-
Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuoto?
Ne avete / usate a casa? Quali parametri controllare onde evitare si rompano dopo 2 settimane?
I sacchetti quanto costano? Si possono riutilizzare dopo che li apri? <- molto importante :asd:
Varie ed eventuali
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
'Ptuh!"
:uhm:
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
"Ah, anche esperto di..."
Le basi per favore.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ne avete / usate a casa? Quali parametri controllare onde evitare si rompano dopo 2 settimane?
I sacchetti quanto costano? Si possono riutilizzare dopo che li apri? <- molto importante :asd:
Varie ed eventuali
non ce l'ho, ma mi interessa. C'é un duplice utilizzo... cottura sous vide, e qui mi chiedo se ci sono alternative che non richiedono il macchinario+sacchettacci di plastica. L'altra é la semplice conservazione del cibo. Attendo info
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
"Ah, anche esperto di..."
Le basi per favore.
:caffe:
Io la utilizzerei solamente per la conservazione degli alimenti. La cottura la lascio agli chef o wannabe - :asd:
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
lezard valeth
'Ptuh!"
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ne avete / usate a casa? Quali parametri controllare onde evitare si rompano dopo 2 settimane?
I sacchetti quanto costano? Si possono riutilizzare dopo che li apri? <- molto importante :asd:
Varie ed eventuali
Io ho quella del Lidl da un paio di anni...prima ne avevo un'altra di un'altra marca che si è rotta dopo non molto.
non c'è molto da controllare...
i sacchetti costano sui 4 euro quelli in rotolo che ti consiglio...così li tagli a misura di come ti servono...
Si riutilizzano volendo ma dipende cosa ci metti dentro, cioè se ho una cosa sottovuoto li apro ne prendo un pezzo e poi lo risigillo, poi quando ho finito il contenuto li butto...
oltre per il sottovuoto è comoda anche per richiudere bene sacchetti ecc...tipo, apro le piadine, ne mangio 2, quella che avanza risigillo il suo sacchetto (senza metterla sottovuoto)...
P.s io la uso anche per mettere sottovuoto/sigillare la roba che surgelo, tipo carne ecc si conserva meglio, poi lo faccio giusto ogni tanto perchè non sempre ne ho voglia.
Contro: quella che ho io è abbastanza rumorosa.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Io ho quella del Lidl da un paio di anni...prima ne avevo un'altra di un'altra marca che si è rotta dopo non molto.
non c'è molto da controllare...
i sacchetti costano sui 4 euro quelli in rotolo che ti consiglio...così li tagli a misura di come ti servono...
Si riutilizzano volendo ma dipende cosa ci metti dentro, cioè se ho una cosa sottovuoto li apro ne prendo un pezzo e poi lo risigillo, poi quando ho finito il contenuto li butto...
oltre per il sottovuoto è comoda anche per richiudere bene sacchetti ecc...tipo, apro le piadine, ne mangio 2, quella che avanza risigillo il suo sacchetto (senza metterla sottovuoto)...
P.s io la uso anche per mettere sottovuoto/sigillare la roba che surgelo, tipo carne ecc si conserva meglio, poi lo faccio giusto ogni tanto perchè non sempre ne ho voglia.
Contro: quella che ho io è abbastanza rumorosa.
Ah, interessante: funziona quindi anche con le confezioni degli alimenti, purché immagino siano flessibili (tipo confezione del pane in cassetta, ho in mente quello).
Altra cosa che non avevo considerato / non sapevo: non è automatico che faccia il sottovuoto, lo decidi tu. Tutte le macchine fanno così, che sappiate?
Costo della tua, Enriko? Link? PM?
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Io ne ho una tedesca della "COSO" :asd:
Presa coi punti di qualche supermercato, finora mai avuto problemi.
I sacchetti li prendo nei negozi quando li trovo in offerta, ora ho quelli della silvercrest da tagliare a mano così ho meno sprechi.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
La macchina sottovuoto secondo me è l'esempio perfetto dell'elettrodomestico che prenderei nella versione Lidl/Amazon Basics/Ikea.
Anonimo, senza pretese, ma funzionerà per sempre senza tanto clamore.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
sul "per sempre" avrei qualche dubbio :asd:
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ah, interessante: funziona quindi anche con le confezioni degli alimenti, purché immagino siano flessibili (tipo confezione del pane in cassetta, ho in mente quello).
Altra cosa che non avevo considerato / non sapevo: non è automatico che faccia il sottovuoto, lo decidi tu. Tutte le macchine fanno così, che sappiate?
Costo della tua, Enriko? Link? PM?
Si praticamente puoi richiudere tutto quello che ha un sacchetto di plastica o similplastica...alla fine la uso più per questo che per il sottovuoto.
Per il resto praticamente tutte fanno queste funzioni:
Sigillatura
sottovuoto
sottovuoto "soft" (per alimenti che non vuoi che si schiaccino)
sottovuoto (anche in modalità soft) + sigillatura (praticamente in automatico quando arriva a non aspirare più aria passa a sigillare, alla fine al 90% la usi così).
Sottovuoto per barattoli (mai usato).
Modelli da consigliare non saprei, diciamo che fanno tutte la stessa cosa...io ne ho avute 2, e poi per lavoro (come grafico) ho avuto a che fare con altri 3-4 modelli...cambia la forma qualche dato nominale marginale ma sono sempre la stessa cosa...diciamo che alla fine la penso come Arnald.
Al limite tieni d'occhio le offerte lidl, la si trova spesso, alla fine fanno roba economica ma in genere dura.
Io ti consiglierei di andare su un modello che ha il vano porta rotolo sacchetti con la taglierina, la mia non l'ha ma la trovo comoda se si usano i sacchetti in rotolo (ingombra un po' di più però)...
Prezzi io ho quella basica della lidl, pagata un 25 euro quando la si trova...la versione con la taglierina ecc credo costi sui 35-39 euro...
Poi ci sono modelli più evoluti che costano anche 100 euro e più...alcuni ho visto che puoi modulare la potenza ma non saprei se serve, una cosa comoda che quelle che ho usato io non avevano è la possibilità di decidere te quando passare dal sottovuoto alla sigillatura...ma si insomma si vive anche senza.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si praticamente puoi richiudere tutto quello che ha un sacchetto di plastica o similplastica...alla fine la uso più per questo che per il sottovuoto.
Per il resto praticamente tutte fanno queste funzioni:
Sigillatura
sottovuoto
sottovuoto "soft" (per alimenti che non vuoi che si schiaccino)
sottovuoto (anche in modalità soft) + sigillatura (praticamente in automatico quando arriva a non aspirare più aria passa a sigillare, alla fine al 90% la usi così).
Sottovuoto per barattoli (mai usato).
Modelli da consigliare non saprei, diciamo che fanno tutte la stessa cosa...io ne ho avute 2, e poi per lavoro (come grafico) ho avuto a che fare con altri 3-4 modelli...cambia la forma qualche dato nominale marginale ma sono sempre la stessa cosa...diciamo che alla fine la penso come Arnald.
Al limite tieni d'occhio le offerte lidl, la si trova spesso, alla fine fanno roba economica ma in genere dura.
Io ti consiglierei di andare su un modello che ha il vano porta rotolo sacchetti con la taglierina, la mia non l'ha ma la trovo comoda se si usano i sacchetti in rotolo (ingombra un po' di più però)...
Prezzi io ho quella basica della lidl, pagata un 25 euro quando la si trova...la versione con la taglierina ecc credo costi sui 35-39 euro...
Poi ci sono modelli più evoluti che costano anche 100 euro e più...alcuni ho visto che puoi modulare la potenza ma non saprei se serve, una cosa comoda che quelle che ho usato io non avevano è la possibilità di decidere te quando passare dal sottovuoto alla sigillatura...ma si insomma si vive anche senza.
che é il sottovuoto per i barattoli? Ti chiude i barattoli con tappo a vite aspirando l'aria prima di chiudere?
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
che é il sottovuoto per i barattoli? Ti chiude i barattoli con tappo a vite aspirando l'aria prima di chiudere?
No ti servono dei barattoli con il coperchio apposito, praticamente hanno una valvola a cui colleghi un tubicino della macchina che aspira...credo funzioni anche se ci sono liquidi all'interno, ma mai usato, non ho neppure letto quella parte del libretto delle istruzioni
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
sul "per sempre" avrei qualche dubbio :asd:
:asd: anch'io. Al di sotto di un certo range di prezzo, è quasi impossibile oggigiorno trovare roba durevole... si fa fatica a trovarla durevole anche se spendi "molto", ahimè...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Si praticamente puoi richiudere tutto quello che ha un sacchetto di plastica o similplastica...alla fine la uso più per questo che per il sottovuoto.
Per il resto praticamente tutte fanno queste funzioni:
Sigillatura
sottovuoto
sottovuoto "soft" (per alimenti che non vuoi che si schiaccino)
sottovuoto (anche in modalità soft) + sigillatura (praticamente in automatico quando arriva a non aspirare più aria passa a sigillare, alla fine al 90% la usi così).
Sottovuoto per barattoli (mai usato).
Modelli da consigliare non saprei, diciamo che fanno tutte la stessa cosa...io ne ho avute 2, e poi per lavoro (come grafico) ho avuto a che fare con altri 3-4 modelli...cambia la forma qualche dato nominale marginale ma sono sempre la stessa cosa...diciamo che alla fine la penso come Arnald.
Al limite tieni d'occhio le offerte lidl, la si trova spesso, alla fine fanno roba economica ma in genere dura.
Io ti consiglierei di andare su un modello che ha il vano porta rotolo sacchetti con la taglierina, la mia non l'ha ma la trovo comoda se si usano i sacchetti in rotolo (ingombra un po' di più però)...
Prezzi io ho quella basica della lidl, pagata un 25 euro quando la si trova...la versione con la taglierina ecc credo costi sui 35-39 euro...
Poi ci sono modelli più evoluti che costano anche 100 euro e più...alcuni ho visto che puoi modulare la potenza ma non saprei se serve, una cosa comoda che quelle che ho usato io non avevano è la possibilità di decidere te quando passare dal sottovuoto alla sigillatura...ma si insomma si vive anche senza.
:prostro:
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
No ti servono dei barattoli con il coperchio apposito, praticamente hanno una valvola a cui colleghi un tubicino della macchina che aspira...credo funzioni anche se ci sono liquidi all'interno, ma mai usato, non ho neppure letto quella parte del libretto delle istruzioni
Ah si, anche la mia ha quel tubicino, immagino sia un qualche standard per barattoli o sacchetti con l'imbocco adeguato, in rpatica per fare il vuoto in tutte quelle cose che non puoi insacchettare.
Cmq occhio ad usare sacchetti generici, soprattutto se mettete sotto vuoto del cibo.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
No ti servono dei barattoli con il coperchio apposito, praticamente hanno una valvola a cui colleghi un tubicino della macchina che aspira...credo funzioni anche se ci sono liquidi all'interno, ma mai usato, non ho neppure letto quella parte del libretto delle istruzioni
giusto, makes sense, grazie.
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
per fare i barattoli sigillati in casa: riempire il barattolo col prodotto ancora caldo, chiudere il tappo, l'aria raffreddandosi diminuisce il volume e sigilla il tappo
-
Re: Dopo gli esperti di lavatrici, microonde, salcazzi, e le macchine per il sottovuo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per fare i barattoli sigillati in casa: riempire il barattolo col prodotto ancora caldo, chiudere il tappo, l'aria raffreddandosi diminuisce il volume e sigilla il tappo
per fare bene il sottovuoto il barattolo andrebbe proprio messo in acqua quasi bollente a bagno maria
non che non si possa fare, solo che con la macchina é un po' piú pratico