Visualizzazione Stampabile
-
Fuoco alle polveri
Ho chiesto ai carabinieri la documentazione necessaria per la licenza di detenzione e sono stato al poligono per l'iscrizione e l'attestazione. Facendo un paio di conti però mi sono reso conto che il noleggio delle armi su base settimanale è decisamente antieconomico.
Per iniziare mi avevano consigliato una Glock, ma la plastica mi piace poco. Cos'altro c'è di affidabile, maneggevole e che non sia un cannone?
-
Re: Fuoco alle polveri
-
Re: Fuoco alle polveri
-
Re: Fuoco alle polveri
Ad imparare a sparare si inizia con il calibro 22, meglio ancora con l'aria compressa. E per 22 intendo armi nate come armi da tiro, non versioni a calibro ridotto di armi da difesa. Questo se si vuole acquisire un minimo di tecnica e sensibilità per cercare di sparare bene, se uno vuole fare il cosplay di gomorra basta la 7,65 de mi nonno e la discarica vicino casa.
Fonte: forte del fatto che sparavo già con quella di ordinanza mi presi una 9x21 per divertirmi al poligono, e rispetto al tiro di polizia che facevo in addestramento ho avuto sempre risultati mediocri al poligono civile. Poi ho preso una pardini 22 da tiro e ho cominciato ad ingranare bene :sisi:
-
Re: Fuoco alle polveri
Io ho una Springfield Armory XDM .40ACP con canna da 4.5" (sostituita la rifled con una poligonale, ma vabbè), uso munizioni da 165 grani e mi trovo benissimo. Mia moglie ne ha una della stessa serie, modello compatto da 3.8" e stesso calibro, ma con munizioni da 155 grani, più adatta alle sue manine sante.
Sui prezzi non ti sto a dir niente, che dall'altra parte dello stagno atlantico è una specie di universo parallelo.
Però per imparare prendi roba più leggerina come calibri, eh.
-
Re: Fuoco alle polveri
-
Re: Fuoco alle polveri
Ah e a meno che tu non abbia i miliardi da buttare al vento assolutamente per iniziare prenditi qualcosa di usato, se non vuoi rischiare di trovarti per le mani un'arma con cui non sei a tuo agio. Il mercato é pieno, basta che ti fai un giro online e poi in armerie varie a toccare con mano. Nelle armerie più grandi spesso hanno anche una linea di tiro per fare un paio di botti prima di acquistare, non ti farai certo un'idea completa dell'arma ma é meglio di niente. Ancora meglio, fatti amici al poligono e scrocca qualche test ai tiratori presenti, io li ho sempre trovati disponibili.
-
Re: Fuoco alle polveri
Che figata, un giorno lo farò anche io.
La Glock non so se è buona per cominciare, ma sul fatto che sia in polimero non mi preoccuperei, dicono che sia ancora più resistente delle pistole tradizionali, specie vs la corrosione.
Senti, ma i carramba rompono, fanno domande?
-
Re: Fuoco alle polveri
beh dalle sue parti i caramba credo si limitino a scappare
-
Re: Fuoco alle polveri
Inizia dall'aria compressa, giusto per prendere dimestichezza.
Quando prendevo lezioni al poligono, il noleggio ed i colpi erano inclusi nella rata d'iscrizione.
Non so da te come funziona, ma ti consiglio di provare dal "basso" per poi passare al calibro .22
Magari preferisci sparare con le carabine, che ne puoi sapere?
-
Re: Fuoco alle polveri
Per imparare contavo di fare un dieci ore con le calibro 22 del poligono, per poi passare ad altro. Ovviamente in maniera graduale, per questo dicevo non un cannone.
L'idea è di investire massimo 1k euro in un'arma che sia lo step successivo al 22 lr e che sia ottimale anche per il tiro dinamico.
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
BackFire
Ho chiesto ai carabinieri la documentazione necessaria per la licenza di detenzione e sono stato al poligono per l'iscrizione e l'attestazione. Facendo un paio di conti però mi sono reso conto che il noleggio delle armi su base settimanale è decisamente antieconomico.
