Visualizzazione Stampabile
-
Consigliatemi un e-book reader
Ciao a tutti. Vorrei fare il grande passo, anche perché ultimamente mi stavo dedicando a libri in lingua e a volte è oggettivamente difficile farseli arrivare.
Un "principiante" esigente verso cosa potrebbe orientarsi? Quello che mi spaventa è poi la psicosi da cellulare nuovo (paura di graffi, cadute e palle varie), non vorrei doverlo custodiare/incellofanare e via dicendo...
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Kindle Paperwhite :sisi:
anche per me era il primo e-book reader, e mi sono trovato benissimo. Se compri una custodia adatta non c'è nessun problema di graffi. Mi è caduto solo una volta e non è successo niente, è molto resistente secondo me :sisi:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
io ho un vecchio kindle non touch screen e mi trovo benissimo. su amazon partono dai 60. se vuoi spendere un po' di piu' i paperwhite dovrebbero essere ottimi.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
[Eccolo Sava, il tuo topic preferito finalmente l'hanno aperto :rotfl:]
Personalmente ho un Kobo Aura e mi ci trovo molto bene, anche se non lo uso troppo spesso (sono ancora molto affezionato alla carta :bua:)
Se poi ci aggiungi due spicci per una custodia direi che puoi vivere tranquillo.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Uhm... In questo giorni c'è il Paperwhite a 130 euro, la versione solo wifi... Immagino sia come per i cellulari, col 3G uno può scaricarsi i libri quando vuole? Ma a che rete si appoggia? Costa anche un 50 euro in più...
Il caricabatterie è da comprare a parte oppure è quello per la ricarica veloce?
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
quando ho preso il mio era compreso il cavetto per ricaricarlo tramite usb. cmq nella descrizione del prodotto dovrebbe esserci scritto. io compro tramite pc e poi copio incollo sul lettore.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
anche io faccio tutto tramite pc......:look:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ehm, credo di aver capito cosa intendi... :bua:
Sava è contrario alle diavolerie elettroniche? Per carità ammetto di esserlo anche io, cioè se c'è un feticista della carta sono io. Sui libri in generale, meglio l'edizione paperback più pezzente e puzzolente del mondo piuttosto che un freddo Kindle senz'anima.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Parudio
Ehm, credo di aver capito cosa intendi... :bua:
Sava è contrario alle diavolerie elettroniche? Per carità ammetto di esserlo anche io, cioè se c'è un feticista della carta sono io. Sui libri in generale, meglio l'edizione paperback più pezzente e puzzolente del mondo piuttosto che un freddo Kindle senz'anima.
Si credo che molti qui ancora preferiscano la carta, anche io come ho già detto, ma Sava come tutti gli anziani è un passo sotto il luddismo direi...:bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ma un passo avanti al nudismo :sisi:
Comunque mi informano dalla regia che c'è il kobo glo in offerta sul kobostore
Eventuali frasi senza senso offerte da Tapatalk
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
consiglio a tutti la custodia percaritàddiddio
fra i miei amici c'è stata una strage di lettori perchè tutti gnegnegnenonvogliospendesoldiperunsacchettoimbotti to :bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
io ho un vecchio kindle non touch screen e mi trovo benissimo. su amazon partono dai 60. se vuoi spendere un po' di piu' i paperwhite dovrebbero essere ottimi.
Io pure mi trovo bene con il mio "vecchio" Kindle, quello mh generazione... non la so la generazione ma è quello grigio prima di quello nero :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tano
Io ho una custodia tutta unica sisi
Comunque quoto sopra, se non avessi questo, comprerei l'ultimo modello :sisi:
Anche se in questo tipo di device preferisco non avere il touch, attualmente girando pagina premendo col dito laterale mi trovo benissimo :sisi:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
do l'hai presa?
Fatta artigianalmente la mia ragazza :sisi:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
sposala :asd:
È in programma teoricamente :bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Complimenti per la custodia, un oggetto veramente di classe. Hai anche una mano di metallo quando leggi? :asd:
Kobo Glo HD in offerta ancora per un'oretta, ma io mi sono dato come obiettivo fine mese... :bua:
E ho ancora troppi dubbi da chiarirmi.
Fatemi capire: quasi più nessuno monta lo slot per l'espandibilità tramite micro sd? Uno si installa/disinstalla i libri come farebbe con dei videogiochi in digital delivery? Perdonate l'ignoranza.
Una volta scaricati i contenuti ci posso fare quello che voglio (leggi: copiarmeli su PC/smartphone, darli a un mio amico su chiavetta, ecc.) o c'è qualche sistema di protezione?
Gli e-book store sono più o meno tutti equivalenti come parco titoli? Se compro un e-book da Amazon ne devo fruire per forza da Kindle, se compro da Kobo per forza su Kobo? In particolare io come dicevo sono interessato a libri in lingua.
Ultima cosa: il mercato di periodici/riviste com'è? Potrebbe essere la volta buona che ricomincio Topolino e TGM. :asd:
Inviato da Asus Zenfone 2
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Parudio
Complimenti per la custodia, un oggetto veramente di classe. Hai anche una mano di metallo quando leggi? :asd:
Di solito quando leggi lo tiro fuori senza nessuna custodia, mentre quando esco porto quella classica :asd:
Il Necronomicon lo tengo bello esposto sisi
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
ho lo slot per le micro sd sul kobo touch ma mai sentito il bisogno, gli epub occupano pochissimo spazio
si funziona come il digital delivery, il kobo si collega a internet e puoi comprare direttamente dal kobo sul kobostore e lo scarichi, oppure puoi farlo tramite l'app di kobo per pc, oppure lo puoi comprare in qualsiasi store (tranne amazon, o più correttamente non direttamente da amazon*) e passarlo dal pc al kobo
meglio ancora scarichi Calibre: un programmino che ti consente di creare la tua libreria su pc, convertire gli ebook farci cose, vedere gente
*in teoria se compri il kindle puoi comprare solo da amazon
se compri un non-kindle puoi comprare ovunque tranne che da amazon
in realtà puoi comprare dove ti pare e tramite calibre passarlo dove ti pare
si gli ebook sono protetti, non puoi passarli a chicchessia
gli ebook reader fanno una solo cosa molto bene: leggere gli ebook
i pdf fanno schifo sui reader
non so come sono le riviste ma se è roba tutta immagini e disegnetti aspettati lacrime e sangue su qualsiasi ebook reader
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Grazie mille, molto esauriente.
Uhm, ho notato che il caricabatterie in dotazione non lo mettono nemmeno nel Kobo. Consigliamo un qualunque universale da 500 mha. Quello per smartphone meno potente che ho credo esca almeno a 1 ampere o 800 mha, si rischia di far danno o prende solo la corrente che gli serve? Una cosa che non ho mai gradito è ricaricare la roba attaccandola al PC.
Inviato da Asus Zenfone 2
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ma tanto lo devi carica na volta al mese, attaccalo al PC e bon, per quella rara occasione potrai pure sopportare di caricarlo così
Eventuali frasi senza senso offerte da Tapatalk
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
io me ne fotto dell'amperaggio e carico con qualsiasi caricabatterie abbia sotto mano, nessuno problema
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ok, perfetto. :bua:
Alla faccia delle buone intenzioni, ordinato il Kobo Glo HD + custodia... 129,99 € in tutto, in teoria lo sconto era ancora disponibile. :look:
Inviato da Asus Zenfone 2
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tano
ho lo slot per le micro sd sul kobo touch ma mai sentito il bisogno, gli epub occupano pochissimo spazio
si funziona come il digital delivery, il kobo si collega a internet e puoi comprare direttamente dal kobo sul kobostore e lo scarichi, oppure puoi farlo tramite l'app di kobo per pc, oppure lo puoi comprare in qualsiasi store (tranne amazon, o più correttamente non direttamente da amazon*) e passarlo dal pc al kobo
meglio ancora scarichi Calibre: un programmino che ti consente di creare la tua libreria su pc, convertire gli ebook farci cose, vedere gente
*in teoria se compri il kindle puoi comprare solo da amazon
se compri un non-kindle puoi comprare ovunque tranne che da amazon
in realtà puoi comprare dove ti pare e tramite calibre passarlo dove ti pare
si gli ebook sono protetti, non puoi passarli a chicchessia
gli ebook reader fanno una solo cosa molto bene: leggere gli ebook
i pdf fanno schifo sui reader
non so come sono le riviste ma se è roba tutta immagini e disegnetti aspettati lacrime e sangue su qualsiasi ebook reader
Ulteriore nota: tutti gli store maggiori hanno lo stesso identico catalogo e gli stessi identici prezzi, almeno per i libri italiani. Al momento alcuni tipi di offerte (3X2 e simili) le riescono a fare solo Kobo e IBS.
La differenza di catalogo è principalmente nei titoli autopubblicati (siete per qualche bizzarro motivo appassionati di autopubblicazioni? Amazon ne ha un po' di più).
Per quanto riguarda i libri stranieri invece dipende: il catalogo è grossomodo lo stesso, ma essendo la situazione contrattuale in alcuni casi diversa può essere che un libro sia più economico da una parte rispetto a un'altra.
Il mercato delle riviste è risibile (e guardiamo in faccia alla realtà, fruibile solo tramite app su tablet o smartphone).
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Ma dicono quello delle riviste dedicate alle piscine abbia avuto un boost del 100% nei mesi scorsi :sisi:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Grazie delle delucidazioni... :sisi:
Uhm, piscine? :uhm:
Ad ogni modo ho fatto l'acquisto domenica notte e a parte una mail di conferma non ho ricevuto ancora nulla, spedizione/tracking e palle varie. E' normale che se la prendano così "comoda"? Amazon abitua troppo bene mi sa.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Buongiorno ragazzi. È possibile settare una sorta di multi account sul paperwhite? Lo frego spesso e volentieri a mio padre ma ogni volta devo cambiare le impostazioni di lettura (grandezza carattere soprattutto) e poi rimetterglielo a posto
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Io consiglio sempre il paperwhite, ottimo prodotto :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Parudio
Uhm... In questo giorni c'è il Paperwhite a 130 euro, la versione solo wifi... Immagino sia come per i cellulari, col 3G uno può scaricarsi i libri quando vuole? Ma a che rete si appoggia? Costa anche un 50 euro in più...
Il caricabatterie è da comprare a parte oppure è quello per la ricarica veloce?
Se non ricordo male la versione 3g non richiede scheda ne niente, navighi proprio a spese di amazon, ovviamente solo sul suo store e solo per comprare libri lì.
Onestamente se hai uno smartphone lo trovo inutile: compri dallo smartphone, lo metti in hotspot e ci colleghi il pw quanto basta a scaricare il libro preso ammesso non ci sia la disponibilità di una wifi.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Io ho ordinato il kindle paperwhite da poco, dovrei riceverlo fra poco più di una settimana :sisi:
No domande sul perché ci voglia tanto tempo, è dura da spiegare :bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Riesumo il topic perche' mi servono delle dritte:
Ho necessita' di leggere manuali, spesso in formato epub (ma posso convertirli) ma in alcuni casi sono in versione interactive (caselle dove posso commentare etc) o peggio in pdf.
Il formato non e' molto vincolante, ma il peso dei file e la presenza di grafici e foto, manda KO il mio vecchio Kobo aura. Tanto per fare un esempio, caricherei alcuni dei manuali che Humble bundle rilascia ogni tanto.
Sapreste consigliarmi se e' il caso di prendere un tablet o se mi basta fare l'upgrade guardando ereaders recenti?
In ambito tablet nel caso sarei orientato a predendere il Samsun TAB A (2019), alla fine mi serve un supporto comodo per leggere.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
PDF ed interactive fanno rima con tablet.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
PDF ed interactive fanno rima con tablet.
Yup, sto guardando qualche recensione di tablet in giro.
Grazie
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
riesumo la discussione :bua: per chiedere due info semplicissime sul Kindle 'base' (senza illuminazione) e sulla versione Paperwhite:
- sono uguali come dimensioni di schermo?
- entrambi permettono di impostare la grandezza dei caratteri visualizzati? è possibile 'zoomare' avanti e indietro sul testo?
- è possibile spegnere la luce del paperwhite e usarlo come il 'base'?
- com'è la libreria di amazon che viene 'offerta' a chi è abbonato Prime?
ma il modello oasis..? :uhm:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Penso che il Paperwhite sia la scelta migliore, quando è periodo di saldi vien meno di 90 euro (quindi praticamente il costo del base).
La dimensione è la stessa, cambia la risoluzione (167 vs 300pp). Ho paragonato i caratteri del vecchio paperwhite a quello nuovo e la differenza si nota.
L'oasis no: costa un fottio, offre poco o nulla rispetto al predecessore.é solo un paperwhite con uno schermo piu grande e più di design. Lo posso giustificare solo come upgrade di chi ha già un paperwhite e vuole qualcosa di piu, ma è davvero difficile giustificare il prezzo.
Se non hai urgenza di cambiarlo io aspetterei almeno i saldi e prenderei il paperwhite. Oppure piglialo a prezzo pieno, tanto ti dura una vita. (io ho il mio kobo aura da 6 anni e non perde un colpo).
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Dopo anni di onorato servizio, la porta USB del Kobo Glo ha deciso di spaccarsi. Si carica ma non viene piu' rilevato dal computer. Ho provato con diversi cavi, diversi computer, riavviato computer, riavviato kobo, ripristino impostazioni di fabbrica, niente di niente.
Se ne volessi prendere uno nuovo, ho visto che ci sono il Kobo Clara HD e il Kindle Paperwhite. La cosa che mi attira del paperwhite e' la resistenza all'acqua, quella del kobo e' che mi e' durato anni e non l'ho trattato benissimo, ma ha sempre fatto il suo lavoro.
Consigli?
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Come qualità sono pressapoco simili.
Io consiglio sempre paperwhite ma se già viene da un kobo e ne sei abituato continua pure così.
Di certo, nel caso volessi passare a kindle, non prenderesti un prodotto peggiore.
Sai cmq che avrai necessità di convertire i tuoi ebook in formato mobi (se non li compri già su amazon).
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
ma non c'è modo di 'spegnere' lo schermo del Kindle quando non si legge?
le promozioni che appaiono quando non lo si usa non è che consumano a cazzo la batteria? :uhm:
altra domanda stupida: posso ricaricare il paperwhite usando il carica del mio S09 o quello vecchio dell'S4?
perchè mi rompe spendere 20 euri per un caricabatterie del ciufolo che pressapoco avrà la stessa potenza di erogazione dei due carica samsung....
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Gli ebook reader non sono led, è un'altra tecnologia, una volta "stampata" la pagina non consumano praticamente nulla finchè non la cambi.
E le pubblicità non cambiano, resta quella finchè non lo accendi.
Con 10€ cmq puoi rimuoverle se ti dan fastidio, lo fai dalle impostazioni account su amazon.
Per la ricarica puoi usare quello che vuoi, per questo non forniscono l'alimentatore.
Magari evita i fast charge ma per il resto vai sereno.
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
scusate il reup
Ho scoperto da poco che con l ultimo aggiornamento Amazon sta per togliere (o ha gia' tolto) il formato mobi dai Kindle, rendendoli compatibili con gli epub.
Anche se, a quanto ho capito :look: non si tratterebbe di epub 'liscio' ma di un formato epub 'proprietario' di Amazon (o qualcosa del genere)
Ho il kindle paperwhite in modalita' offline da un anno ormai, e pieno di file mobi convertiti da epub e caricati tramite Calibre
Se adesso aggiorno di colpo il paperwhite, non e' che mi li ritrovo tutti illeggibili?
E, se dovessi ricaricarli tutti daccapo in formato epub, lo posso fare direttamente tramite Calibre (comodissimo)?
Non ho voglia di seguire la procedura ufficiale e spedirmi 200 email al kindle per farmi convertire tutti gli epub :bua:
-
Re: Consigliatemi un e-book reader
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
scusate il reup
Ho scoperto da poco che con l ultimo aggiornamento Amazon sta per togliere (o ha gia' tolto) il formato mobi dai Kindle, rendendoli compatibili con gli epub.
Anche se, a quanto ho capito :look: non si tratterebbe di epub 'liscio' ma di un formato epub 'proprietario' di Amazon (o qualcosa del genere)
Ho il kindle paperwhite in modalita' offline da un anno ormai, e pieno di file mobi convertiti da epub e caricati tramite Calibre
Se adesso aggiorno di colpo il paperwhite, non e' che mi li ritrovo tutti illeggibili?
E, se dovessi ricaricarli tutti daccapo in formato epub, lo posso fare direttamente tramite Calibre (comodissimo)?
Non ho voglia di seguire la procedura ufficiale e spedirmi 200 email al kindle per farmi convertire tutti gli epub :bua:
anch'io ho il kindle offline da un annetto, perchè ad ogni aggiornamento mi sparivano le copertine e non ci penso proprio a riconnettermi per ora :asd: