Climatizzatori vs caldaia
Domanda per gli esperti di energia...
Ho installato dei climatizzatori a pompa di calore con queste caratteristiche in tre stanze.
https://i.imgur.com/hLgWAzj.png
Normalmente uso una caldaia tradizionale con radiatori in alluminio per riscaldare gli ambienti.
A livello economico mi converrebbe usare i climatizzatori per il riscaldamento o la caldaia, considerando che comunque quest'ultima la userei per riscaldare il resto di casa?
Re: Climatizzatori vs caldaia
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Normalmente uso una caldaia tradizionale con radiatori in alluminio per riscaldare gli ambienti.
A livello economico mi converrebbe usare i climatizzatori per il riscaldamento o la caldaia, considerando che comunque quest'ultima la userei per riscaldare il resto di casa?
Beh, nel momento in cui la caldaia è in azione... imho ti conviene certamente aprire 3 radiatori in più piuttosto che accendere i climatizzatori :mah:
Da "ignorante", imho il dubbio potrebbe esserci se fossimo in una situazione "solo climatizzatori VS solo caldaia", ma una volta che la caldaia è accesa ed è andata a regime, direi che il più è fatto.
Al massimo il climatizzatore puoi usarlo in quel momenti in cui ti serve scaldare solo quella stanza, ed accendere tutto l'impianto sarebbe uno spreco... ad esempio, quando lavoro in smart e sto a casa da solo, di base "vivo" dentro la stanza adibita a studio.
A quel punto piuttosto che accendere la caldaia per tutto il giorno, mi sono comprato un radiatore ad olio elettrico che tengo al minimo in stanza per non congelare.
E poi, quando rientra pure la mia compagna, accendo tutto il resto e spengo il radiatore a corrente.
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Beh, nel momento in cui la caldaia è in azione... imho ti conviene certamente aprire 3 radiatori in più piuttosto che accendere i climatizzatori :mah:
Da "ignorante", imho il dubbio potrebbe esserci se fossimo in una situazione "solo climatizzatori VS solo caldaia", ma una volta che la caldaia è accesa ed è andata a regime, direi che il più è fatto.
Al massimo il climatizzatore puoi usarlo in quel momenti in cui ti serve scaldare solo quella stanza, ed accendere tutto l'impianto sarebbe uno spreco... ad esempio, quando lavoro in smart e sto a casa da solo, di base "vivo" dentro la stanza adibita a studio.
A quel punto piuttosto che accendere la caldaia per tutto il giorno, mi sono comprato un radiatore ad olio elettrico che tengo al minimo in stanza per non congelare.
E poi, quando rientra pure la mia compagna, accendo tutto il resto e spengo il radiatore a corrente.
:uhm: cioè?
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Domanda per gli esperti di energia...
Ho installato dei climatizzatori a pompa di calore con queste caratteristiche in tre stanze.
https://i.imgur.com/hLgWAzj.png
Normalmente uso una caldaia tradizionale con radiatori in alluminio per riscaldare gli ambienti.
A livello economico mi converrebbe usare i climatizzatori per il riscaldamento o la caldaia, considerando che comunque quest'ultima la userei per riscaldare il resto di casa?
A occhio direi che usare la caldaia per tutto è più ottimizzato, disperdi meno energie. Considera la pompa di calore funziona bene a temperature basse e costanti.
Summon coso comunque arnald che mi pare fosse il suo mestiere.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
:uhm: cioè?
Un termosifone elettrico portatile... anch'io sono rimasto perplesso chiedendomi cosa fosse l'olio elettrico :asd:
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
:uhm: cioè?
Si, forse sono stato criptico, o più che altro mancava una virgola :asd:
E' un termosifone con dell'olio (mi pare a base siliconica) dentro, ed una resistenza.
La resistenza scalda l'olio, l'olio scalda il metallo che poi scalda la stanza.
Rispetto ad una stufetta elettrica classica (quelle da bagno o quelle alogene, per intenderci) ha lo svantaggio di scaldarsi più lentamente (l'olio deve andare a temperatura) ma il vantaggio di mantenere molto meglio il calore (nelle altre appena le spegni si raffreddano).
Caratteristiche diverse, per utilizzi diversi.
Re: Climatizzatori vs caldaia
E se ci metti qualcosa ti spugnoso in mezzo alle alette puoi pure fartelo :sisi:
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Al massimo il climatizzatore puoi usarlo in quel momenti in cui ti serve scaldare solo quella stanza, ed accendere tutto l'impianto sarebbe uno spreco... ad esempio, quando lavoro in smart e sto a casa da solo, di base "vivo" dentro la stanza adibita a studio.
Penso dipenda molto anche da come è fatto l'impianto di riscaldamento...
per dire casa mia dove ogni radiatore ha il suo tubo di andata, e termostatiche... se apro una stanza sola, se parte la caldaia tempo 3 minuti il termosifone è caldo e solo quello, non credo ci sia chissà che spreco...poi la caldaia dovendo scaldare per 1 solo termosifone lavora quasi niente.
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Domanda per gli esperti di energia...
Ho installato dei climatizzatori a pompa di calore con queste caratteristiche in tre stanze.
https://i.imgur.com/hLgWAzj.png
Normalmente uso una caldaia tradizionale con radiatori in alluminio per riscaldare gli ambienti.
A livello economico mi converrebbe usare i climatizzatori per il riscaldamento o la caldaia, considerando che comunque quest'ultima la userei per riscaldare il resto di casa?
Dipende anche dalla caldaia. Quanti altri termosifoni hai oltre a quelli che terresti spenti? Se la caldaia non la butti tutta su un solo radiatore, ma ne hai altri 3-4 vai con il sistema ibrido.
In questa stagione i condizionatori sono molto performanti, perchè fuori difficilmente ci sono meno di 10°C e quindi danno il meglio di sè. Quando sarai intorno ai 5-7°C probabilmente raggiungerai il punto di pareggio (in realtà le pompe di calore lavorano bene anche sotto zero, ma nel tuo caso non credo sia un impianto molto ottimizzato per fare caldo).
Quello che ti frega con temperature prossime allo zero sono gli sbrinamenti. Le alette si riempiono di ghiaccio e la macchina deve ciucciare energia dalla casa per buttarla fuori e scioglierlo. Puoi accorgertene perchè gli split smettono di fare caldo senza apparente motivo per circa 15 minuti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Si, forse sono stato criptico, o più che altro mancava una virgola :asd:
E' un termosifone con dell'olio (mi pare a base siliconica) dentro, ed una resistenza.
La resistenza scalda l'olio, l'olio scalda il metallo che poi scalda la stanza.
Rispetto ad una stufetta elettrica classica (quelle da bagno o quelle alogene, per intenderci) ha lo svantaggio di scaldarsi più lentamente (l'olio deve andare a temperatura) ma il vantaggio di mantenere molto meglio il calore (nelle altre appena le spegni si raffreddano).
Caratteristiche diverse, per utilizzi diversi.
Quindi l'unico "vantaggio" di questo accrocco è che non ti da il caldo quando lo richiedi, ma un pochino dopo. :asd:
Bella me... :asd:
L'unica soluzione decente sarebbero i pannelli radianti a infrarossi o altrimenti la stufetta più economica che riesci a trovare. Tutto il resto è marketing.
Se hai un tostapane puoi usare pure quello, è lo stesso identico principio fisico.
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Penso dipenda molto anche da come è fatto l'impianto di riscaldamento...
per dire casa mia dove ogni radiatore ha il suo tubo di andata, e termostatiche... se apro una stanza sola, se parte la caldaia tempo 3 minuti il termosifone è caldo e solo quello, non credo ci sia chissà che spreco...poi la caldaia dovendo scaldare per 1 solo termosifone lavora quasi niente.
Ma in quel caso di fatto devi andare in giro a chiudere le valvole di tutti gli altri, o sbaglio? :mah:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Quindi l'unico "vantaggio" di questo accrocco è che non ti da il caldo quando lo richiedi, ma un pochino dopo. :asd:
Bella me... :asd:
Tiene il calore più a lungo.
Una volta arrivato a temperatura, deve giusto dare un colpetto ogni tanto per mantenerla, e se lo spegni continuerà a far caldo per un pezzo... perchè il liquido all'interno tiene il calore: hai mai usato una "borsa dell'acqua calda" di quelle elettriche, col gel dentro?
Ecco.
Prova a fare la stessa cosa con una stufetta "da bagno" (ma anche con un termoconvettore più serio... ho lavorato per anni in un ambiente senza riscaldamenti e ce la cavavamo con quello :bua: ), e vedrai che dopo 5 minuti che l'hai spento hai di nuovo freddo... quindi di fatto sei costretto a tenerlo acceso per tutto il tempo.
Sono prodotti diversi destinati ad un uso diverso: ti serve un caldo veloce e non necessariamente duraturo, perchè devi farti la doccia?
Termoconvettore da bagno, lo accendi 5 minuti prima di farti la doccia, scalda il bagno in un attimo, lo spegni appena hai finito e sei felice.
Devi stare un pomeriggio in una stanza fresca?
Imho ci sono soluzioni migliori, e parlo per lunga esperienza di ambienti freddi e non riscaldati :bua:
Poi per carità, c'è sempre una resistenza che viene alimentata e produce calore, intendiamoci.
Però ti posso dire che con questo magari a tarda mattina lo spengo e continua a farmi calore fino a pranzo (lo tengo vicino alla scrivania).
Con i termoconvettori o quelle alogene, devi tenerle accese fino a quando sei in stanza... perchè appena si spengono si raffreddano all'istante.
Manco a dire che l'ho pagata di più, eh :asd:
I prezzi son quelli.
Re: Climatizzatori vs caldaia
Adesso voglio anche io un termosifone a olio elettrico!
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma in quel caso di fatto devi andare in giro a chiudere le valvole di tutti gli altri, o sbaglio? :mah:
Tiene il calore più a lungo.
Una volta arrivato a temperatura, deve giusto dare un colpetto ogni tanto per mantenerla, e se lo spegni continuerà a far caldo per un pezzo... perchè il liquido all'interno tiene il calore: hai mai usato una "borsa dell'acqua calda" di quelle elettriche, col gel dentro?
Ecco.
Prova a fare la stessa cosa con una stufetta "da bagno" (ma anche con un termoconvettore più serio... ho lavorato per anni in un ambiente senza riscaldamenti e ce la cavavamo con quello :bua: ), e vedrai che dopo 5 minuti che l'hai spento hai di nuovo freddo... quindi di fatto sei costretto a tenerlo acceso per tutto il tempo.
Sono prodotti diversi destinati ad un uso diverso: ti serve un caldo veloce e non necessariamente duraturo, perchè devi farti la doccia?
Termoconvettore da bagno, lo accendi 5 minuti prima di farti la doccia, scalda il bagno in un attimo, lo spegni appena hai finito e sei felice.
Devi stare un pomeriggio in una stanza fresca?
Imho ci sono soluzioni migliori, e parlo per lunga esperienza di ambienti freddi e non riscaldati :bua:
Poi per carità, c'è sempre una resistenza che viene alimentata e produce calore, intendiamoci.
Però ti posso dire che con questo magari a tarda mattina lo spengo e continua a farmi calore fino a pranzo (lo tengo vicino alla scrivania).
Con i termoconvettori o quelle alogene, devi tenerle accese fino a quando sei in stanza... perchè appena si spengono si raffreddano all'istante.
Manco a dire che l'ho pagata di più, eh :asd:
I prezzi son quelli.
Madonna quanto scrivi. :asd:
Quella mezz'ora che "guadagni" dopo l'hai persa prima, in fase di accensione.
Stai solo "disottimizzando" la regolazione del calore perchè hai il bias dei cari vecchi caloriferi in ghisa (altra cazzata, ma vabbè).
Comunque se l'hai pagato tanto quanto una normale stufetta ed è adatto alle tue esigenze va bene, ci mancherebbe. Ma non è una buona soluzione per risparmiare a lungo termine, visto che consuma più di un dual split a palla.
Sono aggeggi che arrivano a consumare 1200W istantanei, vale a dire 9,6 kWh al giorno se li usi in smart working. Con la corrente a 30 cent sono circa 3€ al giorno. In 4-5 anni ci ripaghi un condizionatore. :bua:
Re: Climatizzatori vs caldaia
Arnald cosa ne pensi dei vasi di terracotta con candela dentro?
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Madonna quanto scrivi. :asd:
Quella mezz'ora che "guadagni" dopo l'hai persa prima, in fase di accensione.
Stai solo "disottimizzando" la regolazione del calore perchè hai il bias dei cari vecchi caloriferi in ghisa (altra cazzata, ma vabbè).
Bon.
La stufetta da bagno scalda subito ma raffredda subito, con questa scaldo quasi subito (la tengo vicina alla scrivania, non è che devo aspettare che mi scaldi tutta la stanza) e se la spengo mi tiene caldo per un pezzo.
Per intenderci: non è che mi scalda dopo mezzora e poi sta mezzora la recupero dopo... mi scalda subito e poi mi dura mezzora in più
Nel mio caso il consumo massimo è 600w (accendo solo un modulo), che come normale che sia si abbassa poi quando comincia a mantenere solo la temperatura.
Ti parlo avendo provato entrambe le soluzioni, e per l'uso che ne faccio io mi sto trovando meglio... poi sicuro se allargassimo il discorso al riscaldamento di una stanza intera avresti perfettamente ragione.
Citazione:
Sono aggeggi che arrivano a consumare 1200W istantanei, vale a dire 9,6 kWh al giorno se li usi in smart working. Con la corrente a 30 cent sono circa 3€ al giorno. In 4-5 anni ci ripaghi un condizionatore. :bua:
Vabbeh, ma chiaro che se avessi potuto/voluto sbattermi per montare un condizionatore non avrei preso la stufetta elettrica :asd:
L'idea di mettere qualche condizionatore a casa in realtà ci sta, ma avrei prima voluto montare i pannelli solari (e lo scorso anno mi hanno rimbalzato :bua: ), senza contare che dovrei un po valutare cosa mettere e dove :mah:
La casa non è grossa (90mq) e gli ambienti "attivi" sono 3: lo studio (che però è vissuto quasi solo quando faccio smart), il salotto-cucina (la stanza più frequentata, ma di base ci siamo solo la sera) e la camera da letto (solo la notte, e magari in estate un qualcosa di rinfrescante aiuterebbe a dormire meglio).
Di base la soluzione ottimale sarebbe qualcosa di trasportabile da una stanza all'altra (non capiterebbe mai di doverne accendere due o tre insieme)/, ma immagino che oltre ad essere meno efficiente è anche un accrocco in più a cui trovare posto... quindi per ora nada e bon.
Magari prima dell'estate ci rifaccio un pensiero e chiedo consiglio qui :sisi:
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Bon.
La stufetta da bagno scalda subito ma raffredda subito, con questa scaldo quasi subito (la tengo vicina alla scrivania, non è che devo aspettare che mi scaldi tutta la stanza) e se la spengo mi tiene caldo per un pezzo.
Per intenderci: non è che mi scalda dopo mezzora e poi sta mezzora la recupero dopo... mi scalda subito e poi mi dura mezzora in più
Fermi tutti, abbiamo appena trovato il modo di creare energia dal nulla! :eek:
Re: Climatizzatori vs caldaia
Presupposto é che al momento qui ci sono temperature di ancora più di 20 gradi e tutto é spento, se ne riparla quando scenderanno le temperature...
I climatizzatori sono solo in 3 stanze, i caloriferi anche nelle altre 2 più due bagni piccoli. Ho anche le valvole termostatiche smart su tutti i caloriferi tranne nei bagni.
Volevo capire se c'erano controindicazioni nell'usare i climatizzatori o meno, anche perché dovrei trovare un'impostazione che me li faccia funzionare in priorità (in teoria mi basterebbe abbassare la temperatura delle valvole dei termosifoni...)
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Fermi tutti, abbiamo appena trovato il modo di creare energia dal nulla! :eek:
:roll:
Re: Climatizzatori vs caldaia
Arnald cosa posso usare per migliorare l'efficienza di una stufa economica in un ambiente di 5x10h3 poco isolato?
Non la posso sostituire con una stufa di terracotta perchè mi serve per cucinare, è comodissima
Re: Climatizzatori vs caldaia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Baddo
Arnald cosa posso usare per migliorare l'efficienza di una stufa economica in un ambiente di 5x10h3 poco isolato?
Non la posso sostituire con una stufa di terracotta perchè mi serve per cucinare, è comodissima
Non mi occupo di biomasse, ti posso dare un consiglio da uomo della strada: coibentare dove puoi, pulire bene la canna fumaria (non con gli spazzacamini chimici, ma meccanicamente) e metterti un maglioncino in più :timido:
Se hai tanto tiraggio puoi provare uno di quei radiatori da canna fumaria, lo reputo una buona idea, ma non l'ho mai provato.
https://www.amazon.it/Diffusore-smal...s%2C100&sr=8-5
Re: Climatizzatori vs caldaia
No il tiraggio è un problema, nel senso che in accensione fa un po' di fumo e ho due curve a 90°, già il meglio possibile
Grazie comunque caro!
Pensavo a blocchi accumulanti da mettere sul piano cottura, non so, manufatti in terracotta o ghisa che accumulano il calore.