Visualizzazione Stampabile
-
La carne...
L'altro giorno mi è capitato di mangiare una carne diversa dal solito e non essendo un grande esperto vorrei vedere se qui ci sono sommelier pure di questo che mi aiutino a capire.
Partiamo dall'inizio: normalmente compro carne dalla macelleria alì/coop, solo roast beef di scottona, taglio spesso e bella grassa, sui 26€ al kilo più o meno.
La preparo su bistecchiera, cottura media con sale grosso.
Qualche volta ho provato anche le carni già porzionate dei supermercati sui 18€ al kg ma trovando sensibili differenze in consistenze e sapore sono sempre tornato al mio standard.
Qualche settimana fa trovandomi a dover cenare da solo e passando per un prix ho trovato delle "belle" confezioni di bistecche sottovuoto di scottona a 16€ al kilo così ho provato la costata.
Come mi aspettavo (temevo) il taglio si è rivelato abbastanza sottile, il sapore decente ma nel complesso nulla di che, diciamo passabile per cene di emergenza da solo.
Così l'altro giorno, trovandomi nella stessa situazione, ho provato invece il taglio roast beef, stessa marca, stesso prix, stesso prezzo.
Ma il risultato è stato completamente diverso: il taglio abbastanza grosso, la carne saporita ma, cosa che mi ha fatto decisamente strano, decisamente morbita, quasi bagnata dentro nonostante tempi di cottura più lunghi del solito.
Tanto per dire dopo la cottura in alcuni punti era rimasta praticamente cruda quindi l'ho rimessa sulla bistecchiera ma cmq era a malapena a cottura media.
Per test ho tagliato una fetta, l'ho cotta ancora in modo da renderla "ben cotta" e cmq all'assaggio era morbida e non secca.
Da non esperto ed ignorandone la provenienza avrei potuto dire fosse carne di ottima qualità ma visto il prezzo (sui 16€ al kg) com'è possibile che risultasse così buona?
Carne più costosa se non uso il termometro per controllare la cottura me la ritrovo più asciutta del sahara, questa invece risultava sempre umida...c'è qualche trattamento che può aver subito per dare quasti risultati?
-
Re: La carne...
-
Re: La carne...
-
Re: La carne...
-
Re: La carne...
Forse la carne che comperi usualmente è sovrapprezzata...?
-
Re: La carne...
No, sui 18 è il prezzo che si trova normalmente nei supermercati con la carne di merda.
Se la vuoi buona devi andare sui 25 almeno.
Ma il problema non è il prezzo, ci può anche stare di trovarne buona a meno, è il fatto che non si seccasse e fosse così morbida...non mi capita neanche con quella più costosa.
-
Re: La carne...
Perche' era carne umana :sisi:
-
Re: La carne...
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
macelleria alì/coop,
carne di ottima qualità
Bon, basta così
Sent from my ASUS_Z01RD using Tapatalk
-
Re: La carne...
Peccato che i due punti non fossero correlati.
-
Re: La carne...
era carne andata a male :sisi:
-
Re: La carne...
Il dubbio mi è venuto ma aveva un bel colore e non puzzava :bua:
Vabbuò, mi par di capire che qui non c'è nessun appassionato che ne capisca.
-
Re: La carne...
Per il colore contano le iniezioni di monossido di carbonio, per la consistenza dipende dalla frollatura e per il sapore se l'animale si rende conto che sta per schiattare, sono gli ormoni a renderla amara
-
Re: La carne...
come dice il post nr. 2, una delle due potrebbe essere stata congelata?
-
Re: La carne...
Penso che bisogni definire meglio "morbida", in termini di carne, uhm. Usualmente vuol dire contenente delle fibre di grasso che sciogliendosi le danno la consistenza morbidosa, credo.
Meno presenza di grasso, meno impressione di morbidezza, forse. :uhm:
-
Re: La carne...
Ho letto coop/alí e mi è venuta una intossicazione.
La carne o si prende dal macellaio quello giusto, o si prende al Tigros e, in subordine, all'esselunga.
Dove vivi non ci sono Tigros e Esselunga? Fatti qualche domanda.
-
Re: La carne...
Ragazzi dipende molto da dove si riforniscono. Non tutte le gdo hanno lo stesso fornitore per tutta italia, specialmente se parliamo di fresco!
Da me per esempio a volte il Conad ha della carne che da la paga a tutti i macellai dei dintorni. A volte cambia e fa merda.
Va detto che io mangio principalmente carni da grigliata.
-
Re: La carne...
Citazione:
Originariamente Scritto da
WhiteMason
Penso che bisogni definire meglio "morbida", in termini di carne, uhm. Usualmente vuol dire contenente delle fibre di grasso che sciogliendosi le danno la consistenza morbidosa, credo.
Meno presenza di grasso, meno impressione di morbidezza, forse. :uhm:
Dirai "abbisogni" o, meglio ancora, "si debba", considerato che bisognare è verbo difettivo.
-
Re: La carne...
Carne morbida e sempre umida ad ogni tipo di cottura...
-
Re: La carne...
-
Re: La carne...