Visualizzazione Stampabile
-
Ho bisogno...
...di consiglio;
come riattacco sta roba? sia le piastrelle che la mascherina della presa?
Le ragazze in affito che lo abitano continuano a rompere che bisogna riattaccarle, che usano il mestolo per premere l'interruttore per paura di rimanere fulminate, e bla bla bla
Ora, io in vita mia non ho mai fatto nulla di fai da te, al massimo so girare una lampadina, faceva tutto mio padre, per cui la domanda è la seguente:
1)devo chiamare qualcuno specializzato o è possibile farlo con relativa facilità? se è possibile farlo, cosa devo comprare di strumenti e materiali?
inoltre, riguardo alla mascherina della presa, se stacco la corrente sono a posto, o potrei essere aggredito da altre forze della natura che ignoro?
Si sono piu' domande, pero' aiutatemi :cattivo:
chat gpt non puo' vedere le foto ma voi si, per cui allego
-
Re: Ho bisogno...
pics delle ragazze in affitto + caccia i soldi e chiama un muratore e un elettricista, barbone
-
Re: Ho bisogno...
Fai come le signorine di instagram e compensa le tue mancanze con il silicone :snob:
-
Re: Ho bisogno...
Ma falle abitare per bene le ragazze, baVbone!
-
Re: Ho bisogno...
Paga un piastrelliere/muratore e un elettricista :sisi:
Dal muratore fatti fare uno scasso per un frutto per l'interruttore e uno per le prese :sisi:
Ovviamente con una conformità dell'impianto elettrico / lavoro fatto, non si sa mai che prendano la scossa e salti fuori che hai fatto un lavoro non a norma :nono:
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
Spero non ti stiano pagando l'affitto, bavbone
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ho bisogno...
Da solo si può fare ma devi essere un attimo pratico. Per le piastrelle malta e le attacchi una ad una mantenendo la distanza per le fughe (aiutati con il distanziometro per piastrelle per mantenere la distanza uguale). Una volta asciugato il tutto, togli i distanziometri e getti le fughe. La nicchia per la presa te la devi ricavare te bucando la piastrella.
Si, se stacchi la corrente sei a posto. Sostituisci l'interruttore e ci monti sopra la mascherina. Ripeto, nulla di difficile ma devi essere un po' pratico. Se non l'hai mai fatto lascia stare e chiama qualcuno
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
per attaccare le piastrelle ci sono delle norme UNI che ti dicono come devi posare il collante, usando la tecnica della "doppia spalmatura" come da UNI 11493, norma che regola anche la dimensione delle fughe
-
Re: Ho bisogno...
Ma ancora ti stanno pagando l'affitto? :bua:
Chiama un muratore, nella speranza che te abbia delle rimanenze di quelle mattonelle, che dubito se ne trovino di simili nel 21 esimo secolo.
Per una roba simile non serve un elettricista (chi smanaccia coi muri, quella roba lì sa farla... anche perchè al massimo si tratta di rimettere una cassettina non rotta ed agganciarci sopra l'attrezzo), e se hai le mattonelle da attaccare imho non serve manco il piastrellista: uno con un minimo di esperienza e manualità te lo fa in mezz'ora.
Certo, se devi cambiare tutte le mattonelle della cucina magari è un altro discorso, ma per quel pezzetto lì non ci vuole nulla.
Ci sono andati abbastanza al risparmio sulla colla, cmq :mah:
-
Re: Ho bisogno...
direi che non è colla, ma cemento e che ha tenuto per 40 anni :asd:
-
Re: Ho bisogno...
Riattaccare le piastrelle non è difficile ma devi forarne un paio per le prese...fai prima a chiamare un piastrellista.
Le prese invece è banale, così non sembrano rischiose ma meglio rifissarle: basta staccare la placca bianca e riavvitarle in posizione, puoi farlo anche senza staccare la corrente se i fili non sono scoperti.
Ma visto che van cambiate le piastrelle le prese andranno rimosse e rimesse, in quel momento la luce va staccata, i cavi scollegati, fatti passare attraverso le piastrelli forate e poi riattaccati alle prese.
E' una cosa abbastanza facile da fare, facile che te la faccia direttamente il piastrellista se gli chiedi e gli stacchi la luce.
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
Quel pavimento mi crea un fastidio enorme da quanto sa di vecchio :sisi:
-
Re: Ho bisogno...
Il mio consiglio è staccare la mascherina delle prese, poi avviti tutto direttamente su muro, senza cambiare piastrelle, dato che non te la danno.
Oppure se vuoi fare un lavoro ancora peggiore, dato che le prese sono a incasso, fissale al muro che rimane con un potente collante di qualsiasi natura (basta che non consumi la plastica delle prese. Anzi, prendi due pezzetti di legno così ci avviti le prese sui bordi e poi usi il collone su una superficie più ampia di legno e non si rovina neanche la plastica.
-
Re: Ho bisogno...
Piastrellista per le maioliche e ti fai mettere una scatola come dio comanda. Poi per cesto, frutti e maschera puoi fare da solo.
-
Re: Ho bisogno...
ma quindi biocane ugly bastard che si fa pagare l'affitto in natura da due povere studentesse?
-
Re: Ho bisogno...
Grazie a chi mi sta dando risposte costruttive: le studentesse sono 4 e ciascuna ha una singola proprio perché non sono un approfittatore, con 2 doppie e due singole prendevo un fracco di soldi ma io offro qualità: sul fatto di cambiare o meno le piastrelle, ovvio che non le cambio, ci sono quelle vecchie, e’ un appartamento per studenti, le piastrelle di fantozzi vanno benissimo.
Allora in pratica anche i consigli costruttivi mi consigliano di chiamare un piastrellista o un semplice muratore (non sapevo fossero due professionisti diverse, si scoprono cose nuove). Di chiamare l’elettricista non ci ho proprio pensato, anche perché funziona, lì devo semplicemente riattaccare in qualche modo.
Adesso mi ristudio le risposte dei pochi che mi hanno aiutato e non deriso, più che altro per riattaccare la mascherina (nom è rotta, si è solo staccata)
-
Re: Ho bisogno...
Che 'sto topic è vero non ci credo nemmeno se mi fai un video con le quattro studentesse che salutano in cam :asd:
-
Re: Ho bisogno...
Più che altro, non so la storia di queste piastrelle e del perché stiano cedendo, visto che come ho detto, non mi occupavo di nulla, riscuotevo solo il denaro.
Non è che, estetica a parte, si debbano cambiare tutte per un qualche motivo perché se iniziano a staccarsi poi si staccano anche le altre? O qualcosa del genere?
Scusate la vaghezza delle domande ma veramente sto annaspando nel buio per ogni cosa…
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Povere BELLE RAGAZZE
Una e’ proprio bona, la nuova arrivata, le altre…bah…
-
Re: Ho bisogno...
Povere BELLA E BAH ragazze
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
-
Re: Ho bisogno...
chiama un tuttofare / aggiustatutto cosi ti fa due lavori di merda al prezzo di uno
-
Re: Ho bisogno...
Ma chiama qualcuno, se non sei pratico di certi lavori rischi di fare una schifezza.
-
Re: Ho bisogno...
se fai da solo finisci diretto nel topic delle case russe ristrutturate, cos'era "lezione di stile"?
-
Re: Ho bisogno...
Ti consiglio assolutamente di chiamare qualcuno del mestiere, con una soluzione fai da te rischieresti di rovinare l'estetica dell'appartamento
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Più che altro, non so la storia di queste piastrelle e del perché stiano cedendo, visto che come ho detto, non mi occupavo di nulla, riscuotevo solo il denaro.
Non è che, estetica a parte, si debbano cambiare tutte per un qualche motivo perché se iniziano a staccarsi poi si staccano anche le altre? O qualcosa del genere?
Scusate la vaghezza delle domande ma veramente sto annaspando nel buio per ogni cosa…
Avranno 50 anni e si staranno semplicemente staccando per cavoli loro, probabilmente se vai lì e ci tiri una mazzuolata ti volano giù tutte :asd:
Ma piuttosto per le prese non dovrebbero esserci tipo delle cassette di plastica? Quanto è vecchio l'impianto?
-
Re: Ho bisogno...
comunque quella è proprio la casa tipica da studentessa universitaria fuorisede :asd:
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Allora in pratica anche i consigli costruttivi mi consigliano di chiamare un piastrellista o un semplice muratore (non sapevo fossero due professionisti diverse, si scoprono cose nuove).
Il piastrellista è una figura più specializzata, e tendenzialmente si fa pagare.
Perchè è un lavoro delicato.. non banale.
Ma qui non parliamo di dover rifare il pavimento della casa, parliamo di incollare una decina di mattonelle che sono andate via... chiunque con un minimo di manualità ed esperienza riesce a farlo, quindi tanto vale chiamare un tuttofare che spendi di meno :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Più che altro, non so la storia di queste piastrelle e del perché stiano cedendo, visto che come ho detto, non mi occupavo di nulla, riscuotevo solo il denaro.
Non è che, estetica a parte, si debbano cambiare tutte per un qualche motivo perché se iniziano a staccarsi poi si staccano anche le altre? O qualcosa del genere?
Scusate la vaghezza delle domande ma veramente sto annaspando nel buio per ogni cosa…
E' roba vecchia, se non c'è stato un evento "traumatico" che ha colpito quel pezzo di muro, facile che da qui a non molto cominceranno a staccarsi un po pure le altre: sono state messe insieme, se il cemento ha ceduto in quel pezzo, è possibile che comincerà a cedere pure lì vicino.
Ti basta toccare un po le mattonelle periferiche... se vedi che vengono via troppo facilmente, magari conviene fare tutto il lavoro e bon. Almeno te lo togli fatto bene.
Altrimenti metti una toppa e ciccia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ti consiglio assolutamente di chiamare qualcuno del mestiere, con una soluzione fai da te rischieresti di rovinare l'estetica dell'appartamento
:asd:
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Più che altro, non so la storia di queste piastrelle e del perché stiano cedendo, visto che come ho detto, non mi occupavo di nulla, riscuotevo solo il denaro.
Non è che, estetica a parte, si debbano cambiare tutte per un qualche motivo perché se iniziano a staccarsi poi si staccano anche le altre? O qualcosa del genere?
Scusate la vaghezza delle domande ma veramente sto annaspando nel buio per ogni cosa…
Se son tanto vecchie ci sta che si stacchino...lì se ne son staccate parecchie e se son venute giù da "sole" (dalle foto sembra che la colla si sia seccata e si siano staccate per quello) fattibile che un pò alla volta seguano le altre .
Se trovi un muratore/tuttofare come consigliato da altri ed hai piastrelle di riserva te le rimette su, ti sistema le prese ed hai fatto senza tanti problemi e con spesa contenuta.
Se invece vuoi sistemare meglio scongiurando altri distacchi credo convenga sentire un piastrellista che potrebbe darti una valutazione più sicura.
Facile che suggerisca di staccarle tutte e rimetterne di nuove, in tal caso il lavoro è più lungo ed impegnativo ma anche in questo caso potresti chiedere ad un manovale generico di farlo...cercane cmq uno "bravo" perchè pur essendo un lavoro "semplice" richiede lo stesso un pò di cura.
-
Re: Ho bisogno...
Ma che poi da quello che vedo che te frega di avere le piastrelle lì, tira giù tutto e fai sistemare il muro :asd:
-
Re: Ho bisogno...
Ma una bella ristrutturazione?
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ti consiglio assolutamente di chiamare qualcuno del mestiere, con una soluzione fai da te rischieresti di rovinare l'estetica dell'appartamento
:rotfl:
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
conrad
Ma che poi da quello che vedo che te frega di avere le piastrelle lì, tira giù tutto e fai sistemare il muro :asd:
In effetti pare una parete laterale senza fornelli nè lavello... dovesse diventare una roba troppo impegnativa, forse si fa davvero prima a staccare tutto (vengono via da sole, a vederle) e farci un muro normale
-
Re: Ho bisogno...
formatta la parete :sisi:
-
Re: Ho bisogno...
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Più che altro, non so la storia di queste piastrelle e del perché stiano cedendo, visto che come ho detto, non mi occupavo di nulla, riscuotevo solo il denaro.
Non è che, estetica a parte, si debbano cambiare tutte per un qualche motivo perché se iniziano a staccarsi poi si staccano anche le altre? O qualcosa del genere?
Scusate la vaghezza delle domande ma veramente sto annaspando nel buio per ogni cosa…
Bio, se si staccano piastrelle così vecchie tutte nello stesso punto, la cosa più ovvia che mi viene di pensare è umidità nel muro.
Discorso mascherina della presa: scatola, cesto, frutti e mascherina dovrebbero essere tutti della stessa marca e serie. Stiamo parlando di 10€ di roba.
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Più che altro, non so la storia di queste piastrelle e del perché stiano cedendo, visto che come ho detto, non mi occupavo di nulla, riscuotevo solo il denaro.
Non è che, estetica a parte, si debbano cambiare tutte per un qualche motivo perché se iniziano a staccarsi poi si staccano anche le altre? O qualcosa del genere?
Scusate la vaghezza delle domande ma veramente sto annaspando nel buio per ogni cosa…
quelle piastrelle stanno cedendo perché sono state attaccate col culo, quando attacchi le piastrelle non devi metterci dietro il blob perché rimane aria intrappolata e non attaccano bene. con la metá dello spessore della malta e spalmata bene a "righine" su tutta la superficie non vengono giú neanche se putin ti bombarda casa come agli ucraini
-
Re: Ho bisogno...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
quelle piastrelle stanno cedendo perché sono state attaccate col culo, quando attacchi le piastrelle non devi metterci dietro il blob perché rimane aria intrappolata e non attaccano bene. con la metá dello spessore della malta e spalmata bene a "righine" su tutta la superficie non vengono giú neanche se putin ti bombarda casa come agli ucraini
Quando sono state installate quelle mattonelle queste tecniche non erano ancora state scoperte