-
Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
In questi giorni, da più parti, si festeggiano i 15 anni di introduzione dell'euro. E sempre più voci cominciano a mettere i dubbio la magnifiche sorti e progressive della valuta comune europea, un qualcosa di impensabile fino a poco tempo fa. E sapete perché? Perché la gente ha capito l'inganno. O, quantomeno, l'ha percepito. Non a caso, l'altro giorno il presidente dell'Antitrust, Giovanni Pitruzzella, ha invitato i Paesi dell'Ue a dotarsi di una rete di agenzie pubbliche per combattere la diffusione di notizie-bufale su Internet, spiegando che questa lotta è più efficace se viene svolta dagli Stati, piuttosto che delegarla ai social media come Facebook...
scusate, ma il più clamoroso caso di fake news o bufala, per parlare come mangiamo, in ambito economico non è forse stato estremamente governativo e ufficiale? Non fu Matteo Renzi all'inizio del 2016 a dire che Mps era risanata e che era un affarone investirci? Chi l'avesse fatto, avrebbe perso l'80% del capitale. Eppure nessuno ha detto nulla all'ex premier, come la mettiamo Pitruzzella?
il malefico web, dove la libera circolazione delle idee, nel caso del referendum, ha avuto la meglio contro una ben precisa propaganda renziana che ha diffuso ben più di una bufala (prima fra tutte quella del risparmio con la diminuzione dei senatori, 40-50 milioni di euro contro i 500 sbandierati!), cercando inoltre di nascondere tutte le magagne e gli errori di una riforma assai male impostata.
:sisi:
ib4 il Ministero della Verità
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Suvvia, fra tutti gli esempi porti proprio il referendum, dove le bufale per il no si sprecavano? In ogni caso che online ci sia un palese problema di sovrabbondanza di bufale mi sembra acclarato. Non a caso il primo a scagliarsi contro l'idea è stato proprio Grillo, che con esse ci vive.
L'idea che ognuno possa dire una minchiata su Facebook senza alcun controllo porta alla teoria che ogni opinione è ugualmente valida, sia se proveniente da un professore con trent'anni di esperienza che se da un pastore che scende a valle ogni sei mesi.
Quello che ovviamente mi preoccupa è chi dovrà occuparsi del check, perché gli stati di per sé non possono essere super partes
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
La creazione di un filtro alle informazioni circolanti su internet, non credo trasformerà i bevitori di bufale in attenti critici.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
La creazione di un filtro alle informazioni circolanti su internet, non credo trasformerà i bevitori di bufale in attenti critici.
No. Però già se una notizia riporta accanto al link su google il segno "notizia non attendibile" con un approfondimento di un ente imparziale, qualcosa fai. Spesso le bufale vengono diffuse non da complottisti, ma da gente ignorante che crede ad altra gente in buona fede. Lo dici perché metà dei messaggi su WhatsApp da poste di mia madre sono bufale, le mando il primo link che trovi dove spiega la bufala è finisce lì.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
Suvvia, fra tutti gli esempi porti proprio il referendum, dove le bufale per il no si sprecavano? In ogni caso che online ci sia un palese problema di sovrabbondanza di bufale mi sembra acclarato. Non a caso il primo a scagliarsi contro l'idea è stato proprio Grillo, che con esse ci vive.
L'idea che ognuno possa dire una minchiata su Facebook senza alcun controllo porta alla teoria che ogni opinione è ugualmente valida, sia se proveniente da un professore con trent'anni di esperienza che se da un pastore che scende a valle ogni sei mesi.
Quello che ovviamente mi preoccupa è chi dovrà occuparsi del check, perché gli stati di per sé non possono essere super partes
non facciamo distrazione con inutili depistaggi.
qui si critica il fatto che si vuol dare poteri censori sulle bufale allo stato quando sono i suoi rappresentanti i principali spacciatori di cazzate a reti unificate.
vuoi paragonare la fotoscioppata, magari palesemente goliardica (sì, anche quelli hanno indicato) di un tizio qualsiasi alle menzogne sistematiche istituzionalizzate.
qui siamo alla malafede più insulsa e fastidiosa.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
non facciamo distrazione con inutili depistaggi.
qui si critica il fatto che si vuol dare poteri censori sulle bufale allo stato quando sono i suoi rappresentanti i principali spacciatori di cazzate a reti unificate.
vuoi paragonare la fotoscioppata, magari palesemente goliardica (sì, anche quelli hanno indicato) di un tizio qualsiasi alle menzogne sistematiche istituzionalizzate.
qui siamo alla malafede più insulsa e fastidiosa.
Tra un politico che fa dichiarazioni politiche e un (presunto) sito di informazione che spaccia notizie basate su fatti inesistenti passa una enorme differenza...
In ogni caso il problema non si risolverà mai con la censura di stato
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
No. Però già se una notizia riporta accanto al link su google il segno "notizia non attendibile" con un approfondimento di un ente imparziale, qualcosa fai.
:rotfl:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
E' l'ennesima scusa per mettere paletti ad internet. Le notizie bufala sono abbastanza preoccupanti, ma di certo non sono più dannose di una catena di S.Antonio.
Intervenire in tal senso espone noi tutti ad una perdita di libertà... a che pro?
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
non facciamo distrazione con inutili depistaggi.
qui si critica il fatto che si vuol dare poteri censori sulle bufale allo stato quando sono i suoi rappresentanti i principali spacciatori di cazzate a reti unificate.
vuoi paragonare la fotoscioppata, magari palesemente goliardica (sì, anche quelli hanno indicato) di un tizio qualsiasi alle menzogne sistematiche istituzionalizzate.
qui siamo alla malafede più insulsa e fastidiosa.
E infatti ripeto, sono contrario all'assegnare allo Stato poteri censori, quindi invece preferirei nettamente un organo indipendente.
Ma ad oggi chi si oppone ad un qualsiasi organismo è principalmente il m5s, che non a caso vive di bufale.
E il referendum ne è l'esempio. A fronte di un paio di bufale grosse, internet in quel periodo venne caricato di bufale a favore del no, tanto che butac&co per giorni si occuparono della lunga lista di bufale proprio perché tutti chi credevano, specialmente visto che a speciale era uno dei principali partiti d'opposizione.
Quindi si, sono contrario sul metodo proposto, non all'idea di regolamentare internet
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
:rotfl:
Escludi che esistano al mondi organi indipendenti? Però poi tutti ad usare i dati sulla libertà di stampa. Quelli vanno bene?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E' l'ennesima scusa per mettere paletti ad internet. Le notizie bufala sono abbastanza preoccupanti, ma di certo non sono più dannose di una catena di S.Antonio.
Intervenire in tal senso espone noi tutti ad una perdita di libertà... a che pro?
E infatti anche molte catene di Sant'Antonio vanno dal dannoso al pericoloso. Soprattutto quando una bufala dice di non vaccinare i propri figli per evitare l'autismo
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
E infatti anche molte catene di Sant'Antonio vanno dal dannoso al pericoloso. Soprattutto quando una bufala dice di non vaccinare i propri figli per evitare l'autismo
Beh hanno ragione, se ammazzi tuo figlio perché non l'hai vacinato contro l'epatite, di sicuro non diventa autistico.
Ahhh le belle matite copiative!
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E' l'ennesima scusa per mettere paletti ad internet. Le notizie bufala sono abbastanza preoccupanti, ma di certo non sono più dannose di una catena di S.Antonio.
Intervenire in tal senso espone noi tutti ad una perdita di libertà... a che pro?
Che poi proliferano gli sciocchi come quello che ha aperto il topic o quelli piu' pericolosi come vannoni o gli antivaccinisti.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Quelli rimangono lo stesso, non è che puoi proibire idioti o creduloni per legge
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Che poi proliferano gli sciocchi come quello che ha aperto il topic o quelli piu' pericolosi come vannoni o gli antivaccinisti.
scrisse recidivo il tardivo...
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
No. Però già se una notizia riporta accanto al link su google il segno "notizia non attendibile" con un approfondimento di un ente imparziale, qualcosa fai. Spesso le bufale vengono diffuse non da complottisti, ma da gente ignorante che crede ad altra gente in buona fede. Lo dici perché metà dei messaggi su WhatsApp da poste di mia madre sono bufale, le mando il primo link che trovi dove spiega la bufala è finisce lì.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
E infatti ripeto, sono contrario all'assegnare allo Stato poteri censori, quindi invece preferirei nettamente un organo indipendente.
Ma ad oggi chi si oppone ad un qualsiasi organismo è principalmente il m5s, che non a caso vive di bufale.
E il referendum ne è l'esempio. A fronte di un paio di bufale grosse, internet in quel periodo venne caricato di bufale a favore del no, tanto che butac&co per giorni si occuparono della lunga lista di bufale proprio perché tutti chi credevano, specialmente visto che a speciale era uno dei principali partiti d'opposizione.
Quindi si, sono contrario sul metodo proposto, non all'idea di regolamentare internet
Nessuno ti dirà mai di essere a favore delle bufale su internet.
Ma il controllo preventivo è, in concreto, irrealizzabile. Senza scadere nell'abuso s'intende.
Trovo inutile sottolineare come la mole di dati che circolano sul web renda di per se' difficoltoso un suo esame. Nelle dittature, si inibisce l'accesso a determinati siti e bon, finita lì'.
In un sistema democratico, invece, si dovrebbe procedere ad un'analisi caso per caso, con tanto di provvedimento seguito da una motivazione emanata da un ente pubblico.
Si dovrebbe valutare ogni singola pagina web? Ed esprimere un giudizio sul contenuto della stessa?
Si potrebbe valutare l'opportunità di introdurre un discrimen deflattivo dell'azione amministrativa. Ma su cosa lo basiamo, sulla quantità dei contenuti pubblicati dallo stesso autore o sulla sua qualità? Chi dovrebbe valutare la sussistenza dei predetti presupposti nel caso concreto?
Chi è il soggetto che dovrebbe l'intero procedimento? Perchè si tratterebbe di dare avvio ad un procedimento amministrativo per ogni pagina web, nominare un funzionario responsabile e via.
Il tizio quotato nell'open post, propone il modello delle autorità amministrative indipendenti.
Come la Consob con Mps :fag:
Dovremmo, quindi, costituire un ente i cui componenti siano dei tecnici che abbiano conoscenza di ogni sapere, visto che sul Web circola di tutto.
E se prendono una cantonata (vediamo chi la coglie :asd:) ? Scateniamo i Tar sul sempiterno problema del sindacato giurisdizionale in ambito di discrezionalità tecnica?
L'open post di esempi ne ha fatti ben due e non solo quello sul referendum.
La cagata detta dal premier su MPS, come dovremmo considerarla?
Espressione di un pensiero politico? No.
E' stata una pura e semplice falsità. E gli ingenui che hanno seguito quel consiglio?
tl;dr le cazzate vengono dette, OVUNQUE. Internet spaventa. Perchè consente di risalire alle fonti e smerdare le stronzate dette anche dalla stampa generalista.
Il trattamento riservato a Trump dai principali quotidiani dovrebbe avere reso l'idea.
edit, aggiungiamo una nota di chiusura. So che il tuo era un semplice esempio e la discussione non dovrebbe vertere solo su quello. Ma se venisse adottato il modello del "bollino" e la PA ne facesse un abuso (cosa tutt'altro che infrequente), non credi che la gente comune, dopo le prime e palesi ingiustizie, se ne fregherebbe delle motivazioni rese e del parere di un ente pubblico?
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
Escludi che esistano al mondi organi indipendenti? Però poi tutti ad usare i dati sulla libertà di stampa. Quelli vanno bene?
per me son minchiate anche le classifiche sulle fantomatiche "libertà di stampa" fai te. E comunque, descrivimi un esempio di "organo" indipendente se c'è o se non c'è, come dovrebbe essere :uhm:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
per me son minchiate anche le classifiche sulle fantomatiche "libertà di stampa" fai te. E comunque, descrivimi un esempio di "organo" indipendente se c'è o se non ci fosse come dovrebbe essere :uhm:
la magistratura :smug:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
la magistratura :smug:
loro si che sono indipendenti :smug:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
su, non prendiamoci in giro, guardiamo la proposta alla luce della sua genesi: a nessuno ai piani alti è mai fregato un cazzo quando le baggianate dei ritardati di facebook si limitavano a cagionare pericolo per la salute pubblica o erano apertamente diffamanti nei confronti di categorie professionali dipinte come corrotti servi degli illuminati.
ora si sono svegliati tutto d'un colpo non perché si sono resi conto del danno sociale che questi stellati scarti dell'evoluzione stanno arrecando al paese, ma perché finalmente l'ondata di merda delle facce di merda è arrivata a lambire i loro scranni, in forma di esiti elettorali.
che ne mangino un po' anche loro, vedranno quant'è buona.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
L'idea di un'agenzia pubblica che combatte le banfe dell'Internetz è meravigliosa.
Ehi Ciro? Ma non dovevamo timbrare e andare a pesca?
Wait, Someone is wrong on the Internetz!!!!
:asd:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
non facciamo distrazione con inutili depistaggi.
qui si critica il fatto che si vuol dare poteri censori sulle bufale allo stato quando sono i suoi rappresentanti i principali spacciatori di cazzate a reti unificate.
vuoi paragonare la fotoscioppata, magari palesemente goliardica (sì, anche quelli hanno indicato) di un tizio qualsiasi alle menzogne sistematiche istituzionalizzate.
qui siamo alla malafede più insulsa e fastidiosa.
Parole sante. Mesi di lavaggio del cervello a reti unificate per propinare le peggiori cazzate sul referendum ai vecchi e ai milioni di telespettatori di D'Urso & C., poi se lo sono preso in culo lo stesso e allora ora vogliono il monopolio delle cazzate.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
L'idea di un'agenzia pubblica che combatte le banfe dell'Internetz è meravigliosa.
Ehi Ciro? Ma non dovevamo timbrare e andare a pesca?
Wait, Someone is wrong on the Internetz!!!!
:asd:
This cazzo.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
http://www.theverge.com/2017/1/10/14...ussia-election
Questo è il problema delle fake news, non le balle di Renzi, Berlusconi, Grillo o Salvini...
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
ale#12
Cioè? :boh2:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Cioè l'uso massiccio di questi strumenti da parte di potenze straniere per influenzare l'opinione pubblica e indebolire i propri avversari.
Citazione:
German government officials have said they are investigating an unprecedented proliferation of fake news items amid reports of Russian efforts to influence the country’s election later this year.
The BfV domestic intelligence agency confirmed that a cyber-attack last December against the Organisation for Security and Cooperation in Europe (OSCE) used the same “attack infrastructure” as a 2015 hack of the German parliament attributed to Russian hacking group APT28.
Last month, BfV said it had seen an “enormous use of financial resources” and the deployment of a wide variety of Russian propaganda tools to carry out disinformation campaigns aimed at destabilising the German government.
https://www.theguardian.com/world/20...ussia-election
Non casco dal pero: è quello che fanno tutti i servizi segreti da che mondo e mondo, sono gli strumenti ad essere cambiati.
Quel che voglio dire è che se i vari governi si stanno muovendo non è perchè si sono stufati delle bufale sui vaccini o sull'allunaggio...
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Ero rimasto che la storia degli hacker russi era solo propaganda degli amerikani pre Trump il Saggio. :asd:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
si, ma possiamo chiamare le cose con il loro nome.
Se qualcuno penetra in sistemi informatici è hacking
Se qualcuno scrive panzane online sono fake news.
Ma questo non vuol dire che i russi hackerano il pc di Ubaldo per postare sul suo profile facebook fake news in modo da pilotare le elezioni.
Questo accostamento bufale/hacking mi preoccupa, perché sembra vogliano associarli in modo da far passare censura come misure antihacking.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Beh, che i principali siti promotori di bufale sui social siano tendenzialmente filo-Putin, però è vero.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
stuckmojo
Beh, da un certo punto di vista il mortazza ci aveva visto giusto... c'è un sacco di gente che addirittura è riuscita a lavorare 5 giorni di meno :mmh?:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Beh, che i principali siti promotori di bufale sui social siano tendenzialmente filo-Putin, però è vero.
Putin è diventato il nuovo Fidel Castro ormai.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Putin è diventato il nuovo Fidel Castro ormai.
abbiamo scoperto che non interessava quel che proponeva, ma solo l'essere dall'altra parte della barricata :asd:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberace
abbiamo scoperto che non interessava quel che proponeva, ma solo l'essere dall'altra parte della barricata :asd:
Sai com'è, io credo che mettersi dalla parte di una potenza concorrente del blocco occidentale sia autolesionista in genere, ma si sa i dittatori hanno sempre il loro appeal tra i fessi, era vero per Castro ed è vero per Putin. :fag:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Sai com'è, io credo che mettersi dalla parte di una potenza concorrente del blocco occidentale sia autolesionista in genere, ma si sa i dittatori hanno sempre il loro appeal tra i fessi, era vero per Castro ed è vero per Putin. :fag:
come i terroristi dici?
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
come i terroristi dici?
Come quel re che mise un fascista a capo del governo perché aveva paura dei comunisti dici? :fag:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Come quel re che mise un fascista a capo del governo perché aveva paura dei comunisti dici? :fag:
Dici che se metteva su un Tito le cose sarebbero andate meglio? :fag:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Come quel re che mise un fascista a capo del governo perché aveva paura dei comunisti dici? :fag:
sarà stato amante della real politik benaltrista che piace tanto :fag:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Dici che se metteva su un Tito le cose sarebbero andate meglio? :fag:
Dico che va bene reagire, ma tagliarsi il cazzo per fare il dispetto alla moglie è eccessivo.
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Quelli rimangono lo stesso, non è che puoi proibire idioti o creduloni per legge
è lì il problema...dovrebbero renderla legge sta cosa :sisi:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
https://www.youtube.com/watch?v=o8F9o2jgGcQ
ib4 per aprire un blog o postare un video bisognerà conseguire la tessera del Ministero della Verità. :bua:
-
Re: Grazie alla crociata dei parrucconi antibufale "lavoreremo un giorno in meno..."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Derfel Cadarn
ib4 per aprire un blog o postare un video bisognerà conseguire la tessera del Ministero della Verità. :bua:
Quello che dice Marcello Foa in diverse parti non è esatto.