Google docs, curiosità da nabbo
Ho un documento di 296 pagine, redatto in Gdocs
teoricamente 296 pagine, perchè senza cambiare nulla,
se lo apro nel mio studio di casa su notebook 17 ha un numero di pagine
se lo apro in studio-lavoro sul pc fisso ne ha un altro
in questo momento davanti a me sul mac a lavoro ne ha 310
da cosa dipende? Qual è la variabile?
Grazie
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Bella domanda... da che pagina avviene lo "sballamento"?
Parti dalla prima e scorri da Mac + altro pc in contemporanea così puoi vedere...
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Margini del foglio standard che decide ogni applicazione, o interlinea
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Da che pagina avviene (se avviene da una pagina precisa) non lo avevo ancora considerato
se c'era una cosa che davo per scontata, era che un documento "cloud", ovvero UNA sola sorgente accessibile da vari media/posti/computer mantenesse inalterate caratteristiche come margini, formato pagina e interlinea
Nella nabbanza, addirittura avevo pensato che influisse la dimensione schermo, da 24 al lavoro, a 27 in ufficio mio, a 17 in casa. Ma è una cazzata sparata tanto per, credo che al massimo la visualizzazione verrebbe gestita con zoom, ma la pagina rimarrebbe quella
E niente, boh, sta cosa non me la spiego. Oltretutto avevo già lavorato su altro documento di simile lunghezza, e mai avevo notato una stranezza del genere.
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Idea del cazzo:
Potrei avere diverse impostazioni di codifica-font-salcazzo tra notebook, pc fisso e mac al lavoro, e questa cosa potrebbe sfalsare il numero pagine sul medesimo documento a seconda di dove lo apro?
Re: Google docs, curiosità da nabbo
e' un problema di font :sisi:
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
testudo13
e' un problema di font :sisi:
set di font del browser, intendi?
Perchè nel doc è sempre quello: times new roman, corpo 12, interlinea 1.15, stessi margini, eccetera.
va detto che sul mac-lavoro lo apro con il vecchio Torch Browser, mentre in studio mio e a casa uso firefox.
Re: Google docs, curiosità da nabbo
o forse google imposta una dimensione del font diversa in base alla finestra del browser :uhm: no voja di controllare
also l'unica cosa che conta è il n. di caratteri/battute, anche negli ebook reader, in base alla dimensione del font cambia ovviamente il n. totale di pagine :boh2:
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Para probabilmente ci ha azzeccato.
Lo dico perché manco a farlo apposta ieri sera ho sistemato una presentazione in powerpoint, che "nasceva" da un documento di google...e l'ho inviata via email...
Oggi il tizio non trovava l'email....e quindi ho ripreso dal computer di studio (portatile con DPI 125%) la stessa presentazione di google e mi sembrava con più pagine...che poi ho risistemato nuovamente in powerpoint....
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Margini del foglio standard che decide ogni applicazione, o interlinea
Possibile; avevo lo stesso problema con un .doc che cambiava numero di pagine a seconda che lo aprissi con Word o con Libreoffice, e mi sembra che la causa fosse questa.
Re: Google docs, curiosità da nabbo
tutto sensato
quel che mi destabilizza è avere sto problemino solo ora, dopo due anni che lavoro su Gdocs con vari documenti :uhm:
Re: Google docs, curiosità da nabbo
dimensioni foglio? margini etc?
la spaziatura carattere e interlinea dovrebbero essere gli stessi.
Re: Google docs, curiosità da nabbo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Conte Zero
tutto sensato
quel che mi destabilizza è avere sto problemino solo ora, dopo due anni che lavoro su Gdocs con vari documenti :uhm:
prima regola di google, non fidarti mai di google. tutto può cambiare, essere terminato, sparire, ricomparire da un giorno all'altro, senza che tu possa farci niente