Re: Gigantor/Tetsujin 28-go
Per l'america credo che il discorso sia semplicemente che sono serie...vecchie.
Va ricordato che per loro gli anime in quanto tali (senza gli adattamenti alla robotech per capirci) sono iniziati come fenomeno molto più tardi che da noi (praticamente negli anni 90).
Poi diventa un discorso di mercato.....Oggettivamente,saran anche serie storiche ma quante speranze hanno di rifarsi i costi? :bua:
Re: Gigantor/Tetsujin 28-go
... comprare i dischi giapponesi e regalarli ai capitani di qualche flotta di sottomarini di solito è l'unico modo se si vuole sperare di ottenere qualcosa... :bua:
Re: Gigantor/Tetsujin 28-go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fenris
Poi diventa un discorso di mercato.....Oggettivamente,saran anche serie storiche ma quante speranze hanno di rifarsi i costi? :bua:
Pensavo più a una cosa da appassionati, appunto perché l'interesse commerciale non è molto vivo... Magari la Eiken/Asatsu-DK, o chi detiene i diritti, potrebbe pure collaborare su richiesta ottenendoci un po' di pubblicità. Alla fine basterebbe qualche volenteroso che conosca il giapponese... molto meno complicato del lavorone fatto da quelli del MAME per preservare la fruibilità di tutti quei coin-op, compresi i più rari, sconosciuti e stravecchi.