Re: TGM 381 – Maggio 2021
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Trovato in edicola finalmente!
Re: TGM 381 – Maggio 2021
E' una mia impressione, oppure avete "boldato" un pochino il font dei contenuti? Mi pare che la leggibilità sia molto migliorata (a parte il bianco su sfondo bianco, tipo parte dell'opening della rece Curse of the Dead Gods :D)
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Benkei
E' una mia impressione, oppure avete "boldato" un pochino il font dei contenuti? Mi pare che la leggibilità sia molto migliorata (a parte il bianco su sfondo bianco, tipo parte dell'opening della rece Curse of the Dead Gods :D)
Per te e gli altri che hanno chiesto un ispessimento dei caratteri per una migliore leggibilità: abbiamo applicato un intervento di questo tipo su alcuni pezzi specifici della rivista, non potendo essere del tutto sicuri del risultato nel passaggio tra gli impaginati digitali e la stampa effettiva. Ecco di seguito l'elenco degli articoli interessati; se il risultato vi soddisfa estenderemo la variazione a tutto il prossimo numero: Spotlight, Cover Story Resident Evil Village, recensione Outriders, Time Machine e Virtual Reality Machine. Fateci sapere.
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
II-Variety
Per te e gli altri che hanno chiesto un ispessimento dei caratteri per una migliore leggibilità: abbiamo applicato un intervento di questo tipo su alcuni pezzi specifici della rivista, non potendo essere del tutto sicuri del risultato nel passaggio tra gli impaginati digitali e la stampa effettiva. Ecco di seguito l'elenco degli articoli interessati; se il risultato vi soddisfa estenderemo la variazione a tutto il prossimo numero: Spotlight, Cover Story Resident Evil Village, recensione Outriders, Time Machine e Virtual Reality Machine. Fateci sapere.
Non posso rispondere per tutti, ma personalmente è un cambiamento apprezzatissimo :)
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Questo mese mi è arrivata senza le odiose fascette di plastica. Prossimo passo: usare una colla meno aggressiva per incollare l'etichetta con nome ed indirizzo: togliendola viene via il colore dalla copertina :arrabbiato::arrabbiato::arrabbiato:
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Rivista recapitata stamattina.
A una prima occhiata approvo con convinzione l'ispessimento dei caratteri, la mia vista ringrazia!
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Finalmente è uscita anche nel piccolo e remoto paesello in cui abito, Roma.
Ottimo come sempre Doc Manhattan. Non mi è piaciuta granchè la recensione di Yakuza 6, l'ho trovata un po' superficiale. E penso che sarebbe stato meglio evitare il discreto spoiler dopo poche righe. Io avevo già finito il gioco, ma chi deve ancora iniziarlo potrebbe non apprezzare la rivelazione.
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Non mi sarei accorto del cambio font, dopo guardo meglio. C'é da dire che lo stesso giorno di arrivo della rivista ho sfoggiato occhiali con nuova gradazione...
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Presa in ritardo, ho sfogliato un attimo e tra doom, resident evil e l'articolo su Lara Croft, mi è sembrato di tornare nel 1998.
Questo mese vi amo. :smuglala:
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Dubbio/provocazione: se leggo una intervista agli sviluppatori di un videogioco, non ho dubbio si tratti di un approfondimento. L'intervista a WD non sono riuscita a leggerla senza un tarlo che mi sussurrava: 'marchetta, marchetta'. Fondamentalmente non ci sarebbe differenza tra un'intervista a un creatore di software e una a un creatore di hardware.... Ma la mia vocina non si é zittita. Tra l'altro: la non risposta all'ultima domanda (un bla bla inconsistente) mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca. Risposta inconcludente a una domanda stimolante.
Ps: intervista a cura di? Mi sarei aspettato una firma
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Iniziato a sfogliare il numero di maggio, un appunto sulla gestione dello spazio (lo scrivo qui ma è applicabile anche ai numeri precedenti), in riferimento alle recensioni di it takes two, evil genius 2 e outriders:non è possibile sprecare più di due mezze facciate con immagini che, non essendo neppure screen in game, non mi danno assolutamente niente. Al giorno d'oggi escono una valanga di giochi ogni mese, e la rivista è già abbastanza smilza, non posso credere che abbiate così bisogno di "riempire lo spazio"...
Stessa cosa per la time machine, dove avete spalmato a piena pagina un artwork, che tutto sommato è ancora accettabile...mentre lo era molto meno il faccione di geoff crammond che un pò di numeri fa avevate piazzato a piena pagina, quello l'avevo retto veramente poco...
Già che parliamo delle intestazioni delle recensioni, secondo me dovreste invertire le dimensioni dell'incipit e del titolo del gioco, deve essere scritto grande il titolo non l'incipit, così risalta troppo poco.
Sfogliando la rivista ora a colpo d'occhio vedo la recensione di l'ultima fatica dello slayer...ah no caz è doom eternal...poi di un amore di piattaforme...ehh? ah no è kaze and the wild mask....e così via...
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessio
Dubbio/provocazione: se leggo una intervista agli sviluppatori di un videogioco, non ho dubbio si tratti di un approfondimento. L'intervista a WD non sono riuscita a leggerla senza un tarlo che mi sussurrava: 'marchetta, marchetta'. Fondamentalmente non ci sarebbe differenza tra un'intervista a un creatore di software e una a un creatore di hardware.... Ma la mia vocina non si é zittita. Tra l'altro: la non risposta all'ultima domanda (un bla bla inconsistente) mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca. Risposta inconcludente a una domanda stimolante.
Ps: intervista a cura di? Mi sarei aspettato una firma
Buona parte degli articoli hardware sono realizzati da Paolo Besser, talvolta la metà, altre volte di più o qualcosa di meno; in altre occasioni, non poche, si tratta di contributi esterni di professionisti competenti che hanno scritto o scrivono su testate di accessori/dispositivi PC (per la stessa natura "mista", è l'unica parte di TGM non firmata). L'intervista a WD rientra in questi ultimi pezzi; il problema è che l'avevamo pensata in modo diverso, sperando in un interlocutore italiano o anche statunitense ma da sentire direttamente, faccia a faccia, dal vivo o in videocall; purtroppo questo alla fine non è stato possibile e la cosa si sente nell'approfondimento delle risposte, specie, paradossalmente, quelle alle migliori domande. Ci scusiamo se il risultato non è uscito fuori come avremmo voluto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
Iniziato a sfogliare il numero di maggio, un appunto sulla gestione dello spazio (lo scrivo qui ma è applicabile anche ai numeri precedenti), in riferimento alle recensioni di it takes two, evil genius 2 e outriders:non è possibile sprecare più di due mezze facciate con immagini che, non essendo neppure screen in game, non mi danno assolutamente niente. Al giorno d'oggi escono una valanga di giochi ogni mese, e la rivista è già abbastanza smilza, non posso credere che abbiate così bisogno di "riempire lo spazio"...
Stessa cosa per la time machine, dove avete spalmato a piena pagina un artwork, che tutto sommato è ancora accettabile...mentre lo era molto meno il faccione di geoff crammond che un pò di numeri fa avevate piazzato a piena pagina, quello l'avevo retto veramente poco...
Mi appunto volentieri le tue critiche, sembrano indicare che non è molto che hai ripreso in mano la rivista ma, beh, in tal caso sono ancora più contento di risponderti. In realtà negli ultimi numeri gli ingombri sono stati rivisti per offrire più immagini di gameplay e lo stesso, ragguardevole spazio del testo centrale, anche se abbiamo mantenuto il "vezzo" di un'immagine più scenografica per l'apertura delle recensioni da 4 pagine. Ma possiamo lavorarci ancora, naturalmente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viridian
Già che parliamo delle intestazioni delle recensioni, secondo me dovreste invertire le dimensioni dell'incipit e del titolo del gioco, deve essere scritto grande il titolo non l'incipit, così risalta troppo poco.
Sfogliando la rivista ora a colpo d'occhio vedo la recensione di l'ultima fatica dello slayer...ah no caz è doom eternal...poi di un amore di piattaforme...ehh? ah no è kaze and the wild mask....e così via...
È questa la nota che mi ha fatto pensare a un tuo recente riavvicinamento a TGM. Di base ne ho già parlato spesso e non posso che difendere nuovamente la scelta dei titoli: una recensione rimane di per sé un articolo con la dignità di qualsiasi altro, e come spesso accade nella stampa anglosassone, ad esempio quella a carattere musicale, può meritare un titolo che ne inquadri il tratto più essenziale o comunque qualcosa di importante al suo interno, cosa che ovviamente può riuscire più o meno bene. E perdonami se la tua mi sembra una forzatura bella e buona: "L'ultima fatica dello slayer" non sembra proprio il titolo di un videogame, e non credo sia poi così difficile alzare lo sguardo di qualche centimetro e trovare il nome del gioco lì.
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Ehm, no, in realtà leggo TGM ininterrottamente da parecchio tempo:gocciolina: devo preoccuparmi forse? :bua:
Però scrivo solo ora perchè prima non ero registrato...
In realtà si, mi sono accorto del maggior numero di immagini di gameplay, ed è una cosa che mi è piaciuta, infatti in passato era un pò una mancanza, c'erano poche immagini e spesso di cut scene quindi poco significative, mentre ora va molto meglio.
per i titoli intendevo solo che manca il colpo d'occhio, comunque capisco anche il tuo punto di vista, anche se non lo condivido.
Ad ogni modo ho molto apprezzato la corposa infornata di recensioni da due pagine di questo numero, le ho trovate molto ben bilanciate tra immagini e testo e piacevoli da leggere, per di più avete recensito alcuni giochi piuttosto interessanti che non avrei scoperto altrimenti, quindi qui pollice sù :thumbup:
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Ambé, allora ben arrivato (o bentornato) sul nostro glorioso forum :alesisi:
Re: TGM 381 – Maggio 2021
OT: percaso c'è qualcuno tra i vecchietti qui presenti che ancora non si è tesserato alla Airons di Vigevano ?? che aspettate a farlo? ;)
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Sottoscriviamo, Paolone e i ragazzi se lo meritano alla grandissima :sisi:
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Re: TGM 381 – Maggio 2021
Allora, che si dice di bello per il 382? Stimiano un venerdi 4 giugno?