuo a riflettere.
Ai funerali, solitamente, arriva il momento della fila per le condoglianze.
A tutti i funerali che sono stato, ho sempre fatto le condoglianze alla persona con cui avevo un rapporto di amicizia, non a tutta la famiglia. Se sono lì per rappresentanza, se non ho una conoscenza approfondita della persona in lutto, nemmeno vado a fare le condoglianze.
Ho avuto qualche anno fa la possibilità di vivere il tutto dall'altra parte.
Che cosa spinge delle persone ad andare da una persona in lutto e dire
"Condoglianze. Sai chi sono io?" Almeno una decina hanno dovuto spiegarmi "Ero un collega di tuo padre quando ancora dovevi nascere", "Sono il cugino, ho anche fatto l'impianto elettrico di casa".
Perfetti sconosciuti che volevano illustrarmi il loro rapporto con il defunto.
Poi stringi mani, accetti baci e abbracci di condivisione del dolore ma mentre lo fai dentro di te pensi "ma chi cazzo sei, ma chi se ne frega"
Sono solo io ad avere disturbi mentali o succede anche a voi di provare questo fastidio verso le condoglianze di/a sconosciuti
No,la penso pure io così.
"Fino ad ora dove cazzo sei stato? Abbiamo mai mangiato la parmigiana insieme? No? Allora vatteneaffangula"
-
Re: Condoglianze
Citazione:
Originariamente Scritto da
KymyA
No,la penso pure io così.
"Fino ad ora dove cazzo sei stato? Abbiamo mai mangiato la parmigiana insieme? No? Allora vatteneaffangula"
A volte sono vecchi amici di infanzia che col passare degli anni hanno avuto i loro cazzi a cui badare non potendo più mantenere il legame che avevano da giovani.
Magari tu/noi non li abbiamo mai visti perchè ai tempi manco eravamo nati ma per i nostri genitori sono stati dei grandi amici.
Pure io mi rendo conto di questa cosa se penso a molti miei amici che frequentavo fino a pochi anni fa che poi si sono sposati, hanno avuto figli e ovviamente non hanno più avuto il tempo di uscire a far baldoria come da giovani.
Ma non è che per questo li ho etichettati come stronzi, capisco che c'è chi vuole mettere su famiglia e a quel punto la famiglia assorbe il 99% del tempo e magari nel poco tempo libero uno vuole stare tranquillo perchè tra lavoro e casini è troppo sfondato per uscire.
-
Re: Condoglianze
quando moriranno i miei, finita la messa (purtroppo obbligatoria) me ne andrò direttamente alla stazione senza salutare nessuno, lasciando le mie sorelle (se ne avranno voglia) a sbrigarsela con i caaaari parenti ed i finti amici.