https://www.youtube.com/watch?v=mFagk2lpseQ
:bua:
Visualizzazione Stampabile
per come è stata ridotta la F1 potrebbero anche fare tutto il mondiale in render :asd:
tipo le scommesse sulle corse computerizzate di cani e cavalli nei bar :asd:
benvenuto al 2014 :fag:
in ogni caso, alettone trapezoidale e pance strette a parte, cambia un casso.
con il carico aerodinamico aumentato del 25%, avremo spazi di frenata più brevi*, velocità di percorrenza in curva più veloci e turbolenze per chi segue.
Il mix perfetto per creare dei trenini come se si corresse sempre a Monaco :asd:
*tradotto invece che un giro e mezzo per ricaricare l'MGU-K ci vorranno 5 giri, facendolo diventare praticamente inutile. :asd:
A proposito di Monaco, credo che quest'anno pure i doppiaggi saranno difficoltosi :asd:
Tanto ormai è pura sciolta la f1...
mah...io l'ho trovata sempre una rottura di coglioni, non a caso l'orario è quello della pennica
Eppure ad Istanbul, che é un tilkodromo, era un tracciato per i sorpassi.
Il problema è che fatto uno, tutti gli altri seguono lo stesso motivo di costruzione: Rettilineo tornate/doppia chicane, serie di S veloci in successione (optional), curve a 90 in successione.
Oppure il candore con cui si meravigliava come a Baku su di un rettilineo di 2,3 km si potessero raggiungere velocità superiori ai 320 (373.3 per la Williams).
La mia paura è che facciano come nel WRC dopo due gare: mettere un limite di velocità alle vetture dopo averle estremizzate per avere "intenzionalmente" più spettacolo :facepalm:
è talmente ridotta male che per me potrebbero fare una decina di giri e poi tornare tutti a casa, oppure non correre nemmeno e consegnare il mondiale alle mercedes tanto si sa già chi vince
In caso di ennesimo fail regolamentare mi chiedo come agirà la nuova proprietà americana nei prossimi anni :bua:
La mano della nuova gestione si vedrà almeno tra un paio di anni, ci saranno accordi, contratti e investimenti su decisioni già prese che non permettono il colpo di spugna....
No. Andrebbe in conflitto con altri campionati.
Le faranno triangolari e rettangolari :snob:
quello che perderà la f1 sarà lo scettro del campionato con le vetture più tecnicamente raffinate del globo, che in parte è già così nei confronti del wec, ma la proprietà ammerigana vuol far soldi e questo vuol dire spettacolarizzare e non c'è nulla di peggio per lo spettacolo che avere una vettura mezzo secondo sopra tutte le altre.
Il grosso problema della F1 (da sempre) è la scarsa competitività... il team che progetta la macchina migliore si assicura il dominio per la durata del regolamento tecnico (oggi ancora di più, vista la possibilità di pochissimi test reali)...
anche qui ci sarebbe da aprire una discussione a parte, in quanto persino gli scassoni della NASCAR corrono su piste vere come Road America, Infineon (Sears Point), Montreal, Hermanos Rodriguez, Heartland Park Topeka, Watkins Glen. Persino gli ovali hanno un circuito dentro (Daytona, Homeland Miami, Texas Speedway, Indianapolis, Pocono, Talladega)
Ed è un peccato in quanto oltre a Laguna Seca, ci sono anche Road America, Sebring, Lime Rock, Portland IR, Barber Motorsport Track ed il VIR.
Senza contare tantissimi circuiti reali costruiti tra il 1950/60 ed abbandonati dopo il 1970, come Riverside International Raceway, Stardust o Meadowdale.
la nuova proprietà vuole più circuiti cittadini ed americani, ma in città come Las Vegas o NY :bua:
non è che il concetto sia cambiato rispetto a 60 anni fa, ma la variabile dell'affidabilità fino a 20 anni fa era un pregio, più che una costante. Periodi di dominio completo ce ne sono sempre stati.
Il primo passo è tagliare drasticamente i circuiti nei paesi che non hanno tradizione automobilistica...
Meno corse nei paesi dell'est e mediorientali è più in mmmurica per me già va benone...
ma togliamo ste minghie di regole e lasciamo gli ingegnè a inventarsi le peggio porcate :asd:
il suo nome è ken , ken falco, non lo batteranno mai!
...yes e i piloti tutti teen tranne il mentore trentenne coi capelli bianchi e il rivale cattivo poco più che ventenne... :rullezza:
E il tizio tetraplegico con il lettino motorizzato
...e la tipina che segue dal palco che fa più casino lei di tutti gli altri spettatori...
va bene che tra gli anni 70 ed 80 si correva ad est quanto ad ovest (long beach e watkins glen), ma a NY :asd:
a NY :rotfl:
un cittadino a NY :rotfl: :rotfl:
un cittadino a NY in notturna :rotfl: :rotfl: :rotfl:
più che il glamour, la F1 deve ritrovare un contatto con il pubblico stile WEC/NASCAR. Dell'evento collaterale glam non me ne frega un cazzo*, mi interessa vedere nuovamente da vicino vetture, piloti, meccanici ed ingegneri. E la liberty media dopo buone proposte, sta andando nel verso sbagliato. Anche aumentare il numero di gare non ha senso.
Pochi cazzi, l'identità della F1 è legata a certi tracciati storici. Pensiamo al messico: seppur l'Hermanos Rodriguez è stato letteralmente stuprato della Peraltada e delle Esses ha richiamato un pubblico legato alla tradizione motoristica.
*si veda il macello fatto dalla Dorna in MGP con una ressa di gente a cui non gliene frega un cazzo della corsa. Ci sarebbe da rieducare una grossa fetta del pubblico.
Pare che la ferrari stia già' lavorando a una versione b perche si son resi conto che fa cagare
Ancora complimenti alla Ferrari per aver cacciato Costa :bua:
è un peccato non poter customizzare le vetture a questi livelli in motosport manager
:asd:
> spettacolarizzare
Moar incidenti, esplosioni, morti.
Il futuro è robot race.
Anche Allison e' in Mercedes adesso
La f1 è quasi solo un ufficio
la soluzione sarebbe solo piloti donne, ergo figa et incidenti in un unico connubio