Per iniziare mi avevano consigliato una Glock, ma la plastica mi piace poco. Cos'altro c'è di affidabile, maneggevole e che non sia un cannone?
http://casiberia.com/img/prod/2x/sh1070.jpg
-
Re: Fuoco alle polveri
La classica Beretta 92 non va più bene?
-
Re: Fuoco alle polveri
le pistole sono lammerda, servono solo ad uccidere altre persone :sisi:
https://saboteur365.files.wordpress....-photo-afp.jpg
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Senti, ma i carramba rompono, fanno domande?
I carabinieri sono stati molto gentili, ma il loro compito è solo inoltrare alla questura la richiesta :sisi:
Infatti molti consigliano di bypassare carabinieri e polizia e andare direttamente in questura.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Squall811
Inizia dall'aria compressa, giusto per prendere dimestichezza.
Quando prendevo lezioni al poligono, il noleggio ed i colpi erano inclusi nella rata d'iscrizione.
Non so da te come funziona, ma ti consiglio di provare dal "basso" per poi passare al calibro .22
Magari preferisci sparare con le carabine, che ne puoi sapere?
Qui fanno pagare noleggio, munizioni, tappi, a momenti anche il parcheggio :bua:
Proverò a chiedere qualche tiro al poligono, come diceva Evil, oltre a provare tutte le armi che hanno a disposizione.
Per mia sfortuna conosco solo gente con fucili da caccia o da difesa, per dire mio padre ha un A300, ma non sono l'ideale per cominciare :asd:
-
Re: Fuoco alle polveri
Per la cronaca, una volta ho sognato di vedere un taser dal vivo. E' bastato il crepitio che produce a farmi cagare in mano :bua:
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
BackFire
Ho chiesto ai carabinieri la documentazione necessaria per la licenza di detenzione e sono stato al poligono per l'iscrizione e l'attestazione. Facendo un paio di conti però mi sono reso conto che il noleggio delle armi su base settimanale è decisamente antieconomico.
Per iniziare mi avevano consigliato una Glock, ma la plastica mi piace poco. Cos'altro c'è di affidabile, maneggevole e che non sia un cannone?
a chi hai rotto i coioni da prenderti il porto d'armi?:wat2: qualche utente scazzato di via frejus è risalito al tuo indirizzo di casa e ti è venuto a cercare?
:asd::pippotto:
-
Re: Fuoco alle polveri
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr. Evil
:facepalm:
Comunichi il suo disappunto, buon uomo
-
Re: Fuoco alle polveri
-
Re: Fuoco alle polveri
giocare a cod va bene ma provare a sparare dal vivo no?
-
Re: Fuoco alle polveri
Gente che crede di essere in ammurica :rotfl:
-
Re: Fuoco alle polveri
ammurica è una cacofonia, nel senso che fa cagare.
servono anche meno lettere per scrivere correttamente, basta poco per essere smart
-
Re: Fuoco alle polveri
-
Re: Fuoco alle polveri
Volevo fare anch'io tiro dinamico ma i poligoni sono sempre in culonia...quasi quasi ne apro uno cittadiono io :sisi:
-
Re: Fuoco alle polveri
Thoros, spiegarglielo tu a questi hippy che quando arriverà la Sabbipocalisse noi saremo pronti :snob:
-
Re: Fuoco alle polveri
Ma quindi backfire e' il fake di chi? :pippotto:
Una mezza idea l'avrei
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Io ho una Springfield Armory XDM .40ACP con canna da 4.5" (sostituita la rifled con una poligonale, ma vabbè), uso munizioni da 165 grani e mi trovo benissimo. Mia moglie ne ha una della stessa serie, modello compatto da 3.8" e stesso calibro, ma con munizioni da 155 grani, più adatta alle sue manine sante.
Sui prezzi non ti sto a dir niente, che dall'altra parte dello stagno atlantico è una specie di universo parallelo.
Però per imparare prendi roba più leggerina come calibri, eh.
Sei tornato dalla foresta vergine canadese alla civilta'? Finita la stagione o pausa?
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
BackFire
Comunichi il suo disappunto, buon uomo
Mi riferivo ad un post fuori luogo appena sopra il mio ultimo :asd:
Ti consiglio solo ancora una volta di sondare il mercato dell'usato, un millino sulla prima arma va buttato solo se hai avuto modo di provarla a fondo, e così dicendo intendo molto più di una cinquantina di colpi :sisi: anche se hai denari in avanzo potresti rimanere deluso dall'impressione che ti da un grosso calibro in confronto alle aspettative che ti eri creato, e smorzare così il tuo entusiasmo per il tiro :sisi:
Per grosso calibro intendo da 9x21 in su eh, 40, 45 e 357 non li devi nemmeno guardare per ora :asd:
Te lo dico io che dopo essermi preso nuova una tanfoglio stock III 9x21 e averla usata con poca soddisfazione, mi sono deciso a prendere una pardini spe in 22 con la quale ho sviluppato la sensibilità allo scatto e tutta l'impostazione al tiro che mi hanno permesso di apprezzare la tanfoglio, più di un anno dopo l'acquisto.
Se sei all'inizio é facile essere preda del fascino delle armi più cinematografiche, ma bisogna essere razionali ed andare per gradi, altrimenti ischi di trovarti con in mano un pezzo di ferro da maledire. Le maggiori soddisfazioni al bersaglio me le sono tolte con il 22, tutto il resto della passione viene dopo :sisi:
Il fattore economico non va trascurato anche per quanto riguarda le cartucce. Dubito che avendo appena fatto la licenza di porto d'armi ti diletteresti già nell'arte della ricarica, che é l'unica via per rendere sostenibile l'attività del tiro quando praticata almeno una volta a settimana, un buon ritmo per allenarsi decentemente. Quando ci prendi gusto, anche nel lento mirato in una sessione 50 colpi vanno via in un soffio. Una scatola da 50 di 9x21 costa non meno di 14 euro per quanto ne so io, mentre la stessa quantità di calibro 22 viene via a 5 o 6. Non voglio certo farti i conti in tasca ma io quando vado a sparare voglio andarci divertendomi e non bestemmiando per quanto mi costa :sisi:
-
Re: Fuoco alle polveri
liberalizzazione delle armih! :alesisi:
-
Re: Fuoco alle polveri
@Dr. Evil grazie, chiaro ed esaustivo. :sisi: Sempre detto che i carabinieri hanno una marcia in più :asd:
L'arte della ricarica non so se me la sentirò mai di praticarla, ho paura farei un botto peggio dell'isis :bua:
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
BackFire
L'arte della ricarica non so se me la sentirò mai di praticarla, ho paura farei un botto peggio dell'isis :bua:
Concordo, non credo avrei mai il coraggio. Pensavo fosse una cosa che facesserosolo nei film e non di routine tra gli appassionati.
-
Re: Fuoco alle polveri
Che intendete per "Arte della Ricarica"?
-
Re: Fuoco alle polveri
Cartucce fai da te, se sbagli a dosare la polvere ti esplode l'arma davanti agli occhi.
Se non lo fa prima mentre la confezioni :asd:
-
Re: Fuoco alle polveri
Pensavo si facesse solo con le cartucce per shotgun, tipo togliere i pallini e metterci sale grosso, fagioli, smarties e sarcazzi.
-
Re: Fuoco alle polveri
ricaricare il bossolo del proiettile immagino
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
ricaricare il bossolo del proiettile immagino
https://www.youtube.com/watch?v=PGfAr_iXRIM
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Gente che crede di essere in ammurica :rotfl:
sono a n***poli è lo stesso!:smugranking:
-
Re: Fuoco alle polveri
******tani intensifies
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Skynight
sono a n***poli è lo stesso!:smugranking:
napppoli?
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
ricaricare il bossolo del proiettile immagino
Ma mai e poi mai al mondo :rotfl:
Che poi, spendere migliaia di euri per porto d'armi e armi e risparmiarne decine per i proiettili è roba da super-pezzenti :rotfl:
-
Re: Fuoco alle polveri
Citazione:
Originariamente Scritto da
GenghisKhan
Ma mai e poi mai al mondo :rotfl:
Che poi, spendere migliaia di euri per porto d'armi e armi e risparmiarne decine per i proiettili è roba da super-pezzenti :rotfl:
Wait, il porto d'armi per il tiro a segno non costa mica tanto :uhm: