-
26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Vuole 2500 al mese!
http://www.corriere.it/cronache/17_s...9844946a.shtml
Oltre 2.500 euro al mese (2.577, per l’esattezza) di paghetta. E’ la richiesta di una 26enne di Pordenone che ha denunciato il padre, «colpevole» di darle una paghetta di soli venti euro al mese. Impossibile, sostiene la giovane, pagare università, bollette, alloggio e medicinali con questo budget ristretto. Senza contare svaghi e vacanze, quantificati rispettivamente in 400 euro al mese e mille euro all’anno. La ragazza, lista di conti alla mano, si è presentata davanti al tribunale di Pordenone dopo che il genitore le ha tagliato i fondi. Una punizione per essere rimasta indietro con gli esami della triennale che lei, fuoricorso, non ha ancora terminato.
Venti euro a settimana
La giovane al tribunale ha denunciato il padre perché non sta più rispettando l’impegno, assunto in sede di divorzio, di provvedere al suo mantenimento. Sostiene di essere abituata ad un certo tenore di vita e vorrebbe che il genitore, che non ha problemi economici, continuasse a garantirglielo. Lui, dal canto suo, si è difeso spiegando che sì, dà alla figlia solo venti euro a settimana ma che spese mediche, carburante e abbigliamenti sono comunque coperti. Già, perché padre e figlia vivono sotto lo stesso tetto (dopo che lui le ha revocato i soldi per l’alloggio accanto all’università, per evitarle distrazioni) e lui si occupa di tutte le spese di mantenimento.
Il parere dei giudici
I giudici hanno comunque dato ragione alla figlia sia nel primo grado che dopo l’appello del padre. Ma hanno ridotto la paghetta: l’assegno mensile che il genitore dovrà versare sarà pari a 500 euro al mese e coprirà «le spese personalissime e ludico-ricreative, anche straordinarie» fino al 30 giugno 2019 come scrive il Messaggero Veneto. La corte ha sì fatto notare che la figlia non si è impegnata né nello studio né nel lavoro, ma con l’attenuante di un contesto dove c’è «una certa inerzia nella maturazione che porta all’indipendenza dei giovani». Per questo da un lato i giudici le hanno dato ragione, dall’altra hanno riconosciuto il diritto del padre ad educarla (e quindi hanno deciso di ridurre il totale dell’assegno).
:rotfl:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Io ho iniziato a lavorare (stagionalmente, come collaboratore esterno) a 18 anni, e mi sono pagato università, alcool, droghe e nerdame vario.
Certo, i miei han provveduto a tutto il resto - e non è affatto marginale o secondario - ma almeno non lasciavo margine sul "spendi soldi in stronzate": sono i miei soldi, e le mie stronzate.
E 2500€ al mese in Italia non li ho mai presi. :|
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Nei tempi in cui anche topogigiopartenopeo si sta laureando, non finire la triennale a 26 anni è proprio da fancazzisti...
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
7 anni e non ne ha conclusi 3.
E vuole 400€ al mese per il cazzeggio nei locali.
Che bradipa, deve trovarsi il maschio che la mantenga. O è troppo cessa per quello? :fag:
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
posso capire le spese di mantenimento, ma quelle per garantire le spese LUDICO-RICREATIVE, a una che evidentemente si è già divertita abbastanza, mi pare una cagata pazzesca
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
chissa come si fa chiavare la questa pu$$y
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Xx_SwagLord_xX
chissa come si fa chiavare la questa pu$$y
incredibilmente, il commento più appropriato :asd:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
giudici :asd:
effettivamente per certe categorie che vivono arroccate nelle torri d'avorio può sembrare inaudito che un padre non dia almeno 2000 euro al mese ai figli, e che è un morto di fame?
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
E io che mi faccio problemi perché vorrei pagare l'università da solo mentre i miei insistono che la vogliono pagare loro :bua:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
macs
E io che mi faccio problemi perché vorrei pagare l'università da solo mentre i miei insistono che la vogliono pagare loro :bua:
toga party!!!!!!!
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
A zappare i campi col clitoride
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
A zappare i campi col clitoride
Ma cos :rotfl:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Vabbè, è di Pordenone, c'era da aspettarselo :tsk:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Xx_SwagLord_xX
chissa come si fa chiavare la questa pu$$y
Sento odore di franko!!
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maelström
A zappare i campi col clitoride
Vangare i solchi per la semina.
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
chiedo al padre di adottarmi :asd: Cmq senza vergogna, i giudici prima di tutti.
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Vangare i solchi per la semina.
Fendere la torba e renderla fertile
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Il mondo è pieno di padri depravati. Ce n’è uno, a Pordenone, che ha la fortuna di convivere da ventisei anni con una cara figliola. Carissima. Costei considera gli esami universitari un rito stantio e la ricerca di un lavoro qualcosa di molto simile a un affronto. Smania dalla voglia di misurarsi con sfide più stimolanti, come la discoteca e le vacanze. Ma il padre, uomo benestante e prosaico, non ne ha mai saputo cogliere la sensibilità, limitandosi a passarle vitto, alloggio, spese per l’auto e per lo shopping. E aggiungendovi a mo’ di sfregio ottanta euro al mese di paghetta. La povera ragazza ha sopportato finché ha potuto. Poi ha trascinato il tiranno in tribunale per chiedere quello che a lei e al suo avvocato è sembrato il minimo sindacale: 2577 euro al mese di alimenti. Per tutta risposta il padre ha avuto il coraggio di sostenere che a ventisei anni una figlia nullafacente ha ancora diritto al sostentamento, ma non più al mantenimento. Un patetico gioco di parole che il giudice d’Appello ha smontato dall’alto della sua scienza e coscienza. Lo Stato italiano è magnanimo: persecutore implacabile di chi si dà da fare, non perde mai l’occasione di prendere le parti di chi non fa nulla.
Così la studentessa riluttante ha vinto la causa. Non ha ottenuto tutto quanto chiedeva (confidiamo nella Cassazione), ma si è vista più che quadruplicare la paghetta. Per incrementarla ulteriormente ci permettiamo di suggerirle un ciclo di conferenze autobiografiche sulle ragioni per cui in Italia si fanno sempre meno figli.
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
cmq c'è anche un divorzio in mezzo, eh
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da Art. 337septies c.c.
Il giudice, valutate le circostanze, può disporre in favore dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente il pagamento di un assegno periodico. Tale assegno, salvo diversa determinazione del giudice, è versato direttamente all'avente diritto.
Ai figli maggiorenni portatori di handicap grave si applicano integralmente le disposizioni previste in favore dei figli minori.
Oh ragazzi, non è difficile, raccolta di firme e ddl abrogativo di iniziativa popolare. :asd:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
venti euro al mese
paragrafo sotto: venti euro a settimana
ma che ooooh
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Fatta una causa simile ed è finita allo stesso modo.
Dipende da come la si gira, ma si sta parlando di padri divorziati, con grosse disponibilità economiche, che si dimenticano totalmente della ex famiglia.
Qui non si sta parlando di assegno per la moglie ma di cura e tutela della prole che deve essere commisurata alle disponibilità economiche e la normativa prevede persino che se i genitori latitano il cash posso andare a chiederlo anche ai nonni.
Quindi ci sta tutto, se ho il padre con una grossa disponibilità economica, ci sta che debba garantire al figlio un tenore di vita adeguato, quantomeno gli studi fino ai 30 anni.
Anche se è fuoricorso.
Solitamente sono cause che partono per principio con madri che non chiedono nulla ma che pretendono un intervento economico adeguato per i figli...
Dopotutto ci sta...
Il coniuge non va assolutamente mantenuto se la storia finisce, ma se si sono fatti dei figli questi quantomeno devono avere l'aiuto economico fino ai loro 30 anni, in misura commisurata al patrimonio dei genitori.
Poi ovvio l'articolo viene girato con la studente fuoricorso cazzona e il povero padre costretto a mantenerla.
Nella realtà è il padre (o perché no...la madre) con un alto tenore di vita, case varie, macchine e barche e zero cash dato ai figli della ex moglie per il solo fatto che sono maggiorenni.
Gente veramente senza scrupoli perché indipendentemente se il figlio abbia 20 o 30 anni mi sentirei una merda ad avere un figlio che annaspa (magari nei suoi mille errori eh...) mentre io mi sto facendo le vacanze in barca a capri con una escort...
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
quoto orologio, se la figlia è stronza la colpa è quasi sempre dei genitori
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
quoto orologio, se la figlia è stronza la colpa è quasi sempre dei genitori
non hai capito quello che ha detto orologio :asd:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Fatta una causa simile ed è finita allo stesso modo.
Dipende da come la si gira, ma si sta parlando di padri divorziati, con grosse disponibilità economiche, che si dimenticano totalmente della ex famiglia.
Qui non si sta parlando di assegno per la moglie ma di cura e tutela della prole che deve essere commisurata alle disponibilità economiche e la normativa prevede persino che se i genitori latitano il cash posso andare a chiederlo anche ai nonni.
Quindi ci sta tutto, se ho il padre con una grossa disponibilità economica, ci sta che debba garantire al figlio un tenore di vita adeguato, quantomeno gli studi fino ai 30 anni.
Anche se è fuoricorso.
Solitamente sono cause che partono per principio con madri che non chiedono nulla ma che pretendono un intervento economico adeguato per i figli...
Dopotutto ci sta...
Il coniuge non va assolutamente mantenuto se la storia finisce, ma se si sono fatti dei figli questi quantomeno devono avere l'aiuto economico fino ai loro 30 anni, in misura commisurata al patrimonio dei genitori.
Poi ovvio l'articolo viene girato con la studente fuoricorso cazzona e il povero padre costretto a mantenerla.
Nella realtà è il padre (o perché no...la madre) con un alto tenore di vita, case varie, macchine e barche e zero cash dato ai figli della ex moglie per il solo fatto che sono maggiorenni.
Gente veramente senza scrupoli perché indipendentemente se il figlio abbia 20 o 30 anni mi sentirei una merda ad avere un figlio che annaspa (magari nei suoi mille errori eh...) mentre io mi sto facendo le vacanze in barca a capri con una escort...
La figlia vive col padre che gli pagava tutto tranne i soldi per i divertimenti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
La figlia vive col padre che gli pagava tutto tranne i soldi per i divertimenti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
certo dev'essere una convivenza meravigliosa se arrivi a denunciare tuo padre
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
La figlia vive col padre che gli pagava tutto tranne i soldi per i divertimenti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
This!
Tutta sta storia è una cazzata priva di senso! La figlia vive con il padre che le paga tutto e, dato che è fuori corso di brutto, le ha dato un "taglio" al cazzeggio (che evidentemente è arrivato a livelli estremi :asd: ).
Non voglio credere che ci sia una legge che possa, in una circostanza come questa, dare ragione ai figli :uhm:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
... "vive col padre" vuol dire che hanno la residenza nello stesso immobile...
Qua non stiamo ragionando col papà operaio eh...
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
I miei quando ero ragazzino mi hanno cominciato a dare la paghetta settimanale di 20 mila lire :sisi: Uno o due anni dopo sono arrivati gli euro..e le 20 mila lire si sono trasformate in 20 euro, riducendone drasticamente il potere d'acquisto :sisi:
Ho tirato avanti con 20 euro la settimana fino all'università, dove però intorno ai 24 anni ho sbroccato visto che con quei soldi non riuscivo a fare quasi niente, men che meno comprare il pc nuovo visto che tiravo avanti da anni con un portatile comprato in 5a liceo per "studiare" e che ormai non ce la faceva più..
Quindi ho sbroccato, ho mandato a fanculo l'università e mi sono cercato un lavoro :sisi: da canto mio ero già contento di intascare un migliaio di euro per farmi il pc e poi potevo anche licenziarmi :asd: Però poi coi soldi sono arrivati anche i piaceri che ne derivano, che siano il poter andare a mangiare fuori senza problemi con gli amici, o l'andare al cinema, o anche prendere il gioco nuovo che volevo e così via :sisi:
Così attualmente vivo nel dissidio di voler mandare a fanculo al lavoro causa stress e il dover lavorare per potermi comprare tutte le stronzate tipo modellini che voglio, che poi sono uno sfogo per diminuire lo stress lavorativo :bua: dannato circolo vizioso :uhm:
ah no i 20 euro non erano trattabili, neanche dopo il cambio :nono:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
I miei quando ero ragazzino mi hanno cominciato a dare la paghetta settimanale di 20 mila lire...
Che lavoro?
Nice try.
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
... "vive col padre" vuol dire che hanno la residenza nello stesso immobile...
Qua non stiamo ragionando col papà operaio eh...
Il padre ha un reddito di 20mila euro l'anno.
Non sarà un operaio ma neanche un riccone :boh2:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
20mila è meno di un operaio :asd:
dai, sarà il solito professionista che dichiara 1/100 del reddito :asd:
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesarino
Il mondo è pieno di padri depravati. Ce n’è uno, a Pordenone, che ha la fortuna di convivere da ventisei anni con una cara figliola. Carissima. Costei considera gli esami universitari un rito stantio e la ricerca di un lavoro qualcosa di molto simile a un affronto. Smania dalla voglia di misurarsi con sfide più stimolanti, come la discoteca e le vacanze. Ma il padre, uomo benestante e prosaico, non ne ha mai saputo cogliere la sensibilità, limitandosi a passarle vitto, alloggio, spese per l’auto e per lo shopping. E aggiungendovi a mo’ di sfregio ottanta euro al mese di paghetta. La povera ragazza ha sopportato finché ha potuto. Poi ha trascinato il tiranno in tribunale per chiedere quello che a lei e al suo avvocato è sembrato il minimo sindacale: 2577 euro al mese di alimenti. Per tutta risposta il padre ha avuto il coraggio di sostenere che a ventisei anni una figlia nullafacente ha ancora diritto al sostentamento, ma non più al mantenimento. Un patetico gioco di parole che il giudice d’Appello ha smontato dall’alto della sua scienza e coscienza. Lo Stato italiano è magnanimo: persecutore implacabile di chi si dà da fare, non perde mai l’occasione di prendere le parti di chi non fa nulla.
Così la studentessa riluttante ha vinto la causa. Non ha ottenuto tutto quanto chiedeva (confidiamo nella Cassazione), ma si è vista più che quadruplicare la paghetta. Per incrementarla ulteriormente ci permettiamo di suggerirle un ciclo di conferenze autobiografiche sulle ragioni per cui in Italia si fanno sempre meno figli.
mo citi pure Gramellini?
guarda che Beppe si offende!!!1!1
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Se la moglie di Berlusconi prendeva 3 milioni al mese perché questa ragazza col padre ricco non dovrebbe prendere un mantenimento proporzionale alle entrate del padre?
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
20 mila euro l'anno è bassino.
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Oh ragazzi, non è difficile, raccolta di firme e ddl abrogativo di iniziativa popolare. :asd:
può disporre
valutate le circostanze.
non è difficile dai.
questi giudici sono pericolosi.
la legge dà loro una libertà che non sanno amministrare -e d'altro canto se gliela togli rischi di far danno da altre parti.
in tutto questo, ricordiamoci che sono dei falliti anche i genitori che han tirato su una così.
-
Re: 26 anni, fuori corso, prede la pagetta dal padre ma lo denuncia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Autovelox
Se la moglie di Berlusconi prendeva 3 milioni al mese perché questa ragazza col padre ricco non dovrebbe prendere un mantenimento proporzionale alle entrate del padre?
quella questione è una oscenità legalizzata