Fusione sempre più vicina
Come tutti sappiamo, al contrario della fissione (centrali odierne, bombe) la fusione "fonde" gli atomi e permetterà di avere centrali del tutto sicure che non producono scorie radioattive. sono decenni che si insegue il modo di ottenerla confinando il plasma in campi magnetici, il problema è che per ottenere lo stesso risultato delle stelle qua da noi, non potendo sfruttare le pressioni enormi dei nuclei stellari, è necessario arrivare a temperature enormemente più elevate di quelle delle suddette stelle.
il punto di svolta è ottenere più energia rispetto a quella necessaria per avviare il processo e, per la prima volta, un gruppo di ricercatori è riuscito nell'impresa. inutile dire che questo rappresenta un momento storico. le prime centrali a fusione non sono ancora dietro l'angolo, ma la via per arrivarci è sempre più corta.
MIT makes key contribution to the National Ignition Facility’s historic fusion experiment
re: Fusione sempre più vicina
Perchè il titolo parla di "fusione fredda" quando poi mi pare si parli di fusione "calda", che è quella su cui stanno lavorando da tempo...un mio amico ha lavorato ad alcune ricerche fra Italia / Francia / Usa
per quanto riguarda la fusione fredda mi pare sia una cosa ancora tutta da dimostrare...e ben lontana dall'essere anche solo effettivamente "scoperta".
Poi io non ne so molto di queste cose dunque potrei aver interpretato male il tutto
re: Fusione sempre più vicina
hai perfettamente ragione, errore mio dovuto a influenze ancestrali che era meglio sopprimere con la massima violenza :asd:
se c'e' un mod che per miracolo legge se potesse togliere fredda dal titolo sarebbe il top ^^
re: Fusione sempre più vicina
Comunque che dire, ci stanno lavorando da un sacco di tempo, il mio amico non era molto fiducioso nelle tempistiche che stimavano all'epoca per avere il primo reattore funzionante (ma si parla di 10 anni fa ormai...), e mi pare che nel frattempo infatti hanno spostato la data più in la...
Comunque in teoria dovremmo riuscire a vederle prima o poi :asd:
Da quel che ho capito comunque quelle di prima generazione almeno per l'avvio un minimo di scorie dovrebbero comunque produrle, quelle alimentate a deuterio saranno quelle di seconda gen. e dovrebbero essere totalmente pulite.
Di sicuro in caso di incidente i rischi dovrebbero essere infinitamente minori rispetto a quelle a scissione nucleare già dalla prima generazione.
Re: Fusione sempre più vicina
tra l'altro, le centrali a fusione giungerebbero a fagiolo. con la fregola di passare il trasporto su gomma all'elettrico i consumi di elettricità schizzeranno, è il caso di dirlo, alle stelle. vi immaginate l'intero parco automobilistico di una nazione, decine e decine di milioni di automezzi leggeri e pesanti, assetato di corrente elettrica? bisognerà fare centrali in ogni città, quindi meglio che siano quelle sicure a fusione :sisi: (sperando che la svolta arrivi in tempo, cosa temo fin troppo ottimistica)
Re: Fusione sempre più vicina
comune denuclearizzato
e ho detto tutto
Re: Fusione sempre più vicina
basta che alla fine l'impennata della richiesta non porti ad avere bollette per l'utenza domestica con cifre a tre zeri. poi vediamo quanti comuni restano denuclearizzati :bua:
Re: Fusione sempre più vicina
se riuscissimo ad avere la fusione non è che necessariamente sarà economica. La differenza sostanziale sarà che sarà a disposizione di chi ha il know how tecnologico e non di chi ha i giacimenti petroliferi o di gas.
Comunque passare tutto il mondo a tecnologia elettrica anziche gas/petrolio ci voranno almeno 50 anni dall'introduzione della prima centrale vera e propria, a meno che non saremo passati già all'elettrico (e non parlo solo di automobili, anche riscaldmento, cottura ecc)
Re: Fusione sempre più vicina
Re: Fusione sempre più vicina
solo veicoli elettrici per il 2035 mi sembra francamente un po' troppo ambiziosa come cosa, infatti è una proposta e già si parla di rivedere la cosa anche con forte pressioni (anche giustamente) dalle case automobilistiche...
per il resto per il primo reattore a fusione funzionante hanno come obiettivo il 2050, non proprio domani (e per qualcuno già il 2050 è piuttosto ottimistica come ipotesi).
Re: Fusione sempre più vicina
lo sapevo che dovevo aspettare a comprare la macchina :moan:
Re: Fusione sempre più vicina
Re: Fusione sempre più vicina
E chi glielo spiega a Greta adesso?
Re: Fusione sempre più vicina
in teoria dovrebbe essere contenta ^^
Re: Fusione sempre più vicina
sì ma le scorie nucleari? e le radiazioni? e l'ambiente?
Re: Fusione sempre più vicina
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
sì ma le scorie nucleari? e le radiazioni? e l'ambiente?
scorie: nella fusione non ci sono: si fondono atomi di idrogeno in elio, che è un gas nobile esistente già in natura
radiazioni: idem come sopra
ambiente: più contento di Greta
Re: Fusione sempre più vicina
e se qualcosa va storto? :asd:
Re: Fusione sempre più vicina
in questi reattori si userà metallo liquido al posto dei campi magnetici per contenere il plasma e avviare la fusione. dicono che saranno piu' semplici e meno costosi rispetto all'usare i campi magnetici. vedremo a breve ^^
General Fusion is a Canadian company developing a reactor that uses steam pistons to achieve fusion! And they're planning on building a fusion demonstration plant by 2025!
https://www.youtube.com/watch?v=zwvwce07jYE
Re: Fusione sempre più vicina
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
e se qualcosa va storto? :asd:
La fusione in caso di incidente è più sicura delle centrali a scissione, perché il reattore si spegne e se non alimentato il processo si interrompe...
Sulla carta pare essere perfetta...ma come insegnano tutti i film catastrofici di fantascienza ci sarà un qualche dettaglio secondario che hanno trascurato...
Nella migliore delle ipotesi si aprirà un portale verso una dimensione demoniaca...
Re: Fusione sempre più vicina
ah ecco, ora sono più tranquillo :asd: