Visualizzazione Stampabile
-
Ho bisogno...
...di consiglio;
come riattacco sta roba? sia le piastrelle che la mascherina della presa?
Le ragazze in affito che lo abitano continuano a rompere che bisogna riattaccarle, che usano il mestolo per premere l'interruttore per paura di rimanere fulminate, e bla bla bla
Ora, io in vita mia non ho mai fatto nulla di fai da te, al massimo so girare una lampadina, faceva tutto mio padre, per cui la domanda è la seguente:
1)devo chiamare qualcuno specializzato o è possibile farlo con relativa facilità? se è possibile farlo, cosa devo comprare di strumenti e materiali?
inoltre, riguardo alla mascherina della presa, se stacco la corrente sono a posto, o potrei essere aggredito da altre forze della natura che ignoro?
Si sono piu' domande, pero' aiutatemi :cattivo:
chat gpt non puo' vedere le foto ma voi si, per cui allego
-
Re: Ho bisogno...
pics delle ragazze in affitto + caccia i soldi e chiama un muratore e un elettricista, barbone
-
Re: Ho bisogno...
Fai come le signorine di instagram e compensa le tue mancanze con il silicone :snob:
-
Re: Ho bisogno...
Ma falle abitare per bene le ragazze, baVbone!
-
Re: Ho bisogno...
Paga un piastrelliere/muratore e un elettricista :sisi:
Dal muratore fatti fare uno scasso per un frutto per l'interruttore e uno per le prese :sisi:
Ovviamente con una conformità dell'impianto elettrico / lavoro fatto, non si sa mai che prendano la scossa e salti fuori che hai fatto un lavoro non a norma :nono:
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
Spero non ti stiano pagando l'affitto, bavbone
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ho bisogno...
Da solo si può fare ma devi essere un attimo pratico. Per le piastrelle malta e le attacchi una ad una mantenendo la distanza per le fughe (aiutati con il distanziometro per piastrelle per mantenere la distanza uguale). Una volta asciugato il tutto, togli i distanziometri e getti le fughe. La nicchia per la presa te la devi ricavare te bucando la piastrella.
Si, se stacchi la corrente sei a posto. Sostituisci l'interruttore e ci monti sopra la mascherina. Ripeto, nulla di difficile ma devi essere un po' pratico. Se non l'hai mai fatto lascia stare e chiama qualcuno
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
per attaccare le piastrelle ci sono delle norme UNI che ti dicono come devi posare il collante, usando la tecnica della "doppia spalmatura" come da UNI 11493, norma che regola anche la dimensione delle fughe
-
Re: Ho bisogno...
Ma ancora ti stanno pagando l'affitto? :bua:
Chiama un muratore, nella speranza che te abbia delle rimanenze di quelle mattonelle, che dubito se ne trovino di simili nel 21 esimo secolo.
Per una roba simile non serve un elettricista (chi smanaccia coi muri, quella roba lì sa farla... anche perchè al massimo si tratta di rimettere una cassettina non rotta ed agganciarci sopra l'attrezzo), e se hai le mattonelle da attaccare imho non serve manco il piastrellista: uno con un minimo di esperienza e manualità te lo fa in mezz'ora.
Certo, se devi cambiare tutte le mattonelle della cucina magari è un altro discorso, ma per quel pezzetto lì non ci vuole nulla.
Ci sono andati abbastanza al risparmio sulla colla, cmq :mah:
-
Re: Ho bisogno...
direi che non è colla, ma cemento e che ha tenuto per 40 anni :asd:
-
Re: Ho bisogno...
Riattaccare le piastrelle non è difficile ma devi forarne un paio per le prese...fai prima a chiamare un piastrellista.
Le prese invece è banale, così non sembrano rischiose ma meglio rifissarle: basta staccare la placca bianca e riavvitarle in posizione, puoi farlo anche senza staccare la corrente se i fili non sono scoperti.
Ma visto che van cambiate le piastrelle le prese andranno rimosse e rimesse, in quel momento la luce va staccata, i cavi scollegati, fatti passare attraverso le piastrelli forate e poi riattaccati alle prese.
E' una cosa abbastanza facile da fare, facile che te la faccia direttamente il piastrellista se gli chiedi e gli stacchi la luce.
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
Quel pavimento mi crea un fastidio enorme da quanto sa di vecchio :sisi:
-
Re: Ho bisogno...
Il mio consiglio è staccare la mascherina delle prese, poi avviti tutto direttamente su muro, senza cambiare piastrelle, dato che non te la danno.
Oppure se vuoi fare un lavoro ancora peggiore, dato che le prese sono a incasso, fissale al muro che rimane con un potente collante di qualsiasi natura (basta che non consumi la plastica delle prese. Anzi, prendi due pezzetti di legno così ci avviti le prese sui bordi e poi usi il collone su una superficie più ampia di legno e non si rovina neanche la plastica.
-
Re: Ho bisogno...
Piastrellista per le maioliche e ti fai mettere una scatola come dio comanda. Poi per cesto, frutti e maschera puoi fare da solo.
-
Re: Ho bisogno...
ma quindi biocane ugly bastard che si fa pagare l'affitto in natura da due povere studentesse?
-
Re: Ho bisogno...
Grazie a chi mi sta dando risposte costruttive: le studentesse sono 4 e ciascuna ha una singola proprio perché non sono un approfittatore, con 2 doppie e due singole prendevo un fracco di soldi ma io offro qualità: sul fatto di cambiare o meno le piastrelle, ovvio che non le cambio, ci sono quelle vecchie, e’ un appartamento per studenti, le piastrelle di fantozzi vanno benissimo.
Allora in pratica anche i consigli costruttivi mi consigliano di chiamare un piastrellista o un semplice muratore (non sapevo fossero due professionisti diverse, si scoprono cose nuove). Di chiamare l’elettricista non ci ho proprio pensato, anche perché funziona, lì devo semplicemente riattaccare in qualche modo.
Adesso mi ristudio le risposte dei pochi che mi hanno aiutato e non deriso, più che altro per riattaccare la mascherina (nom è rotta, si è solo staccata)
-
Re: Ho bisogno...
Che 'sto topic è vero non ci credo nemmeno se mi fai un video con le quattro studentesse che salutano in cam :asd: