-
Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Perchè?
Io lo renderei obbligatorio, assieme al divieto di smartphone, pantaloni stracciati e look da ritardati.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
per me si può arrivare tranquillamente alla divisa da indossare a scuola
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Infatti, magari tutte le scuole facessero così, salvando il bilancio familiare dal salasso per libri e cancelleria per la scuola dei figli.
In un paese civile dovrebbe essere la norma, non l'eccezione
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per me si può arrivare tranquillamente alla divisa da indossare a scuola
Con manifestazioni studentesche perchè "ledono la libertà individuale" :cavalca:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Perchè?
Io lo renderei obbligatorio, assieme al divieto di smartphone, pantaloni stracciati e look da ritardati.
Cercare di rendere artificialmente la scuola una "bolla" dove si è tutti uguali semplicemente non funziona perché appena esci di lì la realtà, nella quale le cose funzionano moooolto diversamente, ti sbatte violentemente in faccia, quindi tanto vale.
Riporto il più articolato commento di uno che l'ha condivisa per criticarla.
Citazione:
Insegnare ai propri figli che lo zaino di marca non è il viatico per la felicità e non rende persone migliori. Insegnare loro che un quaderno anonimo può valere molto più di uno griffato, se dentro ci sono bei voti invece che pessimi.
In teoria sarebbe questo, fra molti altri, il compito dei genitori. Educare mi pare lo si chiamasse, tanto tempo fa. Dare dei valori morali, magari.
Ma é faticoso. Tanto.
Per cui con entusiasmo si delega la scuola a fare quel che non si è capaci di fare. Una scuola che a fatica e nemmeno sempre riesce a fare quello che sarebbe il suo vero lavoro, ovvero istruire.
E il problema viene risolto come sempre quando c'è di mezzo una istituzione: appiattimento e ingrigimento, tra gli applausi scroscianti di 130.000 like e migliaia di condivisioni. Il prossimo passo magari sarà obbligare quelli che vanno a prendere i figli con una bella macchina a comprarsi una punto scassata e vecchia come la mia?
Se ciò non fosse sufficiente, la misura é peraltro completamente inutile. Sorprendentemente, incredibilmente, straordinariamente, in modo del tutto imprevedibile, i bambini PARLANO FRA LORO (un "ohhhhhh" di sorpresa in sottofondo, grazie).
Lo vedo quotidianamente al circolo scacchi: parlano delle loro console, dei loro lego, delle loro bici e delle loro macchinine o droni telecomandati. Sono perfettamente consapevoli di avere possibilità diverse e soprattutto GUSTI diversi. E non se ne fanno im problema, LORO. I problemi semmai sono dei genitori. Nasce tutto da lì. É lì che risiede l'invidia, non certo nei ragazzi.
Questa é l'unica ma forte consolazione: nonostante gli oltre 100.000 fautori dell'appiattimento mediocre, la natura umana promuove la diversità.
Per cui questa roba fa schifo, ma è tutto sommato irrilevante.
Ah, nella scuola di mio figlio passano i diari uguali per tutti. Però non hanno i soldi per aggiustare una LIM rotta da Novembre. Mi pare la sintesi perfetta.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
a me sembra una figata, poi c'è sempre chi si lamenta ma chissene
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Cercare di rendere artificialmente la scuola una "bolla" dove si è tutti uguali semplicemente non funziona perché appena esci di lì la realtà, nella quale le cose funzionano moooolto diversamente, ti sbatte violentemente in faccia, quindi tanto vale.
allora prepariamoli a leccare lame e a farsi le creste :asd:
eh :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Cercare di rendere artificialmente la scuola una "bolla" dove si è tutti uguali semplicemente non funziona perché appena esci di lì la realtà, nella quale le cose funzionano moooolto diversamente, ti sbatte violentemente in faccia, quindi tanto vale.
per renderti conto che il fuoco brucia ti ci devi scottare.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Sarebbe una cosa da far passare in tutte le scuole secondo me :sisi: oltre che per il valore simbolico e morale anche per venire incontro alle spese cui i genitori vanno incontro. :sisi:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
La domenica mattina ginnastica nazionale.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
In alcuni comuni qui in Veneto il grembiule lo tengono fino alle medie.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
allora prepariamoli a leccare lame e a farsi le creste :asd:
eh :asd:
Facciamo gli agguati agli studenti tipo il cinese della Pantera Rosa :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
Facciamo gli agguati agli studenti tipo il cinese della Pantera Rosa :asd:
SOTOMAIOR!... sempre all'erta... :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
In alcuni comuni qui in Veneto il grembiule lo tengono fino alle medie.
Io l'ho portato fino alla quinta elementare :sisi:
Penso un po' tutti della mia generazione. Non so quando abbiano cambiato l' usanza :uhm:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
"
E questo, pratico, leggero e spazioso, lo fornisce la scuola ad un prezzo simbolico che include anche diario, astuccio, quaderni e tutto il materiale che serve per la scuola per tutto l'anno. "
avendo presente come funziona coi genitori (madre e zia insegnanti elementari da na vita), sono 100% convinto che la scuola ha messo su sta cosa per evitare che ci siano genitori ritardati che si dimenticano di comprare il materiale necessario (che viene elencato in dettaglio e precisione tramite lista ad inizio anno) al figlio e ci mettono 6 mesi a mettersi in pari.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
io ogni tanto guardo le bambine ed effettivamente seguono troppo la moda, anche da piccole
edit sbagliato account ancora, che palle
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per me si può arrivare tranquillamente alla divisa da indossare a scuola
io l'avevo :telodicevo:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
abs sei veramente una persona brutta :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Nessuno ha notato la cosa più grave, e cioè che quello zaino è strapieno ed è grande quasi quanto lei... Gli ortopedici ringraziano. :sisi:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
il peso della cultura :tsk:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrBungle
Nessuno ha notato la cosa più grave, e cioè che quello zaino è strapieno ed è grande quasi quanto lei... Gli ortopedici ringraziano. :sisi:
Una battaglia persa. Pensa che ci sono ormai famiglie talmente noncuranti che i bimbi hanno ogni giorno tutti i libri e quaderni :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
La domenica mattina ginnastica nazionale.
Nella mia scuola un rappresentante si era battuto per ripristinare il saluto alla bandiera ogni mattina prima di entrare in classe :smug:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Nella mia scuola un rappresentante si era battuto per ripristinare il saluto alla bandiera ogni mattina prima di entrare in classe :smug:
\o
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Alle superiori da me la divisa la portavano solo le ragazze per evitare vestiti che eccitassero i ragazzi.
Il capello lunghetto sull'uomo era a totale discrezione della preside...era lei che decideva se era dignitoso o meno.
Se si violavano certe regole di condotta, si veniva defenestrati.
Vietata la smemoranda comunista, solo il diario fornito dalla scuola.
...e mho vado a mangiare ma potrei raccontare per ore...
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
camerata orologio, we salute you! \o
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
non ci vedo niente di male, anzi. Bella stronzata l'intervento critico postato prima, come se un certo tipo di educazione scolastica precludesse l'educazione in famiglia.
Un bimbo può essere educato a casa E a scuola.
- - - Aggiornato - - -
non ci vedo niente di male, anzi. Bella stronzata l'intervento critico postato prima, come se un certo tipo di educazione scolastica precludesse l'educazione in famiglia.
Un bimbo può essere educato a casa E a scuola.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
non ci vedo niente di male, anzi. Bella stronzata l'intervento critico postato prima, come se un certo tipo di educazione scolastica precludesse l'educazione in famiglia.
Un bimbo può essere educato a casa E a scuola.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ABS
Cercare di rendere artificialmente la scuola una "bolla" dove si è tutti uguali semplicemente non funziona perché appena esci di lì la realtà, nella quale le cose funzionano moooolto diversamente, ti sbatte violentemente in faccia, quindi tanto vale.
Magari le cose non funzionerebbero "moooolto diversamente" nella vita reale, magari solo "molto diversamente" se si insegnasse l'uguaglianza nelle scuole.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Magari le cose non funzionerebbero "moooolto diversamente" nella vita reale, magari solo "molto diversamente" se si insegnasse l'uguaglianza nelle scuole.
amen fratello
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
"Insegnare l'uguaglianza" iz de niù "vorrei la pace nel mondo".
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Ma poi la DDR, dove si insegnava e si provava a essere "tutti uguali" l'abbiamo ampiamente sperimentata. Purtroppo non ha funzionato. Anzi, a dirla tutta, chi l'ha testata sulla sua pelle pensa che facesse abbastanza schifo al cazzo. Nunn'è che se determinate cose le fai rientrare dalla finestra applicandole solo a determinati ambiti della realtà allora è ok, vai, condividiamo entusiasti su fesbu questa grande e brillante novità!1
Io esempio a scuola volevo vestirmi come cazzo mi pareva, non per forza vestito di blu scuro da vecchi, o portare lo zainetto della mia squadra del cuore o del mio robottone preferito o il diario con i videogiochi. Perché avrebbero dovuto impedirmelo e obbligarmi alla totale uniformità? Tanto lo sapevo benissimo che in classe c'era gente coi genitori ricchi sfondati (mentre i miei no, sai che segreto di Pulcinella), eh... Non è che ci volesse un genio a capirlo. E ovviamente questi ostentavano il loro benessere appena potevano. Esticazzi? È la realtà, baby.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
quando c'era l'ONB e la GIL era più meglio :snob:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Una battaglia persa. Pensa che ci sono ormai famiglie talmente noncuranti che i bimbi hanno ogni giorno tutti i libri e quaderni :asd:
:asd: ricordo che per fare prima ed evitare di dimenticare qualcosa a casa alle elementari portavo SEMPRE tutti i libri e quaderni nello zaino,
una volta l'avevo pesato: 15kg, praticamente la metà di quanto pesavo io.
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
organizzazione, questa sconosciuta :asd:
lo zaino si fa sempre la sera prima
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
:asd: ricordo che per fare prima ed evitare di dimenticare qualcosa a casa alle elementari portavo SEMPRE tutti i libri e quaderni nello zaino,
una volta l'avevo pesato: 15kg, praticamente la metà di quanto pesavo io.
anche io facevo così :snob: ma all'epoca alle elementari c'erano solo il libro di lettura ed il sussidiario :asd:
ed anche 1 sola maestra... ma con le mani pesanti :bua:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
penna e calamaio offerti dalla scuola?
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
penna e calamaio offerti dalla scuola?
nah! i calamai non c'erano più, ma c'erano ancora i banchi doppi con i buchi per posizionarceli :asd:
ed ovviamente avevo la cartellona in cuoio che da sola pesava più dei libri e dei quaderni messi assieme :bua:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Alle elementari avevo due-tre libri: il sussidiario, un testo per l'apprendimento del francese e un volume di letture, sempre in francese.
Alle medie, invece, avevo una catasta di libri, ma essendo in collegio rimanevano sempre a scuola e lo zaino era praticamente sempre vuoto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Inoltre dalle elementari alle superiori i testi scolastici erano pagati dalla regione, quindi la mia famiglia spendeva zero :asd:
-
re: Questa è la mia nipotina di 7 anni (no, Artemisio, non è quello che pensi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pavone Allibratore
Alle elementari avevo due-tre libri: il sussidiario, un testo per l'apprendimento del francese e un volume di letture, sempre in francese.
Alle medie, invece, avevo una catasta di libri, ma essendo in collegio rimanevano sempre a scuola e lo zaino era praticamente sempre vuoto :asd:
- - - Aggiornato - - -
Inoltre dalle elementari alle superiori i testi scolastici erano pagati dalla regione, quindi la mia famiglia spendeva zero :asd:
viva lo statuto speciale :fag: