Visualizzazione Stampabile
-
A tutta Birra !
Siccome sull'altro forum questo topic sembra abbastanza abbandonato, come il forum stesso del resto; e siccome questo topic mi piaceva particolarmente, spero apprezziate che lo riproponga qui :sisi:
Parto subito postandovi il mio ultimo acquisto che testerò Sabato e vi farò sapere. Dalla descrizione sembra abbastanza buona! Ecco approposito di descrizione, quando posterete qualcosa provate a mettercela. A tutta birra ! http://unimeteo-18b2.kxcdn.com/images/smilies/beer.gif
http://i67.tinypic.com/5mahw3.jpg
Descrizione
aggiungo anche un'altra recente esperienza già testata. Ichnusa dalla Sardegna che ancora non avevo avuto modo di trovare quì da me, nonostante fosse una birra italiana. Una birra molto alla mano, ma che ha sicuramente sorpreso il mio palato, di facile bevuta. Accoppiata eccelsa questa che vi propongo :sisi:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...24&oe=56FF77E9
Descrizione
Questa invece è la mia preferita!
http://static1.squarespace.com/stati...pg?format=300w
Descrizione
-
Re: A tutta Birra !
Dalle mie parti conosco un paio di birrifici artigianali, poi nei negozi si trovano anche le birre della Baladin, di cui ho provato la Nora e la Super. :sisi:
Al Cheese di Bra ho provato la birra al basilico: sorprendentemente buona (nel senso che sono rimasto sorpreso dalla cosa) e rinfrescante. :sisi:
-
Re: A tutta Birra !
Di recente mi sono goduto la mia prima Westvleteren XII, uno spettacolo, non ho mai bevuto così lentamente una birra. Peccato sia così difficile da reperire, oltre che molto costosa per via della "distribuzione parallela". Se penso che una cassa da 24 costa 42€ all'abbazia, mentre qui per una sola bottiglia (da 33cl) il prezzo va dai 12 ai 20€...Però li vale tutti :asd:
Parlando di artigianali mi è piaciuta molto la Darkon, una schwarzbier tedesca con un aroma molto intenso ma che non stufa mai. Anche questa costicchia, almeno una decina d'euro per la bottiglia da 75cl
-
Re: A tutta Birra !
le Baladin vorrei provarle pure io prima o poi :\ consiglio l'Ichnusa, che ho avuto modo di bere ultimamente e mi ha colpito non poco, anche se è una birra molto semplice.
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
pity
Di recente mi sono goduto la mia prima Westvleteren XII, uno spettacolo, non ho mai bevuto così lentamente una birra. Peccato sia così difficile da reperire, oltre che molto costosa per via della "distribuzione parallela". Se penso che una cassa da 24 costa 42€ all'abbazia, mentre qui per una sola bottiglia (da 33cl) il prezzo va dai 12 ai 20€...Però li vale tutti :asd:
Io pensa non son ancora riuscito a trovarla, zona Trieste e dintorni. In teoria la tenevano in una birreria del centro, i Mastri D'Arme, ma è da tipo 1 anno che continuavano a dirmi che dovevano andarla a prendere direttamente là in abbazia. :bua:
Mi manca solo quella delle Trappiste.
La cuvee de trolls l'ho provata, molto buona se piacciono le strong ale non troppo corpose con sapore fruttato.
La mia preferita però rimane sempre la Rocheford 10 a parimerito forse con la Trappe Quadrupel.
-
Re: A tutta Birra !
Ok, questo può essere il mio topic, pronto a suggerirvi roba semisconosciuta :asd:
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Starato
Io pensa non son ancora riuscito a trovarla, zona Trieste e dintorni. In teoria la tenevano in una birreria del centro, i Mastri D'Arme, ma è da tipo 1 anno che continuavano a dirmi che dovevano andarla a prendere direttamente là in abbazia. :bua:
Mi manca solo quella delle Trappiste.
Beh è l'unico modo per averla, a meno di affidarsi ad altri passaggi di mano. Chi gestisce questi locali spesso viaggia in estate durante il periodo di chiusura per "aggiornarsi" sulle birre artigianli da importare, soprattutto in Belgio e in Germania. Una volta che sono in Belgio conviene organizzarsi, in modo da evitare i rincari e poter fare tutto guadagno.
Solo che anche così si può fare poco, ogni persona può comprare una sola cassa per volta, deve prenotare al telefono e può farlo una volta ogni 60 giorni. Addirittura anche la targa del veicolo con il quale si entra in abbazia viene registrata.
Se andiamo io e te a distanza di qualche giorno con la stessa auto, non ce la fanno comprare. Bisogna aspettare 60 giorni :asd:
Devi armarti di pazienza sia in birreria che eventualmente online :asd:
-
Re: A tutta Birra !
tra le artigianali italiane,al momento,la mia preferita è la "my antonia" (birra del borgo).
ottima anche la "scarliga" (birrificio rurale)
-
Re: A tutta Birra !
