Visualizzazione Stampabile
-
The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
La saga del Witcher (in originale Cykl Wiedźmiński) è una serie di libri fantasy scritta da Andrzej Sapkowski durante gli anni 90.
Dopo il successo in Polonia, è diventata famosa in tutto il mondo grazie soprattutto alla notorietà dei giochi ad essa ispirati, ovvero i The Witcher di CDProjekt Red.
L'opera è caratterizzata da un'atmosfera cupa e disincantata, dove il cinico protagonista Geralt di Rivia, di professione cacciatore di mostri, si ritroverà spesso a dover ammettere che gli esseri umani che dovrebbe proteggere sono responsabili degli orrori peggiori.
Geralt è appunto un witcher (strigo, in italiano), un umano sottoposto a mutazioni attraverso la somministrazione di varie droghe per migliorarne le prestazioni fisiche e addestrato al combattimento fin da bambino. Il risultato è una macchina da guerra micidiale, creata appositamente per sterminare i mostri più pericolosi.
Il mondo immaginato da Sapkowski infatti si rifà al medioevo europeo, dove però sono presenti creature immaginarie come manticore, vampiri, draghi, ecc. I witcher vengono creati appositamente per contrastare queste minacce, e viaggiano per il mondo facendosi assoldare dai tanti che richiedono i loro servizi, anche se raramente vengono visti di buon occhio a causa della loro natura di mutanti.
Un altro elemento presente nell'ambientazione è la magia, che dona poteri enormi a chi la padroneggia al meglio, e ha permesso ai maghi di ottenere posizioni di prestigio nelle corti dei vari regni del continente.
Troviamo anche razze fantastiche come nani ed elfi, popolazioni ormai decadute e schiacciate del dominio degli umani, da cui vengono emarginate. Volendo schematizzare, nel mondo reale i primi corrisponderebbero agli ebrei, mentre i secondi agli indiani d'America.
In Italia sono usciti 7 libri di Sapkowski al momento: i primi due sono raccolte di racconti, mentre dal terzo inizia una pentalogia di romanzi.
Sono pubblicati dall'editrice Nord, tradotti direttamente dal polacco. In generale il lavoro fatto è ottimo (scordatevi l'adattamento scandaloso di ASOIAF), purtroppo non c'è un formato economico e gli e-book hanno prezzi da rapina.
A moltissimi le copertine fanno schifo :asd:
http://i1296.photobucket.com/albums/...psbqqo0d8m.png
- Il guardiano degli innocenti
- La spada del destino
Questi libri comprendono vari racconti autoconclusivi riguardanti le vicende del witcher Geralt, talvolta legati da un filo comune. Ci si concentra principalmente sulla professione di strigo, ovvero la caccia ai mostri, ed il mondo in cui sono ambientate le vicende è piuttosto trascurato, soprattutto nel primo libro.
Interessante come molti episodi siano rivisitazioni in chiave dark di fiabe (come Biancaneve e i sette nani) e di folklore europeo.
http://i1296.photobucket.com/albums/...psuebrgajo.png
- Il sangue degli elfi
- Il tempo della guerra
- Il battesimo del fuoco
- La torre della rondine
- La signora del lago
Qui l'autore mette in disparte la caccia ai mostri e le fiabe, spostando il focus su eventi di vasta scala come guerre e intrighi politici, in cui Geralt si ritroverà suo malgrado invischiato. Il world building ne guadagna parecchio e questo medioevo europeo di Sapkowski è convincente e interessante.
Viene raccontata un'unica grande storia, ogni libro non è affatto autoconclusivo.
http://i1296.photobucket.com/albums/...pstyiemsbs.png
- La stagione delle tempeste - inedito in Italia
Dopo aver chiuso la saga nel 1999, di recente Sapkowski ha ripreso a scrivere di Geralt, e a Novembre 2013 è stato pubblicato in Polonia questo volume. Cronologicamente si colloca prima del racconto "Lo strigo", presente nella raccolta "Il guardiano degli innocenti".
Posso passare direttamente ai romanzi saltando le raccolte di racconti?
E' sconsigliato, in quanto molti personaggi introdotti nei primi due libri saranno centrali nella saga successiva e nel secondo libro c'è quello che a tutti gli effetti è un prologo fondamentale al primo romanzo.
In che ordine devo leggerli? Ho visto che l'ordine di pubblicazione originale è diverso.
L'ordine di pubblicazione italiano è corretto.
Le uscite originali possono ingannare: è vero che "La spada del destino" in Polonia è uscito prima del corrispondente de "Il guardiano degli innocenti", ma quest'ultimo in realtà raccoglie racconti editi in precedenza.
La trama dei videogiochi quali libri copre?
Le vicende dei videogiochi sono tutte successive alla fine della saga.
In realtà però più che un sequel potrebbero essere quasi interpretabili come una sorta di reboot, dato che le vicende portanti ripropongono in modo molto simile quelle presenti nei libri.
Il primo libro non mi è piaciuto granchè, migliora?
Lo stile di scrittura e di narrazione dell'autore migliora costantemente, come anche la qualità dei contenuti.
Pure il focus delle vicende varia parecchio, come spiegato nella sezione Libri, dunque chi per esempio apprezza ASOIAF potrebbe rivalutare il brand con la pentalogia (ma non aspettatevi assolutamente un livello di complessità e di low fantasy paragonabile all'opera di Martin).
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Letti i primi tre, molto belli i primi due, il terzo mi ha un po' deluso il finale apertissimo.
Ovviamente l'intenzione è di continuare la saga, non so se acquistare i restanti in formato cartaceo e in ebook
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Sono a metà della saga ma non mi sta facendo impazzire, Sarpcoso da il meglio nei racconti brevi per me, le due raccolte sono molto belle.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Pure a me sono piaciuti di più i racconti, però anche la saga è piuttosto buona nell'insieme, ed ha alcuni spezzoni davvero belli (tipo la parte centrale de "Il tempo della guerra").
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Ho letto i racconti e mi sono molto piaciuti
dovrei attaccare con la saga ma ho alcuni arretrati da smaltire:bua:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Da come li state descrivendo sembrano carini, sì, ma non è che proprio uno si senta spasimare dalla voglia disperata di leggerli, eh... mi sto facendo l'idea che Sapcoso ai CDPR dovrebbe baciare i piedi tutte le mattine, altro che mugugnare e whinare ad ogni intervista :lol:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Sono anni che mi dico che devo leggere la serie, ma un po' perchè non sapevo da dove iniziare, un po' (un po' molto grosso) perchè la traduzione di witcher in strigo mi ha fatto cascare le palle fino al garage seminterrato, ho sempre desistito.
Mi sa che mi arrendo e prendo la prima raccolta :sisi:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Da come li state descrivendo sembrano carini, sì, ma non è che proprio uno si senta spasimare dalla voglia disperata di leggerli, eh... mi sto facendo l'idea che Sapcoso ai CDPR dovrebbe baciare i piedi tutte le mattine, altro che mugugnare e whinare ad ogni intervista :lol:
Non esageriamo :asd: non sono libri imperdibili, ma dipende anche dai tuoi standard, tra i fantasy sono di tutto rispetto. I CDP hanno ottimi scrittori, ma devono molto alla base da cui partivano, tant'è che vari elementi narrativi sono presi quasi 1:1 dai libri (ad esempio tutta la situazione politica in TW2 è uguale uguale a quella che c'è ne "il tempo della guerra", TW3 attinge a piene mani dall'ultimo libro, ecc).
Personalmente apprezzo parecchio Sakpowski per la sua prosa, per gli ottimi dialoghi, per le chicche e le citazioni simpatiche, per il dark humor. Forse l'intreccio in sè non è niente di che, ma tutto il contorno ed il come viene messo in scena è di prim'ordine, il che rende le sue opere tra i miei fantasy preferiti.
Trovo che l'autore dia il meglio di sè nelle piccole cose, nei discorsi di due amici alla taverna, nella mentalità sempliciotta di un contadino, nella frivolezza e igenuità con cui i potenti gestiscono il mondo. Ti fa respirare quell'aria surreale ma al tempo stesso probabilmente vicina alla realtà del tempo, una cosa che mi ricorda un pò Baudolino. Tutta la parte a Toussant, seppur in fin dei conti succeda poco o nulla, m'è piaciuta moltissimo.
