-
Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Io non sono millenial e non ho mai visto Evangelion in vita mia, quindi per me è del tutto nuovo. Ho visto i primi tre episodi e per ora posso dire solo: che palle... non mi prende niente 'sto anime.
Per quel che riguarda il doppiaggio... boh, Angeli o Apostoli mi cambia poco per ora, così come unità prima... le voci non mi danno fastidio perché non ho parametri di riferimento. Il linguaggio utilizzato non è italiano, non è giapponese... è il cannarsi: si fatica come si faticherebbe a cercare di capire un dialetto non troppo stretto, e risulta innaturale e poco scorrevole... fastidioso il più delle volte.
Ma modalità furia nella versione giapponese è "berusercu mode"? Per ché nel caso... perché italianizzarlo?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Al di là del non aver sentito la versione di 25 anni fa, non senti come i dialoghi sono tutti inutilmente aulici ?
"Apostolo" poi non ha proprio senso, dato che in tutta l'opera i mostri vengono chiamati Angeli, e ne hanno pure i nomi.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Al di là del non aver sentito la versione di 25 anni fa, non senti come i dialoghi sono tutti inutilmente aulici ?
Sì sì. Il fastidio c'è.
Citazione:
"Apostolo" poi non ha proprio senso, dato che in tutta l'opera i mostri vengono chiamati Angeli, e ne hanno pure i nomi.
Ah... del tipo che hanno i nomi biblici degli angeli? Beeene... :facepalm:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Non so, forse i ricordi che ho sono troppo nostalgici, ma a metà anni '90 è stato un capolavoro assoluto
Ricordo le attese spasmodiche per gli episodi successivi, rigorosamente in VHS... Le ho ancora tutte :nerd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
Ah... del tipo che hanno i nomi biblici degli angeli? Beeene... :facepalm:
non proprio nomi comuni
https://evangelion.fandom.com/wiki/Angel
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
Sarei curioso di chiedere cosa ne pensa a un millenial che non lo ha mai visto, ma per i vecchi fan è davvero una cosa oscena
L’Unitá Prima non si può sentire :facepalm:
mi si sta rivoltando l'avatar :asd:
Ma esistono milllenial che non han mai visto evangelion? Penso ci siamo cresciuti più o meno tutti xD ( https://xkcd.com/2165/ )
Mamma mia sto leggendo cose terribili, e dire che non vedevo l’ora di fare il rewatch T_T
Comunque leggendo un po’ di frasi riportate qua e là , sostanzialmente non esiste l’adattamento: sono traduzioni letterali di forme giapponesi!
Il problema è che nessuno ti insegnerebbe mai a tradurle così letteralmente, perché non si traducono così. Forse solo su google translate si potrebbero trovare tradotte in quel modo.
Che imbarazzo , mamma mia!
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
Sì sì. Il fastidio c'è.
Ah... del tipo che hanno i nomi biblici degli angeli? Beeene... :facepalm:
Eh si.
Oltretutto gli apostoli sono esseri umani, mentre gli angeli creature divine, soprannaturali.
Uno dei temi dell' anime è proprio la lotta umanitù vs divino, ed il tendere della prima al secondo. Chiamarli apostoli non ha proprio senso.
Dibono a ogni puntata mi sanguinano le orecchi.
"attacco e difesa pressoché perfect, uh?"
"una fresa gigante sta perforando verso la sede della Nerv"
E' Fusaro.
Ho notato anche un'altra cosa.
Gran parte delle frasi interrogative iniziano con "E quindi?" a cui poi segue la domanda. Al di là che in italiano suona di merda, mi è capitato di far tradurre da Chrome le FAQ di un sito in giapponese, e anche quelle iniziano con "quindi...?"
Immagino sia l'ennesima espressione idiomatica tradotta letteralmente.
Magi tradotto con "maghi", buttando nel cesso anche qui il riferimento biblico.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
La fresa gigante ahahah
Com'è in inglese?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ripeto che il chiamarli Apostoli sarebbe l'ultimo dei problemi dell'anime ridoppiato...
Magi diventati maghi? :facepalm:
Ma come CAZZO si fa? I famosi maghi Baltasar, Melchior e Casper :sisi:
:facepalm:
Che animale...
Cmq, dal pezzo di dimensione fumetto si capisce che non traduce nemmeno letteralmente alle volte, che la traduzione di certe cose in italiano sono a sua personale discrezione e senza logica.
Esempio di Evangelion: la berserk mode è tradotta in "stato di furia" (porca troia), poi però per le mine N^2 (enne quadro) decide di chiamarle En Two... perchè? Bhò... e non è la prima volta che capita.
Quello che ha fatto non è un adattamento, è una traduzione alla google translate, che chiunque sa che NON deve essere fatta, non per un adattamento cmq.
La stronzata del "rispetto della forma originale giapponese" risparmiamocela... anche la storia Apostoli/Angeli è una troiata, dato che per tutto l'anime ti viene riportato nello stesso cartone, a scritta su schermi, la parola ANGEL... gli stessi autori dissero che nel resto del mondo aveva più senso chiamarli Angeli che non altro... ma ripeto, quello è veramente l'ultimo dei problemi del cartone ridoppiato.
Ha fatto un lavoro terribile, ma non perchè ho nostalgia del doppiaggio passato, ma perchè fa letteralmente cagare. Non puoi mettere in un cartone, ambientato in tempi moderni, quel modo di parlare inutilmente ricercato... in giapponese originale parlano così? Buon per loro, evidentemente in giappone si salutano ancora col vossignoria... qui no.
Adattare non significa riprodurre l'originale 1:1 ed è la prima cosa che insegnano tutti i professori di lingue straniere.
Provate a presentare un compito tradotto parola per parola ad un prof di qualsiasi lingua. Sfido io a prendere la sufficienza.
Questo è un lavoro inutilmente ricercato e fastidioso da seguire all'ascolto. Quindi, non è un buon adattamento.
EDIT: https://www.facebook.com/Asuka02Sory...4169330708088/
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Nella speranza che avessero lasciato intatti i sottotitoli per guardarlo con le voci giapponesi ho provato a mettere sia sottotitoli che audio in italiano. Ho scoperto che entrambi hanno il tono inutilmente aulico e i termini riadattati, ma la costruzione delle frasi è completamente diversa.
Non si sono limitati a tradurlo male, ma lo hanno tradotto male in due modi diversi :bua:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
io nel dubbio ho fatto la segnalazione a netflix scrivendo che l'anime col doppiaggio + sottotitoli nuovi è inguardabile :asd:
fatelo anche voi, non si sa mai :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
No, aspettate, fatemi capire. Questo doppiaggio è opera di Gualtiero Cannarsi? Quello che scrive su quel forum di fascisti, Pluschan, col nick Shito? :rotfl:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
alla fine è stata tutta una mossa pubblicitaria: tra i nerd non si parla d'altro se non del doppiaggio di netflix
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
alla fine è stata tutta una mossa pubblicitaria: tra i nerd non si parla d'altro se non del doppiaggio di netflix
Peccato che non sia solo una mossa pubblicitaria, perchè il doppiaggio merdoso rimane cmq :sisi:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
alla fine è stata tutta una mossa pubblicitaria: tra i nerd non si parla d'altro se non del doppiaggio di netflix
Mah, non lo so, Gualtiero secondo me è uno bravo e il fatto che voglia essere fedele all'originale è anche apprezzabile. Ma se lo rendi con un italiano incomprensibile nel 2019, esageri troppo.
Per me molte delle critiche che gli fanno sono eccessive, ma stavolta è lui che ha pisciato fuori dal vaso.
E non è poi tanto una mossa pubblicitaria, perché alla fine Netflix si sta beccando una shitstorm e i soldi per il doppiaggio ormai li hanno buttati.
Forse Cannarsi si è cannato definitivamente la carriera da dialoghista con questa esagerazione.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
mah, alla fine non è nemmeno colpa sua, ci sarà stato qualcuno che ha letto questi testi e ha dato l'ok, lui ha solo pompato ulteriormente il suo ego smisurato
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Comunque leggendo un po' in giro, per quanto ci ho capito, fermo restando che l'anime non lo riguarderò perché non mi piace, lui è stato abbastanza fedele all'originale, quindi il problema non è la traduzione errata. La traduzione è fin troppo corretta.
È che ha voluto rendere i dialoghi come in giapponese, ma se ci fate caso in giapponese hanno un costrutto delle frasi del tutto diverse dalle nostre, talvolta ripetono pure la stessa cosa nella stessa frase. Solo che lì in Giappone magari ha senso, ma in italiano no, lo devi adattare a un dialogo di senso compiuto dei giorni nostri in Italia.
Però conoscendo il personaggio sarebbe in grado di sostenere che non è lui ad avere esagerato, ma sono gli altri che sono ignoranti.
Questo è un autogol pazzesco. È la stessa gente che si lamenta del fatto che gli anime sono un prodotto di nicchia, ma sei fai un doppiaggio del genere lo rendi la nicchia della nicchia.
Con questo non sto dicendo che si debba fare doppiaggi alla Merdaset, io sono una che apprezza quando gli attacchi non vengono tradotti in italiano e in un doppiaggio lascierei pure i suffissi kun e chan, ma c'è modo e modo di fare le cose. Si è passati all'estremo opposto in modo troppo esagerato.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
Comunque leggendo un po' in giro, per quanto ci ho capito, fermo restando che l'anime non lo riguarderò perché non mi piace, lui è stato abbastanza fedele all'originale, quindi il problema non è la traduzione errata. La traduzione è fin troppo corretta.
È
In realtà non è per nulla corretta o per meglio dire la sua traduzione è superficiale, non ho studiato giapponese ma ho letto (soprattutto dopo sta storia) vari articoli, di gente che spiega come funziona la lingua e come deve essere tradotta, portando esempi non dicendo cose a caso perché si, tanto da far capire anche chi conosce poco la lingua
Prima di tutto, tutti concordano sul fatto che il giapponese è una lingua complessa, non tanto per gli ideogrammi o la grammatica ben più articolata della nostra, ma perché le parole o intere frasi cambiano completamente di significato a seconda del contesto, certe espressioni a seconda delle persone coinvolte possono risultare pompose e ricercate o più conviviali
Per fare un esempio è come se in italiano "dare del lei" a seconda delle persone o contesto può essere paragonabile al "tu" oppure al "vossignoria"
Cannarsi invece non tiene minimamente conto del contesto e traduce tutta nella versione più ricercata possibile :bua:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ma tipo fare un topic su evangelion e non scassare le palle nel topic netflix? :oh:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
La mina "en two" ha senso perché credo che i giapponesi non traducano alcuni termini inglesi. Ho notato la stessa cosa in Baki.
C'è anche un pezzo in cui un generale dice "Shit! Non possiamo fare in questo modo".
Del tutto senza senso in italiano, e infatti nei subs dice "merda!..."
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Peccato non si possa lurkare su Pluschan, dovrebbe essere una bella lettura.
E sì, forse sarebbe meglio farne un topic a parte.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Cmq è stato dibattuto sul fatto che spesso e volentieri non tenti nemmeno di riprodurre con cognizione di causa quanto stia traducendo, ma fa una scelta basata sul, bho, suo senso esteta?
Cmq appunto, quando doppi non si traduce, si adatta.
Riprodurre fedelmente la parlata originale? Stiamo parlando di un cartone animato degli anni 90 ambientato nei 2000+, non stiamo parlando di Dante.
Se i Jappi parlano così nella loro terra e si capiscono buon per loro, qui in italia anche negli anni 90 sarebbe stato ridicolo.
Non giustifichiamo un lavoro fatto con un modus operandi alla Google translate, altrimenti chiunque potrebbe farlo. Chi adatta un testa da un'altra lingua deve necessariamente modificare le cose in modo da renderle il più fruibile possibile alla gente del paese di arrivo, non di origine.
Cannarsi è solo uno che vuole mettere la propria firma sempre e ovunque, anche contro ogni buon senso... mi sorprende che sia stato chiamato per fare un lavoro del genere, o che qualcuno gli abbia dato l'ok per il lavoro fatto. Probabilmente si è venduto per due spicci ed è per questo che ha avuto l'occasione di tirare fuori il meglio di sè.
Per me Evangelion di Netflix è un aborto che non dovrebbe venire giustificato in alcuna maniera. Ci si lamenta per molto meno in altri manga/fumetti/film/serie tv...
Tanto vale non farli più doppiare e mettere solo i sub ita se il doppiaggio deve risultare più complesso da capire della versione inglese :bua:
Per me l'OT finisce qui. Direi che Cannarsi ha cannato per l'ultima volta (spero).
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
mi sorprende che sia stato chiamato per fare un lavoro del genere, o che qualcuno gli abbia dato l'ok per il lavoro fatto.
OT piccolino.
Cannarsi lavora come direttore del doppiaggio da tanti anni su quei pochi anime che sono arrivati in Italia. Il primo doppiaggio di Evangelion ha la sua firma, così come Abenobashi che per la difficoltà di essere reso in italiano ha un ottimo doppiaggio.
Ha fatto il direttore anche per doppiaggi di film animati giapponesi che sono stati distribuiti nelle sale cinematografiche italiane (quelle poche che se li cagano).
Io piuttosto mi stupisco del contrario. Perché non ha lavorato come sulle opere precedenti e questa volta ha avuto mano libera per esagerare nei suoi eccessi? Tra l'altro leggo anche che è stato assistito da Mazzotta, non ha fatto tutto da solo. Possibile che nessuno gli abbia detto nulla?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Infatti mi sorprende che dai precedenti lavori (che presentano anch'essi cappellate, ma nel limite della decenza) a sto giro sia proprio svaccato completamente e totalmente.
Cmq sul precedente Evangelion entrò in corsa dall'episodio 11, quindi per molte cose aveva già le mani legate (tipo Angeli al posto di Apostoli).
Evidentemente in passato qualcuno che controllava l'operato c'era mentre a sto giro gli hanno dato carta bianca e lui ne ha approfittato.
Se l'anime risulta ridicolo al solo sentirsi, mentre su sfondo visivo accadono avvenimenti seri e tragici, tu direttore del doppiaggio hai completamente sbagliato a fare il tuo lavoro. Non è questione di gusti, è questione che quello che si sente provoca emozioni diverse da quello che accade a schermo.
Ripeto e riporto un esempio su tutti che dimostra tale affermazione (non c'è bisogno di avere un account per visionarlo)
https://www.facebook.com/Asuka02Sory...4169330708088/
Sfido io a dire che sia corretto in qualsiasi modo la si voglia vedere. Sarà fedele all'originale, ma fa cagare come risultato finale. Se questi sono i risultati di una riproduzione fedele, preferisco le schifezze fatte da mediaset a questa roba qui :boh2:
(e ripeto il mio sconcerto nel vedere che si critica mediaset per le porcate fatte, mentre qui quasi si giustifichi la scelta di Cannarsi di fare certe robe per una motivazione (idiota, imho) di riprodurre fedelmente quanto si dice nell'originale).
Poi oh, chissene. Menomale che me lo sono goduto ai miei tempi eh e peccato non si trovi più il cofanetto originale, però ha rovinato una anime per un capriccio personale, rendiamoci conto.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
LA FRESA GIGANTE :rotfl:
Tutti in campagnaaaa
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Grazie a questa vicenda ho finalmente capito perché certi dialoghi nei film di Miyazaki non avessero assolutamente un cazzo di senso logico :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Sfido io a dire che sia corretto in qualsiasi modo la si voglia vedere. Sarà fedele all'originale, ma fa cagare come risultato finale. Se questi sono i risultati di una riproduzione fedele, preferisco le schifezze fatte da mediaset a questa roba qui :boh2:
(e ripeto il mio sconcerto nel vedere che si critica mediaset per le porcate fatte, mentre qui quasi si giustifichi la scelta di Cannarsi di fare certe robe per una motivazione (idiota, imho) di riprodurre fedelmente quanto si dice nell'originale).
No, ma infatti quel passaggio è una schifezza.
Io avevo visto Ponyo sulla scogliera e non mi ha fatto poi così schifo il doppiaggio. E non so se avete visto Abenobashi, ma è godibilissimo in italiano (e lo dico io che sono una talebana dei jap dub sub eng).
Qui ha proprio esagerato. Tra l'altro scrivendo il suo nome su Google mi esce una disanima lunghissima (che non ho letto tutto) di dimensione fumetto che lo distrugge su ogni punto.
Praticamente il sunto è che lui durante il lavoro preferisce adattare parola-parola piuttosto che senso-senso.
Spiega anche come abbia fatto ad arrivare a lavorare per la Lucky Red. Strano, ma vero, praticamente su un forum avevano fatto una richiesta scritta firmata da 46 persone, mandata a Lucky Red indicando il suo nome e quelli lo hanno assunto.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rage
Grazie a questa vicenda ho finalmente capito perché certi dialoghi nei film di Miyazaki non avessero assolutamente un cazzo di senso logico :asd:
Idem. E lo avevo considerato un autore poco interessante per quello. :facepalm:
Domanda: NGE su Netflix è disponibile col parlato Jap e sottotitoli ENG? (O anche JAP, che visto lo sto imparando sai mai...)
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
DigitalPayne
No, ma infatti quel passaggio è una schifezza.
Io avevo visto Ponyo sulla scogliera e non mi ha fatto poi così schifo il doppiaggio. E non so se avete visto Abenobashi, ma è godibilissimo in italiano (e lo dico io che sono una talebana dei jap dub sub eng).
Qui ha proprio esagerato. Tra l'altro scrivendo il suo nome su Google mi esce una disanima lunghissima (che non ho letto tutto) di dimensione fumetto che lo distrugge su ogni punto.
Praticamente il sunto è che lui durante il lavoro preferisce adattare parola-parola piuttosto che senso-senso.
Spiega anche come abbia fatto ad arrivare a lavorare per la Lucky Red. Strano, ma vero, praticamente su un forum avevano fatto una richiesta scritta firmata da 46 persone, mandata a Lucky Red indicando il suo nome e quelli lo hanno assunto.
Addirittura 46 persone... Beh dai, comunque più di Casapound alle ultime elezioni.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Qui il Gualtiero non c'entra, ma perché i "bambini"vengono indicati come first children, second children ecc... e non first child, second child?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
Qui il Gualtiero non c'entra, ma perché i "bambini"vengono indicati come first children, second children ecc... e non first child, second child?
Errore di Anno.
Erano chiamati così anche nella versione dei '90s.
-
Re: Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
con un po' di sforzo si può intendere come "il primo dei bambini" etc etc :pippotto:
-
Re: Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Bon... finita la visione. Ridatemi le ultime 48 ore della mia vita! Vi odio tutti! :asd:
-
Re: Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Citazione:
Originariamente Scritto da
MDG
Bon... finita la visione. Ridatemi le ultime 48 ore della mia vita! Vi odio tutti! :asd:
cazzi tuoi :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Picard
Idem. E lo avevo considerato un autore poco interessante per quello. :facepalm:
Domanda: NGE su Netflix è disponibile col parlato Jap e sottotitoli ENG? (O anche JAP, che visto lo sto imparando sai mai...)
Ci sono tutte le varianti del caso :sisi:
Cmq, a quanto pare, perfino i doppiatori si sono lamentati dell'adattamento :rotfl:
Si lamentano tutti: fan, doppiatori e colleghi traduttori/adattatori e lui invece di fare mea culpa da degli ignoranti agli altri, che non comprendono la sua arte :facepalm:
Pallone gonfiato... io facessi lo stesso mestiere mi sentirei offeso da quel lavoro e mi vergognerei a pensare che la gente possa pensare che quel lavoro sia stato fatto da un professionista...
https://youtu.be/NM_rdDwjxdg
Ecco un'addetta a lavori che spiega (emotivamente) la questione dal loro punto di vista...
-
Re: Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Comunque per dovere di cronaca c'è da dire una cosa.
Gualtiero Cannarsi ha eseguito la traduzione e Mazzotta ha operato da direttore del doppiaggio. Per tutti gli episodi.
Quindi in realtà il principale autore di questo scempio è Mazzotta che durante la fase di doppiaggio non ha operato il minimo adattamento. Cannarsi si è limitato a tradurre a suo modo, che sarà anche astruso, ma certamente non può essere riportato così com'è nel doppiaggio. Mazzotta se ne è sbattuto le palle di adattare, ha preso i dialoghi usciti dalla traduzione e li ha messi in mano ai doppiatori.
Prendersela solo con Cannarsi ha poco senso in questo caso perché lui non ha diretto alcun episodio in questa riedizione, a differenza della prima dove subentrò a Mazzotta e alcuni episodi li diresse in prima persona.
Insomma, lavoro da cani, ma non dovrebbe essere il solo a prendersi la merda addosso. Detto questo, io fossi in Lucky Red e Netflix da oggi in poi bannerei dalle opere sulle quali ho i diritti sia Mazzotta che Cannarsi per la fase di doppiaggio.
-
Re: Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Boh, rimane che questo pressappochismo da Netflix uno non se lo aspetterebbe ecco.
Un po' come se Amazon iniziasse a mandarmi i pacchi spezzati e facesse storie sulla restituzione. Magari per altre ditte uno ci fa meno caso, ma da gente che ti ha abituato in un certo modo fa comunque specie.
-
Re: Cannarsi is in Heaven All's Right with the World
Comunque, visto che è stato assunto alla Lucky Red con una lettera firmata da 46 "appassionati", le centinaia che lo stanno criticando invece di parlare a vanvera dovrebbero stilare uno simile documento firmato da più persone dove si invita le società di produzione a non chiamarlo più.