Mi piace particolarmente la Antoniana, birra dei colli padovani
-
Re: A tutta Birra !
provata in 2 tipi la antoniana e non era malaccio sì :sisi:
-
Re: A tutta Birra !
Da un pò mi sono dedicato ad esplorare varie birre meno mainstream. Tra quelle provate direi che ho preferito la Rocheford 10, Westmalle tripel, Orval, Affligem (di cui avevo preso una qualche versione speciale da 75cl), chimay. Qualche tempo fa sono passato dal pub del Birrificio Italiano ed ho assaggiato la loro Tipopils: fantastica.
Quando invece c'è da far una pizzata con gli amici ed è importante anche la quantità, mi affido all'ormai cara Franziskaner.
Che mi dite della Kwak?
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
Che mi dite della Kwak?
Ottima birra !
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bigclouds
tra le artigianali italiane,al momento,la mia preferita è la "my antonia" (birra del borgo).
ottima anche la "scarliga" (birrificio rurale)
Ottimo birrifici :sisi:
Ti consiglio di provare Hammer, birrificio bergamasco, che sta tenendo una buona produzione a qualità decisamente alta. E' l'ex mastro birraio del birrificio Menaresta, quello della Verguenza e della Due di Picche.
-
Re: A tutta Birra !
Io sono un fan delle Menaresta, ho il birrifico a due passi da casa, vedete voi :asd:
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
Che mi dite della Kwak?
Molto buona, una delle mie preferite.
E poi adoro il bicchiere "ufficiale" :asd:
http://www.beerhawk.co.uk/media/cata...sc_1029_v2.jpg
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
Da un pò mi sono dedicato ad esplorare varie birre meno mainstream. Tra quelle provate direi che ho preferito la Rocheford 10, Westmalle tripel, Orval, Affligem (di cui avevo preso una qualche versione speciale da 75cl), chimay. Qualche tempo fa sono passato dal pub del Birrificio Italiano ed ho assaggiato la loro Tipopils: fantastica.
Quando invece c'è da far una pizzata con gli amici ed è importante anche la quantità, mi affido all'ormai cara Franziskaner.
Che mi dite della Kwak?
Azz, chiamale mainstream :asd:
La Kwak a me non dice gran che, è sicuramente una birra nettamente inferiore a quelle da te citate, in particolare alla Westmalle, alla Rochefort, alla Orval e alla Chimay (quale?) pur essendo ovviamente birre diverse.
L'Afflingem pure non mi dice tanto ma una volta ho bevuto una bottiglia da 75cl "scaduta" da un anno e mezzo ed era uno spettacolo, buonissima.
Non conosco le birre del birrificio italiano, mentre la Franziskaner la prendo solo alla spina, ché in bottiglia non mi piace per niente.
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
pity
Azz, chiamale mainstream :asd:
La Kwak a me non dice gran che, è sicuramente una birra nettamente inferiore a quelle da te citate, in particolare alla Westmalle, alla Rochefort, alla Orval e alla Chimay (quale?) pur essendo ovviamente birre diverse.
L'Afflingem pure non mi dice tanto ma una volta ho bevuto una bottiglia da 75cl "scaduta" da un anno e mezzo ed era uno spettacolo, buonissima.
Non conosco le birre del birrificio italiano, mentre la Franziskaner la prendo solo alla spina, ché in bottiglia non mi piace per niente.
Ma infatti ho detto che quelle NON sono mainstream :asd:
Della chimay ho preso sia il tappo rosso che il tappo blu, se non ricordo male meglio il secondo.
Comunque sono andato al supermercato ma oggi la Kwak non l'ho vista, al suo posto ho preso una Duvel.
-
Re: A tutta Birra !
nel mio periodo IPA andavo pazzo per la shipyard monkey fist, il luppolo ti colpisce davvero come un pugno nei denti
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
Ma infatti ho detto che quelle NON sono mainstream :asd:
Della chimay ho preso sia il tappo rosso che il tappo blu, se non ricordo male meglio il secondo.
Comunque sono andato al supermercato ma oggi la Kwak non l'ho vista, al suo posto ho preso una Duvel.
Uh scusa, avevo letto mainstream senza meno. Infatti mi sembrava strano :asd:
Sì, la Chimay Blue è la più buona, anche se mi manca la Dorée ma conto di provarla a breve.
-
Re: A tutta Birra !
-
Re: A tutta Birra !
uh io sono appassionato di rosse e questa non l'ho mai vista quà :\
-
Re: A tutta Birra !
Non puoi non provarla secondo me è fanstastica :nono: se non è dalle tue zone puoi trovarla su uvinum.it oppure su beer-shop.it\casadellabirra.com :sisi:
E provate anche la chocolate porter sempre Meantime. Che Birra veramente :sbav:
http://www.topofthehops.fr/wp-conten...ate-porter.jpg
-
Re: A tutta Birra !
nell'OP ho inserito la mia preferita
-
Re: A tutta Birra !
Non male, amarognola come piace a me :sisi:
Tapatalkizzato dal mio Z3C
-
Re: A tutta Birra !
yes grande birra la ruby red ale della St Peters! :D
manco a dirlo mi piace un casino anhce la cream stout e la old style porter :asd: ma anche la Mild ha un suo perchè, grande birrificio.
-
Re: A tutta Birra !
Tutto questo elogio delle birre inglesi mi fa male al cuore :asd:
-
Re: A tutta Birra !
Prova una di Moor/Siren/Kernel e poi mi dici :sisi:
-
Re: A tutta Birra !
Chi di voi fa la birra in casa?
Tapatalkizzato dal mio Z3C
-
Re: A tutta Birra !
Gli acquisti di ieri sera
La Pannepot Reserva del 2010 è qualcosa di eccezionale :applauso:
-
Re: A tutta Birra !
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kronos The Mad
Chi di voi fa la birra in casa?
Tapatalkizzato dal mio Z3C
fino a due\tre anni addietro io, con mio fratello :look: Il 75% del lavoro lo faceva lui, io il 25% :asd: Non avevamo cmq attrezzature di un certo livello, a un certo punto ci ha mollato anche il motore della serpentina per raffreddare la birra, e tra impegni e tempo che ci vuole per fare una cotta un pò abbiamo mollato. :uhm:
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
pity
Gli acquisti di ieri sera
La Pannepot Reserva del 2010 è qualcosa di eccezionale :applauso:
la Pannepot Reserva 2010 è già vuota nella foto o sbaglio? :asd:
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
heXen
la Pannepot Reserva 2010 è già vuota nella foto o sbaglio? :asd:
Sì, l'ho bevuta in birreria e portata a casa vuota. Ho una piccola collezione.
La Tre Fontane invece sembra essere aver perso qualche pezzo per strada, speriamo sia buona :asd:
-
Re: A tutta Birra !
Mi iscrivo per farmi una cultura. Ma sarà difficile, ho gusti rozzi e casuali:chebotta:
Rozzi perché per un periodo bevevo tranqullamente la XXXX gold e Tooheys new, che sono rinomate per essere piscio australiano :toilet:
Casuali perché inizialmente mi piacevano le belghe, tipo la Tripel Karmeliet. Ma dopo un po' mi son venute a nausea e ora non le sopporto proprio
Ultimamente ho provato la Rocket Queen e mi è piaciuta un sacco
-
Re: A tutta Birra !
La cultra della birra non la possiede nemmeno chi bene birra artigianale da 10 anni, :asd: ce ne sono così tante che impari sempre qualcosa di nuovo. ma questo non significa che non devi interessarti alla cosa, è come stare sempre nel paese delle meraviglie! :D
- - - Aggiornato - - -
Poi in italia siamo messi bene secondo me in fatto a birre e birrifici, di recente per dire, ho provato una birra chiamata Pecora nera, del birrificio "geco" , con sede a Milano. quando l'ho provata sono rimasto così :smugrandom:
http://www.waterandbeer.it/upload/fo...40_800x800.jpg
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ocean
Mi iscrivo per farmi una cultura. Ma sarà difficile, ho gusti rozzi e casuali:chebotta:
Rozzi perché per un periodo bevevo tranqullamente la XXXX gold e Tooheys new, che sono rinomate per essere piscio australiano :toilet:
Casuali perché inizialmente mi piacevano le belghe, tipo la Tripel Karmeliet. Ma dopo un po' mi son venute a nausea e ora non le sopporto proprio
Ultimamente ho provato la Rocket Queen e mi è piaciuta un sacco
Personalmente ne capisco ben poco e mi limito a catalogare le birre in due macrocategorie: quelle che mi piacciono e quelle che non mi piacciono.
Di tanto in tanto provo a spiegare (soprattutto a me stesso) perché determinate birre fanno parte della prima categoria ma dicenso sempre un sacco di boiate :asd:
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vivisector
ho avuto modo di testarla. Degna della sua presenza, anche se il fruttato non è che l'abbia percepito tantissimo! Buona buona comunque, provatela :sisi: con la 4 formaggi (come suggeriscono in descrizione) ci sta veramente bene.
-
Re: A tutta Birra !
-
Re: A tutta Birra !
In questo è fondamentale la figura del publican (o dell'oste, come lo chiamo io :asd: ) che deve essere uno che conosce le sue birre, può spiegartele e può indirizzarti quando gli spieghi che tipo di birra ti piace e vorresti bere :sisi:
Poi vabbè, quando diventi cliente abituale sa proprio dirti se quella ti piace o meno :D
-
Re: A tutta Birra !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlequin
Ieri c'è stata questa: davvero ottima.
birra-cut
la doppio malto è l'unica di quella serie che mi è piaciuta meno :sisi: vabbè che col tempo ho imparato che le doppio malto in generale non mi piacciono tantissimo, sarà il mio palato boh