Viceversa ho trovato le parti più "pompose", più serie e vicine al fantasy epico, meno riuscite e piacevoli da leggere in certi casi (come ad esempio la questione di Avallach e soci).
Insomma, vedi tu che tipo di lettura cerchi: se vuoi qualcosa di epico o dall'intreccio particolarmente approfondito, probabilmente in più parti ti annoierà.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Sono anni che mi dico che devo leggere la serie, ma un po' perchè non sapevo da dove iniziare, un po' (un po' molto grosso) perchè la traduzione di witcher in strigo mi ha fatto cascare le palle fino al garage seminterrato, ho sempre desistito.
Mi sa che mi arrendo e prendo la prima raccolta :sisi:
A me strigo piace molto :sisi: In generale tutto l'adattamento italiano è più che buono, molto superiore a quelli che di solito ci si deve accontentare quando si parla di fantasy.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
A me strigo piace molto :sisi: In generale tutto l'adattamento italiano è più che buono, molto superiore a quelli che di solito ci si deve accontentare quando si parla di fantasy.
Si in fondo l'importante è che sia stato tradotto bene. Al massimo finirò per scrivere "witcher" a penna su ogni maledetto "strigo" :asd:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Pure io ho apprezzato di piu le due raccolte di racconti che la serie principale, per quanto anche questa rimanga pienamente godibile :sisi:
Diciamo che i primi due libri assomigliano a Witcher1 (Geralt che fa cose da strigo nel mondo, quasi autoconclusive tra un capitolo e l'altro) mentre la saga principale è piu simile al 2 (intrighi politici sovrastanti tutto).
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Sono al quarto libro e, confesso, i primi due per ora sono i migliori IMHO
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Devo ancora leggere La torre della rondine ma gli altri mi sono piaciuti tantissimo.
L'op mi fa pensare che devo migliorare un po' quello di Malazan :bua:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Mi aggiungo anch'io, un paio di mesi fa sono riuscito a leggere anche la Signora del Lago, ora mi manca solo la Stagione delle Tempeste... si sa già se la Casa Editrice Nord lo pubblicherà?
edit: io adoro il termine strigo. :sisi:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Mi aggiungo anch'io, un paio di mesi fa sono riuscito a leggere anche la Signora del Lago, ora mi manca solo la Stagione delle Tempeste... si sa già se la Casa Editrice Nord lo pubblicherà?
edit: io adoro il termine strigo. :sisi:
Ma la stagione delle tempeste non è tipo uno spin off?
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghost
Ma la stagione delle tempeste non è tipo uno spin off?
C'è sempre Geralt come protagonista, ma non è un sequel, parla di altre vicende accadute nello stesso periodo dei primi racconti.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
C'è sempre Geralt come protagonista, ma non è un sequel, parla di altre vicende accadute nello stesso periodo dei primi racconti.
Ottimo. Chiederò alla Nord Editore se è previsto qualcosa. L'ultima volta mi risposero
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Sto leggendo La torre della rondine. Come scrittura li ricordavo migliori. Sono appena all'inizio ma c'è un qualcosa di strano :pippotto:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
http://m.repubblica.it/mobile/r/sezi...ame-134969941/
Intervista al Sap. Ad ottobre esce in Italia il libro La stagione delle tempeste
Da Tapatalk
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Finito La torre della rondine. Mi é piaciuto tornare alle vicende dello strigo ma ho preferito i precedenti :sisi:
Inviato tramite un Grande Corvo
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Finora ho letto solo il primo in italiano, qualcuno li ha letti in inglese? Vale la pena?
Mi è venuta mezza idea di leggermeli con la traduzione inglese per fare un po' di pratica.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Per "valere la pena" dipende da cosa si cerca.
Il primo libro è una raccolta di storie a se stanti su Geralt-Witcher che va in giro e risolvere problemi incontrando vari tipi di mostri.
Dal secondo in avanti è piu su Geralt-personaggio che finisce incastrato in una storia principale che si dipana per tutti i restanti volumi, sempre con la caccia ai mostri ma anche tutta una storia e personaggi ricorrenti.
Se vale la pena leggerli? Per me si, specialmente se ti sono piaciuti o hai in mente di giocarne i videogames.
Se vale la pena leggerli in inglese piuttosto che in italiano? Boh, non credo cambi molto tra una versione e l'altra. Se vuoi fare allenamento penso non ci siano problemi, non ci sono dialoghi particolarmente ostici.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Grazie per la risposta ;) Mi sono spiegato frettolosamente, sì intendevo chiedere se vale la pena leggerli in inglese.
Sull'opportunità di leggerli in generale ero già per il sì, ho giocato il primo vg e pian piano vado avanti con il secondo :sisi:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Se è per fare allenamento non vedo problemi. Certo bisogna saper gia un tot decente di inglese :asd:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
ora non ricordo tutta la storia ma la traduzione italiana dal polacco mi pare sia una delle più accurate e aderenti, per cui eviterei di iniziare a leggere in inglese proprio sapkowski
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Vero, è uno dei rari casi di traduzione italiana fatta bene e migliore della controparte inglese. :D
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
il buon Sapkowski si è giustamente impuntato perchè i suoi libri siano tradotti unicamente dal polacco senza lingue intermedie (come può essere in alcuni casi l'inglese),quindi da questo punto di vista la traduzione italiana è sullo stesso livello delle altre ed è anche fatta molto bene ;D
l'unico problema potrebbe darlo se si parte dal videogioco la diversa traduzione di alcuni termini\nomi (anche questi tradotti dal polacco su esplicita richiesta dell'autore )
Dandelion= Ranuncolo
Witcher= Strigo
ma si ci abitua presto...
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Ma la saga libresca è conclusa? :uhm: io ho da iniziare La Torre della Rondine, poi ce n è uno dopo e poi? :uhm:
Edit: ok si so tutto ok ahaha
Cmq sia sono d accordissimo con più o meno tutto quanto detto dal signore più sopra che le parti migliori sono le cose "piccole" e ci aggiungo i momenti "poetici": a tratti sap va metafisico/sognante/delicato e ci va bene!!
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
è finita con "la signora del lago"
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Oh grazie, ottimo thread di apertura. Finalmente ho trovato l'ordine in cui leggerli :asd:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Sto leggendo il secondo volume di racconti (in inglese, ma solo per risparmiare qualche soldo).
Niente male, davvero. Ora capisco da dove hanno preso ispirazione per le side quests della saga capolavoristica :asd:
Mi sa che dopo questo comincio con il Sangue degli Elfi
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Io a breve leggerò il primo libro di racconti, la spada del destino, che mi ero perso per strada.
A seguire, la torre della rondine
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
PistoneViaggiatore
Io a breve leggerò il primo libro di racconti, la spada del destino, che mi ero perso per strada.
A seguire, la torre della rondine
Quello è il secondo, prima c'è il guardiano degli innocenti
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Citazione:
Originariamente Scritto da
PistoneViaggiatore
Io a breve leggerò il primo libro di racconti, la spada del destino, che mi ero perso per strada.
A seguire, la torre della rondine
La spada del destino è il secondo libro di racconti, il primo è il guardiano degli innocenti.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Io ho iniziato ieri Il battesimo del fuoco :sisi:
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
Si bè il primo pubblicato, insomma, quello.
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
ATTENZIONE la copertina pare REALMENTE fica stavolta!
Cioè : a me per dire Battesimo del Fuoco, il tempo della guerra e la torre della rondine piacciono come sono impostate, colori, etc. Però è vero che cmq e roba 3d/etc di livello medio proprio..qua invece pare roba seria un bell artwork (di chi è si sa? ) ... forse giusto le labbrine a culino...
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
No, mi ricredo...c è qualcosa di davvero strano in quello spallaccio...mmm vabbe copertina fica si e no. Torre della rondine resta mejo, e pure Il tempo della guerra! Grr
-
Re: The Witcher Saga - Andrzej Sapkowski
A me fa abbastanza schifo :uhm: