Re: Upgrade vecchissimo pc
Mi sembra che ne capisci...
Probabilmente sono la miglior MoBo e CPU del momento.
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Mi sembra che ne capisci...
Probabilmente sono la miglior MoBo e CPU del momento.
Mi sono semplicemente un minimo informato (grazie comunque per l'apprezzamento!), ma purtroppo non saprei nemmeno se, per dire, l'alimentatore che ho reggerebbe sta roba, se il case va ancora bene per contenere le "novità", se la ram è adatta e via discorrendo... cioè, posto che le scelte vadano bene come mi sembra di capire, la domanda principale a questo punto è se il tutto sarebbe compatibile (tra vecchio e nuovo come indicato) oppure qualche scelta sui componenti potrebbe essere errata e/o migliorabile :uhm:
Grazie ancora!
Re: Upgrade vecchissimo pc
L'ali va più che bene.
Al case probabilmente gli mancherebbero le porte USB 3 davanti, ma puoi risolvere con un frontalino da mettere nello slot da 5.25".
Lo standard ATX per le MoBo non è cambiato.
Volendo potresti prendere un SSD M.2 e non SATA.
Verificare che quei moduli dai RAM siano stati testati per quella MoBo, ma è veramente difficile che siano incompatibili.
Comunque se uno vuol essere sicuro può cercare un modulo della lista.
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
L'ali va più che bene.
Al case probabilmente gli mancherebbero le porte USB 3 davanti, ma puoi risolvere con un frontalino da mettere nello slot da 5.25".
Lo standard ATX per le MoBo non è cambiato.
Volendo potresti prendere un SSD M.2 e non SATA.
Verificare che quei moduli dai RAM siano stati testati per quella MoBo, ma è veramente difficile che siano incompatibili.
Comunque se uno vuol essere sicuro può cercare un modulo della lista.
Sì, mancano le USB 3, il case ne ha due (usb2) poste sulla parte superiore (assieme ad una eSata ed una firewire) e comunque sarebbe risolvibile altrimenti come giustamente mi segnali.
Ok, dunque la MoBo è standard e amen. Ali più che bene è un sollievo non da poco!
SSD M.2 ci sarebbero questi (ma ignoro la differenza tra i due):
https://www.amazon.it/Crucial-MX500-...s%2C215&sr=8-2
https://www.amazon.it/Crucial-CT1000...s%2C215&sr=8-5
Ram ho presunto vadano bene perchè prese da una configurazione fatta online e consigliata da altri e mi sembrava ottimo il rapporto 3600Mhz/prezzo guardando un po' in giro, ma ne sto appena leggendo peste e corna nelle recensioni di amazon :bua: ...magari prendere delle buone vecchia corsair a 3200Mhz? :uhm:
Corsair 3200: https://www.amazon.it/dp/B018EGTEK8/...07D4SKGV7?th=1
Corsair 3600: https://www.amazon.it/dp/B07RM39V5F/...07D4SKGV7?th=1
Dunque, in definitiva mi pare di capire che non sarebbe un'operazione sbagliata o troppo complicata (magari ram da rivedere!) :rullezza:
Re: Upgrade vecchissimo pc
Entrambi quegli SSD sono M.2 Type 2280.
Il secondo direi che ha un controller più evoluto visto che arriva a 2GB/s mentre il primo a 500MB/s.
Sostanzialmente il primo mi sembra sia un "vecchio" SATA "riadattato".
Per la RAM la frequenza ideale per i nuovi Ryzen è 3600.
La mia era una considerazione sulla compatibilità: se vuoi andare sul sicuro prendi moduli testati/certificati per la tua MoBo (c'è una lista sul sito) altrimenti fregatene… le probabilità di aver rogne sono infime.
Re: Upgrade vecchissimo pc
Ok, penso di aver compreso quel che mi era poco chiaro e mi orienterò sulle 3600 di sicuro.
Mille grazie davvero, sia per i consigli che per le considerazioni!
Re: Upgrade vecchissimo pc
Senza dover aprire un nuovo topic, avevo in mente una configurazione simile a quella di Farus per upgradare il mio glorioso 2500k
CPU: Ryzen 3600 (che differenza c'è col 3600X? sarebbero circa 60€ in più)
Dissipatore: va bene quello stock?
MB: MSI Tomahawk Max B450
RAM: queste Corsair sono supportate come da specifiche della MB, anche se non capisco la differenza con quelle postate da Farus
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16G.../dp/B07FBVYFKH
M.2: avevo visto questo che mi ispirava :sbav: anche senza dissipatore, che non so quanto influisca
https://www.amazon.it/dp/B07MC2Q81D/...v_ov_lig_dp_it
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
Senza dover aprire un nuovo topic, avevo in mente una configurazione simile a quella di Farus per upgradare il mio glorioso 2500k
CPU: Ryzen 3600 (che differenza c'è col 3600X? sarebbero circa 60€ in più)
Dissipatore: va bene quello stock?
MB: MSI Tomahawk Max B450
RAM: queste Corsair sono supportate come da specifiche della MB, anche se non capisco la differenza con quelle postate da Farus
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16G.../dp/B07FBVYFKH
M.2: avevo visto questo che mi ispirava :sbav: anche senza dissipatore, che non so quanto influisca
https://www.amazon.it/dp/B07MC2Q81D/...v_ov_lig_dp_it
Ciao Artyus, condivido con te le mie info:
CPU: secondo me il gioco non vale la candela, poca differenza e maggior assorbimento energetico... vedi qui https://hardwaretheory.it/ryzen-5-36...le-acquistare/.
Dissipatore: personalmente non l'ho mai cambiato ma l'overclock non fa per me, da quel che ho letto quello stock è più che sufficiente a reggere la cpu (o al più prendere il 3600 e con il risparmio rispetto alla ver. X investire in un dissipatore).
MOBO: pare sia quella giusta, anche GeeGeeOH concordava.
RAM: una valle di lacrime, da quel che ho letto le migliori con ryzen sono quelle con un processore samsung denominato B-die, che lavora molto bene - a quanto pare - con i ryzen... sono più care di quelle "normali" a parità di mhz. L'ideale sarebbero quelle da 3600mhz, come già detto su. Ho trovato questa utiity https://pc-atlas.com/ram-samsung-b-die-lista/ molto molto comoda per verificare i modelli che montano sto cazzo di chip.
In realtà ne ho trovate anche altre tipo queste https://www.amazon.it/dp/B07N43CYMS/...d=NLF3H5YJKIU4 che costano molto poco e rappresentano il massimo in Mhz per come AMD indica la ram ideale per i ryzen 3000. Ora, ci sarebbe da fare un lungo discorso pieno di pipponi che non sono in grado tecnicamente di affrontare, ma alla fine della fiera, credo, si parli veramente di poca merce in termini di uso quotidiano.
Tra quelle "mie" e le tue cambierà qualche cazzata che non so quanto davvero quanto possa influire su tutto l'ambaradan, fermo restando il discorso qui sopra.
M.2: non ne vedo la necessità, se non in eventuali termini di spostare l'HD eventualmente su un notebook di quelli moderni che prevedono uno slot M.2 anche loro, ma insomma mi pare un'esigenza abbastanza soggettiva. Personalmente tendo a risparmiare su ste cose
Questo è quanto, spero siano per te notizie utili.
Re: Upgrade vecchissimo pc
Ryzen 3600X ha d'ufficio +200MHz, ma per come son gestiti i Ryzen la cosa è variabile:
va infatti ricordato che queste CPU si comportano più come le moderne GPU ed in base alla potenza, temperatura e qualità del silicio si clockano da se più che possono.
In teoria l'X dovrebbe essere selezionato alla fabbrica un po' meglio… in generale non vale i soldi in più.
Dissipatore va bene quello stock, ma per quanto detto sopra, uno custom può darti qualche Hz in più.
Dissipatori su SSD mi sa che servono se passi la giornata a farci benchmark…
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ryzen 3600X ha d'ufficio +200MHz, ma per come son gestiti i Ryzen la cosa è variabile:
va infatti ricordato che queste CPU si comportano più come le moderne GPU ed in base alla potenza, temperatura e qualità del silicio si clockano da se più che possono.
In teoria l'X dovrebbe essere selezionato alla fabbrica un po' meglio… in generale non vale i soldi in più.
Dissipatore va bene quello stock, ma per quanto detto sopra, uno custom può darti qualche Hz in più.
Dissipatori su SSD mi sa che servono se passi la giornata a farci benchmark…
Ottimo, direi fottesega e vado sul 3600 liscio :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
Dissipatore: personalmente non l'ho mai cambiato ma l'overclock non fa per me, da quel che ho letto quello stock è più che sufficiente a reggere la cpu (o al più prendere il 3600 e con il risparmio rispetto alla ver. X investire in un dissipatore).
Più che altro lo vorrei silenzioso, magari con una manciata di euro si trova
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
MOBO: pare sia quella giusta, anche GeeGeeOH concordava.
Ottimo :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
RAM: una valle di lacrime, da quel che ho letto le migliori con ryzen sono quelle con un processore samsung denominato B-die, che lavora molto bene - a quanto pare - con i ryzen... sono più care di quelle "normali" a parità di mhz. L'ideale sarebbero quelle da 3600mhz, come già detto su. Ho trovato questa utiity
https://pc-atlas.com/ram-samsung-b-die-lista/ molto molto comoda per verificare i modelli che montano sto cazzo di chip.
In realtà ne ho trovate anche altre tipo queste
https://www.amazon.it/dp/B07N43CYMS/...d=NLF3H5YJKIU4 che costano molto poco e rappresentano il massimo in Mhz per come AMD indica la ram ideale per i ryzen 3000. Ora, ci sarebbe da fare un lungo discorso pieno di pipponi che non sono in grado tecnicamente di affrontare, ma alla fine della fiera, credo, si parli veramente di poca merce in termini di uso quotidiano.
Tra quelle "mie" e le tue cambierà qualche cazzata che non so quanto davvero quanto possa influire su tutto l'ambaradan, fermo restando il discorso qui sopra.
Non vorrei diventare matto per avere mezzo fps in più o magari windows che si carica in 9 sec invece di 10 :bua: l'importante è che siano stabili e non diano bsod o altro, le viper che hai postato tu mi sembrano valide, Gee tu che ne pensi? Altrimenti vado sulle certificate da msi
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
M.2: non ne vedo la necessità, se non in eventuali termini di spostare l'HD eventualmente su un notebook di quelli moderni che prevedono uno slot M.2 anche loro, ma insomma mi pare un'esigenza abbastanza soggettiva. Personalmente tendo a risparmiare su ste cose
ho capito male allora, io pensavo che gli m.2 fossero la nuova frontiera degli ssd :rotfl2: io ho un 850 evo che va sui 500/550 MB/s mi pare, il wd black ha delle specifiche da 3 GB/sec, pensavo a un incremento dei tempi di caricamento notevole... non è così?
Re: Upgrade vecchissimo pc
Per la RAM non mi ci romperei troppo, da 3600 e bon.
Per gli SSD. M.2 è il formato fisico ma dentro ci può essere un controller "classico" SATA e quindi vai sui 500MB/s o uno nuovo NVMe ed allora via di GBs/s.
Ma quelle velocità sono in sequenziale per copia di file di grosse dimensioni, non per manciate di bit sparpagliati in giro.
Per l'uso normale è difficile notare grandissime differente.
Ovviamente a parità di prezzo...
Re: Upgrade vecchissimo pc
In questo momento tra il Ryzen 3600 e l' i5 9600K ci sono venti euro di differenza... sempre meglio AMD?
Re: Upgrade vecchissimo pc
l'i5 non ha l'HT, quinid 6C/6T invece 6C/12T.
Poi non ha il dissipatore compreso, quindi son un altri 30€
Pure le MoBo dovrebbero costicchiare qualcosa di più.
Re: Upgrade vecchissimo pc
Ok, adesso non ci resta che attendere il black friday :sbav:
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
Uno é SATA e l'altro PCIe: dipende da cosa supporta la scheda madre che prenderai (alcune supportano solo SATA, altre solo PCIe e altre ancora entrambi). :sisi:
I dissipatori su SSD servono solo su PCIe 4 e non servono di continuo: piú che dissipazione fanno massa per creare inerzia termica quando hai un picco di surriscaldamento. :sisi:
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Uno é SATA e l'altro PCIe: dipende da cosa supporta la scheda madre che prenderai (alcune supportano solo SATA, altre solo PCIe e altre ancora entrambi). :sisi:
I dissipatori su SSD servono solo su PCIe 4 e non servono di continuo: piú che dissipazione fanno massa per creare inerzia termica quando hai un picco di surriscaldamento. :sisi:
Mille grazie per la precisazione :sisi: ma sono orientato sul samsung 860 evo "classico" di cui ho letto gran bene! Cmq per le memorie alla fine ero orientato su queste https://www.amazon.it/gp/product/B07...29ND375Y&psc=1, posto che, se ho ben capito :look: , i famosi 3600mhz sono un overclock automatico e non la relae frequenza di partenza, voglio immaginare che se queste ipoteticamente reggono 4000, a 3600 a maggior ragione dovrebbero andar bene.
In B4 non hai capito un caSSo :bua:
Re: Upgrade vecchissimo pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
farus75
Mille grazie per la precisazione :sisi: ma sono orientato sul samsung 860 evo "classico" di cui ho letto gran bene! Cmq per le memorie alla fine ero orientato su queste
https://www.amazon.it/gp/product/B07...29ND375Y&psc=1, posto che, se ho ben capito :look: , i famosi 3600mhz sono un overclock automatico e non la relae frequenza di partenza, voglio immaginare che se queste ipoteticamente reggono 4000, a 3600 a maggior ragione dovrebbero andar bene.
In B4 non hai capito un caSSo :bua:
É un overclock automatico, però devi impostarlo dal bios. :sisi:
Re: Upgrade vecchissimo pc
Per le DDR4 la velocità massima secondo lo standard JEDEC dovrebbe essere 3200, ma si è sempre andati oltre… anche con le DDR precedenti… tant'è vero che Intel aveva sostanzialmente standardizzato l'XMP (Extreme Memory Profile)… ed i produttori garantiscono frequenze più alte del JEDEC.
Vergogna trovare un gamer che non abiliti XMP...
Re: Upgrade vecchissimo pc
è partita la back friday week su amazon ma per ora sui pezzi che ci interessano non vedo particolari sconti :uhm: