come faccio, si trova qualche versione vecchia
Visualizzazione Stampabile
come faccio, si trova qualche versione vecchia
Ho pagato 2 euro per un account Office 365 su eBay. Sgancia sti due spicci e bon
https://products.office.com/it-it/co...products?tab=1
100 euro non 2
Va là che per le cagate che scrivi libre Office è già troppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
trovi licenze office 2016 su amazon a meno di 10 euro, penso sia una spesa abbordabile
Cerca su eBay o Amazon ti dico.
Con due euro mi han dato un'account mail a cui è legato Office 365. Con quello scarichi le applicazioni che ti servono e fin.
Tipo questo: https://www.ebay.it/itm/Office-365-P...967?nav=SEARCH
In genere sono licenze bulk aziendali o per le università che vengono rivendute un po' aumma aumma.
nessuno che scrive usa LaTeX ? no ?
usa LaTeX
Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk
Con LaTeX ci si fanno gli articoli scientifici e la tesi. E basta.
Usa latex :sisi:
Questa però è cattiveria gratuita. :nonsifa:
Consigliare LaTeX al posto di un word processor WYSIWYG, che Cthulhu vi faccia visita oltre le porte della chiave d'argento.
Risposta seria, è uno scrittore, con LaTeX, dopo aver scelto ed impostato correttamente il tema, si può dedicare direttamente al suo mestiere, senza spippettarsi con impaginazione, o altro, pensa a tutto LaTeX.:snob:
Risposta da J4Spammers, è carver, siamo seri :raffag:
Ma quando mandi un libro da impaginare alla casa editrice ti assicuro che sono più contenti se gli arriva in word piuttosto che LaTeX.
Se te lo vuoi autostampare su amazon allora è bene, LaTeX già di default crea dei documenti tipograficamente molto curati, rispetto a Word che è merda sciolta.
>"compra su ebay"
>si lamenta che sullo store microsoft costa di più
gli editori usano tutti word o libreoffice
su amazon c'è office 2019 a 20 euro, con le risposte alle faq con le risposte in italiano dell'Est :asd:
"si io dice programma molto buono si"
va là che wordpad per te è pure sprecato
per fortuna che c'è outlook...
che poi word è importante per le note a piè di pagina dei libri classici, ma per scriverci romanzi non è che più di tanto ci sono funzioni indispensabili
Craver ma che font usi quando scrivi e invii i romanzi all'editore? Qual è il font migliore da scrittore?
Io di solito uso Cambria
Romanzo che vince non si cambria
Per dire ecco 3 esempi
Il primo è Cambria, il secondo è Lucida Sans Typewriter e il terzo Arial
https://i.postimg.cc/9fxd9SMk/jkkl.png
Il quarto Comic Sans
non avevo letto craver, eppure la trollata era palese
Cock craver
ma chi è lo stronzo che fa stefansen che da 5 anni trolla in ogni singolo post
Sinex
comprato pacchetto office 2016
12 euro :sisi:
Non era una trollata Craver. Da tempo mi chiedo quale sia il font più adatto. Che poi a meno di non far leggere direttamente i miei file Pdf, se pubblico qualcosa "a gratis" lo pubblicherei su Wattpad dove c'è il font loro automatico, e se mai un giorno dovessi andare in stampa dall'editore di sicuro il font con cui invio poi non è quello con cui andrei in stampa
Stef sempre meglio :rotfl: