Ci risiamo con la copia dei file on the go
Alor, a breve compierò... uuuuh... facciamo 21 anni :sisi: :look: e vorrei farmi un regalino :snob:
Ero orientato tra il farmi un raspberry pi 5 o un minipc di minisforum.
Il secondo mi servirebbe per farmi una sorta di mini server in grado di fare principalmente tre cose: media server (così non devo tenere il pc acceso di la che consuma un botto), download di ciò che mi serve e da server per determinati giochi (roba indie e solo per una manciata di persone, parliamo di tipo v rising in 4).
L'altro sarebbe il raspberry per farci sostanzialmente una cosa: copia dei file mentre sto fuori casa (considerando che sposto facilmente centinaia di gb quando necessario, non è esattamente una stronzatina).
Dato però che ho cambiato telefono, sto pensando di provare a sfruttare quello per fare la copia dei file, anche perché spendere tipo 200€ per fargli fare una sola cosa mi pare un po' uno spreco. So che volendo potrei installarci windows arm e fare comunque le stesse cose, ma mi fido di più di un minipc magari ben dissipato in grado di stare perennemente acceso.
Ora, la necessità sarebbe quella di poter collegare al telefono un hard disk esterno come un lacie da 4tb ed un ssd samsung t7.
Ho paura però che sta roba per funzionare abbia bisogno di un'alimentazione. Cosa c'è di disponibile sul mercato che mi permetta di vedere e scrivere su sti supporti da telefono? Mi pare molto più conveniente così :sisi:
Mi va bene anche che l'ipotetico hub mi richieda un'alimentazione eh, eventualmente mi porto dietro la batteria esterna in caso di necessità (che comunque dovrei portarmi dietro per il raspberry).
soluzioni? :uhm:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
L'altra settimana per recuperare qualche file da un telefono senza touch, con il cavetto di Amazon (maschio usb C femmina usb A), sono riuscito ad usare un bel mouse ottico. Credo che il cavetto riesca a supportare l'hd samsung, ma non il lacie (se non è un ssd). Comunque il lacie dovrebbe avere l'alimentazione esterna, quindi riusciresti a controllarlo da telefono, con l'alimentazione esterna (se ho capito bene, altrimenti se posti un link, magari diamo un'occhiata alle richieste di alimentazione).
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
stego
L'altra settimana per recuperare qualche file da un telefono senza touch, con il cavetto di Amazon (maschio usb C femmina usb A), sono riuscito ad usare un bel mouse ottico. Credo che il cavetto riesca a supportare l'hd samsung, ma non il lacie (se non è un ssd). Comunque il lacie dovrebbe avere l'alimentazione esterna, quindi riusciresti a controllarlo da telefono, con l'alimentazione esterna (se ho capito bene, altrimenti se posti un link, magari diamo un'occhiata alle richieste di alimentazione).
purtroppo il lacie è un hdd meccanico ed il tutto dovrebbe alimentare sia quell'hdd che un ssd samsung t7. Il lacie sarebbe questo qua:
https://amzn.eu/d/0iKSgZQs
non esiste un hub alimentabile per assicurarmi che riesca a far funzionare tutto? :uhm:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Ciao, sono il tuo esperto personale
Io son partito da un Rasp3 con su la domotica, poi il 4, e ora un miniPC Lenovo M93p
Upgrade dovuto al fatto che ora ci faccio girare su il mondo: torrent, jellyfin (Plex opensource), gestore di download di serie TV e film (sonarr e radarr), sharing di cartelle in rete (samba), varie ed eventuali oltre a Homeassistant (tipo VPN self-hosted, riconoscimento oggetti nei video per sorveglianza, ecc ecc)
Il Rasp ormai ti costa quanto un miniPC con zero possibilità di upgrade, pure avviarlo da SSD è un casino rispetto ad un computerino fatto e finito, per me non ha più senso ad oggi
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ciao, sono il tuo esperto personale
Io son partito da un Rasp3 con su la domotica, poi il 4, e ora un miniPC Lenovo M93p
Upgrade dovuto al fatto che ora ci faccio girare su il mondo: torrent, jellyfin (Plex opensource), gestore di download di serie TV e film (sonarr e radarr), sharing di cartelle in rete (samba), varie ed eventuali oltre a Homeassistant (tipo VPN self-hosted, riconoscimento oggetti nei video per sorveglianza, ecc ecc)
Il Rasp ormai ti costa quanto un miniPC con zero possibilità di upgrade, pure avviarlo da SSD è un casino rispetto ad un computerino fatto e finito, per me non ha più senso ad oggi
vabbè ma tanto tieni tutto spento :asd:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
vabbè ma tanto tieni tutto spento :asd:
Tutto spento cosa? :uhm:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
tutto :snob:
L'importante è crederci :sisi:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ciao, sono il tuo esperto personale
Io son partito da un Rasp3 con su la domotica, poi il 4, e ora un miniPC Lenovo M93p
Upgrade dovuto al fatto che ora ci faccio girare su il mondo: torrent, jellyfin (Plex opensource), gestore di download di serie TV e film (sonarr e radarr), sharing di cartelle in rete (samba), varie ed eventuali oltre a Homeassistant (tipo VPN self-hosted, riconoscimento oggetti nei video per sorveglianza, ecc ecc)
Il Rasp ormai ti costa quanto un miniPC con zero possibilità di upgrade, pure avviarlo da SSD è un casino rispetto ad un computerino fatto e finito, per me non ha più senso ad oggi
eh ma infatti volevo fare un minisforum con n100 o un'altro che montava un ryzen con hyperthreading ma devo capire se non ci sia qualche "magagna" di fondo (chessò, magari va na merda per l'encoding video con plex).
Il problema è che ho il budget per solo uno di questi e mi serve poter fare sta copia dei file mentre sto in giro. Il punto è che spendere 200€ solo per fare sta cosa un po' mi brucia dato che non utilizzerei il raspberry per altro. Si trova un hub decente in giro? :look:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
eh ma infatti volevo fare un minisforum con n100 o un'altro che montava un ryzen con hyperthreading ma devo capire se non ci sia qualche "magagna" di fondo (chessò, magari va na merda per l'encoding video con plex).
Il problema è che ho il budget per solo uno di questi e mi serve poter fare sta copia dei file mentre sto in giro. Il punto è che spendere 200€ solo per fare sta cosa un po' mi brucia dato che non utilizzerei il raspberry per altro. Si trova un hub decente in giro? :look:
Non capisco minisforum o n100 che mi significano
Prendi sto Lenovo (o HP o quel che è), paghi circa 100-130€, ci metti Proxmox e da li virtualizzi tutto quel che vuoi, incluso Owncloud/NextCloud/Syncthing per copiare i file come dici tu, e ti restano le risorse per altre mille robe
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
n100 è il processore intel, minisforum è la marca :sisi:
stavo pensando di farmi questo: https://amzn.eu/d/05qhYWOJ
https://m.media-amazon.com/images/I/...AC_SL1500_.jpg
l'alternativa sarebbe questa con il ryzen con hyperthreading ma non so se vado a fare una cazzata :sisi:
https://amzn.eu/d/02cF6qHJ
più che altro vorrei anche usarlo per fare dei server per giocare con amici ad alcuni titoli con server dedicati, tipo v rising o cose simili. Deve tenere su un massimo di 6 persone in giochi semplici :sisi:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Non so come si piazzi la serie N rispetto alle CPU normali, sul mio c'è un i5 (o forse i3?) 4570 tipo, e va benissimo per fare anche encoding video via CPU quando devo streammare a device che non supportano il formato originale, ok solo uno stream alla volta che forse 2 non ce la fa ma non ne ho bisogno di 2
E nel frattempo sta tenendo su il rilevamento oggetti in tempo reale, la domotica, il server di Vaultwarden, e tutto il resto dell'ambaradan
https://i.imgur.com/kEIDpLg.png
La ram la segna piena principalmente perchè la VM di Homeassistant se la tiene allocata tanto per sicurezza ma in realtà c'è ancora margine, e son solo 8gb totali facilmente upgradabili
Che poi ormai, se non fosse per il form factor ridotto, potresti anche mettere un qualunque vecchio PC a fare la stessa cosa e con meno problemi perchè avresti abbastanza attacchi interni per i dischi, io invece a parte l'SSD dell'OS ho tutto su dischi USB e non mi piace molto
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Non so come si piazzi la serie N rispetto alle CPU normali, sul mio c'è un i5 (o forse i3?) 4570 tipo, e va benissimo per fare anche encoding video via CPU quando devo streammare a device che non supportano il formato originale, ok solo uno stream alla volta che forse 2 non ce la fa ma non ne ho bisogno di 2
E nel frattempo sta tenendo su il rilevamento oggetti in tempo reale, la domotica, il server di Vaultwarden, e tutto il resto dell'ambaradan
https://i.imgur.com/kEIDpLg.png
La ram la segna piena principalmente perchè la VM di Homeassistant se la tiene allocata tanto per sicurezza ma in realtà c'è ancora margine, e son solo 8gb totali facilmente upgradabili
Che poi ormai, se non fosse per il form factor ridotto, potresti anche mettere un qualunque vecchio PC a fare la stessa cosa e con meno problemi perchè avresti abbastanza attacchi interni per i dischi, io invece a parte l'SSD dell'OS ho tutto su dischi USB e non mi piace molto
eh infatti non solo per il form factor ma anche perché consumano uno sputo, vorrei tenerlo acceso tipo h24 senza che l'enel venga a prendermi a cazzotti in faccia
devo vedere un po' perché vorrei anche poterci far girare sti serverini per sti giochini, motivo per il quale stavo pensando anche di vedere il ryzen dato che ha l'hyperthreading e l'n100 no :uhm:
Poi ste cpu nuove hanno una serie di benefici tipo il decoding dell'av1, può essere interessante anche per il futuro :sisi:
Re: Ci risiamo con la copia dei file on the go
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krys
eh infatti non solo per il form factor ma anche perché consumano uno sputo, vorrei tenerlo acceso tipo h24 senza che l'enel venga a prendermi a cazzotti in faccia
devo vedere un po' perché vorrei anche poterci far girare sti serverini per sti giochini, motivo per il quale stavo pensando anche di vedere il ryzen dato che ha l'hyperthreading e l'n100 no :uhm:
Poi ste cpu nuove hanno una serie di benefici tipo il decoding dell'av1, può essere interessante anche per il futuro :sisi:
Ryzen low power? :uhm: Non consumo uno scatafascio gli AMD?
Decoding ho visto che le nuove CPU hanno roba in più, ma io uso Intel QSV e appunto va benone, se non appunto che la CPU va a palla in quel caso, ma siccome non è il suo utilizzo primario sto a posto